CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

L’Arena di Pola

Istria e Dalmazia: una storia lunga e intricata, ma italiana da sempre

La storia dell’Istria e della Dalmazia è una storia che parla di Roma e di Venezia. Fu Giulio Cesare a fondare, dopo Trieste (Tergeste) , le colonie di Pola (Pietas Julia) e Parenzo (Julia Parentium); fu Augusto a portare i confini dell’Istria fino al Quarnaro e a creare le Decima Regio Venetia et Histria, che […]

di antonio pannullo - 10 Febbraio 2015

Jihad a Roma, l’allarme del prefetto: servono 500 uomini in più

Jihad a Roma, l’allarme del prefetto: servono 500 uomini in più

Jihad a Roma, il prefetto Giuseppe Pecoraro  lancia l’allarme: servono più forze da destinare alla prevenzione degli atti di terrorismo contro gli obiettivi sensibili.   “Abbiamo chiesto temporaneamente 500 uomini per vigilare sui presidi più importanti, prima arrivano meglio è”. Queste cose l’alto funzionario le dice durante il Consiglio straordinario che si tiene in Campidoglio sull’emergenza terrorismo. […]

di Ezio Miles - 9 Febbraio 2015

Festival di Sanremo: Carlo Conti sul palco, per far dimenticare Fazio

Festival di Sanremo: Carlo Conti sul palco, per far dimenticare Fazio

L’aria è gelida ma la vigilia del Festival ha visto un sole straordinario sorgere su Piazza Colombo, il cuore pulsante di Sanremo, una specie di arena che alla sabbia dei gladiatori sostituisce durante la settimana canora più famosa del mondo un tappeto di microfoni e radio. Quest’anno il Festival dicono avrà un sapore domestico, quasi familiare: […]

di Alberto Pezzini - 9 Febbraio 2015

È finito l’effetto “Charlie”: Hollande in caduta libera nei sondaggi

È finito l’effetto “Charlie”: Hollande in caduta libera nei sondaggi

Hollande è di nuovo in caduta libera nei sentimenti dei francesi. È finito l’effetto “Charlie”, cioè  l’effetto “unità nazionale” come reazione all’ondata di terrorismo, il presidente francese torna a scendere nei sondaggi. È un crollo, perché la discesa avviene in modo netto, con un -8% rispetto ai giorni di gennaio dopo l’assalto a Charlie Hebdo. […]

di Mariano Folgori - 9 Febbraio 2015

Brasile: il presidente della Camera contro l’aborto e le coppie gay

Brasile: il presidente della Camera contro l’aborto e le coppie gay

Il neo presidente della Camera brasiliana, Eduardo Cunha, si è schierato apertamente contro l’aborto e le unioni delle coppie omosessuali. «Non sono in agenda», ha tagliato corto Cunha, fervente fedele della Chiesa evangelica neopentecostale, che il primo febbraio scorso ha sconfitto il candidato della presidente Dilma Rousseff, Arlindo Chinaglia, nella corsa alla presidenza della Camera […]

di Gabriele Farro - 9 Febbraio 2015

Pisapia in cambio dei marò: parte in aula lo sfottò contro il sindaco

Pisapia in cambio dei marò: parte in aula lo sfottò contro il sindaco

Ai marò nella sua recente intervista il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non ha proprio pensato quando ha confessato il desiderio di voler fare un viaggio in India nel caso in cui decidesse di non ricandidarsi. Una dimenticanza che ha ispirato i consiglieri comunali di Forza Italia che hanno esposto nell’aula di Palazzo Marino, insieme agli […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Area a luci rosse: l’ “Osservatore Romano”  attacca Marino

Area a luci rosse: l’ “Osservatore Romano” attacca Marino

La Santa Sede “scomunica” il sindaco Marino per l’area a luci rosse La reprimenda è affidata all’Osservatore Romano attraverso un editoriale  di   suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata e presidente dell’associazione Slaves no Mo. “Ci sconvolge questa decisione – si legge sul quotidiano vaticano – che è espressione dell’incapacità di guardare in faccia il fenomeno nella sua complessità e drammaticità, di prendere […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Unioni irregolari e matrimoni gay, il cardinale Burke critica il Papa

