CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3

Il professor Becchi a Grillo: «Alle regionali rischio crollo»

Il professor Becchi a Grillo: «Alle regionali rischio crollo»

«No, Grillo proprio non lo capisco». «Certe volte si muove come un dilettante». «Vogliamo parlare della denuncia contro il Patto del Nazareno? … Ma dai!». Paolo Becchi torna a criticare il M5s e il suo leader, dopo l’attacco di una decina di giorni fa in cui definiva una porta per «l’inferno» il patto con il […]

di Anna Clemente - 17 Novembre 2014

Disinnescata una bomba davanti a una banca a Napoli: poteva esplodere

Disinnescata una bomba davanti a una banca a Napoli: poteva esplodere

Un pacco bomba che «poteva esplodere» è stato ritrovato stamattina davanti alla filiale della Deutsche Bank di via Mascagni al quartiere Vomero, a Napoli. Il pacco era stato posizionato tra la serranda e la porta di sicurezza che dà accesso all’agenzia, conteneva circa un chilo di esplosivo e un detonatore e non poteva essere innescato a distanza. […]

di Viola Longo - 17 Novembre 2014

Panebianco: ecco perché è sbagliato negare la minaccia islamica

Panebianco: ecco perché è sbagliato negare la minaccia islamica

È un duro atto d’accusa alla politica estera italiana il fondo odierno di Angelo Panebianco sul Corriere. Un monito alla classe dirigente italiana che non intende prendere atto degli scenari mutati della politica internazionale e dei conseguenti rischi. L’islamizzazione di Roma – avverte il politologo – non è una buffonata, ma un pericolo reale. La […]

di Francesco Severini - 17 Novembre 2014

L’ortodossia del Pc cinese: il vero comunista non può essere religioso

L’ortodossia del Pc cinese: il vero comunista non può essere religioso

I membri del Partito comunista «non devono e non possono credere in alcuna religione. Si tratta di un principio inamovibile, importante dal punto di vista ideologico e organizzativo. Non ci possono essere dubbi al riguardo». Una posizione ortodossa e radicale quella di Zhu Weiqun, presidente della Commissione per gli affari etnici e religiosi della Conferenza consultiva […]

di Redazione - 15 Novembre 2014

Il web inganna ancora: falso il video del bambino siriano eroe

Il web inganna ancora: falso il video del bambino siriano eroe

Era una “sceneggiata” con tanto di cast, troupe e regista. Milioni di utenti su YouTube erano rimasti impressionati nei giorni scorsi dal video che mostrava il coraggio di un “eroe-bambino siriano” capace di salvare la sorellina sfidando il fuoco dei cecchini. Ora però si è scoperto che il filmato era un falso, creato ad hoc […]

di Roberto Mariotti - 15 Novembre 2014

Da Campaldino ad Arezzo, un’altra battaglia ma in nome dell’integrazione

Da Campaldino ad Arezzo, un’altra battaglia ma in nome dell’integrazione

A qualche chilometro da lì vi fu la famosa battaglia di Campaldino alla quale partecipò anche Dante. E lì, da quella vallata che vide le truppe guelfe e ghibelline affrontarsi furiosamente per la storica battaglia e che custodisce le sorgenti dell’Arno, a decine sono partiti oggi per Arezzo. Con intenzioni meno bellicose, certo. Ma ben decisi a […]

di Paolo Lami - 15 Novembre 2014

A Roma il primo parco pubblico dedicato a Tex Willer

A Roma il primo parco pubblico dedicato a Tex Willer

È dedicato a Tex Willer il parco pubblico di cinquemila metri quadri con palestra all’aperto e area giochi per bambini aperto oggi nel comprensorio del Torrino-Mezzocamino, nella zona sud di Roma. Per ricordare il popolare eroe dei fumetti ideato da Gian Luigi Bonelli e disegnato da Aurelio Galleppini, la statua di Tex col suo cavallo Dinamite […]

di Valter - 15 Novembre 2014

Caserta, il sindaco-sceriffo e il giro di vite sui parcheggiatori abusivi

Caserta, il sindaco-sceriffo e il giro di vite sui parcheggiatori abusivi

In Portogallo e Brasile li hanno soprannominati flanelinha, in Spagna li chiamano gorillas, in Messico freneleros. Sono i parcheggiatori abusivi, una vera piaga cittadina. Estorsori, per dirla chiaramente con il Codice penale. Talvolta gestiti da un’organizzazione criminale che, da dietro le quinte, muove un esercito di guardamacchine senza titolo né permessi. Sono l’incubo degli automobilisti […]

