CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

a lezione di Valditara alla sinistra italiana

Orgoglio e pregiudizio

Valditara: 10 e lode alla ragazzina inglese e lezione alla sinistra italiana: identità questa sconosciuta? Pure i laburisti se ne accorgono. Voi che aspettate?

La riflessione del ministro invita a interrogarsi su un presunto "complesso" che parte dai progressisti di casa nostra (i più arretrati d'Europa?) nel promuovere un sano senso di appartenenza e conoscenza delle radici nazionali. Se persino oltremanica, in un contesto tradizionalmente più pragmatico, si riconosce la necessità di incentivare riconoscimento e celebrazione della propria identità, perché da noi il dibattito fatica a trovare un terreno comune? La risposta

di Priscilla Del Ninno - 17 Luglio 2025

Paltrinieri argento ai mondiali nuoto

Altro che mai una gioia, dopo Sinner nel tennis, doppietta di Paltrinieri e Taddeucci argento ai Mondiali di nuoto (in condizioni estreme)

Un programma continuamente rivoluzionato: il caldo, le condizioni estreme, ma l’Italnuoto risponde ancora una volta presente. I Mondiali di Singapore si aprono nelle acque libere di Sentosa con un doppio argento azzurro, con la 10 chilometri che vede salire sul podio a stretto giro di posta Gregorio Paltrinieri e Ginevra Taddeucci. Dopo un giorno e […]

di Italpress - 16 Luglio 2025

Salis primo atto, aumento dell’Imu e mani nelle tasche di inquilini e proprietari

Chi ben comincia...

Salis, stangata sulla casa, inaugura l'insediamento "facendo la festa" ai genovesi: la prima mossa è l'aumento dell'Imu

La solita sinistra delle tasse: la notizia ha immediatamente innescato la reazione indignata di Fratelli d'Italia, che parla di "prima azione a danno dei genovesi". In una nota congiunta, il gruppo consiliare di FdI ha attaccato duramente la giunta: «Abbiamo chiesto a gran voce, per settimane, che l’attuale maggioranza iniziasse a lavorare, ad agire. Ma non che lo facesse a danno dei cittadini»

di Bianca Conte - 16 Luglio 2025

Dazi, Meloni detta l’agenda

Bilaterale a Palazzo Chigi

Dazi, trattativa avanti tutta. Meloni: chiudere il 1° agosto e rafforzare l'Occidente unito. Altri scenari? Insensati

No a guerre commerciali, sì a un'Occidente interconnesso: nell'incontro con il Cancelliere austriaco Christian Stocker la premier sul punto accelera. E rilancia: «Continueremo insieme con gli altri leader e in costante contatto con la Commissione europea a lavorare per un accordo che possa essere reciprocamente vantaggioso»

di Ginevra Sorrentino - 15 Luglio 2025

Orrore a Milano, sequestrata e violenta in casa dall’ex

Ultimo incontro infernale

Milano, 12 ore di orrore nella morsa del suo ex: 45enne sequestrata in casa, violentata e seviziata dal compagno che aveva lasciato

Milano, un uomo di 33 anni si è barricato in casa della ex compagna che ha picchiato e violentato dopo averla convinta, con molta insistenza, ad accettare di vederlo per chiarire la situazione una volta per tutte. La donna è riuscita a salvarsi da quell'incubo solo dopo un calvario interminabile, chiamando il 112 mentre lui dormiva, e arrivando a farlo arrestare per sequestro, violenza sessuale e lesioni

di Greta Paolucci - 15 Luglio 2025

Sinner, Gramellini si ricrede

Chi non muore si ricrede...

Sinner, Gramellini and co. da populisti a patrioti a scoppio ritardato: quelli che fino a ieri dicevano "non è italiano", ma oggi si esaltano per Wimbledon

Da populisti a patrioti nell'arco di un "Caffè". Dopo aver criticato il fuoriclasse azzurro per la sua residenza a Montecarlo, oggi il "Corriere della sera" celebra il campione altoatesino come eroe nazionale per la vittoria a Londra nel giardino del Re. Eppure, nei mesi scorsi, le penne più affilate della testata nazionale non lesinavano al giovane di Sesto Pusteria rilievi e commenti al vetriolo...

di Priscilla Del Ninno - 14 Luglio 2025

Il ministro Urso illustra l’auto del futuro e il piano sulla sicurezza stradale

L’auto del futuro per prevenire gli incidenti prima che accadano: Urso spinge l’acceleratore su tecnologia e AI. Ecco come

L’auto va verso il futuro: Urso chiama a raccolta imprese e AI per strade più intelligenti. «L’automobile continua ad essere predominante rispetto ad altre forme di mobilità nelle aree urbane dove più della metà dei viaggi viene effettuata con l’auto, con un’occupazione di appena 1,3 passeggeri in media. E dove avviene la maggior parte degli […]

di Italpress - 7 Luglio 2025

Violentata in spiaggia a Genova

Notte d'estate e di violenza

Orrore a Genova, 25enne denuncia: adescata, costretta a bere e poi violentata a turno da due uomini in una tenda sulla spiaggia

La giovane ha raccontato di essere stata avvicinata dai due soggetti fuori da un locale e di essere stata trascinata dentro la tenda dove sarebbe stata immobilizzata e costretta a subire il duplice abuso. Una settimana dopo in ospedale, i segni dell'aggressione erano ancora evidenti sulla pelle: lividi e graffi sulle braccia e sul corpo

di Greta Paolucci - 7 Luglio 2025

Valditara sugli Its annuncia la rivoluzione culturale che sa di svolta

Scuola, Valditara mette il turbo: sugli istituti tecnici serve una svolta culturale. E il ministro annuncia “un’autentica rivoluzione”

