CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

L’astronauta gay al posto del santo francescano: la scelta di Capitol Hill

L’astronauta gay al posto del santo francescano: la scelta di Capitol Hill

A Washington la “revolving door” non vale solo per la classe politica: anche le statue di personaggi famosi escono e entrano dalla Statuary Gallery di Capitol Hill. L’Arizona ha sostituito con applauso bipartisan l’ex senatore repubblicano Barry Goldwater, conservatore e libertario per eccellenza, all’obiettivamente meno noto al grande pubblico John Campbell Greenway, un industriale delle […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Il Tesoro in soccorso della banca “rossa”: sarà azionista di Mps

Il Tesoro in soccorso della banca “rossa”: sarà azionista di Mps

Il Tesoro sarà a luglio azionista del Monte dei Paschi di Siena come effetto del contratto sui Monti Bond. È questa la conseguenza del bilancio del 2014 chiuso con la perdita record di 5,34 miliardi: gli interessi sui Monti Bond – che sono pagati posticipati al primo luglio – potranno essere pagati da Mps solo con […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

Berlusconi, Fitto e la Meloni: intesa raggiunta per le elezioni in Puglia

Berlusconi, Fitto e la Meloni: intesa raggiunta per le elezioni in Puglia

Forza Italia sosterrà, insieme alle altre forze politiche del centrodestra, la candidatura del professor Francesco Schittulli alla Presidenza della Regione Puglia. Lo ha reso noto Silvio Berlusconi. La designazione sarà sottoposta per ratifica nei prossimi giorni ai competenti organismi di partito. Il sì di Raffaele Fitto e Giorgia Meloni a Schittulli «Apprendo dalle agenzie la scelta […]

di Fulvio Carro - 12 Febbraio 2015

Rampelli attacca: no all’accorpamento dei tg e a una Rai governativa

Rampelli attacca: no all’accorpamento dei tg e a una Rai governativa

Il lavoro della Vigilanza sull’assetto informativo della Rai – accorpamento dei tg – si concluso con l’approvazione all’unanimità della risoluzione Pisicchio ma ora Gubitosi dovrà sciogliere parecchi nodi che rimangono irrisolti. Le perplessità espresse in commissione sono state molte ed è Fabio Rampelli a fare il punto della situazione sul servizio pubblico radiotelevisivo. Rai, altri […]

di Redazione - 12 Febbraio 2015

riforme pd

Riforme, la minoranza Pd in rivolta contro Renzi: o cambi o non votiamo

Minacciano la rottura, lamentano che dopo la fine del patto del Nazareno non è cambiato nulla, parlano dei ministri come di alieni. La minoranza Pd si scaglia contro il governo per il modo in cui sta gestendo le riforme e, con il deputato Alfredo D’Attorre, avverte: «Se continua così ci sentiremo liberi di votare le […]

di Viola Longo - 12 Febbraio 2015

Bencini (ex M5S): «La mia diaria spesa in farmaci antivomito contro Grillo»

Bencini (ex M5S): «La mia diaria spesa in farmaci antivomito contro Grillo»

I soldi della diaria? Spesi «per la sopravvivenza», per acquistare farmaci “salva-vita”, quelli «anti-vomito» per intenderci. L’ironia (ma non troppo) dilaga nelle parole dell’ex senatrice del M5S Alessandra Bencini, espulsa da Grillo tempo fa, ora intervistata a Un Giorno da Pecora, su Rai Radio2, con riferimento alle parole di Roberto Fico, il quale aveva sostenuto che i […]

di Gabriele Alberti - 12 Febbraio 2015

schettino

Niente carcere per Schettino, è scontro tra Procura e Tribunale

Sconfessati? Nient’affatto, «il Tribunale ci ha dato ragione su tutta la linea». All’indomani dei 16 anni di reclusione comminati a Francesco Schettino, la Procura di Grosseto smentisce che vi siano polemiche e divergenze di vedute con i giudici che hanno emesso la sentenza. «Noi avevamo chiesto i massimi edittali, il tribunale si è attestato su valori […]

