CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Arrestato per droga il figlio di Roberto Savi, uno dei killer della Uno Bianca

Arrestato per droga il figlio di Roberto Savi, uno dei killer della Uno Bianca

Aveva chiesto di poter cambiare cognome, il figlio di Roberto Savi, uno dei componenti della banda della Uno bianca. Lo aveva fatto per non legare la propria identità alla criminalità e alle azioni commesse dal padre. E invece oggi, il figlio trentunenne dell’ex poliziotto che fu a capo della banda bolognese, è atterrato martedì allo scalo di Bologna, […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Gasparri: «Fantasiose e comiche le tesi di Imposimato sull’omicidio Moro»

Gasparri: «Fantasiose e comiche le tesi di Imposimato sull’omicidio Moro»

Ha innescato forti polemiche l’audizione di Ferdinando Imposimato davanti alla commissione Moro. Ai parlamentari l’ex-magistrato ha raccontato di aver subito minacce – culminate nel 1983 nell’omicidio del fratello ad opera della camorra casertana – da parte di srrbizi deviati ed elementi della banda della Magliana all’epoca in cui indagava sul rapimento e sull’omicidio del presidente […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Alzehimer , un nuovo farmaco rallenta l’avvio della  malattia

Alzehimer , un nuovo farmaco rallenta l’avvio della malattia

Ritardare l’insorgere dell’Alzheimer è oggi possibile grazie alla sperimentazione di un nuovo farmaco con anticorpo anti-beta amiloide, che consente il miglioramento cognitivo. Lo studio della Biogen è stato presentato a Genova, nel corso del decimo convegno nazionale dell’associazione autonoma aderente alla Sin per le demenze. Fino a sabato, esperti di fama internazionale presenteranno le varie […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Rampelli (Fdi): «Solidarietà al mondo della scuola ancora in attesa»

Rampelli (Fdi): «Solidarietà al mondo della scuola ancora in attesa»

«Solidarietà politica alle categorie della scuola che si stanno mobilitando con una iniziativa in tutta Italia contro il disegno di legge la buona scuola. Il provvedimento, varato il 12 marzo, è appena arrivato al Quirinale che lo sta esaminando e quindi non ancora trasmesso al Parlamento. Segno evidente di una pesantissima difficoltà dei vari ministeri […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

principe carlo

Niente privacy siamo inglesi: le lettere di Carlo potranno essere pubblicate

Potranno essere pubblicate le lettere del principe Carlo ai membri del governo britannico su questioni di attualità. Lo ha deciso la Corte Suprema del Regno Unito con una sentenza a suo modo storica: quel tipo di corrispondenza tra i reali e l’esecutivo è sempre stata ritenuta di carattere confidenziale. In particolare, la decisione della Corte, che ha accolto […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Turchia, bomba davanti a una rivista pro-Isis: un morto e 3 feriti

Turchia, bomba davanti a una rivista pro-Isis: un morto e 3 feriti

Una bomba è esplosa nella notte davanti agli uffici di una rivista islamica a Istanbul, facendo un morto e tre feriti, ha reso noto la polizia. L’ordigno esplosivo era stato deposto davanti alla porta della rivista Adimlar, nel quartiere popolare di Kagithane, ed è esplosa quando è stata aperta uccidendo un collaboratore del rivista, Unsal […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

I quotidiani del 26 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 26 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

Il giallo dello schianto dell’Airbus, dalle ricostruzioni ai quesiti ancora insoluti, lo smantellamento della cellula italiana dell’Isis con tutte le ripercussioni del caso, la stretta del premier Renzi sull’Italicum e i guai interni al Pd, quindi al governo, sono al centro di ricostruzioni, approfondimenti, analisi e retroscena sui quotidiani di oggi 26 marzo.  Le mosse […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

aereo caduto francia

Aereo caduto, un pilota chiuso fuori dalla cabina. Tentò di sfondare la porta

Al momento dello schianto c’era soltanto un pilota nella cabina di pilotaggio del volo GermanWings precipitato in Francia. Il secondo era uscito poco prima ed era rimasto chiuso fuori, nonostante molti tentativi per rientrare. È la ricostruzione che ha fatto al New York Times una fonte coinvolta nelle indagini, che afferma di basarsi sull’audio contenuto […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

In Cina lo stop ai ballerini di strada: via un altro pezzo di tradizione

In Cina lo stop ai ballerini di strada: via un altro pezzo di tradizione

Le autorità cinesi sono intervenute per regolamentare i ballerini di strada, un’attività praticata da milioni di persone in tutta la Cina, in genere anziani di età superiore a 60 anni. Gli amanti di questo “sport” sono visibili, soprattutto la mattina presto e la sera all’imbrunire in tutti i numerosi parchi della Cina, ma anche per […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Un’altra eccellenza del “made in Italy” a rischio: Pinifarina agli indiani?

