CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Venezia, dopo l’incidente in gondola il sindaco mette i semafori sul Canal Grande

Scatta l’ora dei “semafori”, almeno metaforici, in laguna. Nel giorno in cui la salma del turista tedesco, rimasto schiacciato a Venezia nell’urto tra una gondola e un vaporetto dell’Actv, è partita alla volta di Tubinga, dove venerdì verrà tumulata, il sindaco Giorgio Orsoni annuncia i 26 punti del nuovo progetto che dovrà razionalizzare e rendere […]

di Redazione - 26 Agosto 2013

Letta-bis, l’accusa di Miccichè: dal Pd campagna acquisti per un governo di “salvezza nazionale” ma i nomi non li faccio

Il Pd non ha interesse a trattare per mantenere in vita le larghe intese perché ha già in mente l’avallo di un Letta-bis attraverso l’appoggio dei pidiellini “dissidenti”. È questa la denuncia di Gianfranco Miccichè, impensierito dallo svolazzare di “colombe” sull’uno e sull’altro fronte. Battiti d’ali che secondo lui sarebbero l’exit strategy cui alcuni democratici […]

di Redazione - 26 Agosto 2013

Hitler bambino investito da una Mercedes in uno spot “artistico”. Ma in Germania è subito polemica. Il video

Un finto spot pubblicitario in cui una Mercedes investe deliberatamente e uccide un Hitler bambino ha sollevato le proteste della casa automobilistica tedesca Daimler. e ha creato non poche polemiche in Germania.  Nel video, girato da studenti della “Filmakademie” del Baden-Wuerttemberg e candidato per il concorso tedesco per le opere prime “First Steps”, l’intenzione è […]

di Redazione - 26 Agosto 2013

Violante: se il Pdl si appella alla Consulta è un suo diritto. Gelmini: finalmente una voce garantista a sinistra

Nel Pd non c’è solo la lingua intransigente di Epifani. Da Luciano Violante infatti giunge tutt’altra musica: secondo l’ex presidente della Camera a Berlusconi va garantito il diritto di difendersi e un’eventuale richiesta del Pdl di un pronunciamento della Corte costituzionale sulla legge Severino e sull’incandidabilità non sarebbe uno scandalo. ”Noi siamo una forza legalitaria. […]

di Redazione - 26 Agosto 2013

Damasco: «Le armi chimiche le hanno usate i ribelli, ecco le prove»

Nel giorno in cui emergono nuovi indizi che confermano la denuncia, rivolta da attivisti siriani, dell’uso nei giorni scorsi da parte del regime di Assad di armi chimiche contro i civili nella regione di Damasco, la tv di Stato siriana ha affermato che «terroristi asserragliati in tunnel sotterranei nel quartiere di Jawbar della capitale hanno […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Terremoto, torna la paura in Friuli: un grande boato ma nessu danno

In Friuli torna la paura del terremoto: l’“Orcolat”, che nel terribile 1976 fece un migliaio di vittime, ha bussato questo pomeriggio in Valcellina, negli ultimi anni terra ripetutamente epicentro di scosse telluriche. Il sisma si è verificato alle 15.59, con magnitudo 3.6 gradi Richter e una profondità di 9 chilometri, a Nord dell’abitato di Barcis. […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Allarme ozono in Europa, Roma è considerata tra le città più a rischio

Allerta ozono in Europa e in Italia. Temperature al di sopra della media registrate in questa estate 2013 potrebbero aver contribuito ad una scarsa qualità dell’aria, a partire dalle grandi capitali come Roma e Parigi. A lanciare l’avvertimento è l’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), che sta raccogliendo i dati preliminari dei superamenti dei limiti previsti per […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Il costituzionalista Marini: «La decadenza di Berlusconi? Il ricorso alla Consulta contro la legge Severino è giusto e legittimo»

“La legge Severino, a mio avviso, ha più di un profilo di dubbia costituzionalità. La giunta delle elezioni non solo può, ma deve ricorrere alla Consulta”. Ne è convinto il costituzionalista Francesco Saverio Marini, ordinario di Diritto pubblico a Tor Vergata, che in qualità di avvocato ha difeso Marcello Miniscalco, segretario del partito socialista in […]

di Redazione - 24 Agosto 2013

Precaria della scuola tenta di darsi fuoco sotto il portone di Montecitorio

Tensione al sit-in di protesta dei docenti “inidonei” e dei tecnici e amministrativi precari in Piazza Monte Citorio dove una precaria campana ad un certo punto ha tentato di darsi fuoco con una bottiglietta di alcol. La donna è stata fermata in tempo dai colleghi e, successivamente, in seguito ad un malore è stato necessario […]

di Redazione - 23 Agosto 2013

Marò, si procede verso la chiusura della indagini. Task force da Letta

Il complesso dossier dei due marò bloccati da oltre diciotto mesi in India torna sul tavolo del governo. Il presidente del Consiglio, Enrico Letta ha convocato la task force ministeriale, che da mesi segue gli sviluppi della vicenda, alla luce anche di segnali positivi dell’ultima ora arrivati dallo stesso ministro degli Esteri indiano, Salman Khurshid.

di Redazione - 22 Agosto 2013