CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Berlino prepara un software per ricostruire i file segreti della Stasi

Berlino prepara un software per ricostruire i file segreti della Stasi

Nulla ricorda oggi le stanze fuligginose e male illuminate in cui gli uomini della Stasi, il famigerato servizio di sicurezza della Germania dell’Est, si affannavano per distruggere quel che potevano dei milioni di incartamenti sulle “vite degli altri”, raccolti nel corso di quattro decenni. Erano le notti successive alla caduta del Muro di Berlino e […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Calderoli inventa il “gambero” anti-canguro: «Ma non vi dico come funziona»

Calderoli inventa il “gambero” anti-canguro: «Ma non vi dico come funziona»

Un escamotage per fare portare l’ostruzionismo a buon fine e superare la contromossa del canguro: si chiamerà “gambero”. La mossa è di Roberto Calderoli preannunciando “una vera opposizione” se non gli si daranno delle risposte, “già lunedì in Aula” su funzioni del Senato, funzioni delle Regioni e finanza degli Enti territoriali. Il canguro è quella […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Ospedale bombardato in Afghanistan: il Pentagono apre un’inchiesta

Ospedale bombardato in Afghanistan: il Pentagono apre un’inchiesta

«Stiamo cercando di determinare cosa sia successo esattamente e voglio esprimere il mio cordoglio alle persone colpite». Così, il segretario alla Difesa Usa, Ash Carter, dopo i raid aerei Usa che hanno colpito l’ospedale di Medici Senza Frontiere (Msf) a Kunduz, in Afghanistan, provocando almeno 20 morti. «Un’indagine completa sui tragici fatti è in corso […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Ecco alcuni alimenti che si possono mangiare dopo la data di scadenza

Ecco alcuni alimenti che si possono mangiare dopo la data di scadenza

Non è vero che la data di scadenza per i cibi sia sempre tassativa. Anzi, è vero che parecchi alimenti con la data di scadenza possono essere tranquillamente consumati anche molto tempo dopo. Ecco alcuni esempi concreti che possono aiutare meglio a pianificare la spesa e ad evitare, in tempi come questi, lo spreco: LO […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Trovare lavoro online, ecco le 5 piattaforme più diffuse al mondo

Trovare lavoro online, ecco le 5 piattaforme più diffuse al mondo

Sono parecchie le piattaforme per il lavoro. Ma le più importanti sono 5. Perchè ora trovare lavoro online sembra più semplice. In tutto il mondo – si legge su Firstonline, diretto da Franco Locatelli – sono infatti attive migliaia di piattaforme contenenti annunci di lavoro inerenti a qualsiasi settore di interesse, dal design all’informatica, passando per […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Camorra, i Carabinieri di Napoli arrestano pericoloso latitante

Camorra, i Carabinieri di Napoli arrestano pericoloso latitante

I Carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno catturato ad Aversa (Caserta) Ciro Manco, 52 anni di Marano (Napoli), ritenuto elemento di vertice dello storico clan di camorra ‘Polverino‘, attivo nell’ area nord della provincia di Napoli. Manco era ricercato da due anni per un’ordinanza di custodia cautelare in carcere richiesta dalla dda partenopea ed […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Disoccupato in manette: in casa aveva gabbie-lager per animali e un arsenale

Disoccupato napoletano finisce in manette: l’uomo, un cinquantenne senza lavoro e incensurato, si era ingegnato bene e così, dagli animali alle armi, in casa sua è stato ritrovato davvero di tutto, di più. Dalla perquisizione, infatti, contestuale al fermo dell’uomo, sono emersi un piccolo arsenale e una stanza-lager in cui cani, uccelli, conigli e galline […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Niente è più difficile in Italia che abolire un Ente pubblico inutile

Niente è più difficile in Italia che abolire un Ente pubblico inutile

I paradosso – diciamo- della buona volontà risale al 1998. Quando il Parlamento, fomentato dall’allora Robin Hood civico Raffaele Costa, individuò prima 500 e poi 1000 Enti inutili da cancellare. Per farlo, si istituì un apposito Ente. Inutile, naturalmente. Qualche anno dopo – al momento di lasciare l’incarico- l’ex ministro dell’Economia Giulio Tremonti  estrasse dalle […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Altro fallimento del nuovo corso renziano: a Napoli ritorna Bassolino