Un’altra eccellenza del “made in Italy” a rischio: Pinifarina agli indiani?

Un altro pezzo importante del made in Italy, la Pininfarina, potrebbe finire in mani straniere. La storica carrozzeria torinese sarebbe nel mirino del produttore indiano di suv Mahindra & Mahindra. L’agenzia Bloomberg parla di “settimane di colloqui” e di “chiusura dell’accordo vicina”, ma la Pininfarina non commenta: un portavoce dell’azienda si limita a dichiarare che […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Ddl anti-terrorismo, sarà possibile spiare i sospetti entrando negli account privati

Ddl anti-terrorismo, sarà possibile spiare i sospetti entrando negli account privati

La polizia potrà utilizzare programmi per acquisire “da remoto” le comunicazioni e i dati presenti in un sistema informatico e viene anche autorizzata l’intercettazione preventiva sulle reti informatiche. È una delle novità principali approvate in Commissione al decreto anti-terrorismo. Il Pm potrà conservare i dati di traffico fino a 24 mesi. I providers su Internet […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Nella riforma della scuola anche corsi di lingua. Per gli italiani? No, per stranieri

Nella riforma della scuola anche corsi di lingua. Per gli italiani? No, per stranieri

Nel ddl Buona scuola, che il premier Renzi, con la solita enfasi, va sbandierando come una grande riforma scolastica di cui l’Europa intera ci invidierà , ecco spuntare le risorse per gli i figli degli immigrati. Le scuole, nel redigere il piano triennale dell’offerta formativa, “dovranno prevedere specifiche misure per l’alfabetizzazione degli alunni stranieri, anche […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

CasaPound occupa la sede Ater a Roma: ecco il video del blitz

CasaPound occupa la sede Ater a Roma: ecco il video del blitz

Un gruppo di militanti di CasaPound Italia e del Blocco Studentesco hanno occupato stamattina la sede dell’Ater, l’Azienda territoriale per l’edilizia residenziale del Comune di Roma, sul Lungotevere. “Il nostro blitz – spiega Simone Di Stefano, vicepresidente di CasaPound – vuole rappresentare una protesta contro la gestione dell’edilizia residenziale nella capitale: una gestione clientelare, che […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Premio Giuseppe Tatarella, le foto della serata e gli ospiti presenti

Premio Giuseppe Tatarella, le foto della serata e gli ospiti presenti

Tutti i personaggi presenti alla prima edizione del Premio Tatarella per il giornalismo politico nella foto gallery di Umberto Pizzi pubblicata dal sito Formiche.net  Molti gli ex An presenti, a cominciare dall’ex presidente Gianfranco Fini. C’erano anche Gianni Alemanno, Pasquale Viespoli, Mario Landolfi, Italo Bocchino (animatore del Premio), Roberto Menia e Roberta Angelilli. Hanno partecipato tra gli altri il direttore dell’Adnkronos […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Incredibile a dirsi: miracoli della tv, ritorna Claudio Signorile

Incredibile a dirsi: miracoli della tv, ritorna Claudio Signorile

Formigli, più che Piazza pulita, ha condotto una seduta spiritica: evocato è apparso Claudio Signorile, già numero due del Partito Socialista di Bettino Craxi e ministro non compianto dei trasporti negli anni Ottanta, quando scomparve avvolto dalle famigerate “lenzuola d’oro” delle FF.SS. Come in un gioco di prestigio. L’incredibile (e scontata) tesi di Claudio Signorile Il desso, […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

A 42 anni dal golpe militare che rovesciò in Cile il governo di Allende

A 42 anni dal golpe militare che rovesciò in Cile il governo di Allende

A quarantadue anni trascorsi dal golpe militare che rovesciò in Cile il governo socialista di Salvador Allende Gossens credo possa essere opportuno fare chiarezza su quel ben noto (ma non sempre dovutamente compreso) episodio della storia contemporanea dell’America Latina, sfatando alcuni miti che l’hanno quasi sempre accompagnato. Data la mole delle questioni delle quali mi sono prefissato […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Aereo precipitato, gli investigatori cercano la seconda scatola nera

