CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3 archivio 2014

Se stai un’ora al giorno su Fb in un anno “perdi” 3600 euro. Ecco perché

Se stai un’ora al giorno su Fb in un anno “perdi” 3600 euro. Ecco perché

Trascorrere tempo su Facebook, Google+, Twitter, Linkedin e Instagram è un’opportunità per socializzare, per fare amicizia e allargare la nostra rete sociale, ma ha anche dei costi alti. Lo sanno bene gli italiani che sui social network passano mediamente due ore al giorno.  L’economista Luciano Canova sul sito Lavoce.info  ha monetizzato il “tempo perduto” sui social e la […]

di Fortunata Cerri - 25 Novembre 2014

Cicchitto in un video spara a zero sulla Lega: “Salvini mi fa schifo”

Cicchitto in un video spara a zero sulla Lega: “Salvini mi fa schifo”

“Sul piano personale no, ma sul piano politico Salvini mi fa schifo”: è categorico Fabrizio Cicchitto (Ncd) nel suo intervento a “Un giorno da pecora”. Il tema delle alleanze era stato già posto nei giorni scorsi da Angelino Alfano che, a nome del Nuovo centrodestra, aveva giudicato un errore la scelta di Forza Italia di […]

di Redazione - 25 Novembre 2014

Tre morti per un contromano in autostrada ma nessun colpevole

Tre morti per un contromano in autostrada ma nessun colpevole

Nessun colpevole per il caso dell’alcolizzato Diego Eugenio Olivetti che, dimesso da una clinica a Bra, nel Cuneese, il 14 agosto 2008 percorse 50 chilometri contromano prima sull’autostrada Torino-Piacenza e poi sulla tangenziale di Torino provocando due incidenti in cui rimasero uccisi lui stesso e altre due persone. Il gup torinese Daniela Rispoli ha disposto […]

di Paolo Lami - 25 Novembre 2014

Esplode il M5S, sotto accusa i guru di Grillo: «Vadano su un’isola»

Esplode il M5S, sotto accusa i guru di Grillo: «Vadano su un’isola»

La senatrice grillina Serenella Fucksia sceglie Facebook per scagliarsi contri gli «strateghi, superdivi del M5S, che oggi in perfetto stile “old politic”» dicono «che in Calabria non si poteva vincere» e «hanno il coraggio di dire che in Emilia Romagna il M5s ha più che tenuto..». Un attacco che ha bersagli ben precisi, a cominciare dall’analisi rassicurante […]

di Redazione - 25 Novembre 2014

Rincara anche l’acqua. Manca solo la stangata sull’aria che respiriamo

Rincara anche l’acqua. Manca solo la stangata sull’aria che respiriamo

Bollette dell’acqua più salate con rincari medi del 3,9% quest’anno e del 4,8% nel 2015. La decisione di rivedere le tariffe con un metodo per la prima volta omogeneo in tutta Italia (40 milioni gli italiani interessati, utenti di 1.600 società), arriva dall’Autorità per l’energia elettrica, il gas e il sistema idrico. L’obiettivo è di […]

di Antonio Marras - 25 Novembre 2014

Emilia, Tommaso Foti eletto in Consiglio: «Ho vinto con coraggio»

Emilia, Tommaso Foti eletto in Consiglio: «Ho vinto con coraggio»

«Accade a #Piacenza. Un grazie di cuore ai piacentini che mi hanno eletto al Consiglio regionale dell’Emilia-Romagna. È la vittoria della determinazione, del coraggio, della forza che mi viene dallo essere un combattente senza paura». L’esponente di Fratelli d’Italia, Tommaso Foti un minuto dopo che gli scrutini avevano sancito la sua elezione, ottenuta con 2222 voti, ha ringraziato […]