Unioni irregolari e matrimoni gay, il cardinale Burke critica il Papa

«Il Signore ci ha assicurato nel Vangelo che le forze del male non prevarranno…» Il Cardinale Raymond Leo Burke, patrono del Sovrano Ordine militare di Malta rompe gli indugi e critica apertamente e con affermazioni durissime l’operato di Papa Francesco. È il segno di più di un malessere che serpeggia, ormai da tempo, all’interno della […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Italiano dell’Isis in carcere da luglio in Iraq. Ma Gentiloni lo scopre ora

Italiano dell’Isis in carcere da luglio in Iraq. Ma Gentiloni lo scopre ora

C’è un italiano nell’Isis arrestato in Iraq. La conferma è arrivata dall’ambasciatore a Baghdad, Massimo Marotti. L’Italia è stata informata nel settembre scorso dell’arresto di un suo cittadino da parte delle autorità del Kurdistan iracheno, ha detto il diplomatico italiano e «gli sta fornendo assistenza consolare». L’arresto, ha confermato l’ambasciatore, è avvenuto in luglio, ma […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Forza Italia alla Lega: alleanza a 360 gradi. La risposta: a 360 ancora no

Forza Italia alla Lega: alleanza a 360 gradi. La risposta: a 360 ancora no

Silvio Berlusconi passa all’offensiva e apre una trattativa a tutto tondo con Matteo Salvini per trovare un’intesa e mettere a punto delle strategie da contrapporre al governo. L’annuncio, dato da Renato Brunetta, viene confermato dallo stesso Salvini che apre alla costituzione di un nuovo centrodestra. L’annuncio di Brunetta Un tratto del cammino è già stato […]

di Antonio La Caria - 9 Febbraio 2015

I quotidiani del 9 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 9 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Una selezione degli articoli di giornata vista da destra: le riforme e lo strappo tra Forza Italia e Matteo Renzi occupano le prime pagine dei principali quotidiani. A tener banco anche le polemiche infuocate sulle ultime discutibili scelte di Ignazio Marino: dalla zona a luce rosse da sperimentare all’Eur fino alla svendita del patrimonio immobiliare capitolino. […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Febbraio 2015

La maxi evasione fiscale scoperta in Svizzera: ecco i nomi degli italiani

La maxi evasione fiscale scoperta in Svizzera: ecco i nomi degli italiani

Oltre settemila i clienti italiani e tra questi lo stilista Valentino, il campione del motociclismo Valentino Rossi, l’imprenditore Flavio Briatore, che affermano di non aver più conti in sospeso col fisco italiano. E ancora la modella Elle MacPherson, gli attori John Nalkovic e Christian Slater, il musicista Phil Collins, la popstar Tina Turner, l’ex pilota della […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Ad Antonio Polito il premio Giuseppe Tatarella per il giornalismo politico

Ad Antonio Polito il premio Giuseppe Tatarella per il giornalismo politico

Ad Antonio Polito è stato assegnato il Premio Giuseppe Tatarella per il giornalismo politico. Sull’editorialista del “Corriere della Sera” e direttore del “Corriere del Mezzogiorno” è caduta la scelta dei comitati direttivi della “Fondazione Giuseppe Tatarella” e dell’”Associazione Giuseppe Tatarella”, che hanno istituito il riconoscimento che ogni anno premierà un giornalista politico italiano e che […]

di Redazione - 8 Febbraio 2015

Nessuna diffamazione sui premi “a orologeria”, Striscia batte la Rai

Nessuna diffamazione sui premi “a orologeria”, Striscia batte la Rai

Sul gioco televisivo dei pacchi Affari Tuoi, una sentenza della Corte d’Appello della prima sezione civile di Roma, resa nota dall’ufficio stampa di Striscia la notizia, stabilisce che ”esclusa la natura diffamatoria di Striscia, la domanda risarcitoria presentata dalla Rai per diffamazione, deve essere totalmente rigettata nel merito e condanna sempre la Rai al pagamento […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Scelta civica non esiste più eppure celebra il suo congresso

Scelta civica non esiste più eppure celebra il suo congresso

“Stabilizzatori” o  “traditori”? È bufera su Scelta Civica dopo il passaggio di 8 parlamentari al Pd e che domenica si avvia a celebrare il suo primo e probabilmente ultimo congresso nazionale. Un appuntamento al quale gli organizzatori hanno dato un titolo che pare un presagio: “Protagonisti del Cambiamento”. Perché di cambiamento, per forza di cose, si […]