di Eleonora Guerra - 12 Febbraio 2015

Rai, passa il piano sui tg ma la Vigilanza attacca il dg Gubitosi

Rai, passa il piano sui tg ma la Vigilanza attacca il dg Gubitosi

Via libera della commissione parlamentare di Vigilanza della Rai alla risoluzione sul progetto di riforma Rai presentata dal relatore Pino Pisicchio. Il documento, frutto di una laboriosa mediazione tra i gruppi, è stato approvato all’unanimità. Il dg Luigi Gubitosi potrà ora gestire con maggior speditezza il piano sui tg. Un piano che ha incontrato forti perplessità […]

di Niccolo Silvestri - 12 Febbraio 2015

Vent’anni fa se ne andava Giovanni Artieri, figura di spicco del Msi

Vent’anni fa se ne andava Giovanni Artieri, figura di spicco del Msi

Vent’anni fa, il 12 febbraio 1995, moriva a Santa Marinella, all’età di 91 anni, il conte Giovanni Artieri, giornalista,scrittore, storico, senatore nelle file del Msi. Artieri, nato nel 1904 a Napoli, fu senza dubbio una delle figure culturalmente più valide del Movimento Sociale Italiano, al quale approdò dopo una lunga militanza monarchica. Fu eletto senatore […]

di Antonio Pannullo - 12 Febbraio 2015

Non c’è posto in Rianimazione: una neonata muore in ambulanza

Non c’è posto in Rianimazione: una neonata muore in ambulanza

Una neonata è morta in un’ambulanza privata che la stava trasferendo da Catania, dove non c’era nessun posto disponibile in Rianimazione pediatrica, a Ragusa. La piccola era venuta alla luce con  gravi crisi respiratorie. Ma nei tre ospedali catanesi deve è presente la Terapia intensiva pediatrica-  il Garibaldi, il Santo Bambino e il Cannizzaro- nonc’era un posto […]

di Guglielmo Federici - 12 Febbraio 2015

Bankitalia commissaria la banca del padre della Boschi

Bankitalia commissaria la banca del padre della Boschi

La Banca Popolare dell’Etruria e del Lazio è stata commissariata dalla Banca d’Italia, il cui vicepresidente è il padre di Maria Elena  Boschi. Il vicepresidente di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, Giorgia Meloni in un tweet chiede le dimissioni del ministro:  “Bankitalia commissaria Banca dell’Etruria e del Lazio e il padre della Boschi. Credo che anche il ministro Boschi dovrebbe dimettersi”. […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Ora nella rossa Toscana la cannabis la prescrive il medico di famiglia

Ora nella rossa Toscana la cannabis la prescrive il medico di famiglia

In Toscana i farmaci cannabinoidi, a carico del servizio sanitario regionale potranno essere prescritti anche dai medici di famiglia, sulla base di un piano redatto da uno specialista, ed essere somministrati in ambito domiciliare e non solo presso le farmacie ospedaliere. Queste alcune delle principali novità contenute in una modifica approvata a maggioranza dal Consiglio […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Anna Maria Franzoni deve tornare in cella: la Cassazione non fa sconti

Anna Maria Franzoni deve tornare in cella: la Cassazione non fa sconti

Anna Maria Franzoni rischia di tornare in galera. La Corte di Cassazione ha infatti accolto il ricorso della Procura di Bologna contro la concessione della detenzione domiciliare in favore della donna condannata nel 2008, in via definitiva, a 16 anni di reclusione per l’omicidio del figlioletto Samuele. Tragedia che come si ricorderà è avvenuta a […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Obama chiede al Parlamento poteri di guerra

Obama chiede al Parlamento poteri di guerra

La Casa Bianca si prepara alla guerra contro l’islamismo radicale: non è una svolta inattesa, ma fa comunque rumore. Il presidente Barack Obama ha infatti inviato al Congresso una proposta per chiedere l’autorizzazione all’uso della forza militare contro lo Stato Islamico, che rappresenta “una grave minaccia”. In una bozza di risoluzione inviata al Parlamento Usa, il […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