di Roberto Frulli - 15 Novembre 2014

Clini, il ministro dell’Ambiente di Monti, a processo per corruzione

Clini, il ministro dell’Ambiente di Monti, a processo per corruzione

L’ex ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, dovrà affrontare un processo a Roma con l’accusa di corruzione. La Procura capitolina ha chiesto ed ottenuto il giudizio immediato per una mazzetta che avrebbe ricevuto in relazione ad un finanziamento da 54 milioni elargito, quando era a capo della direzione generale del dicastero, per una serie di bonifiche in […]

di Guido Liberati - 15 Novembre 2014

Il Papa ai medici: obiezione di coscienza contro aborto e eutanasia

Il Papa ai medici: obiezione di coscienza contro aborto e eutanasia

«La vita umana è sempre sacra e sempre di qualità. Non esiste una vita umana più sacra di un’altra, come non c’è una vita umana qualitativamente più significativa di un’altra, solo in virtù di mezzi, diritti, opportunità economiche e sociali maggiori». Papa Francesco parlando ai medici cattolici ha sottolineato che «la vita umana è sempre […]

di Fortunata Cerri - 15 Novembre 2014

La crisi spinge il cibo di strada, è boom di arancini e piadine

La crisi spinge il cibo di strada, è boom di arancini e piadine

Quasi tre italiani su quattro (73 per cento) hanno acquistato nel 2014 cibo di strada, facendo registrare un vero e proprio boom per questa nuova forma alternativa di ristorazione low cost, nel tempo della crisi. È quanto emerge da un sondaggio on line condotto da Coldiretti dal quale si evidenzia un incredibile successo dello “street […]

di Giorgia Castelli - 15 Novembre 2014

Provenzano, la bizzarra tesi dei giudici: è lo Stato a tenerlo in vita….

Provenzano, la bizzarra tesi dei giudici: è lo Stato a tenerlo in vita….

Ci hanno messo due anni per decidere. Talmente tanto tempo che, oramai, non è neanche più di loro competenza. Ma la cosa più incredibile è che i giudici di Bologna chiamati a pronunciarsi dai legali di Bernardo Provenzano sulla compatibilità dell’ex-capomafia con il carcere per le sue gravi condizioni di salute, hanno stabilito, in buona sostanza, che è […]

di Roberto Frulli - 14 Novembre 2014

Gli antagonisti minacciano un docente napoletano e mettono il video in Rete

Gli antagonisti minacciano un docente napoletano e mettono il video in Rete

Lo storico Paolo Macry è stato minacciato all’interno dell’Università Federico II, dopo un suo editoriale pubblicato domenica sul Corriere del Mezzogiorno. Nell’articolo il docente di Storia contemporanea aveva criticato le proteste dei gruppi antagonisti e la loro dura opposizione ai piani per Bagnoli e per i rifiuti. Una critica che evidentemente non si poteva fare. Da qui […]

di Redazione - 14 Novembre 2014

A Vallanzasca 10 mesi per due paia di slip: «Incastrato per Pantani…»

A Vallanzasca 10 mesi per due paia di slip: «Incastrato per Pantani…»

Renato Vallanzasca, protagonista della mala milanese, è stato condannato a 10 mesi dal tribunale di Milano con l’accusa di tentata rapina impropria per aver rubato due paia di mutande e altri oggetti di scarso valore in un supermercato lo scorso giugno. Con questa condanna rischia di non ottenere più benefici durante la detenzione. «Io non […]

di Carlo Marini - 14 Novembre 2014

Spese pazze, chiusa l’inchiesta sulla Barracciu. Renzi col fiato sospeso

Spese pazze, chiusa l’inchiesta sulla Barracciu. Renzi col fiato sospeso

La Procura della Repubblica di Cagliari ha chiuso l’inchiesta nei confronti di Francesca Barracciu, il sottosegretario ai Beni culturali nel governo Renzi accusata di peculato aggravato nell’ambito delle indagini sul presunto uso illecito dei fondi destinati ai gruppi del Consiglio regionale della Sardegna. A Francesca Barracciu, esponente del Pd, il pm Marco Cocco contesta spese […]

