CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

La Cassazione: per il boss Paolello, ex capo della Stidda, niente 41 bis

La Cassazione: per il boss Paolello, ex capo della Stidda, niente 41 bis

Non tornerà al regime del 41 bis il cinquantenne boss gelese ex capo della Stidda Orazio Paolello. Eppure il suo nutrito curriculum penale vanterebbe tutti gli estremi per continuare ad averlo. Ha iniziato a delinquere quando aveva solo 19 anni, nel 1985. Oggi, a distanza di trent’anni, con 34 condanne sul capo e, soprattutto, dopo vent’anni […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

San Valentino triste ad Harvard: proibito l’amore all’università

San Valentino triste ad Harvard: proibito l’amore all’università

Giusto in tempo per San Valentino, un giro di vite nella lega dell’Edera. Harvard ha messo ufficialmente al bando ogni storia d’amore o di sesso tra professori e studenti. Il bando in una delle più antiche e prestigiose “torri d’avorio” d’America chiarisce un precedente regolamento che definiva “inappropriati” i rapporti sessuali o romantici tra insegnati […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Banche popolari, il governo se la ride alle spalle di famiglie e imprese

Banche popolari, il governo se la ride alle spalle di famiglie e imprese

Sulla riforma delle banche popolari c’era «bisogno di una accelerazione considerato che un riordino era fermo da decenni». Lo ha detto il ministro dell’economia Pier Carlo Padoan sul dl popolari che intende «rafforzare una parte importante del sistema che ha fatto bene e farà ancora meglio. Le banche prendano atto che il mondo è cambiato». Il […]

di Franco Bianchini - 6 Febbraio 2015

Denunciati 69 genitori: i figli minorenni non andavano più a scuola

Denunciati 69 genitori: i figli minorenni non andavano più a scuola

Altro che registro elettronico, iscrizioni on line, lavagne digitali e super informatizzazione tra i banchi: la scuola perde pezzi continuamente. Letteralmente. L’ultima rilevazione parte dalla denuncia di sessantanove persone denunciate dai carabinieri a Melito Porto Salvo per inosservanza dell’obbligo dell’istruzione scolastica nei confronti dei figli minorenni. I nomi denunciati sarebbero i genitori di alunni di tre differenti […]

di Giulia Melodia - 6 Febbraio 2015

Domenica a Roma si riunisce Prima l’Italia per riaggregare il centrodestra

Domenica a Roma si riunisce Prima l’Italia per riaggregare il centrodestra

“#UnNuovoInizio: riaggregare la destra in una nuova Alleanza per l’identità e la sovranità nazionale”. E’ questo il titolo della manifestazione promossa da Prima l’Italia domenica 8 febbraio alle ore 10,30 presso il cinema Adriano di Roma. Il confronto partirà da una lettera-appello disponibile sul sito www.primalitalia.net: a vent’anni dalla nascita di Alleanza Nazionale serve un confronto sulle idee […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Italicum, Civati va all’attacco: «Renzi non ha più i numeri»

Italicum, Civati va all’attacco: «Renzi non ha più i numeri»

Dopo la “pausa quirinalizia”, si apre una partita tutta nuova sulle riforme. Una partita che Matteo Renzi non può pensare di blindare. Ne sono convinti i parlamentari della minoranza Pd, che alla Camera preparano la loro battaglia. Sulla riforma del Senato così come sulla legge elettorale, le richieste di modifica non cambiano e aumenta l’ottimismo […]

di Redazione - 5 Febbraio 2015

L’allarme-meteo va di moda, molto meno la prevenzione dei disastri

L’allarme-meteo va di moda, molto meno la prevenzione dei disastri

“The big snow”, solo a sentirlo pronunciare, incute un certo timore. “La grande nevicata”, annunciata dai meterologi, da giorni tiene banco sui giornali come fosse un evento eccezionale, straordinario, apocalittico, una sorta di giudizio universale che ci trasformerà tutti in pinguini umani costretti a farci largo tra le valanghe che vengono giù da Colle Oppio di […]

di Antonio Marras - 5 Febbraio 2015

Eutanasia, i Radicali ci riprovano: vogliono una legge sulla dolce morte

Eutanasia, i Radicali ci riprovano: vogliono una legge sulla dolce morte

La crisi? L’economia? Le tasse? No, la priorità politica, per qualcuno, è la dolce morte. Il Parlamento “discuta la legge popolare sull’eutanasia”, torna alla carica il radicale Marco Cappato, dell’Associazione Coscioni, annunciando che andrà in onda questa sera un servizio delle trasmissione Le Iene che include le testimonianze di tre persone malate affette da diverse patologie – Luigi […]

