CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valeria Gelsi

bankitalia tesoretto def

Il “tesoretto” di Renzi non esiste: il debito pubblico mai così alto

Mai così alto: il debito pubblico italiano tocca il massimo storico, arrivando a 2.169,2 miliardi. Il picco precedente risaliva al luglio del 2014, quando era a quota 2.167,7 miliardi. A rivelarlo è Bankitalia, che spiega come a febbraio di quest’anno il debito pubblico sia aumentato di 3,3 miliardi rispetto a gennaio. Una circostanza che sbugiarda ancora una […]

di Valeria Gelsi - 14 Aprile 2015

isis

L’Isis “chiama” i jihadisti tunisini. Decine di arresti in Spagna e Turchia

Un appello ai jihadisti tunisi a unirsi ai combattimenti in Libia, per poi «liberare la Tunisia dai tiranni». È il contenuto di un nuovo video divulgato dall’Isis. Il filmato, che dura quasi tre minuti, comprende immagini dell’attacco all’ambasciata iraniana a Tripoli del febbraio scorso. Intanto, sia dall’Europa sia dalla Turchia arrivano notizie di decine di fiancheggiatori e […]

di Valeria Gelsi - 8 Aprile 2015

buonanno

Il Pd fa la “spia”: «Buonanno parla male dei rom, Bruxelles intervenga»

Una sessantina di deputati del Pd riaccende la polemica contro Gianluca Buonanno, l’eurodeputato leghista che nel corso della trasmissione Piazza Pulita definì i rom «feccia della società». A un mese di distanza dall’episodio, in vista della Giornata mondiale delle popolazioni Rom che ricorre l’8 aprile, gli esponenti democratici hanno deciso di scrivere una lettera al presidente […]

di Valeria Gelsi - 1 Aprile 2015

lega noi con salvini

Roma, otto consiglieri municipali passano con Salvini. Ecco chi sono

Non solo Barbara Saltamartini. Oltre a quella della parlamentare ex Ncd, la Lega a Roma ha registrato nuove adesioni anche a livello territoriale. Sono otto, infatti, i consiglieri municipali che hanno scelto di aderire al progetto di “Noi con Salvini” e «a questi otto ne seguiranno altri che si aggiungono ai 30 che già fanno parte […]

di Valeria Gelsi - 1 Aprile 2015

I numeri non perdonano: ecco perché Renzi e i suoi dicono “bugie”

I numeri non perdonano: ecco perché Renzi e i suoi dicono “bugie”

Un tour nelle capitali «europee e mondiali» per raccontare il Jobs Act. Lo ha annunciato il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, sostenendo che «diversi amministratori italiani e europei di multinazionali dicono che siamo tornati tra i paesi in cui si può investire, siamo tornati competitivi». È stato poi a un incontro con le categorie che Poletti […]

di Valeria Gelsi - 30 Marzo 2015

opg

Addio agli ospedali psichiatrici giudiziari. Ma ora si rischia il caos

Vanno in pensione gli Ospedali psichiatrici giudiziari: dal primo aprile entra in vigore la legge che li supera e introduce al loro posto le Residenze per l’esecuzione delle misure di sicurezza (Rems). Solo 10 Regioni, però, secondo i dati del ministero della Salute, sono pronte per la riforma e hanno organizzato queste strutture non carcerarie […]

di Valeria Gelsi - 28 Marzo 2015

quotidiani

I quotidiani del 28 marzo visti da destra: dieci articoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 28 marzo, continuano a riservare ampio spazio alla tragedia dell’Airbus 320, che si contende il titolo d’apertura con l’assoluzione definitiva di Amanda Knox e Raffaele Sollecito giunta nella notte. Infine, a tenere banco su tutti i giornali è anche la riforma della Rai. 1) Candidabili e no: le morali […]

di Valeria Gelsi - 28 Marzo 2015

salvini

Regionali, è giallo su un «summit segreto» tra Salvini e il Cav

Ricostruzioni «assolutamente fantasiose». Così Matteo Salvini ha bollato il retroscena del Corriere della Sera su un presunto «summit segreto» tra lui e Silvio Berlusconi, che sarebbe avvenuto domenica. «Mai ho ipotizzato un accordo per le prossime regionali nei termini descritti nell’articolo», ha chiarito il segretario della Lega, aggiungendo che «non c’è nessun incontro in programma con Berlusconi», […]

