CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Fondo Atlante, aiuto di Stato mascherato per le banche. I dubbi Ue

Fondo Atlante, aiuto di Stato mascherato per le banche. I dubbi Ue

Il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan assicura che sul Fondo Atlante – promosso dal governo con risorse private come rete di sicurezza per le banche in sofferenza –  non ci saranno rischi in Europa. Com’è noto l’Ue non gradirebbe aiuti pubblici alle banche ed è su questo punto che il ministro intende rassicurare Bruxelles:  il fondo – […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Regeni, al Sisi ora dà la colpa ai media. «I Servizi non c’entrano»

Regeni, al Sisi ora dà la colpa ai media. «I Servizi non c’entrano»

«I servizi segreti non c’entrano. Noi egiziani abbiamo creato un problema con l’assassinio di Giulio Regeni». Dopo la crisi diplomatica con il ritiro dell’ambasciatore italiano al Cairo e il fallimento della missione degli inquirenti egiziani a Roma, il presidente egiziano Abdel Fattah al Sisi torna a parlare della morte del giovane ricercatore italiano e per […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

«Vietiamo il velo islamico negli atenei». Il premier Valls spiazza la sinistra

«Vietiamo il velo islamico negli atenei». Il premier Valls spiazza la sinistra

«Vietare il velo all’università. Bisognerebbe farlo», il premier francese, Manuel Valls, in un’intervista al quotidiano Libération, conferma di avere in serbo un provvedimento “ad hoc” spiazzando la sinistra francese. Nel lungo colloquio con il quotidiano della gauche il premier aggiunge: «Mi piacerebbe che fossimo capaci di dimostrare che l’Islam è fondamentalmente compatibile con la République, […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Doina Matei torna in carcere: galeotte le foto pubblicate su Facebook

Doina Matei torna in carcere: galeotte le foto pubblicate su Facebook

Doina Matei, la killer dell’ombrello,  torna in carcere a tempo pieno. Il giudice di sorveglianza di Venezia, Vincenzo Semeraro, ha firmato la sospensione della semilibertà per la giovane romena che, nell’aprile del 2007, aveva ucciso con un ombrello la ventitrenne romana Vanessa Russo a una fermata della metropolitana di Roma. Doina Matei, condannata a 16 […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

È gara a scaricare Gemelli. Ivan Lo Bello: seccato, pensavo fosse diverso

È gara a scaricare Gemelli. Ivan Lo Bello: seccato, pensavo fosse diverso

Prendono via via le distanze le persone che, in questi anni, hanno rappresentato l’humus sociale in cui è cresciuto Gianluca Gemelli consentendo al fidanzato della Guidi di tessere relazioni, ordire trame e promuovere i suoi business. «Gemelli? Un mio amico. Gli ho dato fiducia. Sono senza parole: pensavo fosse una persona diversa…» lo scarica, parlando con Repubblica, il vicepresidente di Confindustria […]

di Paolo Lami - 13 Aprile 2016

Catania, in cambio di cibo facevano prostituire la figlia dodicenne

Catania, in cambio di cibo facevano prostituire la figlia dodicenne

La prostituzione della figlia minorenne in cambio di cibo. È l’ultimo abisso in cui è costretta a guardare l’Italia stretta fra una crisi terribile che azzanna e non perdona, la perdita di valori e punti di rifeimento e le istituzioni che si voltano oramai dall’altra parte. È maturata in un contesto economico e sociale degradato […]

di Paolo Lami - 13 Aprile 2016

Petrolio, un’altra tegola sul Pd: indagato il sottosegretario De Filippo

Petrolio, un’altra tegola sul Pd: indagato il sottosegretario De Filippo

Un’altra tegola si abbatte sul Pd: il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo, è indagato con l’accusa di induzione indebita nell’ambito dell’inchiesta sul petrolio in Basilicata che ha portato alle dimissioni del ministro Federica Guidi. De Filippo è il primo indagato del governo nell’ambito dello scandalo Trivellopoli. La notizia è stata pubblicata da La Repubblica e […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Berlusconi: «Renzi è un arrogante, gliela faremo pagare al referendum»

