CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

La giustizia va in vacanza

La giustizia va in vacanza

Due medaglie per i Marò: giovedì l’oro di Simona Scocchetti, ieri il bronzo Valerio Luchini. All’Indian Open Championship prosegue il cammino vittorioso degli azzurri: nell’impianto Molti Bagh Gun Club di Patiala. Valerio Luchini, 28enne romano del Gs Carabinieri, nella gara di skeet ha guadagnato il bronzo. «Dedico questa medaglia ai nostri due colleghi Massimiliano Latorre […]

di Redazione - 8 Dicembre 2012

In Egitto è l’ora dei carri armati

In Egitto è l’ora dei carri armati

È di sette morti, 771 feriti e 150 arrestati il bilancio delle violenze esplose mercoledì di fronte al palazzo presidenziale Heliopolis del Cairo e protrattesi fino alla tarda mattinata di ieri. Lo hanno riferito fonti ufficiali egiziane alla tv satellitare al-Jazeera. C’è anche un giornalista egiziano fra le vittime degli scontri. Si tratta di el-Hosseini […]

di Antonio Pannullo - 7 Dicembre 2012

In Afghanistan il valore del soldato italiano

Un enorme vuoto interrotto da qualche puntino sparso qua e là. Una natura ostile, disperata, crudele. Un mosaico etnico ingarbugliato quanto violento. Un groviglio di traffici illegali, interessi globali e fanatismi arcaici. Lungo i tratturi che un tempo lontano segnavano la “via della seta” non vi sono più lunghe carovane, colorati mercanti, bizzarri avventurieri e […]

di Marco Valle - 1 Dicembre 2012

Onu, voto storico: entra la Palestina

L’Assemblea della Nazioni Unite ha detto sì al riconoscimento della Palestina come Stato non membro osservatore all’Onu. Nella speranza che in futuro potrà diventare membro a tutti gli effetti diventando il 194° Stato dell’organizzazione sovranazionale. Che si tratti di un riconoscimento simbolico o di una decisione di sostanza sarà sicuramente una grande vittoria diplomatica per […]

di Antonio Pannullo - 30 Novembre 2012

Ump, votare per decidere se rivotare……

La storia dell’Unione per un Movimento Popolare (Ump) francese sta finendo nel peggiore dei modi, come del resto si era capito già da alcuni mesi che sarebbe finita così. Il partito del centrodestra transalpino corre verso la scissione: nel pieno della battaglia per la presidenza della stessa Ump l’ex premier François Fillon ha annunciato la […]

di Antonio Pannullo - 28 Novembre 2012

Caos Ump: la palla passa a Sarkozy

Caos Ump: la palla passa a Sarkozy

Finisce come peggio non poteva per il centrodestra francese, sull’onda lunga della sconfitta alle presidenziali: è arrivata addirittura in tribunale la guerra per la scelta del nuovo presidente dell’Unione per un Movimento popolare (in Union pour un Mouvement populaire, Ump), il partito nel quale, oggi, tutti gli occhi sono rivolti verso Nicolas Sarkozy, l’ex presidente […]

di Antonio Pannullo - 27 Novembre 2012

Per Gaza una tregua targata Egitto

Per Gaza una tregua targata Egitto

Sembrava che l’attentato di ieri a Tel Aviv su un autobus, che ha causato venti feriti, allontanasse la tregua, invece la tregua è stata raggiunta. Nelle ore precedenti l’annuncio Israele aveva proclamare un cessate il fuoco unilaterale. In una conferenza stampa al Cairo il segretario di Stato Usa Hillary Clinton insieme col ministro degli Esteri […]

di Antonio Pannullo - 22 Novembre 2012

Gaza, ora la tregua sembra a portata di mano

Gaza, ora la tregua sembra a portata di mano

Già nelle prossime ore si potrebbe verificare una tregua tra israeliani e palestinesi. La notizia sembra confermata da più fonti. Le intese che stanno prendendo corpo fra Israele e le fazioni palestinesi per una tregua nelle ostilità a Gaza dovrebbero prevedere lo stop dei raid, ma pure le “esecuzioni mirate” israeliane, gli sconfinamenti nella Striscia […]

di Antonio Pannullo - 20 Novembre 2012

Sulla Striscia pioggia di bombe e tregua difficile

Sulla Striscia pioggia di bombe e tregua difficile

Piovono razzi su Israele e proseguono i devastanti raid degli aerei con la stella di David su Gaza. Il numero dei morti nella Striscia ha superato i cento e tra di essi vi sono molti bambini. Ma su Israele “tirano” anche dalla Siria e dal Libano. Le diplomazie, soprattutto l’Egitto di Mohamed Morsi, da subito […]

di Antonio Pannullo - 19 Novembre 2012