di Robert Perdicchi - 7 Febbraio 2015

Il vero nemico di Mattarella? Non era Berlusconi ma Cicciolina…

Il vero nemico di Mattarella? Non era Berlusconi ma Cicciolina…

Nel racconto della sobria e compassata esperienza politica del nuovo presidente della Repubblica in questi giorni un po’ tutti hanno ricordato l’unico momento di autentica “vivacità” di Sergio Mattarella, quelle furenti dimissioni da ministro del governo Andreotti causate dall’approvazione della legge Mammì che avrebbe – a suo parere – favorito il gruppo editoriale di Silvio Berlusconi. In pochi, […]

di Luca Maurelli - 7 Febbraio 2015

Putin gela gli Usa: vogliono un mondo unipolare, ma a noi non va bene

Putin gela gli Usa: vogliono un mondo unipolare, ma a noi non va bene

Si sta tentando di «far passare per normale l’assetto mondiale esistente venutosi a creare nei decenni dopo il crollo dell’Urss, con a capo un solo leader incondizionato che vorrebbe rimanere tale». Vladimir Putin attacca frontalmente gli Stati Uniti con ennesimo affondo nel contesto della crisi ucraina. «Questo assetto mondiale – avverte il presidente russo – non andra’ mai a genio […]

di Roberto Frulli - 7 Febbraio 2015

Macaluso rimpiange Guareschi: «Noi trinariciuti meglio dei renziani…»

Macaluso rimpiange Guareschi: «Noi trinariciuti meglio dei renziani…»

Solo fino a poco tempo fa sarebbe stato semplicemente impensabile immaginare che un comunista come Emanuele Macaluso potesse un giorno arrivare ad invocare la penna corrosiva di Giovannino Guareschi per assestare un paio di colpetti niente male ai “compagnucci” odierni. Quel giorno è arrivato, complice il voltafaccia dei senatori del Pd che prima hanno “assolto” il […]

di Mario Landolfi - 7 Febbraio 2015

Tutti in piazza per il Carnevale romano: torna la festa voluta dal centrodestra

Tutti in piazza per il Carnevale romano: torna la festa voluta dal centrodestra

Tutto pronto per il Carnevale romano. Siamo alla settima edizione da quando l’assessorato alla cultura Federico Mollicone della giunta capitolina all’epoca guidata da Gianni Alemanno, riprese un’iniziativa caduta in disuso ma che culturalmente vantava grande tradizione oltreché grandi potenzialità. È stata un’idea brillante per il successo di pubblico, per la qualità delle iniziative che anno […]

di Augusta Cesari - 7 Febbraio 2015

fitto

Forza Italia, Fitto raduna i suoi e assicura: noi solo contro Renzi

La «sfida» è rivolta a Matteo Renzi e alla sinistra. Ed è «politica» e «di visione». Così Raffaele Fitto, spiegando il senso dell’incontro che ha promosso per sabato 21 a Roma, cerca di allontanare l’idea che la sua sia solo una battaglia interna a Forza Italia. Ma in molti, dentro e fuori il partito, restano […]

di Eleonora Guerra - 7 Febbraio 2015

benzinaio

Il benzinaio “eroe” di Vicenza sotto scorta: c’è un rischio vendetta

È stato messo sotto scorta Graziano Stacchio, il benzinaio di Ponte di Nanto, nel Vicentino, che per difendere la commessa di una gioielleria presa d’assolto dai ladri, ha ferito a colpi di fucile, alle gambe, uno dei rapinatori, Albano Cassol, poi morto nella fuga. L’uomo è ora indagato per eccesso di legittima difesa, ma per […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Salvini vuole cambiare lo Statuto per arginare il rivale Tosi

Salvini vuole cambiare lo Statuto per arginare il rivale Tosi

Matteo Salvini prepara un congresso straordinario del partito per i primi di marzo (forse già l’8) allo scopo di modificare lo Statuto e togliere potere al suo oppositore Flavio Tosi, che nel Veneto ha un peso eccessivo secondo il segretario. Una svolta “centralista” (così la definisce La Stampa) che mira a scrivere nuove regole sulla […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

I quotidiani del 7 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 7 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

1)  Ecco tutti i trasformisti del Parlamento. Colleghi ora chiedetemi scusa (Il tempo pag 1) Domenico Scilipoti, nel suo intervento ospitato a  dal quotidiano diretto da Gian Marco Chiocci si rivolge ai “colleghi” trasformisti pretendendo le scuse per il passato. “Rifarei anche oggi la scelta che mi ha portato, alla fine del 2010, a salvare il […]

di Romana Fabiani - 7 Febbraio 2015

Per l’Ucraina ore decisive: c’è uno spiraglio per una tregua duratura

Per l’Ucraina ore decisive: c’è uno spiraglio per una tregua duratura

Un documento già in fase di elaborazione per attuare gli accordi di Minsk: è il frutto, non ancora maturo, della lunga trattativa notturna al Cremlino tra Putin, Merkel e Hollande, che si risentiranno domenica al telefono anche con il presidente ucraino Petro Poroshenko per rispolverare il ‘formato Normandia’ e tirare le somme dei nuovi negoziati […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

