CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2016

Saldi al via: Confcommercio prevede una spesa pro capite di 100 euro

Saldi al via. Da domattina.  Per chi se lo potrà permettere, ovviamente. Comunque, da domani, sabato 2 luglio, partono in tutta Italia i saldi estivi. Saldi in tono minore. Nonostante le balle e l’ottimismo di Renzi, gli italiani ancora sono guardinghi. E fanno bene, perchè la crisi persiste e soldi da spendere ce ne sono […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

Roma, calci e pugni all’agente durante controlli di polizia: arrestato tunisino

Roma, calci e pugni all’agente durante controlli di polizia: arrestato tunisino

Controlli straordinari della polizia giovedì sera in vari quartieri della movida romana, quelli sempre a metà strada tra frivolo divertimento notturno e multiculturalismo applicato. Non stupisce, ma decisamente è degno di nota, allora, uno degli ultimi episodi che hanno nuovamente innalzato ai “disonori” della cronaca diversi tra i più popolari quartieri capitolini. Tunisino aggredisce agente durante i controlli E allora, […]

di Ginevra Sorrentino - 1 Luglio 2016

Lecce, magistrato di Cassazione sfruttava prostitute romene: indagato

Lecce, magistrato di Cassazione sfruttava prostitute romene: indagato

Era perfettamente consapevole del giro di donne che effettuavano prestazioni sessuali a pagamento all’interno del suo appartamento il magistrato della Cassazione indagato oggi a Lecce, insieme con la compagna, per sfruttamento della prostituzione. Dalle dichiarazioni rese agli investigatori dalle ragazze straniere che si prostituivano nella casa nel centro di Lecce, comunicante attraverso una porta con […]

di Francesca De Ambra - 1 Luglio 2016

Raggi nel mirino della stampa tedesca: “A Roma il nuovo puzza di vecchio”

Raggi nel mirino della stampa tedesca: “A Roma il nuovo puzza di vecchio”

«Il nuovo puzza un po’ di stantio». Il quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung ha già inquadrato le prime (incerte) mosse di Virgina Raggi, rimproverando al nuovo sindaco di Roma quella lentezza e la scarsa trasparenza nelle nomine che sono state imputate negli anni passati dagli stessi grillini ai loro avversari. Sono già passate due settimane dalle trascorse […]

di Guido Liberati - 1 Luglio 2016

Inchiesta campi rom: indagato per truffa e stupro capo dell’Opera nomadi

Inchiesta campi rom: indagato per truffa e stupro capo dell’Opera nomadi

Massimo Converso, presidente dell’Opera nomadi, sarebbe indagato per peculato, truffa aggravata, frode aggravata nelle pubbliche forniture e violenza sessuale. Lo riporta il quotidiano Il Messaggero citando un’informativa dei carabinieri che ha curato un’inchiesta sui campi rom. Secondo l’informativa dei carabinieri del nucleo Roma Eur, riportata appunto dal Messaggero, «solo una piccola parte dei 12mila euro che […]

di Carlo Marini - 1 Luglio 2016

confalonieri

Le modifiche all’«Italicum» tentano Forza Italia: Nazareno-bis?

Le parole di apertura a Renzi pronunciate nell’intervista alla Stampa dal presidente di Mediaset, Fedele Confalonieri, lasciano fredda Forza Italia. Se Renato Brunetta, capofila dei pasdaran antigoverno, sceglie l’ironia («Sono d’accordo con Confalonieri quando dice che il Cavaliere su Renzi non la pensa come Confalonieri») imitato in questo dal collega di partito Maurizio Gasparri («Noi vogliamo aiutare Renzi, […]

di Valerio Falerni - 1 Luglio 2016

Presidenziali austriache, accolto il ricorso di Hofer. Ballottaggio da rifare

Presidenziali austriache, accolto il ricorso di Hofer. Ballottaggio da rifare

Il ballottaggio delle presidenziali in Austria va rifatto. Lo ha deciso la Corte Costituzionale accogliendo il ricorso presentato il 22 maggio scorso dalla Fpö, la formazione della destra sconfitta per un pugno di voti. Confermate quindi le indiscrezioni riportate in mattinata dal quotidiano Der Standard. Dopo l’esito della Brexit, arriva da Vienna la seconda batosta per […]

di Niccolo Silvestri - 1 Luglio 2016

‘Ndrangheta, sgominata una cosca in Piemonte: 18 gli arrestati

‘Ndrangheta, sgominata una cosca in Piemonte: 18 gli arrestati

Blitz di polizia e carabinieri, che hanno eseguito 18 misure cautelari nei confronti di altrettante persone ritenute affiliate alla ‘ndrangheta. L’operazione, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Torino, ha permesso alle forze dell’ordine di sgominare la “locale” di Santhià, nel Vercellese. Tra i reati contestati un tentato omicidio, avvenuto nel 2014 a Volpiano (Torino), e […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