di Guido Liberati - 14 Novembre 2014

Anche Pannella cede al fascino di Papa Francesco: vuole convertirsi

Anche Pannella cede al fascino di Papa Francesco: vuole convertirsi

Pare che “galeotta” sia stata soprattutto una telefonata ricevuta nel pieno di uno dei tanti scioperi della fame e della sete, mentre era alle prese con medici e seguaci che facevano a gara nello scongiurarlo a non proseguire oltre in quella forma di estrema protesta contro la condizione carceraria contestazione. Inutilmente, però. Alla fine, solo […]

di Giacomo Fabi - 14 Novembre 2014

De Benedetti alla corte di Renzi. E ora il premier faccia gli scongiuri

De Benedetti alla corte di Renzi. E ora il premier faccia gli scongiuri

L’Ingegnere che non ti aspetti sul giornale che non pensavi. È destinata a far discutere l’intervista rilasciata da Carlo De Benedetti ad Aldo Cazzullo del Corriere della Sera. E non per l’antipatia che ancora una volta l’ex-paròn di Olivetti lascia trasparire contro Silvio Berlusconi quanto per le sperticate lodi ad lui indirizzate a Matteo Renzi. Fossimo […]

di Lando Chiarini - 14 Novembre 2014

Tor Sapienza, Borghezio non incendia gli animi ma beve un cappuccino

Tor Sapienza, Borghezio non incendia gli animi ma beve un cappuccino

Deserto istituzionale a Tor Sapienza. Oggi è arrivato l’eurodeputato leghista Mario Borghezio, accompagnato da esponenti di Casapound, e come aveva già detto Giorgia Meloni, che ha incontrato i residenti nella serata di ieri, ha messo sotto accusa la latitanza del sindaco Marino. Alfano e Marino non pervenuti “Qui a Tor Sapienza c’è il deserto istituzionale. Non […]

di Francesco Severini - 14 Novembre 2014

Show blasfemo delle Femen portate in tv dalla “santorina” Innocenzi (video)

Show blasfemo delle Femen portate in tv dalla “santorina” Innocenzi (video)

Fenomeni da baraccone per risollevare le sorti dei talk show: è la ricetta utilizzata da Giulia Innocenzi, ex “santorina” promossa opinion leader, per la sua trasmissione Anno Uno su La7 dove ha ospitato un gruppo di scalmanate esponenti delle Femen. Queste ultime hanno potuto pronunciare davanti alle telecamere un comizietto in nome dei diritti e […]

di Redazione - 14 Novembre 2014

Dossier illegali, la Cassazione annulla il proscioglimento dello 007 Pollari

Dossier illegali, la Cassazione annulla il proscioglimento dello 007 Pollari

È una decisione inattesa e clamorosa quella della Corte di Cassazione che ha annullato il proscioglimento dell’ex-direttore del Sismi, l’ex-Servizio segreto militare, Nicolò Pollari e del suo collaboratore, il funzionario dei Servizi Segreti, Pio Pompa, in relazione alla raccolta di dossier sui magistrati e al cosiddetto archivio riservato trovato a Roma negli uffici di via Nazionale, […]

di Paolo Lami - 13 Novembre 2014

Anche l’accusa di spionaggio per l’iraniana che voleva vedere il volley

Anche l’accusa di spionaggio per l’iraniana che voleva vedere il volley

Rischia anche un’accusa per spionaggio Ghoncheh Ghavami, la giovane britannico-iraniana in carcere dopo aver cercato di assistere ad una partita di pallavolo maschile. Secondo il Times infatti le Guardie rivoluzionarie di Teheran vogliono che venga condannata per aver messo a rischio la sicurezza nazionale. Il giornale britannico stima che la 25enne potrebbe quindi passare fino […]

di Valter - 13 Novembre 2014

A Caserta tornano i Borbone. Per ora solo nella toponomastica

A Caserta tornano i Borbone. Per ora solo nella toponomastica

Dalla toponomastica di Caserta sparirà presto il riferimento a Trieste, cui è tuttora intitolata la più importante arteria cittadina, ed al suo posto subentrerà Ferdinando II di Borbone. Il consiglio comunale ha infatti approvato una mozione del consigliere Luigi Cobianchi, eletto in una civica di centrodestra e discendente dello storico legittimista Giacinto de’ Sivo, la cui […]

di Giacomo Fabi - 13 Novembre 2014

Mitch McConnell: ecco chi è l’uomo che tiene in scacco Obama

Mitch McConnell: ecco chi è l’uomo che tiene in scacco Obama

Il repubblicano Mitch McConnell è stato eletto all’unanimità leader della maggioranza al Senato americano. McConnell, che nelle ultime elezioni di Midterm ha conservato il seggio senatoriale in palio nello stato del Kentucky, era già il leader della minoranza nel Senato controllato dai democratici. McConnell, 72 anni, è stato negli ultimi anni uno dei principali avversari […]