Berlusconi: «Renzi è un arrogante, gliela faremo pagare al referendum»

Una «riforma sbagliata e pericolosa»: così Silvio Berlusconi etichetta la finta rivoluzione di Renzi e il voto in aula. Non ha dubbi il Cavaliere sul bluff del premier e che con la consueta arroganza ha salutato il varo del riassetto del Parlamento come una svolta storica nella storia repubblicana. Ora la battaglia del centrodestra si […]

di Redazione - 13 Aprile 2016

Disastro ferroviario in Germania: il capostazione giocava col cellulare

Disastro ferroviario in Germania: il capostazione giocava col cellulare

Ennesimo disastro per colpa di addetti alla  socurezza irrespondabili. Stava usando il telefonino per giocare a un videogioco online il capostazione responsabile del disastro ferroviario di Bad Aibling, avvenuto in Baviera lo scorso febbraio. Lo ha reso noto la procura di Traunstein, in Baviera, che ha disposto per l’uomo il carcere preventivo. L’accusa è adesso di […]

di Redazione - 12 Aprile 2016

Migranti, è boom di sbarchi in Italia. E Al Viminale scatta l’allarme rosso

Migranti, è boom di sbarchi in Italia. E Al Viminale scatta l’allarme rosso

Mentre la polemica politica si focalizza sul Brennero e sul ripristino dei controlli deciso dall’Austria, al Viminale guardano con preoccupazione quanto sta accadendo duemila chilometri più a sud, nel Canale di Sicilia, dove si registra un’impennata delle traversate di migranti dalla Libia: tra ieri ed oggi i mezzi italiani, quelli di Frontex ed Eunavformed, hanno […]

di Redazione - 12 Aprile 2016

Casaleggio, spunta un testamento politico. E prevede che…

Casaleggio, spunta un testamento politico. E prevede che…

Dopo la morte di Gianroberto Casaleggio, che fine farà il M5S? Degli appunti con una serie di indicazioni in vista delle prossime scadenze e con un orizzonte temporale ben definito: le elezioni politiche nel 2017. E’ il “testamento politico” che Casaleggio – secondo fonti interne al M5S – ha lasciato ad alcuni fedelissimi. “Casaleggio era un […]

di Redazione - 12 Aprile 2016

Il ddl Boschi passa in un’Aula semideserta. Centrodestra: «Atto eversivo»

Il ddl Boschi passa in un’Aula semideserta. Centrodestra: «Atto eversivo»

Con 361 sì e 7 no la Camera ha approvato il ddl Boschi sulla riforma della Costituzione. Non hanno votato i deputati del”opposizione. E quindi l’Aula di Montecitorio era semideserta. Logica l’esultanza del  ministro delle Riforme Maria Elena Boschi: “Dopo due anni di lavoro, il Parlamento ha dato il via libera alla riforma costituzionale! Grazie […]

di Tito Flavi - 12 Aprile 2016

Siluri tedeschi contro Draghi: ecco cosa c’è dietro l’austerità di Berlino

Siluri tedeschi contro Draghi: ecco cosa c’è dietro l’austerità di Berlino

Gli attacchi tedeschi a Draghi si vanno facendo sempre più duri e insistenti. L’ultimo lo ha sferrato il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble in una intervista a Reuters pubblicata nell’edizione online. Questa ennesima reprimenda germanica a Draghi ha però, se non altro, il merito di svelare il “problema tedesco” e di strappare la maschera all'”austerità” di […]

di Ezio Miles - 12 Aprile 2016

E Vauro continua a irridere i morti. Una vignetta su Casaleggio scatena la rete

E Vauro continua a irridere i morti. Una vignetta su Casaleggio scatena la rete

Una vignetta con un Beppe Grillo come un pupo siciliano cui hanno tagliato i fili. Un burattino senza più burattinaio. La matita è quella di Vauro Senesi, già storico vignettista del Manifesto passato da qualche anno al Fatto quotidiano diretto da Marco Travaglio, che ha voluto sintetizzare così il futuro dell’ex-comico dopo la prematura morte di Gianroberto Casaleggio, l’uomo […]