#UnNuovoInizio per riaggregare la destra. Ecco chi ha aderito

#UnNuovoInizio per riaggregare la destra. Ecco chi ha aderito

Una lunga lettera-appello per #UnNuovoInizio. Parte da qui la sfida lanciata dal movimento Prima l’Italia per «riaggregare la Destra in una nuova Alleanza per l’identità e la sovranità nazionale». Appuntamento domenica 8, alle 10.30, al cinema Adriano di Roma, per dare il via a un dibattito che guarda al futuro, sulla base dei valori di […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Prove di guerra fredda: caccia italiani intercettano aereo russo sul Baltico

Prove di guerra fredda: caccia italiani intercettano aereo russo sul Baltico

Ancora una intercettazione – la terza nel giro di pochi giorni – da parte di caccia dell’Aeronautica militare italiana schierati in Lituania nei confronti di un aereo russo che volava sul mar Baltico, vicino allo spazio aereo Nato, con pericolo di sconfinamento. Il velivolo, un cargo è stato intercettato da una coppia di Eurofighter che […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Barbarie dell’infibulazione: ecco la testimonianza choc di una somala

Barbarie dell’infibulazione: ecco la testimonianza choc di una somala

Ventisei anni anche se ne dimostra vari di più, colta e giunta in Italia dalla Somalia per realizzare un sogno che oggi è diventato realtà: fare l’interprete. Shanta, all’apparenza, è una giovane donna integrata e moderna. Ma resta ferma nelle sue convinzioni: è d’accordo con la pratica delle mutilazioni genitali femminili (mgf), cui lei stessa […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Donne e Islam, negli Usa apre la prima moschea per sole donne

Donne e Islam, negli Usa apre la prima moschea per sole donne

Donne e Islam. O meglio, i più acculturati e rispettosi del dogma politically correct, parlano in questi giorni più specificatamente del ruolo della donna nell’Islam: come la si rigiri, comunque, il tema del dibattito parte da una nuova apertura da registrare sul fronte dell’ultima declinazione (utilizzo?) del luogo di culto islamico. Un tema attorno al quale si […]

di Priscilla Del Ninno - 6 Febbraio 2015

Il “mostro di Foligno” è ancora pericoloso. Le decisioni del giudice

Il “mostro di Foligno” è ancora pericoloso. Le decisioni del giudice

Prima le voci, poi il rischio che uscisse dalla galera, poi ancora altre tappe di una vicenda che sembrava infinita. Infine la decisione: Luigi Chiatti, il cosiddetto “mostro di Foligno”, condannato a 30 anni di carcere per gli omicidi di Simone Allegretti e Lorenzo Paolucci, di 4 e 13 anni, una volta scontata la pena […]

di Redazione - 6 Febbraio 2015

Forza Italia all’attacco: «Renzi usa le leggi come avvertimenti al Cav»

Forza Italia all’attacco: «Renzi usa le leggi come avvertimenti al Cav»

La vicenda Quirinale ha incrinato profondamente i rapporti tra Forza Italia e Renzi. Si moltiplicano gli attacchi al premier da parte degli azzurri. Ecco quanto si legge sul Mattinale, la nota del gruppo FI alla Camera«La tecnica dell’avvertimento, applicata con tempismo stupefacente da Renzi, dimostra» che il premier usa «il potere per il potere. Nessuno scrupolo. I […]

di Corrado Vitale - 6 Febbraio 2015

“Sacro sperma”: un film in Israele rompe il tabù della masturbazione

“Sacro sperma”: un film in Israele rompe il tabù della masturbazione

Da ragazzi, quando durante la confessione il sacerdote ci chiedeva particolari su quando lo avevamo fatto e come lo avevamo fatto, l’imbarazzo era palpabile. Tutte le religioni, infatti, non vedono di buon occhio questa pratica, di amore solitario, popolare tra i giovanissimi e non solo. Ma la nostra cultura è già fin troppo permissiva in questo […]

di Antonio La Caria - 6 Febbraio 2015