L’ultimo orrore sull’americana uccisa: “Data in sposa” a un terrorista Isis

L’ultimo orrore sull’americana uccisa: “Data in sposa” a un terrorista Isis

Sarebbe stata stuprata sistematicamente da uno dei suoi sequestratori dell’Isis. È questa l’ultima rivelazione – rilanciata dalla Cbs – degli 007 su Kayla Mueller, la giovane cooperante americana presa in ostaggio nell’agosto 2013 e che in Siria ha perso la vita. Formalmente la giovane sarebbe stato «data in sposa» a uno dei miliziani. Un pretesto per poterla […]

di Laura Ferrari - 11 Febbraio 2015

Come rovinare una festa: a San Valentino Arcigay all’attacco

Come rovinare una festa: a San Valentino Arcigay all’attacco

Neanche la festa di San Valentino ce la vogliono far gogedere in pace. La lobby degli omosessuali organizzati  va all’attacco. L’ultima notizia è che anche l’Arcigay ha aderito alla mobilitazione delle “Piazzate d’Amore“, flashmob convocati per sabato 14 febbraio in oltre 30 città italiane. Lo slogan è: “In alto i cuori lungo tutto lo Stivale per […]

di Corrado Vitale - 11 Febbraio 2015

Restaurazione televisiva, Baudo e Costanzo prenotano un posto

Restaurazione televisiva, Baudo e Costanzo prenotano un posto

Immarcescibili. Pippo Baudo e Maurizio Costanzo tornano a far parlare di sé. E lo fanno a modo loro. Come se il tempo non passasse mai. Come se gli anni sulle spalle fossero solo forfora leggera. Altro che era glaciale e internet. Questi due dinosauri dell’etere sono ancora tra noi. Pronti a stupirci. Il settantanovenne spilungone […]

di Gioacchino Rossello - 11 Febbraio 2015

Islam, storico saudita: «Alle occidentali non importa di venire stuprate» (video)

Islam, storico saudita: «Alle occidentali non importa di venire stuprate» (video)

«Le occidentali guidano perchè non importa loro di essere stuprate». È la frase choc che ha pronunciato uno storico saudita, Saleh al-Saadoon, nel corso di una intervista alla tv araba Rotana Khalijia, ripresa dai media britannici. Nonostante lo sgomento manifestato dalla conduttrice lo studioso è andato avanti, argomentando che i timori di subire una violenza sessuale per […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Così i comunisti cancellano la memoria dei martiri delle foibe

Foibe, i partigiani dell’Anpi negano i massacri degli italiani a opera dei titini

I partigiani titini infoibatori di civili italiani sono stati esaltati dall’Anpi (l’associazione partigiani italiana) in un volantino di questo tenore: «W i popoli slavi che non piegarono la testa!». In un delirante scritto uscito l’8 febbraio a Lecce a firma Anpi, si negano le foibe e si definisce la Giornata del Ricordo come Giornata dell’Amnesia e del Revisionismo […]

di Antonio Pannullo - 11 Febbraio 2015

La profezia di Giuliano Ferrara: «Per i quotidiani la fine della lirica» (video)

La profezia di Giuliano Ferrara: «Per i quotidiani la fine della lirica» (video)

«La carta stampata farà la fine dell’opera lirica». Lo ha detto Giuliano Ferrara in Commissione Cultura alla Camera nell’ambito dell’esame della proposta di legge per l’abolizione del finanziamento pubblico all’editoria. «È un po’ una riserva – ha spiegato l’ex direttore de Il Foglio – protetta in tutto il mondo, non esiste un teatro d’opera che si […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

Orrore in Libia: 40 teste mozzate trovate in un campo d’addestramento

Orrore in Libia: 40 teste mozzate trovate in un campo d’addestramento

A Bengasi quaranta teste mozzate sono state rinvenute in un campo d’addestramento che l’esercito regolare ha appena strappato alle milizie islamiche. L’ospedale di Bengasi ha ricevuto «40 teste umane senza corpi», hanno riferito fonti mediche evitando di fare ipotesi sul rinvenimento fatto dalle forze speciali dell’esercito libico pattugliando una zona della città. Le teste mozzate […]