Aereo precipitato, gli investigatori cercano la seconda scatola nera

La scatola nera dell’aereo precipitato in Francia contenente le registrazioni delle conversazioni all’interno della cabina di pilotaggio risulta danneggiata: lo ha detto il ministro francese dell’Interno, Bernard Cazeneuve. Ma anche se danneggiata, si ritiene che la scatola nera sia comunque “utilizzabile”. Cazeneuve ha aggiunto che gli investigatori sono già al lavoro per recuperare informazioni dalla scatola […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

matteoli

Matteoli a Berlusconi: «Riprendi in mano le redini di Forza Italia»

«Punto primo: Forza Italia; punto secondo: Raffaele Fitto; punto terzo: la Lega; punto quarto: l’Ncd». Ruotano su queste quattro priorità secondo Altero Matteoli, intervistato dal Quotidiano Nazionale, le possibilità per far ripartire il centrodestra, ma prima di tutte – sostiene il senatore – «occorre che Silvio Berlusconi si renda conto che o si riorganizza il partito […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

Vuoi entrare in Gdf? Paga. Arrestati maresciallo e consigliere comunale Pd

Vuoi entrare in Gdf? Paga. Arrestati maresciallo e consigliere comunale Pd

Ecco un’altra storia edificante. Storia di corruzione. Con un maresciallo della Gdf e un consigliere comunale del Pd come protagonisti. Il racconto: una sola strada per lavorare nella Guardia di Finanza, pagare. Strada illecita che, stando alle intercettazioni della Procura napoletana ha portato all’arresto del maresciallo capo della GdF, Bruno Corosu, di 46 anni, in […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Nigeria: Boko Haram ha rapito 400 persone, tra donne e bambini

Nigeria: Boko Haram ha rapito 400 persone, tra donne e bambini

Non si ferma in Nigeria la spirale di violenza degli estremisti islamici di Boko Haram. A quattro giorni dalle elezioni nel Paese africano, i terroristi islamici sono tornati a colpire Damasak, la stessa città liberata questo mese dalle truppe del Niger e del Ciad, e hanno rapito più di 400 tra donne e bambini. Lo […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Il marò Latorre sta male: eppure il 12 aprile dovrebbe tornare in India

Il marò Latorre sta male: eppure il 12 aprile dovrebbe tornare in India

Massimiliano Latorre non si è ancora ripreso del tutto, anzi. E un servizio in edicola tra qualche ora del periodico Oggi torna a parlarne. «Non riesco a leggere bene», ha infatti spiegato il fuciliere di Marina a un giornalista del settimanale che lo ha incontrato durante la convalescenza che sta trascorrendo nella sua abitazione alla periferia […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

droga perugia

Stipendi, bonus e ferie pagate: ecco il nuovo volto della mala capitolina

Stipendi e bonus. Per spacciare a Roma, nel quartiere di San Basilio e nel resto della città. Eccolo il nuovo volto della criminalità capitolina: garantivano ai componenti dell’organizzazione uno stipendio fisso di 2 mila euro al mese, ‘bonus’ extra fino a 5 mila euro, ma anche 1200 euro mensili ai familiari degli arrestati, spese legali, […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Prende il fucile e si toglie la vita, il gesto estremo di un quindicenne

Prende il fucile e si toglie la vita, il gesto estremo di un quindicenne

Il gesto estremo di un quindicenne. Un ragazzino di appena 15 anni si è ucciso nel pomeriggio sparandosi con il fucile da caccia legalmente detenuto dal padre. L’adolescente al momento del suicidio era in casa, ad Arena Metato, nel comune di San Giuliano Terme (Pisa), e ha lasciato alcuni biglietti per spiegare le ragioni del […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

«Somiglia a Pippo Franco»: naso prominente incastra rapinatore

«Somiglia a Pippo Franco»: naso prominente incastra rapinatore

Il naso di Pippo Franco e Massimo Ceccherini. Che c’avranno a che fare con una rapina in una gioielleria a Venezia il presentatore, cabarettista romano e il comico fiorentino è presto detto.  La somiglianza, per l’appunto,  del loro naso con quello di un rapinatore. «Sono certissimo, perché assomiglia molto al comico Pippo Franco per la […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Indagato dalla Procura: si dimette Venafro, capo di gabinetto di Zingaretti