di Valeria Gelsi - 26 Marzo 2015

Aereo precipita nel sud della Francia. A bordo c’erano 148 persone

Aereo precipita nel sud della Francia. A bordo c’erano 148 persone

Un aereo della GermanWings, una filiale low cost della Lufthansa, è precipitato nel sud della Francia, nella regione di Haute Provence. «Tutto fa pensare che non ci sia alcun sopravvissuto», ha detto in diretta tv il presidente francese Francois Hollande, notizia che poi il governo francese ha confermato poco dopo. Le persone a bordo, secondo quanto […]

di Valeria Gelsi - 24 Marzo 2015

tunisi bardo

Tunisi, slitta la riapertura al pubblico del Museo del Bardo

Slitta la riapertura al pubblico del Museo del Bardo a Tunisi. A sei giorni dall’attacco terroristico, in cui sono morti anche quattro italiani, il museo aprirà comunque, ma la cerimonia che si terrà nel pomeriggio sarà riservata a giornalisti e autorità, fra le quali anche il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, in città anche per fare visita alle due italiane […]

di Valeria Gelsi - 24 Marzo 2015

banche

Banche, verso l’accordo per il blocco dei mutui. Ma a chi giova davvero?

Doveva essere una norma a favore delle imprese e dei cittadini, ma rischia di dare troppo potere alle banche. È il “congelamento” per tre anni della quota capitale di prestiti e mutui, previsto da una norma della legge di stabilità e oggetto di un accordo tra Abi, imprese e consumatori che dovrebbe chiudersi la prossima settimana. Cosa […]

di Valeria Gelsi - 21 Marzo 2015

marò

Pinotti: «Basta soldati sui mercantili». Ma sui marò è ancora stallo

Stop all’impiego dei soldati sui mercantili e stop anche alla partecipazione italiana alle operazioni antipirateria della Nato. Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, alle commissioni Esteri e Difesa di Camera e Senato, dove ha riferito sul caso marò, insieme al ministro degli Esteri Paolo Gentiloni. La spiegazione del ministro Pinotti La richiesta di ritirare […]

di Valeria Gelsi - 19 Marzo 2015

renzi corruzione

Renzi allo scontro con l’Anm: «Sulla corruzione frasi false»

Un nuovo scontro tra Matteo Renzi e i magistrati si consuma all’ombra della tangentopoli delle Grandi opere. Al presidente dell’Anm Rodolfo Sabelli, che aveva lamentato «schiaffi» alle toghe da parte dello Stato, il premier ha replicato che «lo Stato non dà schiaffi ai magistrati e carezze ai corrotti. Sostenere questo, avendo responsabilità istituzionali o a nome […]

di Valeria Gelsi - 17 Marzo 2015

Jihadi John guardava i TeleTubbies prima di decapitare gli ostaggi

Jihadi John guardava i TeleTubbies prima di decapitare gli ostaggi

Come la camorra, ma con una straordinaria capacità di utilizzare i media a proprio vantaggio. È la descrizione dell’Isis fatta dal direttore dell’Antiterrorismo italiano, Mario Papa, in audizione al Comitato Schengen. L’Isis si comporta come la camorra L’Isis, ha detto Papa, «è molto più di un movimento estremista: è un’organizzazione con numeri, ricchezza, capace di scatenare guerriglie sofisticate e […]

di Valeria Gelsi - 11 Marzo 2015

fondazione an

Un nuovo corso per la Fondazione An? Ecco i favorevoli e i contrari

Suscita interesse e dibattito il futuro della Fondazione An e l’ipotesi che da qui a qualche mese possa cambiare forma, diventando il centro di aggregazione di un nuovo progetto politico, forse anche un partito. Si guarda all’assemblea dei soci che, come deliberato dal Cda della Fondazione, dovrà tenersi entro giugno. «Quella sarà la sede in cui […]

di Valeria Gelsi - 9 Marzo 2015

droga della vedova

Droga libera, Della Vedova ci prova. Il centrodestra lo gela: «Non t’illudere»

Benedetto Della Vedova rispolvera l’antica anima radicale sul tema della droga e si fa promotore di una iniziativa per la legalizzazione della cannabis. «È un’operazione di legalità», dice, citando un rapporto dell’Antimafia che tira fuori la vecchia storia secondo cui «la strada della repressione» avrebbe fallito. La lettera per la “canna libera” «Ho inviato una lettera […]

di Valeria Gelsi - 9 Marzo 2015

roberta ragusa

Roberta Ragusa, sentenza a sorpresa: prosciolto il marito Antonio Logli

Non luogo a procedere per Antonio Logli, il marito di Roberta Ragusa. Lo ha deciso il giudice dell’udienza preliminare del tribunale di Pisa, Giuseppe Laghezza, dopo le parole infuocate con cui l’accusa aveva aperto la discussione. «È un bugiardo patentato», aveva detto il procuratore facente funzione Antonio Giaconi, chiedendo il rinvio a giudizio per l’uomo, sul cui capo pendeva l’accusa di […]

di Valeria Gelsi - 6 Marzo 2015

scuola renzi

Scuola, Renzi si sbugiarda sui precari. Rampelli: «Governo di dilettanti»