di Redazione - 11 Febbraio 2015

“Viva i partigiani jugoslavi”, firmato falce e martello. Violato il Ricordo

“Viva i partigiani jugoslavi”, firmato falce e martello. Violato il Ricordo

Dopo settant’anni i nostalgici dell’odio, goffi epigoni della guerra civile, sono ancora all’opera. “Viva partigiani jugoslavi” è la scritta  di tre metri per cinquanta apparsa sul muro d’ingresso della Casa del Ricordo di Roma, inaugurata qualche giorno fa in memoria dell’esodo giuliano-dalmate e degli infoibati. Il capolavoro  è stato realizzato nella notte, all’indomani della celebrazione della Giornata […]

di Gloria Sabatini - 11 Febbraio 2015

Israele, i giudici ebrei a favore dei palestinesi: demolire le case dei coloni

Israele, i giudici ebrei a favore dei palestinesi: demolire le case dei coloni

Una tenace battaglia legale intrapresa sei anni fa da agricoltori palestinesi del villaggio cisgiordano di Ein Yabrud (Ranmallah) si è conclus con la loro vittoria quanto tre giudici della Corte suprema di Gerusalemme hanno ordinato la demolizione di nove abitazioni costruite sulle loro terre private da coloni del vicino insediamento ebraico di Ofra. Lo ha riferito la […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

giorno del ricordo

Giorno del Ricordo, Mattarella: «Sana una ferita nella coscienza nazionale»

Il Giorno del Ricordo è una ricorrenza che «contribuisce a sanare una ferita profonda nella memoria e nella coscienza nazionale». A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia alla Sala della Regina della Camera, durante la quale ha premiato gli studenti delle scuole vincitrici del concorso “La Grande Guerra e le […]

di Valeria Gelsi - 10 Febbraio 2015

Bologna, sì alla benedizione nelle scuole ma non deve disturbare i laici

Bologna, sì alla benedizione nelle scuole ma non deve disturbare i laici

È polemica a Bologna per la richiesta delle parrocchie del centro storico di fare la benedizione pasquale in alcune scuole. Contro la decisione si erano schierati alcuni genitori ed alcuni insegnanti. Il consiglio di istituto ha deciso (con due voti contrari) di fare la benedizione pasquale in orario extrascolastico, a condizione che i bambini siano accompagnati […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

I “fittiani” contestano Brunetta: dov’è la linea dura di FI sulle riforme?

È ripresa a Montecitorio la maratona parlamentare. L’obiettivo fissato da Matteo Renzi è approvare entro sabato le modifiche costituzionali. Il testo, emendato in qualche parte rispetto a quello approvato dal Senato, dovrebbe ritornare a Palazzo Madama ed una volta ottenuto il “sì” dei senatori potrebbe – dopo un intervallo non inferiore a tre mesi, secondo […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Diventa un caso politico lo scontro a “L’Arena” tra Giletti e Capanna

Diventa un caso politico lo scontro a “L’Arena” tra Giletti e Capanna

“Giletti? Un poveretto, un mentitore, un giornalista minus. Merita di essere assistito”. Dopo il feroce scontro a “L’Arena” con Giletti che getta in aria il libro di Capanna, reo di tenersi stretto il vitalizio parlamentare (circa 5mila euro al mese),  e Capanna che manda a quel paese il conduttore Rai affibiandogli l’epiteto di demagogo, strapagato […]

di Silvano Moffa - 10 Febbraio 2015

giorno del ricordo rampelli

Giorno del Ricordo, Rampelli: «Alla Camera atteggiamento desolante»

La necessità di chiedere un momento di riflessione. La coincidenza delle votazioni che hanno di fatto impedito ai deputati di partecipare alla cerimonia ufficiale. La generale sensazione che manchi il dovuto rispetto per quella tragedia. Intervenendo in aula, Fabio Rampelli ha svolto un intervento molto critico sul modo in cui alla Camera è stato celebrato il Giorno del Ricordo. Per il Giorno […]

