CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Olimpiadi 2024, Parigi sfida Roma con un progetto “low cost”

Olimpiadi 2024, Parigi sfida Roma con un progetto “low cost”

Parigi è ormai a un passo dal candidarsi ufficialmente per ospitare i giochi olimpici e paralimpici del 2024, in concorrenza con Roma, Amburgo e Boston. Dopo il rapporto di fattibilità favorevole, presentato nei mesi scorsi da un comitato di rappresentanti del mondo sportivo trasalpino, è stato oggi il consiglio municipale a dire sì alla candidatura […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Una scena di Katyn di Wajda

Katyn 75 anni dopo: il vergognoso caso del film sulla strage di Stalin

La storia del massacro di Katyn, dove il 13 aprile 1940 Stalin ordinò l’esecuzione a freddo di 22mila polacchi, militari e civili, è istruttiva perché dimostra come la mistificazione storica possa avere le gambe lunghe e il respiro ampio. L’eccidio fu immediatamente attribuito ai tedeschi, che per anni respinsero l’accusa. Bisognerà attendere il 1990, ossia mezzo […]

di Antonio Pannullo - 13 Aprile 2015

Ulivi colpiti dalla Xylella, arrivano le ruspe. Protestano gli ambientalisti

Ulivi colpiti dalla Xylella, arrivano le ruspe. Protestano gli ambientalisti

Contro gli ulivi pugliesi colpiti dal batterio della Xylella arrivano le ruspe ad Oria, nel Brindisino. Ma gli ambientalisti ingaggiano un braccio di ferro con gli operai della Forestale che devono portare a completamento l’operazione di abbattimento disposta dal commissario straordinario Giuseppe Silletti. Gli ambientalisti: salviamo gli ulivi secolari Decine di manifestanti (due sono anche […]

di Adele Sirocchi - 13 Aprile 2015

Marino sbanda per i colpi di Vendola, il G8 scuote il Campidoglio

Marino sbanda per i colpi di Vendola, il G8 scuote il Campidoglio

«Contatemi fuori da ogni maggioranza alternativa». Luigi Nieri, vicesindaco di Roma in quota Sel, rompe gli indugi e a pochi giorni dalla polemica tra il sindaco Ignazio Marino e l’assessore Alfonso Sabella col suo partito sui fatti di Genova 2001, affida a twitter parole che potrebbero anticipare una crisi di maggioranza in Campidoglio. La polemica […]

di Monica Pucci - 13 Aprile 2015

È morto Günter Grass. Nel 2006 confessò il suo passato nazista

È morto Günter Grass. Nel 2006 confessò il suo passato nazista

Lo scrittore tedesco Günter Grass, premio Nobel per la letteratura, è morto oggi a Lubecca all’età di 87 anni. A renderlo noto la casa editrice Steidl. Il suo romanzo più famoso è Tamburo di latta (1959) il primo della trilogia di Danzica che comprende Gatto e Topo e Anni di cani. Il Nobel arrivò nel […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Giorgia Meloni in Toscana: tutto il centrodestra appoggi Donzelli

Giorgia Meloni in Toscana: tutto il centrodestra appoggi Donzelli

“Speriamo che su un nome così nuovo e così di rottura” come Giovanni Donzelli “possano convergere anche gli altri partiti del centrodestra”. Lo ha affermato Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, a margine di un’iniziativa elettorale in Toscana, dove Donzelli è stato lanciato come candidato alla presidenza della Regione. “Nelle prossime ore valuteremo con gli […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Il genocidio degli Armeni: l’Italia guarda con “freddezza” al centenario

Il genocidio degli Armeni: l’Italia guarda con “freddezza” al centenario

Il genocidio degli Armeni non è solo una pagina di storia dimenticata. Attorno alla commemorazione dell’eccidio cominciato cento anni fa, il prossimo 24 aprile, si intrecciano questioni diplomatiche, geopolitiche, culturali e religiose. Questioni in cui anche l’Italia è coinvolta: il 24 aprile infatti avrà luogo a Yerevan, capitale dell’Armenia, la commemorazione solenne del massacro del […]

di Valerio Goletti - 13 Aprile 2015

La Turchia e il genocidio armeno, una ferita che non si può rimarginare

La Turchia e il genocidio armeno, una ferita che non si può rimarginare

Il 24 aprile ricorre il centesimo anniversario del genocidio armeno. Nell’impero ottomano, oramai prossimo alla dissoluzione, si era affermato un progetto che vedeva al centro le popolazioni turche, omogenee per etnia, religione lingua e cultura. Per gli armeni, minoranza cristiana nel firmamento islamico, non vi era più posto. Nella notte tra il 23 e il […]