Indagato dalla Procura: si dimette Venafro, capo di gabinetto di Zingaretti

Maurizio Venafro, capo di gabinetto del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti  si è dimesso dopo aver appreso di essere indagato dalla Procura di Roma “in un’inchiesta relativa ad una gara d’appalto della Regione“. Lo scrive Venafro nella lettera di dimissioni, sottolineando di essere già “comparso spontaneamente davanti ai pm, ai quali – scrive – […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Giappone, grande folla nei templi della fertilità. Al via la festa scintoista

Giappone, grande folla nei templi della fertilità. Al via la festa scintoista

Anche quest’anno la terra del Sol Levante rende omaggio alla fertilità. È stato infatti celebrata con tutti gli onori ad Aichi  l’Honen Matsuri la prima delle due feste della fertilità. Feste che ormai hanno assunto un richiamo internazionale. Una conferma di quanto lo Shintoismo, largamente maggioritario nel paese, sia sensibile alla felicità terrena. Il festival che si tiene alla metà […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

nicolas sarkozy

Sarkozy all’attacco di Marine Le Pen: «Nel suo programma misure folli»

Nicolas Sarkozy risponde a Manuel Valls e attacca Marine Le Pen. «Si tenga per lui le lezioni di morale», ha detto Sarkò intervistato da Rtl a proposito del primo ministro socialista, che l’altro giorno, all’indomani del risultato del primo turno delle amministrative, lo aveva accusato di errore «politico e morale» nel non fare sbarramento insieme al […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Ecco perché in Libia stiamo (ancora) sbagliando clamorosamente tutto

Ecco perché in Libia stiamo (ancora) sbagliando clamorosamente tutto

In Libia l’esercito regolare del governo riconosciuto internazionalmente sta dando l’assalto alla capitale Tripoli, da dove fu costretto ad andarsene dalle milizie dei Fratelli Musulmani, presenti con il nome Fajr Libia, l’Alba della Libia. Per Mohamed El Hejazi, portavoce del governo lealista di Tobruk guidato dal premier Abdullah Al Thinni, l’attacco rientra nella «guerra al […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Marine Le Pen, le ragioni di un successo ampiamente previsto

Marine Le Pen, le ragioni di un successo ampiamente previsto

«Esploderà, deve esplodere, non ne possiamo più di Hollande e della gauche, questa volta votiamo Marine!». Così Caroline, la nostra taxista alla Guadeloupe. Una settimana fa. Caroline, nera, nerissima e incazzatissima ci aveva annunciato il successo di Marine Le Pen nel percorso tra la spiaggia di Sainte Anne e Point à Pietre. Fuori il sole […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

I quotidiani del 24 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 24 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I commenti sulle elezioni in Francia, il dibattito sulla corruzione, la polemica sulla scuola e le “troppe” vacanze dei professori, lo shopping cinese in Italia e i guai del sindaco di Roma Marino sugli appalti delle Metro C tengono banco, insieme alle polemiche sugli oriundi nella nazionale di calcio e alla prescrizione dei reati di […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

moggi calciopoli

Calciopoli, prescrizione per Moggi e Giraudo. Il Pg: «Ma il reato ci fu»

È stata la prescrizione a definire gran parte dell’esito del processo Calciopoli, che si è concluso nella notte con la sentenza di Cassazione. È stata prescritta l’associazione a delinquere, contestata all’ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi e all’ex amministratore delegato bianconero Antonio Giraudo, mentre poco o nulla è rimasto delle contestazioni di frode sportiva, se […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Centri sociali in azione a Brescia

Brescia, centri sociali e immigrati scatenano l’inferno contro la polizia

Gravi incidenti a Brescia durante un presidio organizzato in Piazza della Loggia dal centro sociale Magazzino 47 e al quale hanno partecipando numerosi stranieri. Si sono verificate un paio di cariche della Polizia contro i manifestanti che volevano raggiungere l’ingresso del palazzo comunale. Tre feriti, tra i manifestanti, sono stati medicati e altrettanti sono stati fermati. […]

di Redazione - 23 Marzo 2015