di Giacomo Fabi - 12 Aprile 2016

Un centesimo a sigaretta. E farmaci antitumore garantiti a tutti i malati

Un centesimo a sigaretta. E farmaci antitumore garantiti a tutti i malati

Basterebbe un centesimo. A sigaretta. E tutti potrebbero essere curati meglio. Tutti i malati di tumore. La proposta e’ chiara: un centesimo in più per ogni sigaretta venduta per un totale di 720 milioni di euro l’anno, per finanziare l’istituzione di un fondo ad hoc che contribuisca al rimborso alle Regioni dei farmaci oncologici a […]

di Redazione - 12 Aprile 2016

Casaleggio, l’ascetico guru che con il rancore via web incoronò Grillo leader

Può apparire davvero singolare che a ricordare la figura di Gianroberto Casaleggio sia soprattutto il mondo della politica. UGià, perché era un mondo che egli aveva imparato a conoscere ma rispetto al quale era ed è rimasto estraneo. L’Avatar pensoso e ascetico dell’irruente Beppe Grillo è stato infatti a lungo un uomo d’impresa prima di immergersi nelle limacciose e […]

di Niccolo Silvestri - 12 Aprile 2016

Rubavano ai bimbi ricoverati al Gaslini: sgominata una banda di rom

Rubavano ai bimbi ricoverati al Gaslini: sgominata una banda di rom

Una banda di rom in trasferta al Gaslini di Genova: pronti a rubare a piccoli degenti come a medici e infermieri in servizio. Una storia aberrante, che indigna oltremisura: è davvero inaccettabile depredare tra le corsie di un ospedale pediatrico dove il personale è al lavoro e dove i pazienti sono dei bambini alle prese con […]

di Bianca Conte - 12 Aprile 2016

Referendum, l’abbaglio della Consulta: ma non votare sulle trivelle è un diritto

Referendum, l’abbaglio della Consulta: ma non votare sulle trivelle è un diritto

Chissà se un attimo dopo aver fatto discendere la qualifica di «buon cittadino» dalla partecipazione al referendum anti-trivelle, nella testa di Paolo Grossi, presidente della Corte Costituzionale, sarà affiorato il dubbio di aver in tal modo clamorosamente invaso il campo della politica e di essersi schierato dalla parte dei no-triv. Votare al referendum, infatti, non rientra […]

di Lando Chiarini - 12 Aprile 2016

Hiroshima e Nagasaki: ecco perché gli Usa non chiederanno mai scusa

Hiroshima e Nagasaki: ecco perché gli Usa non chiederanno mai scusa

Pubblichiamo di seguito l’articolo di Pietrangelo Buttafuoco, pubblicato dal quotidiano “Il Fatto“, sul tema delle mancate scuse dell’America al Giappone per le due bombe atomiche sganciate a Hiroshima e Nagasaky. Erano gialli, non erano umani. Ed è perciò che dovevano scomparire i giapponesi. Erano solo yellow monkey. Non c’era solo l’uranio dentro Little boy. La […]

di Pietrangelo Buttafuoco - 12 Aprile 2016

Regeni, anche la Gran Bretagna chiede trasparenza all’Egitto

Regeni, anche la Gran Bretagna chiede trasparenza all’Egitto

Anche la Gran Bretagna scende in campo: e in quella che sembra un’interminabile ricerca della verità sul brutale assassinio di Giulio Regeni compie il primo passo formale anche il Foreign Office britannico. Non solo: persino una parte dell’Egitto, assediato su più fronti internazionali e interni da un’incessante richiesta di trasparenza e spirito di collaborazione fattivo, prova a dare voce […]