di Lino Lavorgna - 13 Aprile 2015

Un altro dramma del mare: barcone capovolto, recuperati 9 corpi

Un altro dramma del mare: barcone capovolto, recuperati 9 corpi

Nove cadaveri sono stati recuperati dalla Guardia Costiera italiana a circa 80 miglia dalle coste della Libia, nell’area dove si è capovolto un barcone carico di migranti diretto verso l’Italia. Sono state salvate 144 persone. Nell’area si ricercano eventuali dispersi, e alle operzioni partecipa anche un aereo Atr 42 della Guardia Costiera. I superstiti sono stati […]

di Redazione - 13 Aprile 2015

Nuova ondata di sbarchi. 1700 tratti in salvo, i gommoni ora arrivano in Puglia

Nuova ondata di sbarchi. 1700 tratti in salvo, i gommoni ora arrivano in Puglia

Due giorni fa il Viminale aveva preannunciato, con l’approssimarsi della bella stagione e il miglioramento delle condizioni meteo, una nuova ondata di sbarchi sulle nostre coste. E ieri la “previsione” si è subito materializzata con la segnalazione nel Canale di Sicilia di tre barconi carichi di migranti, tra cui un gran numero di donne e […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Fiori sul luogo della strage

Nuovo malore per Giardiello. L’ex avvocato: è un maniaco-depressivo

Claudio Giardiello, l’autore della strage di giovedì al Palazzo di Giustizia di Milano, aveva repentini sbalzi di umore. Un giorno «era aggressivo e il giorno dopo diceva il mondo ce l’ha con me, voglio farla finita. Ma non era credibile più di tanto perché dopo lo sfogo passava tutto». È quanto in sostanza ha messo a […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Giubileo, c’è la bolla di indizione. Il Papa: criminali pentitevi

Giubileo, c’è la bolla di indizione. Il Papa: criminali pentitevi

Il Papa, nell’atrio di San Pietro ha consegnato davanti alla Porta Santa la bolla di indizione “Misericordiae vultus“ del Giubileo straordinario della Misericordia ai quattro cardinali arcipreti delle basiliche papali. Viene così indetto l’Anno Santo straordinario, a partire dal prossimo 8 dicembre. Si chiuderà il 20 novembre del 2016. L’Anno Santo sarà celebrato in tutte le […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Ambra Battilana, la “pentita del bunga bunga”, fa flop: cadono le sue accuse

Ambra Battilana, la “pentita del bunga bunga”, fa flop: cadono le sue accuse

Cadono le accuse di molestie della modella italiana Ambra Battilana contro il produttore cinematografico Harvey Weinstein, fondatore di Miramax: non ci sono prove a sufficienza per procedere con un caso penale e quindi il caso è chiuso. Lo ha stabilito del procuratore distrettuale di Manhattan, riferiscono media americani.  Ambra Battilana e l’ex patron di Miramax Ambra […]

di Franco Bianchini - 11 Aprile 2015

Terroristi dell’Isis

Espulsi due tunisini clandestini: esaltavano sul web i crimini dell’Isis

Due fratelli tunisini di 29 e 30 anni, ritenuti vicini agli ambienti dell’estremismo islamico, sono stati espulsi dall’Italia. Secondo il ministro dell’Interno Angelino Alfano, «le espulsioni rispondono concretamente al processo di depotenziamento di quella rete di collegamenti che, soprattutto via internet, possono rappresentare fonti di rischio di qualsiasi livello». «Con altre due espulsioni – afferma […]

di Domenico Bruni - 11 Aprile 2015

Nella Turchia islamica di Erdogan vietati anche gli spot elettorali

Nella Turchia islamica di Erdogan vietati anche gli spot elettorali

Nella Turchia autoritaria  e islamica di Erdogan è vietato criticare il governo anche con un semplice spot elettorale. La tv pubblica turca Trt ha rifiutato di trasmettere uno spot elettorale del principale partito di opposizione Chp in vista delle cruciali politiche del 7 giugno, ritenuto troppo critico verso il governo islamico del presidente Recep Tayyip […]

