CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Nessuna fuga, Dell’Utri era registrato in albergo con il suo nome e il passaporto italiano

Nessuna fuga, Dell’Utri era registrato in albergo con il suo nome e il passaporto italiano

Si era tranquillamente registrato con il suo nome e cognome utilizzando serenamente il passaporto italiano. Esattamente come aveva fatto quando era partito in aereo per Beirut. Con il passare delle ore si definiscono meglio i contorni della vicenda di Marcello Dell’Utri arrestato a mezzanotte in Libano mentre dormiva tranquillamente nella sua stanza dell’albergo libanese Phoenicia […]

di Redazione - 12 Aprile 2014

Malore per Bud Spencer, ma il Campione non si ferma

Malore per Bud Spencer, ma il Campione non si ferma

Stava partendo per la Germania, il paese che lo ha incoronato come l’attore italiano più amato, quando ha avuto un malore. Ma ora Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli, storica icona degli spaghetti-western, sta meglio. «Mio padre sta bene, sta recuperando. Era in partenza per la Germania quando da un check up è venuta fuori […]

di Redazione - 12 Aprile 2014

Genova, incendio al reparto oncologico: muore un paziente che aveva già tentato il suicidio

Genova, incendio al reparto oncologico: muore un paziente che aveva già tentato il suicidio

Tragedia all’ospedale San Martino di Genova. Un incendio, sviluppato durante la notte all’interno di una stanza del reparto di oncologia ha provocato la morte di un paziente. Ferita la compagna che lo assisteva: la donna, avvolta dalle fiamme, è stata soccorsa dal personale infermieristico che ha spento il fuoco con una coperta. Venticinque i pazienti sfollati dal […]

di Redazione - 12 Aprile 2014

Usura, a processo 5 dirigenti dell’American Express. Sotto accusa il meccanismo dei prestiti con le carte revolving

Usura, a processo 5 dirigenti dell’American Express. Sotto accusa il meccanismo dei prestiti con le carte revolving

Hanno fatto piangere centinaia di persone con il meccanismo spietato delle cosiddette carte “revolving“, un sistema infernale che strangolava i debitori delle banche attraverso tassi da usura. Ora il gup di Trani, Francesco Messina, ha deciso di rinviare a giudizio cinque dirigenti e funzionari di American Express per truffa ed usura ai danni di cittadini della […]

di Redazione - 11 Aprile 2014

Dell’Utri: «Non sono fuggito, mi sto curando». Le ultime testimonianze lo danno a Beirut

Dell’Utri: «Non sono fuggito, mi sto curando». Le ultime testimonianze lo danno a Beirut

«Tengo a precisare che non intendo sottrarmi al risultato processuale della prossima sentenza della Corte di Cassazione; e che trovandomi in condizioni di salute precaria – per cui tra l’altro ho subito qualche settimana fa un intervento di angioplastica – sto effettuando ulteriori esami e controlli». Lo dichiara in una nota all’Ansa Marcello Dell’Utri. Secondo quanto […]

di Redazione - 11 Aprile 2014

Pirateria, truffa da 250 milioni. In carcere camorristi e vertici della Verbatim, il colosso dei dvd

Pirateria, truffa da 250 milioni. In carcere camorristi e vertici della Verbatim, il colosso dei dvd

Gestivano le attività di pirateria audiovisiva a Napoli e il rifornimento di cd e dvd pirata nelle principali città italiane avvalendosi di una fitta rete di intermediari e della partecipazione consapevole dei vertici della filiale italiana della Verbatim, la società leader nella produzione di hard disk, cd e dvd che venivano importati in Italia evadendo completamente […]

di Redazione - 10 Aprile 2014

Sbarchi, è in arrivo lo Tsunami. La Marina lancia l’allarme: «Rischiamo migliaia di immigrati al giorno»

Sbarchi, è in arrivo lo Tsunami. La Marina lancia l’allarme: «Rischiamo migliaia di immigrati al giorno»

«Questi sono numeri che non rappresentano una tantum ma rischiano di diventare quasi quotidiani». Così l’ammiraglio Roberto Camerini, comandante della Marina Militare in Sicilia, commenta l’impennata di partenze dal Nord Africa verso l’Italia. «In 24 ore abbiamo soccorso oltre 2.500 migranti – dice ad Augusta dove sta coordinando lo sbarco di oltre 1.200 migranti a bordo […]

di Redazione - 9 Aprile 2014

Pasticceri, giardinieri e tatuatori: boom dei mestieri anticrisi. Ed è febbre da “take-away”

Pasticceri, giardinieri e tatuatori: boom dei mestieri anticrisi. Ed è febbre da “take-away”

Pizza al taglio, gastronomie, rosticcerie, friggitorie, addetti alle pulizie, estetiste, serramentisti, panettieri, giardinieri e gelatai sono le principali attività artigianali che l’anno scorso hanno battuto la crisi. La Cgia, analizzando i dati forniti dalle Camere di Commercio, ha stilato una graduatoria dei mestieri che, nonostante la congiuntura difficile, sono in forte espansione. Nel 2013 le […]

di Redazione - 5 Aprile 2014

Arrestati 24 secessionisti veneti, 51 indagati. Con un trattore corazzato volevano assaltare piazza San Marco

Arrestati 24 secessionisti veneti, 51 indagati. Con un trattore corazzato volevano assaltare piazza San Marco

Per qualcuno sono pericolosissimi terroristi secessionisti dotati perfino di un carro armato autocostruito sulla scocca di un trattore, guidati da un progetto eversivo e pronti a compiere attentati, anche a Equitalia, assalti e occupazioni in nome dell’indipendenza. Per qualcun altro sono patrioti, persone perbene, uomini di cultura, lavoratori indefessi, addirittura «punti di riferimento per coloro […]

di Redazione - 2 Aprile 2014

Piazza della Loggia, un libro di Adinolfi confuta la tesi della strage fascista. Ma a Brescia non se ne può parlare

Piazza della Loggia, un libro di Adinolfi confuta la tesi della strage fascista. Ma a Brescia non se ne può parlare

Una conversazione intercettata sul telefono dell’ambasciatore cubano. La presenza di un brigatista a Brescia proprio il giorno della strage di piazza della Loggia. Un altro br che cerca asilo politico in Germania est ma viene respinto per “opportunità politica” perché accusato di aver preso parte a un attentato dinamitardo in Italia. E, infine, il nome […]

di Redazione - 1 Aprile 2014

Cogne bis, Franzoni calunniò il vicino: reato prescritto

Cogne bis, Franzoni calunniò il vicino: reato prescritto

L’ultimo capitolo giudiziario del delitto di Cogne si consuma, a Torino, in un’aula di Corte d’appello pressoché deserta: solo una donna, nella tribunetta destinata ad accogliere il pubblico, ascolta i giudici leggere il dispositivo che prende atto della prescrizione e ordina di “non doversi procedere” contro Anna Maria Franzoni per il reato di calunnia.

di Redazione - 31 Marzo 2014