di Redazione - 24 Novembre 2014

Volo militare per andare a casa, il ministro Pinotti verso l’archiviazione

Volo militare per andare a casa, il ministro Pinotti verso l’archiviazione

Sarà il tribunale dei Ministri, nelle prossime settimane, a decidere sulla richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Roma per il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, indagata per la vicenda del volo militare partito il 5 settembre scorso da Ciampino alla volta di Genova, dove il ministro abita. Il procedimento ipotizzava il reato di peculato […]

di Monica Pucci - 24 Novembre 2014

Africa, dopo l’ebola arriva la peste. In Madagascar è già rischio-epidemia

Africa, dopo l’ebola arriva la peste. In Madagascar è già rischio-epidemia

Un nuovo allarme sanitario arriva dall’Africa: riguarda la peste bubbonica. Endemica nelle campagne del Madagascar, ora è arrivata anche nella capitale Antananarivo, provocando preoccupazione oltre che tra le autorità locali anche da parte dell’Organizzazione mondiale della sanità. Un elevato rischio epidemia Una giovane donna è morta l’11 novembre in una bidonville della Capitale, dove vivono oltre due milioni di abitanti. «A […]

di Redazione - 24 Novembre 2014

Obama in caduta libera: si dimette anche il capo del Pentagono

Obama in caduta libera: si dimette anche il capo del Pentagono

L’addio del capo del Pentagono a Obama era stata annunciato dal New York Times, che aveva parlato di evidenti “insanabili incomprensioni” tra Chuck Hagel e la Casa Bianca. Poi è arrivata la conferma ufficiale dal presidente, sempre più debole, dopo le elezioni di medio termine, e sempre più confuso sulla strategia da adottare contro l’Isis […]

di Robert Perdicchi - 24 Novembre 2014

Sydney: abbandonato dalla madre, bebè sopravvive 6 giorni in un tombino

Sydney: abbandonato dalla madre, bebè sopravvive 6 giorni in un tombino

E’ sopravvissuto sei giorni in fondo ad un tombino, a due metri e mezzo di profondità, senza cibo né acqua e con una temperatura che ha sfiorato i 40 gradi. Un storia che ha dell’incredibile quella accaduta alla periferia di Sidney, in Australia e che ha avuto come protagonista un neonato abbandonato dalla madre e ritrovato, per caso, da due ciclisti quando […]

di Redazione - 24 Novembre 2014

Una banca russa finanzia Marine Le Pen. E la sinistra si scandalizza

Una banca russa finanzia Marine Le Pen. E la sinistra si scandalizza

I primi due milioni di euro sono arrivati qualche tempo fa. Ora ne mancano altri sette. Ma la generosità con la quale la First Czech Russian Bank, la banca russa di proprietà di Roman Yakubovich Popov, uomo vicino tanto al premier Medvedev quanto al presidente Putin, ha finanziato con un prestito il Front National di Marine Le Pen […]

di Redazione - 24 Novembre 2014

Samantha Cristoforetti è a bordo dell’Iss, via alla missione Futura

Samantha Cristoforetti è a bordo dell’Iss, via alla missione Futura

Un’emozione immensa. Il coronamento del suo sogno coltivato fin da bambina. E perseguito con testarda determinazione. Fino ad oggi. Quando i propulsori del razzo russo, partito in un’esplosione di colori dal cosmodromo russo di Baikonur, nel Kazakhstan dopo un conto alla rovescia che lei ha scandito sulle note di “The Final Countdown” degli Europe, l’hanno lanciata verso lo spazio, verso […]

di Paolo Lami - 24 Novembre 2014

Lancio al via: la prima astronauta italiana vola fra le stelle

Lancio al via: la prima astronauta italiana vola fra le stelle

Il conto alla rovescia è cominciato. «Ancora una notte e poi saremo lì»: Samantha Cristoforetti affida a un tweet il magma di emozioni che prova guardando la Soyuz che domenica la porterà tra le stelle, diretta alla Stazione Spaziale Internazionale. La sua missione Futura è la seconda di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), e la prima a vedere […]

di Redazione - 22 Novembre 2014

Uccisi in Kenya 28 passeggeri di un bus: “non erano musulmani”