di Martino Della Costa - 12 Aprile 2016

È morto Casaleggio, fondatore del M5S con Beppe Grillo

È morto Casaleggio, fondatore del M5S con Beppe Grillo

E’ morto Gianroberto Casaleggio, fondatore con Beppe Grillo del Movimento 5 Stelle. Casaleggio, morto improvvisamente a Milano, era malato da tempo. Ma anche recentemente aveva ribadito la sua volontà di non astenersi dalla sua attività politica. Secondo quanto si è appreso, Casaleggio era ricoverato in una struttura dell’istituto Scientifico Auxologico. La notizia e’ stata confermata […]

di Redazione - 12 Aprile 2016

Era l’incubo degli anziani, la ladra finalmente in manette: è una romena

Era l’incubo degli anziani, la ladra finalmente in manette: è una romena

Abile, probabilmente affabile e sicuramente scaltra nell’attirare l’attenzione e carpire la confidenza degli anziani: anche se non abbastanza. E infatti, dopo un po’ che erano sulle sue tracce, i poliziotti hanno sorpreso la giovane donna romena sospettata di aver messo a segno diversi furti a danno di vittime attempate, indifese da lei raggirate e derubate, davanti a una […]

di Ginevra Sorrentino - 12 Aprile 2016

Referendum sulle trivelle, i seggi aprono domenica dalle 7 alle 23

Referendum sulle trivelle, i seggi aprono domenica dalle 7 alle 23

Domenica prossima, 17 aprile, si apriranno le urne – dalle ore 7 alle 23 – per lo svolgimento del referendum abrogativo sulla durata delle trivellazioni in mare, che nello specifico prevede la cancellazione – mediante un unico quesito – dell’articolo 6, comma 17, terzo periodo, del decreto legislativo 3 aprile 2006 numero 152 (Norme in […]

di Redazione - 11 Aprile 2016

Al Brennero via ai lavori per il muro anti-migranti. Italia sempre più esposta

Al Brennero via ai lavori per il muro anti-migranti. Italia sempre più esposta

Al Brennero l’Austria ha iniziato oggi i lavori per la costruzione di una barriera per limitare, in caso di necessità, l’accesso di migranti provenienti dall’Italia. La struttura – ha detto il capo della polizia tirolese Helmut Tomac all’agenzia Apa – avrà una lunghezza di 250 metri e comprenderà l’autostrada, come anche la strada statale. Al valico […]

di Redazione - 11 Aprile 2016

Facebook, Zuckerberg allarmato: gli iscritti parlano poco del loro privato

Facebook, Zuckerberg allarmato: gli iscritti parlano poco del loro privato

Il tempo che gli utenti trascorrono su Facebook è sempre parecchio, ma il social non viene più usato per raccontare il “privato”: no, ciascuno si fa la sua rassegna stampa personalizzata diffondendo link, video e articoli di giornale da segnalare ai contatti. Mark Zuckerberg vede in questa tendenza un pericolo e si starebbe attrezzando per […]

di Redazione - 11 Aprile 2016

La Corte dei Conti: ok a 007 privati per stanare i “furbetti” del cartellino

La Corte dei Conti: ok a 007 privati per stanare i “furbetti” del cartellino

Arrivano gli 007 privati per stanare i furbetti del cartellino nella Pubblica Amministrazione. Il via libera arriva dalla Corte dei Conti che, con una recente sentenza,  autorizza il dirigente pubblico ad avvalersi anche di detective privati per scovare il “furbetto” di turno. I giudici amministrativi sostengono «la legittimità del ricorso ad un’agenzia investigativa privata» per stanare gli abusi di un dipendente ufficialmente […]

di Paolo Lami - 11 Aprile 2016

CasaPound a Romics: assalto? No, solo un lancio di coca cola (video)

CasaPound a Romics: assalto? No, solo un lancio di coca cola (video)

Il fumetto “Quando c’era lui”, che faceva satira discutibile sul fascismo e su Mussolini, non è piaciuto a CasaPound e così un esponente del movimento, Davide Di Stefano, fratello di Simone Di Stefano si è recato allo stand che lo esponeva alla fiera del fumetto Romics gettando coca cola su uno degli addetti e chiedendo […]

di Redazione - 11 Aprile 2016