Parla del possibile ritorno in campo di Antonio Bassolino con la consueta franchezza. «Sarebbe un grande fallimento, come del resto lo è stato anche il mio ritomo a Venezia». Giornata casertana per il filosofo Massimo Cacciari, invitato a tenere una lectio magistrah’s su «Rè Lear, padri, figli, eredi» in occasione dell’avvio della attività culturali 2015-2016 […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

Il grande disegno russo riparte da dove finì: dal Medio oriente

Il grande disegno russo riparte da dove finì: dal Medio oriente

Con una casualità cui non crede nessuno, immediatamente dopo l’inizio dei bombardamenti russi sulla Siria si riapre l’agenda ucraina. O meglio, è più giusto il contrario. Il vertice parigino, seguito di quello a Minsk, era previsto da tempo: sono i bombardamenti a essere iniziati con diplomatica coincidenza tré giorni prima della ripresa della trattativa fra […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

putin berlusconi europa

Silvio e Vladimir: tutti i segreti di una antica relazione speciale

Il rapporto tra Silvio Berlusconi e Vladimir Putìn dura da anni. Lo descrive Alan Friedman nel libro in uscita 18 ottobre «My way: Berlusconi si racconta a Friedman», come si legge su “Il Corriere della Sera”. Nel corso di questi anni sono stati molti gli incontri tra i due leader, sia in Russia che in […]

di Redazione - 3 Ottobre 2015

In Senato il gesto osceno di Barani, fedelissimo di Verdini. Ed è caos

In Senato il gesto osceno di Barani, fedelissimo di Verdini. Ed è caos

La maggioranza supera l’ostacolo tanto temuto del primo scrutinio segreto, bocciando un emendamento di Roberto Calderoli con uno divario di 44 voti, anche se l’asticella si è fermata – su questo voto – a quota 160. Ma un grave incidente a Palazzo Madama, un gesto osceno attribuito al senatore verdiniano Lucio Barani, ha creato caos […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Trent’anni fa la morte di Rock Hudson: il mondo all’improvviso scoprì l’Aids

Trent’anni fa la morte di Rock Hudson: il mondo all’improvviso scoprì l’Aids

Esattamente 30 anni fa, il 2 ottobre 1985, moriva di Aids Rock Hudson, portando per la prima volta alla luce la malattia. Gli appelli dei personaggi famosi, le fondazioni che hanno raccolto fondi per la ricerca, libri e film famosissimi sull’Aids probabilmente non sarebbero esistiti senza la morte dell’attore, simbolo della mascolinità Usa Hudson e l’Aids La […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Comunicato del Cdr del Secolo d’Italia

Comunicato del Cdr del Secolo d’Italia

Il Comitato di redazione del Secolo d’Italia apprende con meraviglia, dalla lettera del presidente del comitato scientifico della Fondazione An, Marcello Veneziani, rivolta agli iscritti (pubblicata sul nostro sito), di una proposta di modifica del nome della nostra storica testata, cui andrebbe ad affiancarsi un foglio cartaceo settimanale “semplice, elegante, di costi modesti, che potrebbe […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Mozione per il simbolo di An: «Sia ancora utilizzato da Fratelli d’Italia»

Mozione per il simbolo di An: «Sia ancora utilizzato da Fratelli d’Italia»

Pubblichiamo la mozione che Ignazio La Russa presenterà all’assemblea dei soci della Fondazione Alleanza Nazionale, che si terrà sabato e domenica prossimi a Roma MOZIONE I sottoscritti aderenti e partecipanti della Fondazione: PREMESSO – Che dopo la confluenza di AN nel PDL è intervenuta la fine del percorso di unificazione del centrodestra e la rinascita […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Fondazione An, l’idea di Veneziani per rimettere in marcia la destra culturale

Fondazione An, l’idea di Veneziani per rimettere in marcia la destra culturale

Pubblichiamo la lettera inviata da Marcello Veneziani agli iscritti alla Fondazione Alleanza Nazionale in vista dell’assemblea che si terrà il 3 e 4 ottobre prossimi a Roma. Cari Amici, vi scrivo in veste di presidente del comitato scientifico della Fondazione da poco insediato. Non entro nel merito delle decisioni politiche a cui sarete chiamati ma voglio […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