di Giovanna Taormina - 11 Aprile 2015

Il tweet di Quagliariello che fa ridere tutto il web. Per andare oltre…

Il tweet di Quagliariello che fa ridere tutto il web. Per andare oltre…

Se ne sentiva proprio il bisogno per le sorti della nazione. Con entusiasmo incontenibile, Gaetano Quagliariello, coordinatore nazionale del Nuovo centrodestra, ha pubblicato su Twitter il simbolo dell’accordo tra Area Popolare e Marche2020 a sostegno del governatore uscente Gian Mario Spacca per le regionali di maggio. Un’intesa che era nell’aria da giorni e che ora […]

di Alessandra Danieli - 11 Aprile 2015

prete

La love story tra una parrocchiana e un sacerdote finisce in tribunale

Una vicenda particolare, fatta di sotterfugi e pettegolezzi. Esplosa all’improvviso, pane per i denti del gossip, e finita in processo. Per mesi una parrocchiana ha avuto una love story segreta con il parroco. Ma il sacerdote, un veneto di 53 anni, a un certo punto, ha interrotto la relazione e lei, una messinese di 47 anni, […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Pd, volano gli stracci a Ercolano. Gli iscritti occupano la sede contro Renzi

Pd, volano gli stracci a Ercolano. Gli iscritti occupano la sede contro Renzi

Sale la temperatura in casa Pd. Un gruppo di iscritti e di eletti del Pd di Ercolano, in provincia di Napoli, ha occupato la sede del partito, in Largo Giardini. Il blitz è stato deciso come reazione alla decisione della segretaria nazionale, che ha designato come candidato a sindaco, senza le primarie, il consigliere comunale Ciro Buonaiuto, […]

di Redazione - 11 Aprile 2015

Sindone, fede e mistero del sacro telo che mostra il volto di Gesù

Sindone, fede e mistero del sacro telo che mostra il volto di Gesù

La tradizione lo identifica come il lenzuolo usato per avvolgere il corpo di Gesù nel sepolcro, ma la storia della Sindone – che dal 19 aprile al 24 giugno sarà esposta nel Duomo di Torino – è segnata da tanti misteri, oltre che da continue controversie sull’autenticità della reliquia. La Sindone è un lenzuolo di […]

di Augusta Cesari - 11 Aprile 2015

Matteo Salvini: «La Boldrini è il nulla fatto donna, peggio di lei nessuno»

Matteo Salvini: «La Boldrini è il nulla fatto donna, peggio di lei nessuno»

Nessuno sconto a Laura Boldrini, perché la misura e colma: «È la peggiore presidente della Camera della storia», ha detto chiaro e tondo Matteo Salvini, rispondendo così alla domanda di un ascoltatore di Radio Padania. «È l’ipocrisia – ha aggiunto – il nulla fatto donna». Troppa strumentalizzazione sulle parole del leader leghista in merito ai nomadi. Una strumentalizzazione […]

di Fulvio Carro - 11 Aprile 2015

Primarie per la Casa bianca: Hillary e Jeb Bush guidano la carica dei candidati

Primarie per la Casa bianca: Hillary e Jeb Bush guidano la carica dei candidati

Con l’annuncio atteso domenica, Hillary Clinton sarà la prima candidata per la nomination democratica nella corsa alla Casa Bianca e inaugurerà di fatto la lunga stagione elettorale in vista del voto nel 2016, anche se il fronte repubblicano conta già due candidati: il senatore conservatore del Texas Ted Cruz e il libertario Rand Paul. Lunedì […]

di Redazione - 10 Aprile 2015

Fecondazione eterologa, il Consiglio di Stato alla Lombardia: sia fatta gratis

Fecondazione eterologa, il Consiglio di Stato alla Lombardia: sia fatta gratis

No alla eterologa a pagamento: il Consiglio di Stato ha sospeso in via cautelare la delibera della Lombardia che ha stabilito che i cittadini debba pagare interamente il trattamento di fecondazione eterologa. Una decisione che secondo i giudici crea una disparità tra i cittadini. A presentare i ricorsi sono stati l’associazione Sos Infertilità, una società […]

di Laura Ferrari - 10 Aprile 2015

Obama incontra Castro: si chiude l’ultimo capitolo della guerra fredda

Obama incontra Castro: si chiude l’ultimo capitolo della guerra fredda

Obama e il presidente cubano Raul Castro si inconteranno  sabato 11 aprile ai margini del Vertice delle Americhe. Lo afferma il vice consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Ben Rhodes, sottolineando che la partecipazione di Cuba al vertice è un fatto storico e mostra l’evoluzione delle relazioni fra Usa e Cuba. Con l’incontro il presidente […]

di Redazione - 10 Aprile 2015