Occhio alla guida automatica: in Florida il primo incidente mortale

Occhio alla guida automatica: in Florida il primo incidente mortale

Occhio alla guida automatica. Perchè, adesso è certo, si muore. Si è infatti verificato in Florida il 7 maggio scorso il primo incidente stradale mortale di un’auto a guida automatica o autonoma negli Stati Uniti. Lo hanno reso noto le autorità federali statunitensi. La vittima era il conducente di una Tesla S, che aveva inserito […]

di Redazione - 1 Luglio 2016

Antartide: il buco dell’ozono si restringe ma è “sorvegliato speciale”

Antartide: il buco dell’ozono si restringe ma è “sorvegliato speciale”

Dal 2000, quando aveva raggiunto il picco, finalmente il buco dell’ozono sull’Antartide comincia a ridursi. Lo indicano i dati, raccolti dalla ricerca coordinata dal Massachusetts Institute of Technology (Mit) e pubblicati sulla rivista Science, che segnano un traguardo storico. Secondo gli esperti, i dati della ricerca testimoniano l’efficacia del Protocollo di Montreal, l’accordo per la […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Deutsche Bank bocciata dal Fmi: il pericolo viene dalla Germania

Deutsche Bank bocciata dal Fmi: il pericolo viene dalla Germania

Merkel e Schaeuble salgono in cattedra e impartiscono  lezioni di solidità finanziaria agli europei. Ma forse farebbero meglio a guardare quello che succede in casa loro. Perché nel cuore della finanza teutonica si sta per aprire una voragine. Deutsche Bank affonda infatti ai minimi degli ultimi 30 anni con la bocciatura della Fed agli stress […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Milano, debutto in periferia della giunta Sala. Tra le contestazioni

Milano, debutto in periferia della giunta Sala. Tra le contestazioni

Debutto in periferia per la giunta del nuovo sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ma tra le contestazioni. Il sindaco ha voluto mantenere la promessa fatta in campagna elettorale di tenere la prima riunione con i suoi assessori al quartiere popolare del Giambellino, dove era stato contestato da candidato. Gli antagonisti e alcuni rappresentanti del Comitato […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Inps, pochi e in calo gli artigiani. E i commercianti resistono solo nel Nord

Inps, pochi e in calo gli artigiani. E i commercianti resistono solo nel Nord

Nessuno in Italia vuole più fare l’artigiano, soprattutto i giovani, mentre resiste la categoria dei commercianti, anch’essa però attrae poco gli under30. Sia nel caso degli artigiani che dei commercianti la maggior parte delle aziende iscritte si trova in Lombardia. Sono dati che si ricavano dalle cifre dell’Inps, che ha appena aggiornato l’Osservatorio sui lavoratori […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Boris vuole la Brexit

Boris Johnson rinuncia a guidare i Tory. Scende in campo Theresa May

Il vecchio istrione fa un passo indietro. E si fa largo una nuova, almeno nelle intenzioni, “Iron Lady”. È questo il senso di un convulsa e drammatica giornata per il Partito conservatore britannico. “Non mi candido alla leadership dei Tory”: questo l’annuncio a sorpresa di Boris Johnson. “Non sono comunista, sono un conservatore che vuole tagliare […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Armi a tutti negli Usa? Sempre di più gli americani contrari alla libera vendita

Armi a tutti negli Usa? Sempre di più gli americani contrari alla libera vendita

È ai massimi storici il consenso negli Stati Uniti per un maggiore controllo sulle armi. Secondo l’ultimo sondaggio della Quinnipiac University il 54% degli americani vuole misure più severe, tra cui controlli su chi acquista armi oltre che il divieto di vendita a coloro che sono nelle liste dell’anti-terrorismo. Nove americani su dieci vorrebbero controlli […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

I seguaci di Lefebvre: non vogliamo riconoscimenti dal Papa

I seguaci di Lefebvre: non vogliamo riconoscimenti dal Papa

Strappo dei Lefebvriani: dopo mesi di incontri tra la Fraternità San Pio X, che fa riferimento agli insegnamenti di mons. Marcel Lefebvre, e il Vaticano, ora i tradizionalisti prendono le distanze. “La Fraternità San Pio X, nell’attuale stato di grave necessità che le conferisce il diritto e il dovere di distribuire gli aiuti spirituali alle […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Esposto contro lo spot del Gay Pride Cagliari: ammiccamenti verso un minore