di Valeria Gelsi - 10 Febbraio 2015

Pena di morte, gli Usa sono pronti a sperimentare le camere a gas

Pena di morte, gli Usa sono pronti a sperimentare le camere a gas

La pena di morte torna a tenere banco negli Stati Uniti. di Barack Obama. E questa volta non perché si sia riacceso il dibattito sulla necessità o meno per i singoli Stati di conservarla nella propria legislazione, ma solo perché molti di essi stanno pensando di adottare un “piano B” nelle more della decisione della Corte Suprema […]

di Niccolo Silvestri - 10 Febbraio 2015

Strauss-Kahn, l’assalto delle Femen e l’amara verità delle prostitute

Strauss-Kahn, l’assalto delle Femen e l’amara verità delle prostitute

L’accoglienza non è stata delle migliori. Ad aspettarlo, fuori dall’aula, c’erano le terribili Femen. Che hanno assalito la lussuosa berlina nera sulla quale si trovava Dominique Strauss-Kahn arrivato, in quel momento, al Tribunale di Lille, nel nord della Francia, per il processo che lo vede imputato, per sfruttamento aggravato della prostituzione nel giro Hotel Carlton di […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Torna la Kyenge: parla dei migranti, difende Mare Nostrum (e gli sbarchi)

Torna la Kyenge: parla dei migranti, difende Mare Nostrum (e gli sbarchi)

Rieccola, Cécile Kyenge. Torna per riparlare di immigrazione con le sue tesi devastanti, quelle che hanno prodotto l’invasione record di migranti sulle nostre coste. Torna per sottintendere che l’accoglienza di tutto e tutti è cosa buona e giusta. E parla a ridosso di un’altra strage in mare, l’ennesima, al largo delle coste di Lampedusa. In alcune […]

di Girolamo Fragalà - 10 Febbraio 2015

Camorra, 61 arresti: così il clan Pagnozzi si era preso Roma

Camorra, 61 arresti: così il clan Pagnozzi si era preso Roma

Erano noti negli ambienti criminali come “i napoletani della Tuscolana“. Gestivano lo spaccio in alcune piazze della periferia della Capitale, come Centocelle, Borghesiana, Pigneto e Torpignattara. E avevano investito i proventi del business criminale in bar, ristoranti e locali del Centro storico della Capitale, negozi, autosaloni. Il loro capo, il 56 enne Domenico Pagnozzi, è […]

di Roberto Frulli - 10 Febbraio 2015

luigi preiti

Sparò davanti Palazzo Chigi, l’Appello conferma 16 anni per Luigi Preiti

È stata confermata in appello la condanna a 16 anni per Luigi Preiti, l’uomo che il 28 aprile del 2013, nel giorno dell’insediamento del governo Letta, sparò davanti Palazzo Chigi contro alcuni carabinieri ferendone quattro di cui uno, il brigadiere Salvatore Giuseppe Giangrande, in modo grave. Preiti resta impassibile La sentenza è stata emessa dai giudici […]

di Eleonora Guerra - 10 Febbraio 2015

Sanremo, il grillino Fico “sfotte” Al Bano e Romina e rimpiange lo straniero

Sanremo, il grillino Fico “sfotte” Al Bano e Romina e rimpiange lo straniero

«Sanremo ha una grande innovazione quest’anno. Sono Romina e Al Bano. Ha un gusto del passato». Così il presidente della Commissione di Vigilanza Rai, Roberto Fico, a Un Giorno da Pecora su Radio2. Fico ha ricordato le parole del direttore di Rai1, Giancarlo Leone, che ha parlato di un’edizione sobria, affermando che “evidentemente il lavoro […]

di Redazione - 10 Febbraio 2015

Foibe, le strane amnesie di Pisapia. Giorgia Meloni lancia l’hashtag #10febbraio

Foibe, le strane amnesie di Pisapia. Giorgia Meloni lancia l’hashtag #10febbraio

Il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, non si smentisce. Da parlamentare di Rifondazione comunista votò contro il  “Giorno dei Ricordi”. Da primo cittadino ignora la tragedia delle foibe, quell’autentico orribile massacro messo in atto dalle milizie di Tito, a guerra finita,  nei confronti della etnia itaiana. Un eccidio di massa che, anche quest’anno, Pisapia ignora, come ha […]

di Mauro Achille - 10 Febbraio 2015