Uccisi in Kenya 28 passeggeri di un bus: “non erano musulmani”

Ancora vittime dell’integralismo islamico. Ancora un’esecuzione di massa. Ancora pugno duro dei terroristi contro i non musulmani. Stavolta siamo nel nord-est del Kenya, vicino al confine con la Somalia: cambia lo scenario, ma purtoppo il copione sanguinoso descive sempre lo stesso orrore. Quello vissuto dai 28 passeggeri di un autobus, “colpevoli” agli occhi dei miliziani somali semplicemente […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Novembre 2014

E Squinzi batte i pugni sul tavolo: «Basta Imu sui capannoni industriali»

E Squinzi batte i pugni sul tavolo: «Basta Imu sui capannoni industriali»

Tassare i mezzi di produzione è un anacronismo  da socialismo reale. Anche allo Squinzi “attendista” di questo periodo non va proprio giù il fatto che le imprese debbano sborsare l’Imu sui beni che consentono di  produrre e di creare lavoro. La tassa più odiata dagli italiani che viene applicata ai capannoni e ai  macchinari imbullonati è una cosa assurda, antistorica […]

di Ezio Miles - 22 Novembre 2014

Il mostro di Loch Ness non esiste: sono tronchi d’albero portati dai fiumi

Il mostro di Loch Ness non esiste: sono tronchi d’albero portati dai fiumi

La sua è una leggenda che si rinnova anche quando si cerca di smitizzarla. Anzi, forse anche di più. Così, nelle ultime ore, a partire dalla pubblicazione del quotidiano britannico The Independent – che ci ha aperto la home page del proprio sito Internet – il tam tam in Rete non ha fatto che rinverdire il suo mito riproponendo l’atavico […]

di Bianca Conte - 22 Novembre 2014

Niente cresima in cattedrale al figlio del boss: infuria la polemica

Niente cresima in cattedrale al figlio del boss: infuria la polemica

Niente cresima in cattedrale, a Palermo, per il figlio del boss di Brancaccio Giuseppe Graviano. L’altolà è arrivato dal cardinale Paolo Romeo. Graviano è stato condannato all’ergastolo per avere fatto uccidere padre Pino Puglisi, ora beato per il suo martirio, le cui spoglie sono custodite proprio all’interno della cattedrale, dove si sono celebrate le cresime dei 49 alunni del Centro educativo Ignaziano […]

di Federico Morbegno - 22 Novembre 2014

Propaganda per le elezioni suppletive nel sud dell’Inghilterra

Gb, il partito anti-Ue conquista un altro seggio alla Camera dei Comuni

Nuova doccia fredda per l’Unione Europea: il partito britannico anti-Ue Ukip ha conquistato venerdì un secondo seggio alla Camera dei Comuni. Mark Reckless, che ha lasciato a settembre il partito conservatore, ha battuto il candidato conservatore con poco più di 3.000 voti di scarto, nelle elezioni legislative parziali a Rochester e Strood, nel sud. A Reckless […]

di Giovanni Trotta - 22 Novembre 2014

riva destra

Sindaci e amministratori a confronto: “La destra riparte” da Todi

Giovani amministratori a confronto. E una tavola rotonda per imprimere una accelerazione al processo di rinnovamento: è questo in estrema sintesi il succo dell’incontro “La destra riparte” promosso e organizzato a Todi (Pg) dall’associazione Riva Destra che ha così voluto raccogliere e rilanciare l’iniziativa del quotidiano “Il Tempo” e dare spazio e voce ad alcune […]

di Tano Canino - 21 Novembre 2014

Sondaggio Ixè: continua a calare la fiducia in Renzi e nel governo

Sondaggio Ixè: continua a calare la fiducia in Renzi e nel governo

Pur registrando un calo (-0,3%), il Pd si conferma primo partito nelle intenzioni di voto con il 38,2 percento di consensi. In calo più sostenuto, due punti, è invece la fiducia in Renzi e nel suo governo. Perde leggermente anche il Movimento 5 Stelle (-0,2%), che scende sotto il 20 percento (19,8%), continua a crescere la […]

di Redazione - 21 Novembre 2014

Addio a Mike Nichols, autore caustico e struggente, regista de “Il Laureato”