di Robert Perdicchi - 5 Febbraio 2015

Ucraina, i riservisti di Putin mettono in allarme la Nato

Ucraina, i riservisti di Putin mettono in allarme la Nato

Una prassi ordinaria. Che, però, gli analisti leggono ora come il tentativo da parte di Mosca di accendere la miccia ucraina. Il leader del Cremlino, Vladimir Putin, ha firmato un decreto per mobilitare per due mesi i riservisti, come riferisce la Tass citando il portale giuridico-legale del governo. Una prassi ordinaria annuale, appunto. Ma c’è chi […]

di Roberto Frulli - 5 Febbraio 2015

Roma, il quartiere della Boldrini e Nanni Moretti inizia a somigliare al Bronx

Roma, il quartiere della Boldrini e Nanni Moretti inizia a somigliare al Bronx

Chissà se Pier Paolo Pasolini, mentre scriveva le storie borderline dei “ragazzi di vita” che animavano nel dopoguerra i viali di Monteverde, avrebbe mai immaginato che quel quartiere dove aveva vissuto e creato opere immortali, sarebbe diventato con gli anni più simile al Bronx newyorkese che a una popolare borgata romana. Le ultime segnalazioni, di questa […]

di Luca Maurelli - 5 Febbraio 2015

L’Italia si schiera con il benzinaio che ha sparato al rapinatore rom

L’Italia si schiera con il benzinaio che ha sparato al rapinatore rom

E’ una difesa senza se e senza ma. Luca Zaia, presidente leghista del Veneto, si schiera con decisione accanto al benzinaio Graziano Stacchio, il cui nome è stato iscritto nel registro degli indagati della Procura di Vicenza «come atto dovuto – precisa il procuratore capo – per «l’astratta ipotesi di reato eccesso colposo in legittima difesa, […]

di Paolo Lami - 5 Febbraio 2015

Un nuovo inizio, Isabella Rauti chiama a raccolta la destra dispersa

Un nuovo inizio, Isabella Rauti chiama a raccolta la destra dispersa

L’appuntamento è domenica all’Adriano (ore 10,30) per #UnNuovoInizio. Isabella Rauti, portavoce del movimento Prima l’Italia scommette sulla possibilità di una nuova destra riunita attorno a valori di fondo irrinunciabili. Il punto di partenza sarà un Forum, attivo sul web con un sito dedicato ed una piattaforma condivisa, per fare incontrare chi è interessato a questo progetto […]

di Adele Sirocchi - 5 Febbraio 2015

La Bundesbank minaccia Atene: «Se Tsipras non starà ai patti…»

La Bundesbank minaccia Atene: «Se Tsipras non starà ai patti…»

Non sarà alla fine un tour trionfale quello di Tsipras e Varoufakis nelle capitali dell’Ue. Se Draghi pressa i greci, la Bundesbank minaccia apertamente  Atene. «Se Atene non rispetterà le condizioni stabilite dai programmi di salvataggio – dice il numero uno della Bundesbank, Jens Weidmann – la Bce dovrà cancellare le condizioni speciali concesse alle banche greche […]

di Alberto Fraglia - 4 Febbraio 2015

Equitalia sbarca su twitter. E le battute si sprecano: ecco le più esilaranti…

Equitalia sbarca su twitter. E le battute si sprecano: ecco le più esilaranti…

Equitalia è come il diavolo: fa le pentole, ma non i coperchi. È sbarcata su twitter  per aprire un nuovo canale di dialogo con i contribuenti., ma questa è stata la reazione degli utenti: «Mamma che brutta  notizia», «Io vi seguo… ma voi non seguite me…».  Insomma, i  “naviganti” più che apprezzare il servizio sembrano apprezzare il nuovo […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Calano per la prima volta le vendite mondiali di tablet

Calano per la prima volta le vendite mondiali di tablet

Anche gli “dèi” elettronici cominciano a perdere colpi. Per la prima volta da quando sono arrivati sul mercato nel 2010, i tablet subiscono un calo. Stando ai ricercatori di Canalys, nel quarto trimestre le vendite mondiali sono scese del 12% su base annua a 67 milioni di unità. Le vendite di iPad sono diminuite del […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Alfano gongola: «Noi ora determinanti per le riforme»

Alfano gongola: «Noi ora determinanti per le riforme»