di Laura Ferrari - 13 Novembre 2014

L’eredità contesa del “tesoro di Hitler”: in pole c’è un museo tedesco

L’eredità contesa del “tesoro di Hitler”: in pole c’è un museo tedesco

Circa 460 opere della modernità classica, parte del cosiddetto tesoro di Hitler del collezionista defunto Cornelius Gurlitt, potrebbero essere presto cedute in maniera permanente a un museo tedesco. È quanto reso noto a Monaco di Baviera da Wolfgang Seybold, avvocato di alcuni membri della famiglia Gurlitt. Attualmente – come prevede il lascito del collezionista che per decenni […]

di Liliana Giobbi - 13 Novembre 2014

Dieci ultrà dei centri sociali denunciati per l’assalto a Salvini

Dieci ultrà dei centri sociali denunciati per l’assalto a Salvini

Dieci denunciati dalla Digos di Bologna per l’aggressione dei centri sociali a Matteo Salvini. Gli indagati appartengono al centro sociale “Hobo” (il più giovane ha 19 anni) e rispondono di violenza privata in concorso per avere sbarrato la strada alla Volvo sui cui viaggiava il leader della Lega nord, per tre c’è anche l’aggravante del danneggiamento. […]

di Giovanna Taormina - 13 Novembre 2014

Ballarò in crisi: per gli italiani meglio le fiction del pollaio politico

Ballarò in crisi: per gli italiani meglio le fiction del pollaio politico

Era partito con l’11,7% di share, il nuovo Ballarò di Massimo Giannini, ex vicedirettore di Repubblica sbarcato su Raitre con grandi ambizioni. Ora il rivale Giovanni Floris l’ha quasi raggiunto: nell’ultima serata di martedì Ballarò ha avuto il 5,7% di share, il talk concorrente su La7 guidato da Floris ha ottenuto uno share pari al […]

di Renato Berio - 13 Novembre 2014

Una manifestazione per il riconoscimento della Palestina

Il parlamento francese si esprimerà il 28 sul riconoscimento della Palestina

L’Assemblea nazionale francese si esprimerà il 28 novembre sul riconoscimento della Palestina, con il voto su una risoluzione che invita il governo di Parigi a farne “uno strumento per ottenere una soluzione definitiva del conflitto” israelo-palestinese. L’iniziativa arriva dopo il riconoscimento ufficiale dello Stato della Palestina da parte del governo svedese e segue il voto […]

di Domenico Bruni - 12 Novembre 2014

Usura, quattro nomadi in manette: hanno rovinato il titolare di un bar

Usura, quattro nomadi in manette: hanno rovinato il titolare di un bar

Nella periferia sud-est di Roma e ai Castelli Romani i carabinieri hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di quattro nomadi, riconducibili al clan Casamonica, responsabili di usura aggravata nei confronti di un imprenditore romano titolare di un bar di via Tuscolana a Roma. Si tratta di due donne e due uomini, tutti di etnia […]

di Fulvio Carro - 12 Novembre 2014

Maltempo, anche il Piemonte in ginocchio. Pesante la conta dei danni

Maltempo, anche il Piemonte in ginocchio. Pesante la conta dei danni

Pioggia ininterrotta. Nubifragi e raffiche di vento. Frane e smottamenti. Esondazioni. Blackout e collegamenti interrotti. Evacuazioni. Il quadro del Belpaese dalla Val d’Aosta al Tarantino, in queste ore è decisamente nero, funestato dalla violenza di una perturbazione che non accenna ad allentare la sua morsa. Nelle ultime ore il maltempo ha interessato in maniera particolare il Piemonte, […]

di Ginevra Sorrentino - 12 Novembre 2014

L’appello di Papa Francesco per i cristiani perseguitati nel mondo

L’appello di Papa Francesco per i cristiani perseguitati nel mondo

«Hanno diritto di trovare nei propri Paesi sicurezza e serenità, professando liberamente la nostra fede. E adesso, per tutti i cristiani perseguitati perché cristiani, vi invito a pregare il Padre Nostro». È un appello accorato per una «vasta mobilitazione di coscienze» quello di Papa Francesco, pronunciato al termine dell’udienza generale in piazza San Pietro prima […]