Addio a Mike Nichols, autore caustico e struggente, regista de “Il Laureato”

L’Hollywood Reporter lo ha annunciato. Il sito on line della Bbc lo ha confermato. L’emittente Abc News, la rete per cui lavora la moglie Danielle Sawyer lo ha rilanciato: Mike Nichols, intramontabile regista de Il Laureato, si è spento improvvisamente a 83 anni. Stile asciutto e corrosivo. Comicità caustica e incisività drammatica, la carriera di Nichols […]

di Bianca Conte - 20 Novembre 2014

Innalzata la protezione per il Papa: la minaccia arriva dai droni dell’Isis

Innalzata la protezione per il Papa: la minaccia arriva dai droni dell’Isis

Un attentato spettacolare a San Pietro contro Papa Francesco attraverso l’uso di droni. Lo scenario apocalittico non è frutto della fantasia di Dan Brown, ma un inquietante retroscena riportato dal Corriere della Sera, che ha preso sul serio la minaccia, tanto da dedicare le prime due pagine alle indiscrezioni trapelate in queste ore.  Il portavoce vaticano minimizza: […]

di Laura Ferrari - 20 Novembre 2014

Meloni: «Salvini leader del centrodestra? Decidano le primarie»

Meloni: «Salvini leader del centrodestra? Decidano le primarie»

«Credo molto nelle primarie. Matteo è sicuramente una persona capace, ma ho sempre lavorato per chiedere che il centrodestra affrontasse la sfida della partecipazione». Lo ha detto a Crotone la presidente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Giorgia Meloni, circa la possibilità di una leadership di Matteo Salvini per il centrodestra. «Quella di calare la gente dall’alto – ha aggiunto – è una cosa […]

di Ugo Brutti - 20 Novembre 2014

La presentazione del protocollo sulla sclerosi multipla da parte di De Silvestri

Sclerosi multipla, ora c’è una speranza: e viene dall’Italia

La sclerosi multipla è una di quelle malattie che fanno dubitare dell’esistenza di Dio, per parafrasare il professor Veronesi. Si tratta di una delle patologie più feroci della nostra epoca, e per la quale, a oggi, non esiste alcuna cura. La malattia colpisce le cellule nervose impedendo la comunicazione tra cervello e midollo spinale. In […]

di Antonio Pannullo - 20 Novembre 2014

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Sondaggi, cala la fiducia nei ministri: ecco il giudizio degli italiani

Il decisionismo di Renzi e del suo esecutivo? Decisamente non convince più tanto gli elettori. A confermarlo, con la veridicità implacabile della matematica percentuale applicata alle indagini sondaggistiche, è un report realizzato da Datamedia per Il Tempo che, dalle intenzioni di voto degli italiani, alla fiducia nell’ensemble di Palazzo Chigi, ha rivelato un crollo verticale […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Novembre 2014

Caso Di Stefano: la “tangentopoli rossa” diventa hard

Caso Di Stefano: la “tangentopoli rossa” diventa hard

La maxitangente rossa si tinge di hard. Festini a base di alcol, belle donne e modelle che avvenivano in una cascina di Grottaferrata aggravano la posizione del deputato Pd, Marco Di Stefano, indagato per una presunta tangente di un milione e 800 mila euro, quando era assessore al Demanio del governatore Marrazzo. A rivelare il risvolto a […]

di Guglielmo Federici - 20 Novembre 2014

Gasparri denuncia: sul vilipendio il Pd svicola per incastrare Storace

Gasparri denuncia: sul vilipendio il Pd svicola per incastrare Storace

Il Pd sta facendo «continuo ostruzionismo» contro la modifica del reato di vilipendio. A parole dicono sì, ma di fatto affossano ogni tentativo di riforma. Il motivo è semplice ed è tutto politico, essendo Francesco Storace sotto processo per aver “vilipeso”, secondo l’accusa, il capo dello Stato. Il sospetto, anzi più di un sospetto, è venuto a […]

di Aldo Di Lello - 20 Novembre 2014

Immigrazione, ci invadono anche i minori “non accompagnati”