Rottura del patto del Nazareno? Alfano ora gongola, anche se finge contrizione.  Ecco cosa dice il ministro dell’interno e leader dell’Ncd dice ai microfoni del Tg3:  «Per noi non è una buona notizia. Sarebbe stato meglio che (il patto del Nazareno nd.r.) durasse, pur non vedendoci protagonisti. Noi ci siamo per sostenere le riforme e fare cambiare il Paese, […]

di Mariano Folgori - 4 Febbraio 2015

Nella Cina rossa è Internet l’ultima frontiera della censura comunista

Nella Cina rossa è Internet l’ultima frontiera della censura comunista

La Cina rossa abbatte su Internet l’ultima scure della censura comunista: e la piattaforma digitale, ridimensionata e resa decisamente meno appetibile da Pechino, costringe gli internauti del “Celeste Impero” a una ritirata globale. L’ultimo provvedimento riguarda blog, micro blog e le chat room, per i quali viene richiesto, d’ora in avanti, che l’utente si registri con il suo […]

di Ginevra Sorrentino - 4 Febbraio 2015

Pino Daniele, è ancora il suo fragile cuore il motivo del contendere

Pino Daniele, è ancora il suo fragile cuore il motivo del contendere

Non accennano minimamente a placarsi le polemiche sulla morte di Pino Daniele. Anzi, se possibile, da quando se n’è andato si alimentano sempre di più, di ora in ora: e il gossip, che per la invincibile riservatezza del cantautore napoletano – capace di custodire più e meglio di altri illustri colleghi la sua privacy – è rimasto […]

di Bianca Conte - 4 Febbraio 2015

Fine di un mistero: nel 1959 Majorana era vivo e stava in Venezuela

Fine di un mistero: nel 1959 Majorana era vivo e stava in Venezuela

La notizia è clamorosa: Ettore Majorana, catanese, con Enrico Fermi ed Emilio Segrè uno dei geniali “ragazzi” di via Panisperna e  misteriosamente scomparso nel 1938, era ancora vivo nel periodo 1955-1959, e si trovava nella città venezuelana di Valencia. Lo ha accertato la procura di Roma indagando sulla scomparsa. Il fascicolo era stato aperto nel 2011. Ora la […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Dieudonné si difende: «Non trattatemi come un terrorista»

Dieudonné si difende: «Non trattatemi come un terrorista»

Dieudonné non ci sta e prova a contrattaccare. «Certo che condanno gli attentati», ma «mi sono sentito escluso dalla grande marcia repubblican». Non trattatemi «come un terrorista»: il controverso comico è  alla sbarra al tribunale di Parigi con l’accusa di «apologia di terrorismo» dopo il suo incendiario messaggio su Facebook in cui diceva di sentirsi «Charlie Coulibaly» in seguito alle stragi jihadiste di […]

di Tito Flavi - 4 Febbraio 2015

Grecia, è “boom” di suicidi. Tutta colpa della crisi e della Troika che…

Grecia, è “boom” di suicidi. Tutta colpa della crisi e della Troika che…

L’altra faccia della Troika: una risoluzione che alla Grecia sta costando un prezzo davvero troppo alto da pagare, soprattutto in termini di sacrificio di vite umane. A conferma che la grave crisi economica e la recessione che dal 2008 attanagliano il Paese, stringendolo nella sua morsa fino a strangolarlo, incidendo pesantemente anche sulla salute mentale dei greci […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Giorgia Meloni e i Forconi: «Porteremo le loro istanze in Parlamento»

Giorgia Meloni e i Forconi: «Porteremo le loro istanze in Parlamento»

Il malcontento è lo stesso, dalle Alpi alle isole: il movimento dei Forconi lo denuncia. Giorgia Meloni è pronta a mettersi a disposizione e a convogliarlo nella giusta direzione. E allora, dopo aver raccolto l’invito del numero uno del gruppo Mariano Ferro, la leader di Fratelli d’Italia-An ha preso parte all’incontro organizzato a Roma per presentare il nuovo […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Febbraio 2015

Fitto alza il tiro e chiede di azzerare tutte le cariche in Forza Italia

Fitto alza il tiro e chiede di azzerare tutte le cariche in Forza Italia

«Chiediamo l’azzeramento di tutte le cariche di partito e nei gruppi. In politica non si può essere uomini di tutte le stagioni». Lo dice l’europarlamentare di Forza Italia Raffaele Fitto in conferenza stampa alla Camera, sottolineando la necessità di una «svolta attraverso un meccanismo democratico: congresso o primarie ne discuteremo». Non la semplice «sostituzione di Tizio […]

di Valter - 4 Febbraio 2015

Bersani sfida il premier: no al Patto del Nazareno, sì al metodo Quirinale

Bersani sfida il premier: no al Patto del Nazareno, sì al metodo Quirinale

E’ tutta questione di “metodo”. Dopo le vicende del Quirinale la minoranza in casa Pd non demorde. Anzi, rilancia. Se ne fa portavoce Pier Luigi Bersani. Dalle colonne di Repubblica l’ex segretario fa intendere che il metodo che ha portato alla elezione di Mattarella è quello giusto. Un modo come l’altro per far sapere a Renzi […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Renzi, doppiogiochista, vuol dividere la destra e abbracciare Tsipras