di Elsa Corsini - 12 Novembre 2014

Alfano rispolvera i due forni: con Fi alle politiche, con il Pd alle regionali

Alfano rispolvera i due forni: con Fi alle politiche, con il Pd alle regionali

Angelino Alfano non nasconde la soddisfazione del Nuovo Centrodestra per l’accordo di maggioranza raggiunto sulla riforma elettorale. In una lunga intervista a La Stampa spiega le ragioni dell’intesa sottoscritta con Renzi e si sofferma sugli scenari futuri che si aprirebbero se l’Italicum, nella sua ultima versione, dovesse superare lo scoglio del Parlamento e diventare legge. […]

di Silvano Moffa - 12 Novembre 2014

Brunetta: bravo Silvio, ora il partito è unito sul fronte anti-Renzi

Brunetta: bravo Silvio, ora il partito è unito sul fronte anti-Renzi

«Unità piena. Risultato eccezionale. Grande Berlusconi che ha dato una spinta straordinaria di protagonismo al partito». Renato Brunetta non nasconde la sua soddisfazione per l’esito non scontato dell’ufficio di presidenza di Forza Italia che ha dato mandato pieno al Cavaliere per trattare con Renzi sulle riforme ma, soprattutto, ha riunito le diverse anime del partito […]

di Redazione - 12 Novembre 2014

La destra Usa scommette su Jeb: un terzo Bush alla Casa Bianca?

La destra Usa scommette su Jeb: un terzo Bush alla Casa Bianca?

Ancora un Bush alla Casa Bianca? Nella patria delle soap gli appassionati di saghe dinastiche sperano proprio di sì, anche per rinnovare alle prossime presidenziali del 2016 i fasti dello scontro elettorale Clinton-Bush che tanto galvanizzò la sfida del 1992. Solo che stavolta si tratterebbe della moglie dell’allora primo cittadino di Washington Bill, Hillary, e del secondogenito […]

di Priscilla Del Ninno - 12 Novembre 2014

L’Europa tira fuori il cartellino giallo: il governo fa male i compiti

L’Europa tira fuori il cartellino giallo: il governo fa male i compiti

La Ue non si fida dell’attivismo propagandistico di Renzi e ammonisce l’Italia: il governo fa male i compiti.   Sulle riforme «lo slancio è aumentato ma i progressi sono disomogenei», molte «ancora aspettano la piena approvazione o i decreti attuativi e quindi i risultati restano incerti», e «incertezza significativa pesa anche sulla spending review». Questi severi giudizi sono contenuti nel […]

di Corrado Vitale - 11 Novembre 2014

Marò, in India 1000 giorni d’ingiustizia e di vergogna. La rabbia in piazza

Marò, in India 1000 giorni d’ingiustizia e di vergogna. La rabbia in piazza

«Mille giorni d’ingiustizia per i Marò e di debolezza per immagine Italia nel mondo», twitta sul web la responsabile comunicazione di Forza Italia, Deborah Bergamini. «Mille giorni in attesa della riconquista della libertà. Come fanno i veri italiani», conclude nella sua lunga lettera pubblicata in prima pagina dal Corriere del Mezzogiorno Paola Moschetti, compagna di Massimiliano […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Novembre 2014

Alfano tende la mano a Berlusconi: vediamoci, senza rancore

Alfano tende la mano a Berlusconi: vediamoci, senza rancore

«Parliamone». Dopo l’aut aut di Renzi sull’Italicum, sul tavolo del Cavaliere arriva il segnale distensivo di Angelino Alfano, che apre all’ipotesi di una ripartenza comune del centrodestra. «Se Berlusconi non utilizzerà il patto del Nazareno come uno strumento contundente verso gli alleati, ma avrà visione, saggezza, lungimiranza e assenza di rancore, noi siamo pronti, giovandoci del […]

di Alessandra Danieli - 11 Novembre 2014

Altro libro sui partigiani: un passo indietro rispetto al coraggio di Pansa

Altro libro sui partigiani: un passo indietro rispetto al coraggio di Pansa

Si pensava che sulla Resistenza si fosse detto di tutto e di più. Che in termini di proposte e repliche editoriali, il lungo dibattito seguìto al rivoluzionario contributo offerto sul fronte del revisionismo storico da Giampaolo Pansa, autore del Ciclo dei Vinti, si fosse in qualche modo esaurita la spinta propulsiva al saggismo agiografico intestato alla mitografia partigiana. E invece no. […]

di Priscilla Del Ninno - 11 Novembre 2014