La felicità è una curva a U. Il picco prima dei 24 e dopo i 75 anni

La felicità è una curva a U. Il picco prima dei 24 e dopo i 75 anni

Il decennio dei 20 anni rappresenta il momento più felice nella vita, pieno di spensieratezza e senza i problemi che appesantiranno i successivi anni dell’esistenza. Ma era poi così difficile dedurlo? In ogni caso lo sostiene una ricerca dell’università di New South Wales in Australia. Per Ioana Ramia, che ha presentato i risultati dello studio all’Australian […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Riciclata la Kyenge. Controllerà la democrazia nel Burkina Faso

Riciclata la Kyenge. Controllerà la democrazia nel Burkina Faso

La Farnesina ricicla Cécile Kyenge. È l’ultima e forse più memorabile iniziativa del ministro degli Esteri Federica Mogherini che non brilla per protagonismo nel panorama internazionale. Raid in Siria? Guerra all’Isis? Tsunami migratorio? In queste ore la preoccupazione della Mogherini è il Burkina Faso, il paese ex colonia francese dell’Africa occidentale. Proprio così: il ministero […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Studenti in piazza. Scontri a Bologna, lanci di vernice a Roma

Studenti in piazza. Scontri a Bologna, lanci di vernice a Roma

Studenti in piazza contro la “buona scuola” di Matteo Renzi con cortei in varie città. E non sono mancati disordini e qualche carica a Bologna, Pisa e Roma. Scontri fra manifestanti e forze dell’ordine si sono verificati davanti alla sede di Unindustria Bologna, dove era diretto un corteo di studenti coordinati dal collettivo Cas. La […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Afghanistan, si schianta un C-130 Usa e i talebani rivendicano l’attacco

Afghanistan, si schianta un C-130 Usa e i talebani rivendicano l’attacco

Dodici persone, sei militari Usa e cinque civili, sono morti nello schianto di un C-130 avvenuto all’aeroporto di Jalalabad, in Afghanistan. Lo riferiscono fonti ufficiali americane mentre i talebani hanno rivendicato l’abbattimento del velivolo e la morte di “15 invasori e di qualche soldato schiavo”. Afghanistan, prosegue l’offensiva dei guerriglieri islamici L’Afghanistan da settimane è diventato di nuovo […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Senato, polemiche per la presenza del “commissario” del governo

Senato, polemiche per la presenza del “commissario” del governo

Nell’aula del Senato è ripreso l’esame del ddl Boschi. Dopo l’approvazione dell’articolo 1 del provvedimento (con 170 voti), si passa agli emendamenti all’articolo 2. Ma la presenza a Palazzo Madama del segretario generale di Palazzo Chigi, funzionario del Senato in collocamento fuori ruolo, Paolo Aquilanti, ha scatenato una nuova polemica. «Neanche durante il fascismo si […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

La Festa dei nonni supercelebrata su twitter. Fu istituita dieci anni fa

La Festa dei nonni supercelebrata su twitter. Fu istituita dieci anni fa

Oggi, giornata dedicata agli Angeli custodi, è la Festa dei nonni, introdotta il 2 ottobre su proposta di An (legge 159 del 2005) durante il governo di centrodestra. E il tema è diventato di tendenza su Twitter dove l’hashtag #festadeinonni è al primo posto tra gli argomenti dibattuti in Italia. Molti utenti ne hanno approfittato […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Sinodo, comunione ai divorziati? Sui singoli casi può decidere il vescovo

Sinodo, comunione ai divorziati? Sui singoli casi può decidere il vescovo

“Sull’indissolubilità del matrimonio non c’è alcun dissenso. La questione è se i divorziati risposati potranno tornare a fare la comunione. La questione teologica è se la Chiesa può accettare queste persone alla comunione. In generale no. Ma possono esistere casi individuali dove il vescovo o un suo delegato possono permettere la partecipazione. Ad esempio il […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Strage in Oregon: 13 morti. Obama: cambiamo la legge sulle armi