Immigrazione, ci invadono anche i minori “non accompagnati”

Provengono soprattutto dall’Egitto i minori non accompagnati arrivati in Italia dal 2013 ad oggi. Un primato che viene confermato anche nella Capitale. Dal 2013 ed a seguito degli avvenimenti della “primavera araba”, infatti i minori egiziani sono il gruppo nazionale maggiormente presente in Italia e nei Centri di Pronta Accoglienza della Caritas di Roma. Oltre […]

di Monica Pucci - 19 Novembre 2014

Consigli a genitori e ragazzi per una navigazione sicura sul web

Consigli a genitori e ragazzi per una navigazione sicura sul web

Parlare con i propri figli di sicurezza e tecnologia per far capire loro che internet «non è un mondo virtuale ma parte della vita reale». Chiedergli consigli per navigare «per capire come si comportano sul web e renderli consapevoli di eventuali pericoli». Sono alcuni dei consigli per i genitori contenuti nel Vademecum elaborato dalla Società Italiana […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

2013 anno nero per i femminicidi. Il Sud toglie il triste primato al Nord

2013 anno nero per i femminicidi. Il Sud toglie il triste primato al Nord

Con 179 donne uccise, il 14% in più rispetto all’anno precedente, il 2013 è stato l’anno nero per i femminicidi. A rivelarlo è l’Eures, nel secondo rapporto sugli omicidi volontari in Italia in cui le vittime sono donne. Nel computo rientrano anche le 28 donne uccise dalla criminalità, in particolare anziane vittime di rapine. Ma per la maggior […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Contro la piena del Po in processione col Crocifisso di don Camillo

Contro la piena del Po in processione col Crocifisso di don Camillo

Come nel film di Don Camillo e Peppone, tratto dai romanzi di Giovanni Guareschi, il parroco di Brescello (Reggio Emilia), don Evandro Gherardi ha portato il ‘Cristo parlante’, reso celebre dalle pellicole in cui don Camillo si rivolgeva al Crocifisso per sfogarsi, in processione fino alle rive del fiume Po. Un modo “per pregare per […]

di Redazione - 19 Novembre 2014

Guccini: la sinistra cambia in fretta, e io non ci capisco più nulla

Guccini: la sinistra cambia in fretta, e io non ci capisco più nulla

«Come diceva Shakespeare, Much ado about nothing: molto rumore per nulla». Francesco Guccini, intervistato da Aldo Cazzullo sul Corriere della Sera, ha minimizzato sulla sua scelta di votare il candidato di Sel (Sinistra ecologia e libertà) alle elezioni regionali in Emilia Romagna. Un annuncio che ha agitato le acque del Partito democratico perché interpretato come un voltafaccia nei […]

di Giovanna Taormina - 19 Novembre 2014

Berlusconi e Maroni, metti una sera a cena a parlare del giovane Salvini

Berlusconi e Maroni, metti una sera a cena a parlare del giovane Salvini

Matteo Salvini ha capito che per sembrare davvero nuovo e discontinuo non deve dare per scontato nulla, né sulle alleanze del centrodestra né sulla leadership e infatti avverte gli azzurri: il programma dovrà essere sottoscritto nelle piazze da milioni di persone. I dubbi di Silvio E Silvio Berlusconi come vede l’ascesa inarrestabile di Salvini? Stando […]

di Lisa Turri - 19 Novembre 2014