Esposto contro lo spot del Gay Pride Cagliari: ammiccamenti verso un minore

In un esposto presentato alla Procura della Repubblica di Cagliari i senatori Carlo Giovanardi e Gaetano Quagliariello (Idea) segnalano che “nell’ambito del Gay Pride di Cagliari 2016 è stato ampiamente diffuso uno spot promozionale dal titolo Pride 2016” dove “un minore viene fatto oggetto di espliciti ammiccamenti di natura sessuale”. Lo spot è visibile sulla […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Spettacolare inseguimento di due scafisti. Arrestati dalla Gdf (video)

Spettacolare inseguimento di due scafisti. Arrestati dalla Gdf (video)

Il Gruppo aeronavale di Taranto e il Reparto Operativo Aeronavale di Bari della Guardia di Finanza hanno arrestato due scafisti albanesi e sequestrato oltre un quintale e mezzo di Marijuana. La loro imbarcazione è stata intercettata a oltre 40 km al largo di Brindisi e inseguita fino alle coste albanesi dove i due sono stati […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Commozione ai funerali di Bud Spencer: la folla lo saluta così (video)

Commozione ai funerali di Bud Spencer: la folla lo saluta così (video)

Una folla commossa ha partecipato ai funerali presso la Chiesa degli Artisti a Roma, a piazza del Popolo, di Bud Spencer, l’attore comparso a 86 anni. Il feretro è stato accolto sulle note di ‘Dune Buggy’, la colonna sonora di “Altrimenti ci arrabbiamo”, film girato insieme all’amico di sempre Terence Hill, presente anche lui ai […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Regeni, l’Egitto protesta per la decisione dell’Italia sugli F16

Regeni, l’Egitto protesta per la decisione dell’Italia sugli F16

«L’Egitto è insoddisfatto per la decisione del Senato italiano che ha bloccato la fornitura di pezzi di ricambio dei caccia sullo sfondo dell’omicidio Regeni», lo ha comunicato il ministero degli Esteri del Cairo. «Ciò – aggiunto l’esponente del governo egiziano – non è in linea con la cooperazione tra le autorità dei due Paesi che […]

di Redazione - 30 Giugno 2016

Il Foglio: tutti in azzurro, una pernacchia a chi si augura la disfatta

Il Foglio: tutti in azzurro, una pernacchia a chi si augura la disfatta

Una maglia azzurra in vendita a due euro col quotidiano Il Foglio sabato 2 luglio, giorno della sfida della nazionale di Conte con la temibile Germania di Löw. Un’iniziativa che nasce, spiega il direttore Claudio Cerasa “per fare una bella pernacchia a chi tifa contro l’Italia”. Ma chi sarebbero questi antipatrioti contro cui si scaglia Il […]

di Adele Sirocchi - 30 Giugno 2016

La Appendino inizia male: subito uno “scandaletto” per il suo assessore

La Appendino inizia male: subito uno “scandaletto” per il suo assessore

«Non c’è nessuna polemica, fa parte della squadra e io sono orgogliosa di averla come assessore». Nel giorno del suo insediamento, spegne le polemiche sul nascere la sindaca di Torino Chiara Appendino, che nega ogni strascico sul caso di Federica Patti, assessore in pectore all’Istruzione condannata a pagare la differenza delle rette per il nido […]

di Antonio Marras - 30 Giugno 2016

Post Brexit: perché bisogna ripartire dalle persone e non dai numeri

Post Brexit: perché bisogna ripartire dalle persone e non dai numeri

Il 23 giugno 2016 passerà alla storia europea come una data memorabile: la Gran Bretagna con un referendum consultivo che attende solo una ratifica da parte del Parlamento, decide di uscire dal progetto di un’Europa unita. Aldilà delle pur importanti conseguenze finanziarie ed economiche che hanno accompagnato l’incertezza dell’esito referendario nel periodo antecedente, aldilà delle […]

di Tiziana Onorati - 30 Giugno 2016

Regeni, il Senato blocca le forniture per gli F-16 egiziani. Ed è polemica

Regeni, il Senato blocca le forniture per gli F-16 egiziani. Ed è polemica

Via libera dell’Aula del Senato all’emendamento al dl missioni che blocca la fornitura di pezzi di ricambio degli F-16 all’Egitto. Il sì all’emendamento cosiddetto “Regeni” – che modifica il comma 6 dell’articolo 4 del provvedimento – arriva con 159 voti favorevoli, 55 contrari e 17 astenuti dopo un lungo e animato dibattito. Sull’emendamento il governo […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Borse europee, la paura è passata. Milano in forte recupero: +2,21%