Il “trucchetto” del video postato su Facebook non ha funzionato: nonostante le rassicurazioni, i numeri mostrati con le slide, l’esaltazione della campagna d’ascolto, Matteo Renzi non è riuscito a mascherare il bluff sulla scuola e, in particolare, sul tema dei precari. Sui precari restano solo le promesse All’indomani del buco nell’acqua del Consiglio dei ministri […]

di Valeria Gelsi - 4 Marzo 2015

lega veneto

Veneto, la Lega ricandida all’unanimità Zaia. E commissaria Tosi

Flavio Tosi isolato nella Lega: il consiglio federale ha confermato all’unanimità la corsa di Luca Zaia e ha commissariato il sindaco di Verona nel suo ruolo di segretario della Liga veneta: Giampaolo Dozzo è stato nominato commissario ad acta durante la fase delle elezioni regionali. L’appello di Maroni alla responsabilità La notizia è trapelata a vertice ancora in corso, nonostante […]

di Valeria Gelsi - 2 Marzo 2015

Scuola, supera le 100mila firme la petizione contro la propaganda gender

Scuola, supera le 100mila firme la petizione contro la propaganda gender

Ha superato quota 100mila firme la petizione contro l’ideologia gender nelle scuole promossa da numerose sigle del mondo associativo. «Mancano pochi giorni al termine della raccolta», ha spiegato il presidente dell’associazione ProVita, Toni Brandi, mentre è stato il membro dell’esecutivo della Onlus, Alessandro Fiore, a chiarire che i promotori contano di chiudere ad almeno 120mila sottoscrizioni. Cosa chiede la […]

di Valeria Gelsi - 28 Febbraio 2015

milleproroghe

La Lega non vota il Milleproroghe: «33 fiducie sono uno scandalo»

Una decisione presa «per principio», perché con il continuo ricorso al voto di fiducia «il governo sta scavalcando le prerogative del Parlamento». Così la Lega ha motivato la decisione di non partecipare alla votazione del decreto Milleproroghe, la 33esima fiducia «imposta dal governo». Un Milleproroghe infarcito di «porcherie» «Al contrario della maggioranza, noi non siamo […]

di Valeria Gelsi - 20 Febbraio 2015

europa league

Europa League, i tifosi del Feyenoord devastano anche piazza di Spagna

L’enorme schieramento di forze dell’ordine non è servito a prevenire azioni violente e atti vandalici: dopo la rissa di mercoledì sera, i tifosi del Feyenoord sono tornati a fare scorribande nel centro di Roma. Il caos è stato arginato solo grazie alle cariche della polizia. Ed è polemica intorno all’ordinanza anti-alcol di Ignazio Marino. Piazza di Spagna […]

di Valeria Gelsi - 19 Febbraio 2015

isis onu

Isis, 45 persone arse vive in Iraq. Consiglio di Sicurezza Onu sulla Libia

Arriva dall’Iraq un nuovo orrore firmato Isis: 45 persone sarebbero state bruciate vive ad Albaghdadi, nella provincia di Anbar, dove secondo una notizia non ancora confermata nella mattinata sarebbero anche stati rapiti e uccisi 27 poliziotti. L’Isis fa strage di poliziotti È stata la Bbc a divulgare la notizia dei 45 arsi vivi, citando il colonnello della polizia […]

di Valeria Gelsi - 17 Febbraio 2015

bonino

Mogherini e Italia non pervenute in Europa. Lo dice anche Emma Bonino

Anche Emma Bonino sancisce l’irrilevanza politica di Federica Mogherini e dell’Italia sulla scena europea. Lo fa nella prima uscita dopo l’annuncio della malattia, partecipando a un convegno organizzato dal Pd: “Come cambia il mondo”. Gli Stati protagonisti Turbante celeste in testa e un sorriso rivolto a tutti, l’ex ministro degli Esteri ha analizzato la situazione […]

di Valeria Gelsi - 14 Febbraio 2015

esquilino

All’Esquilino cittadini incatenati contro il degrado: «Marino dimettiti!»