«Venerdì abbiamo organizzato al Ministero un incontro internazionale con ministri, sottosegretari e direttori generali dei Ministeri dei principali Paesi europei, più Canada e Giappone. È emerso che in molti paesi europei, il 70%, addirittura l’80% dei giovani, frequenta istituti tecnico-professionali. Da loro questa distinzione così netta fra licei e istituti tecnici-professionali non esiste: sono società […]

di Italpress - 5 Luglio 2025

Migranti, anche la premier danese sposa la linea pragmatica della Meloni e boccia i compagni pseudo-buonisti della sinistra Ue

Schiaffo alla sinistra europea

Migranti, buonisti addio. La premier danese sta con Meloni: "Chi commette crimini va espulso"

Colpo al cuore dei progressisti Ue: il primo ministro di Copenaghen sta con Meloni e rilancia un modello per l'Europa del futuro che non rinuncia alla solidarietà, ma difende pragmaticamente sicurezza, valori e identità. E spazza via propaganda e campagne d'accoglienza coatta, sposando l'impostazione del governo di Roma

di Ginevra Sorrentino - 5 Luglio 2025

Mostra del Cinema di Venzia, tra concorso e star, tutte le indiscrezione sul carnet del Festival del Lido

Toto-Lido

Mostra di Venezia, rotta sul sicuro: dall'apertura con Sorrentino alla Duse, fino al Putin di Jude Law. E per le serie due classici della tv

Il 22 luglio sarà annunciato il programma completo di una rassegna che si annuncia ricca di grandi autori e star. Tra le notizie già svelate, "La Grazia" di Paolo Sorrentino come film d'apertura in concorso. Alexander Payne come presidente della giuria dell'agone cinematografico. E Emanuela Fanelli conduttrice delle serate di apertura e chiusura della kermesse. Verso il Lido, fuori concorso, anche due serie: il prequel di "Gomorra" e "Portobello" di Bellocchio

di Prisca Righetti - 4 Luglio 2025

Nicola Pietrangeli colpito dalla terribile notizia della morte del figlio Giorgio mentre è ricoverato per accertamenti al Gemelli di Roma

Lutto devastante

Nicola Pietrangeli all'ultima sfida, la più temuta e dolorosa: dal suo ricovero ospedaliero apprende la notizia della morte del figlio

Il campione di sempre del tennis, 91enne simbolo di un'Italia che ha sempre creduto nella grandezza sportiva, piegato da un lutto che lo ha raggiunto al Gemelli di Roma dove si trova per accertamenti. Un dolore inaccettabile e inesauribile, quello che lo ha colpito con la notizia della scomparsa dell'amato figlio Giorgio, che si è spento dopo una malattia a 59 anni

di Lara Rastellino - 4 Luglio 2025

Silvia Sardone contro il velo islamico alle bambine a scuola (e non solo)

L'Islam in classe

Sardone alza "il velo" sui diktat islamici e non le manda a dire: "Vietarlo a scuola almeno per le bambine, è un sacco della spazzatura"

Un grido d'allarme quello della vice-segretaria del Carroccio: «Per me tutti i tipi di velo islamico sono un simbolo di sottomissione». Una denuncia socio-politica che infiamma un dibattito che investe laicità dello Stato, emancipazione femminile, tutela dei valori di chi accoglie: «Non vogliamo calpestare la nostra identità»

di Ginevra Sorrentino - 4 Luglio 2025

Esplode deposito di gas e carburante a Roma

Paura nella capitale

Roma trema, il boato e la deflagrazione: esplode un deposito di gas e carburante al Prenestino. Feriti e ustionati. Un testimone: sembrava una bomba (video)

Lo scoppio, poi una gigantesca colonna di fumo: feriti 8 poliziotti, un vigile del fuoco, alcuni operatori del 118 e passanti. Sembra siano rimaste colpite almeno una quarantina di persone, ma il bilancio è in drammatico aggiornamento. Meloni segue la vicenda da vicino: in contatto con Gualtieri e il sottosegretario Mantovano, con particolare attenzione alla salute dei cittadini coinvolti

di Greta Paolucci - 4 Luglio 2025

Zanda gela Schlein, basta slogan. Il PD apra a dialogo e dibattito interno

Pd, note di rottamazione

Zanda gela Schlein (e suona la sveglia pure a Conte): cercasi carisma disperatamente, altro che leadership. Più slogan che sostanza

Il "vecchio saggio" del Pd non le manda a dire: il partito si allarghi e apra a un dibattito interno. «Ma la segretaria non se ne occupa». E estende dubbi e critiche anche a Giuseppi: all’opposizione Elly e il quasi alleato «non hanno né la forza politica, né il credito o il carisma per poter aspirare alla guida del centrosinistra»

di Chiara Volpi - 4 Luglio 2025

L’omaggio di Hollywood al genio italiano di Carlo Rambaldi, creatore di Et e King Kong, tra gli altri

L’omaggio di Hollywood a un genio italiano: la stella sulla Walk of Fame, tributo al talento di Carlo Rambaldi, creatore di E.T. e King Kong

«Il geniale artista e creatore di effetti speciali iconici e indimenticabili Carlo Rambaldi sarà ricordato per sempre con una Stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Un prestigioso riconoscimento, che celebra non solo il suo straordinario contributo al cinema, ma anche la sua innovativa capacità artistica, in grado di rivoluzionare il settore degli effetti visivi. […]

di Italpress - 2 Luglio 2025