Borse europee, la paura è passata. Milano in forte recupero: +2,21%

Mercati finanziari, la paura è passata. Chiusura in forte rialzo per le principali Borse europee. Londra ha guadagnato il 3,58% a 6.360 punti, Parigi il 2,6% a 4.195 punti, più cauta invece Francoforte (+1,75% a 9.612 punti). Chiusura in forte rialzo per Piazza Affari. L’indice Ftse Mib ha guadagnato il 2,21% a 15.946 punti. Insieme  con […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Italia-Germania, Florenzi: “Abbiamo davanti l’Everest, ma ce la faremo”

Italia-Germania, Florenzi: “Abbiamo davanti l’Everest, ma ce la faremo”

Italia-Germania, la partitissima s’avvicina: nella squadra azzurra, nessuno si nasconde la grande difficolta di battere i campioni del mondo, ma l’ambiente è  motivato e sereno. E non manca neanche un po’ di baldanza  “Abbiamo scalato una vetta, ora ci troviamo davanti l’Everest Germania: ma uniti possiamo fare qualcosa di molto importante”: lo ha detto Alessandro Florenzi, centrocampista […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Onu, Italia umiliata. Gasparri: “La prossima volta mandiamo Conte”

Onu, Italia umiliata. Gasparri: “La prossima volta mandiamo Conte”

Continuano le figuracce internazionali del governo Renzi, anche se il premier e il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, tentano di affermare il contrario. Accade che dopo un lungo braccio di ferro nell’ Assemblea Generale delle Nazioni Unite, l‘Italia e Olanda raggiungono un compromesso: i due Paesi propongono di dividersi un anno per uno il seggio […]

di Gabriele Alberti - 29 Giugno 2016

Renzi nei guai, Italicum a rischio: a settembre torna alla Camera

Renzi nei guai, Italicum a rischio: a settembre torna alla Camera

Renzi è in un mare di guai. Per due motivi sostanziali: “Sta saltando la sua riforma costituzionale, con il “no” al referendum, e sta saltando, un po’ per via parlamentare e un po’ per via della Corte costituzionale, l’Italicum. Renzi resterà con un pugno di mosche in mano”, sintetizza lapidario Renato Brunetta, capogruppo di FI […]

di Guglielmo Federici - 29 Giugno 2016

Bud Spencer, le figlie: “Papà ci lascia il suo sorriso” (video)

Bud Spencer, le figlie: “Papà ci lascia il suo sorriso” (video)

“Papà era un uomo rinascimentale:ha fatto tante cose. Ci lascia il suo sorriso e il suo amore”: così le figlie di Bud Spencer alla camera ardente allestita in campidoglio. Le note delle colonne sonore dei film che hanno accompagnato la sua carriera fino all’inconfondibile fischio di ‘Lo chiamavano Trinità’. Questa la musica di sottofondo. In […]

di Redazione - 29 Giugno 2016

Merkel bacchetta Renzi: “Le regole non si cambiano ogni 2 anni”

Merkel bacchetta Renzi: “Le regole non si cambiano ogni 2 anni”

A Bruxelles si doveva parlare essenzialmente della Brexit. Ma la voglia di protagonismo di Renzi ha trasformato il vertice dei capi di stato e di governo dell’Unione europea nell’ennesima brutta figura del premier italiano, che  si è preso le bacchettate della Merkel. La dichiarazione della cancelliera arriva come una  staffilata in una conversazione con i giornalisti. “Credo – […]

di Ezio Miles - 29 Giugno 2016

Ennesimo regalo del Pd alle banche: il decreto diventa legge (video)

Ennesimo regalo del Pd alle banche: il decreto diventa legge (video)

https://www.youtube.com/watch?v=8FMEAPyqS9Y La Camera ha approvato il decreto banche che, tra l’altro, definisce i criteri per gli indennizzi dei risparmiatori colpiti dalla risoluzione delle 4 banche (Carife, Etruria, Marche e Carichieti). La Camera ha confermato il testo approvato dal Senato, che è ora legge. I sì sono stati 287, i no 173, 3 gli astenuti. Meloni: […]

di Redazione - 29 Giugno 2016