Renzi, doppiogiochista, vuol dividere la destra e abbracciare Tsipras

Si infittiscono sui quotidiani le analisi sulla evoluzione della situazione politica dopo il voto per il Quirinale. La domanda che un po’ tutti si pongono riguarda, ovviamente, le future mosse di Renzi e il destino del centrodestra, uscito dalla partita con le ossa rotte e non poche divisioni al suo interno. Il tema induce Francesco Verderami […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Quagliariello sfida Renzi: una nuova alleanza o usciamo dal governo

Quagliariello sfida Renzi: una nuova alleanza o usciamo dal governo

Non molla, il mite Gaetano Quagliariello. “Matteo Renzi è in grado di trovarsi una maggioranza alternativa alla Camera e al Senato? Se li cercasse, i suoi Responsabili li troverebbe. E questo ci rende incredibilmente più forti». Il coordinatore del Nuovo centrodestra, in un’intervista a Libero è tornato a sfidare il presidente del Consiglio lasciando intendere che […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Tanti applausi per Mattarella. Ma sono tutti sinceri? Dubitiamo

Tanti applausi per Mattarella. Ma sono tutti sinceri? Dubitiamo

Tanti applausi, una ovazione per Sergio Mattarella, nel giorno della sua incoronazione. Applausi, tutti sinceri? Se lo chiede Massimo Franco sul Corriere. Pensare che da domani l’Italia si adeguerà allo stile e ai valori indicati da Sergio Mattarella nel suo discorso di investitura davanti al Parlamento sarebbe “ingenuo, se non velleitario”, confessa l’editorialista. Ma sarebbe miope […]

di Mauro Achille - 4 Febbraio 2015

L’Isis attacca un campo petrolifero in Libia: rapito un francese

L’Isis attacca un campo petrolifero in Libia: rapito un francese

Un francese che lavora per il gruppo petrolifero Total è stato rapito in Libia da jihadisti di Ansar al Sharia, formazione alleata dell’Isis: lo riferiscono fonti militari e di sicurezza libiche. Il rapimento è stato compiuto nel campo petrolifero di Mabruk da «persone armate appartenenti ad Ansar al Sharia, alleata dello Stato islamico», precisano le fonti. […]

di Redazione - 4 Febbraio 2015

Libertà di vaccinazione, la destra americana attacca Obama e la Clinton

Libertà di vaccinazione, la destra americana attacca Obama e la Clinton

Vaccinazione sì, vaccinazione no: negli Stati Uniti esplode in un caso “politico”, a suon di botta e risposta tra repubblicani e democratici in corsa per la nomination alla Casa Bianca. Con alcuni big della destra che si schierano contro il presidente Barack Obama. L’epidemia di morbillo che sta colpendo per la prima volta in decenni […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Renzi incontra Tsipras e gli “condona” i 40 miliardi di debiti

Renzi incontra Tsipras e gli “condona” i 40 miliardi di debiti

Neanche un proposta di merito, solo chiacchiere e distintivi, come da copione per i due personaggi. Matteo Renzi e Alexis Tsipras si sono incontrati a Roma soprattutto per farsi i complimenti: «Non è affatto formale dire che è stato un incontro costruttivo. Non ho parlato italiano ma con Renzi parliamo la stessa lingua. Se vogliamo […]

di Luca Maurelli - 3 Febbraio 2015

Al Carnevale di Viareggio “vietati”i carri su Charlie Hebdo e sull’Islam

Al Carnevale di Viareggio “vietati”i carri su Charlie Hebdo e sull’Islam

La mattanza di Parigi ha lasciato il segno: il primo corso del Carnevale di Viareggio è sfilato senza alcun riferimento alla strage di Charlie Hebdo o all‘Islam. All’origine della scelta dei carristi ci sarebbe stata una richiesta della prefettura di Lucca – che però ha negato qualsiasi tipo di intervento, – emanata dopo la strage […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Mattarella parla dei Marò, standing ovation. Latorre: grazie, presidente

Mattarella parla dei Marò, standing ovation. Latorre: grazie, presidente

La standing ovation dell’aula della Camera è partita spontanea quando Sergio Mattarella ha ricordato i due Marò e ha lanciato un appello per la loro liberazione. L’applauso è scattato dai banchi di Fdi si è propagato subito al resto dell’aula, tranne che tra i banchi del M5S, che sono invece rimasti fermi, come a testimoniare un distacco. […]

di Robert Perdicchi - 3 Febbraio 2015

I “Forconi” ci riprovano con un nuovo simbolo: «Renzi siamo di nuovo qui»

I “Forconi” ci riprovano con un nuovo simbolo: «Renzi siamo di nuovo qui»

Si rivede il movimento dei Forconi, che, dilaniato dalle battaglie intestine che hanno dato vita a diversi movimenti, prova a rilanciarsi e presenterà a Roma il suo nuovo simbolo ufficiale in una conferenza stampa all’Hotel Nazionale di piazza Montecitorio, proprio accanto al Palazzo al centro delle loro contestazioni. È  prevista la presenza del siciliano Mariano […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015