Strage in Oregon: 13 morti. Obama: cambiamo la legge sulle armi

«Le preghiere non bastano più». È un Barack Obama scosso quello che in diretta tv ha parlato agli americani per commentare l’ennesima strage in un college, questa volta in Oregon, dove i morti sono tredici e i feriti almeno venti. Quasi tutte le vittime sono studenti, colti di sorpresa mentre stavano facendo lezione in classe. Per […]

di Redazione - 2 Ottobre 2015

Chiusa l’indagine della Procura su Alemanno: cade l’accusa di mafia

Chiusa l’indagine della Procura su Alemanno: cade l’accusa di mafia

La Procura di Roma ha notificato all’ex sindaco Gianni Alemanno un avviso di chiusura indagine, atto che prelude alla richiesta di rinvio a giudizio, nell’ambito dell’inchiesta su Mafia Capitale.  Il provvedimento è stato firmato dal procuratore Giuseppe Pignatone, dall’aggiunto Michele Prestipino e dai sostituti Paolo Ielo, Luca Tescaroli e Giuseppe Cascini. Il dato più rilevante […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Corsi di romeno alle elementari: in alcune scuole sono già obbligatori

Corsi di romeno alle elementari: in alcune scuole sono già obbligatori

Un corso di lingua e cultura romena obbligatorio per 230 bambini tra i 3 i 10 anni. Accade alle porte di Roma, dove due scuole elementari di Ladispoli hanno introdotto la novità che ha mandato su tutte le furie i genitori, almeno quelli italiani, dei bambini. «Sarebbe meglio studiare bene l’inglese – dicono – e […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Il gelato italiano Grom passa alla multinazionale Unilever

Il gelato italiano Grom passa alla multinazionale Unilever

Il colosso anglo-olandese Unilever acquisisce l’azienda italiana artigianale di gelato Grom. La prima gelateria Grom è stata aperta nel 2003 da due amici torinesi Federico Grom e Guido Martinetti, oggi i negozi sono 67 in tutto il mondo. Il business Grom “resterà autonomo e continuerà a essere gestito da Federico e Guido da Torino”. Unilever e […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Security Summit, ecco i 5 più devastanti attacchi informatici

Security Summit, ecco i 5 più devastanti attacchi informatici

Sono stati solo 5. Ma sono stati devastanti. Al Security Summit di Verona si parla di attacchi informatici. Perchè internet è tutto fuorchè sicuro. Dalle banche alle reti per l’energia, dai supermercati all’eCommerce passando per l’intrattenimento. Ecco perciò la lista dei 5 attacchi informatici principali avvenuti nel periodo 2014-2015 nel mondo. Il tutto secondo gli […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

La Russia con 50 aerei in azione: colpite già molte basi Isis e Al-Qaeda

La Russia con 50 aerei in azione: colpite già molte basi Isis e Al-Qaeda

Con dodici gli obiettivi dell’Isis colpiti e altre posizioni  di Al-Qaeda, proseguono gli attacchi aerei russi in Siria contro il terrorismo islamico. Lo riferisce la Bbc online, mentre il ministero della difesa russo parla di otto attacchi nella notte contro “i terroristi” e della distruzione di 12 obiettivi dell’Isis. Mosca fa sapere che informerà “le parti interessate, compresi gli […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Freccero rimpiange Berlusconi: «Senza di lui tutti addormentati»

Freccero rimpiange Berlusconi: «Senza di lui tutti addormentati»

Eiar Eiar Alalà? A Renzi probabilmente piacerebbe. È questa l’opinione di Carlo Freccero, consigliere di amministrazione della Rai. “Renzi vuole una Rai della nazione, vuole l’Eiar, che racconti come tutto è bello e tranquillo. Diciamo una Rai di un conformismo totale”. Così dice Freccero intervenendo  24 Mattino di Alessandro Milan su Radio 24. Parlando dei rapporti […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

La scorta del sindaco travolge un fotografo: guarda Marino che fa (video)

La scorta del sindaco travolge un fotografo: guarda Marino che fa (video)

Un fotografo del Messaggero è stato travolto dalla scorta del sindaco Marino all’arrivo per la presentazione della Festa del cinema di Roma. Marino e i suoi uomini, per divincolarsi dalla stretta dei cronisti, hanno investito il fotoreporter che, successivamente, si è recato in ospedale per medicare una caviglia contusa. Un altro reporter ha urtato pesantemente […]

di Redazione - 1 Ottobre 2015

Lo sgombero dei migranti sugli scogli di Ventimiglia (video)

Lo sgombero dei migranti sugli scogli di Ventimiglia (video)

Circa duecento tra poliziotti e carabinieri sono stati impegnati nell’operazione di sgombero della scogliera di Ventimiglia, dove i migranti stazionavano da settimane in attesa di poter attraversare il confine con la Francia. Video dalla pagina Youtube di Luca Simoncelli.  

di Redazione - 30 Settembre 2015