Una manifestazione contro il degrado in uno dei luoghi simbolo dell’abbandono di Roma da parte delle istituzioni: piazza Vittorio. A realizzarla è stato il Coordinamento di ribellione dei rioni e dei quartieri di Roma, che vede insieme cittadini dell’Esquilino, Tor Sapienza, Tor Pignattara, Marconi, Tuscolano, Monteverde e Pietralata. L’associazione aveva già partecipato anche alla Marcia contro il degrado che […]

di Valeria Gelsi - 14 Febbraio 2015

giorno del ricordo

Giorno del Ricordo, Mattarella: «Sana una ferita nella coscienza nazionale»

Il Giorno del Ricordo è una ricorrenza che «contribuisce a sanare una ferita profonda nella memoria e nella coscienza nazionale». A dirlo è stato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia alla Sala della Regina della Camera, durante la quale ha premiato gli studenti delle scuole vincitrici del concorso “La Grande Guerra e le […]

di Valeria Gelsi - 10 Febbraio 2015

giorno del ricordo rampelli

Giorno del Ricordo, Rampelli: «Alla Camera atteggiamento desolante»

La necessità di chiedere un momento di riflessione. La coincidenza delle votazioni che hanno di fatto impedito ai deputati di partecipare alla cerimonia ufficiale. La generale sensazione che manchi il dovuto rispetto per quella tragedia. Intervenendo in aula, Fabio Rampelli ha svolto un intervento molto critico sul modo in cui alla Camera è stato celebrato il Giorno del Ricordo. Per il Giorno […]

di Valeria Gelsi - 10 Febbraio 2015

fratelli d’italia

Gli italiani promuovono Fratelli d’Italia. E Giorgia Meloni vola tra i leader

Fratelli d’Italia è l’unico partito dato certamente in crescita nel centrodestra. È quanto emerge dai sondaggi degli ultimi giorni, quelli che guardano alle ripercussioni dell’effetto Mattarella sullo scenario politico. Sondaggisti concordi: Fratelli d’Italia cresce In particolare è la rilevazione dell’Atlante politico di Demos&Pi, realizzata per Repubblica, a mettere in evidenza che Forza Italia è passata dal […]

di Valeria Gelsi - 7 Febbraio 2015

Apre Eataly dove c’era McDonald’s. Porchetta al posto del Big Mac

Apre Eataly dove c’era McDonald’s. Porchetta al posto del Big Mac

Eataly prende il posto di McDonald’s. Succede a Roma, dove la creatura di Oscar Farinetti va a occupare i locali di piazza della Repubblica che furono del fast food. La nuova apertura è attesa entro l’anno, ma si punta a settembre anche per non perdere la coincidenza con l’Expo di Milano, dedicato al tema del cibo. La crisi di McDonald’s […]

di Valeria Gelsi - 5 Febbraio 2015

Le reazioni al discorso: la cautela del centrodestra, le aperture del M5S

Le reazioni al discorso: la cautela del centrodestra, le aperture del M5S

Apprezzamenti trasversali per il discorso del nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Anche se non è mancata qualche critica, riconoscimenti al capo dello Stato sono giunti non solo dai suoi “elettori”, ma anche da parte di chi sabato ha scelto di dare un segnale diverso. L’entusiasmo di Bersani Fra i primi a intervenire è stato […]

di Valeria Gelsi - 3 Febbraio 2015

No Tav, 47 antagonisti condannati per un totale di 140 anni

No Tav, 47 antagonisti condannati per un totale di 140 anni

Sono 47 i No Tav condannati per gli scontri del 2011 in Val di Susa. In totale, le pene ammontano a 140 anni. Solo in 6, invece, sono stati assolti. Quella arrivata a conclusione del maxi processo di Torino è, dunque, una sentenza in controtendenza rispetto alle precedenti, solitamente piuttosto benevole nei confronti degli antagonisti anti-alta velocità. Oltre alla reclusione, il giudice ha previsto per […]

di Valeria Gelsi - 27 Gennaio 2015

Boldrini “sotto inchiesta” alla Camera: come fu pagata la sua vacanza?

Boldrini “sotto inchiesta” alla Camera: come fu pagata la sua vacanza?

Finiscono “sotto inchiesta” le spese di Laura Boldrini: il Consiglio di Giurisdizione di Montecitorio ha chiesto la documentazione relativa a una vacanza della presidente della Camera che sarebbe stata pagata compiendo degli illeciti amministrativi. Il “prestito” della Camera Il procedimento ha preso le mosse da una denuncia del Codacons su un pernottamento avvenuto il 7 […]

di Valeria Gelsi - 24 Gennaio 2015