CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

voto in condotta

Scuola, ok del Senato al Ddl Valditara sul voto in condotta: dalla bocciatura col 5 al debito in educazione civica

La rivoluzione del merito e dell’educazione cominciata con il decreto Valditara varato in Consiglio dei ministri per riformare il modello scuola “buonista” della sinistra ha avuto il via libera del Senato con 74 sì, 56 no e nessun astenuto al Ddl Valditara che rivede la disciplina in materia di valutazione del comportamento delle studentesse e […]

di Bianca Conte - 17 Aprile 2024

Leonardo Pianta di Imola

Leonardo, studiosi in campo sul mistero della Pianta di Imola: ecco come con la mappa il genio del passato anticipò il futuro

Riflettori puntati su “La Pianta di Imola” di Leonardo, «un disegno celeberrimo, il più splendido esempio a noi pervenuto della rivoluzione rinascimentale in fatto di tecniche cartografiche», come lo ha definito già anni fa, tra gli altri, Martin Kemp in Leonardo da Vinci: le mirabili operazioni della natura e dell’uomo. Un’opera che fa parte delle […]

di Prisca Righetti - 17 Aprile 2024

divieto fumo

Bionde in tasca e metro in mano, a Torino divieto di fumo all’aperto: niente sigarette a meno di 5 metri da qualcuno

Tempi duri per i fumatori, per il momento per quelli di Torino in particolare: vietato fumare (sigarette, sigaro, pipa e affini) anche all’aperto a meno di 5 metri da altre persone. Lo decreta una delibera proposta dal consigliere comunale Silvio Viale, che ha incassato l’ok della sala Rossa, e grazie alla quale nasce ufficialmente la distanza […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

bot Internet

La minaccia corre sul web, un terzo del traffico Internet è generato da bot dannosi: creano fake, truffe e disinformazione

Il traffico in Internet è manipolato almeno per la sua metà dai bot: sistemi automatizzati in grado produrre contenuti o di interagire come fosse la mano di un essere umano. Non solo. Perché come spiega un servizio d’approfondimento dell’Ansa, dando conto e analizzando il rapporto Imperva Bad bot di Thales – che sottolinea inoltre che […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Istituto Luce

Cento anni dell’Istituto Luce, un secolo di “biografia visiva” della nostra storia: il carnet dei festeggiamenti

Ha raccontato per immagini un secolo della nostra storia, ed è il forziere della nostra memoria sociale e culturale. E quest’anno, quello che è universalmente riconosciuto come uno dei tesori nazionali e internazionali più preziosi celebra un importante anniversario: l’Istituto Luce compie cento anni e si prepara a festeggiare con un articolato e poliedrico carnet […]

di Italpress - 16 Aprile 2024

Tajani

Medio Oriente, Tajani: governo impegnato per la pace. Pronti anche a inviare truppe se nascesse lo stato palestinese

In piena crisi mediorientale, nelle ore in cui si paventa, tra annunci e smentite, una risposta israeliana all’attacco iraniano, il ministro degli Esteri Tajani ribadisce la linea da perseguire: quella della non escalation e del perseguimento della pace. «Il governo italiano è fortemente impegnato su questa direzione. Siamo amici di Israele ma vogliamo lavorare per […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

Csm Mattarella

Mattarella: i cittadini chiedono una giustizia efficace. Il Csm assicuri la massima credibilità delle toghe

Lo dice forte e chiaro il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia di intitolazione della sede del Consiglio superiore della magistratura a Vittorio Bachelet, giurista assassinato dalle Brigate rosse nel 1980: «La Costituzione e il senso di comunità per la coesione sociale hanno sempre sconfitto i tentativi di lacerazione della società e di disarticolazione […]

di Redazione - 16 Aprile 2024

editoria IA

Editoria, Mollicone: sulla crisi del settore incombe anche la minaccia dell’IA. Ecco come interverremo

La crisi dell’editoria alle prese con l’insidia dell’IA. Il Parlamento è “sensibile” alle criticità che minacciano il settore, e presto la Commissione Cultura di Montecitorio chiamerà in audizione tutto il mondo Fieg: l’obiettivo è arrivare a una risoluzione che affronti “le urgenze” incombenti. Parlando con l’Adnkronos, il deputato di Fratelli d’Italia e presidente della Commissione […]

di Redazione - 13 Aprile 2024

tunisino

Doppio raid punitivo contro un tunisino, pestato e rapinato da connazionali perché convertito al cristianesimo: 3 arresti

Tutti contro tutti, l’altra faccia dell’intolleranza e di una immigrazione selvaggia che i buonisti dem rilanciano a ogni occasione utile è anche quanto accaduto a Perugia dove un un tunisino è stato vittima di ben due spedizioni punitive eseguite a suo danno da parte di connazionali violenti e intransigenti che non gli hanno perdonato l’essersi […]

di Redazione - 13 Aprile 2024

Rolando Rivi

Rolando Rivi, il martire bambino trucidato dai partigiani nel triangolo rosso. FdI: il suo sacrificio esorti alla pacificazione

Aveva appena 14 anni, Rolando Rivi, quando venne rapito. Strappato all’amore della sua famiglia. E poi percosso, seviziato e finito con un colpo di pistola dopo tre giorni di torture. Il suo corpo martoriato venne lasciato in un bosco delle campagne emiliane, con indosso la sola maglia di lana, strappata e insanguinata. La sua unica […]

di Bianca Conte - 13 Aprile 2024

candidato morto

Troppo “inattivo”: il partito lo licenzia e lo depenna dalle liste elettorali. Ma il candidato è morto da due mesi

Tommy Cawkwell risultava “inattivo” da un po’, e in un anno elettorale decisivo: così il partito politico fondato da Nigel Farage in fase di ottimizzazione di tempi e di risorse, ha provveduto a depennarlo dalle sue liste. Peccato che mister Cawkwell, impegnato sulla carta nelle elezioni nello York Central, fosse deceduto da un paio di mesi […]

di Giulia Melodia - 12 Aprile 2024

Economia Blu

La sfida dell’Economia Blu: l’obiettivo è ottimizzare risorse, sviluppo e sostenibilità. E l’Italia c’è

La conservazione degli oceani e dei mari del nostro pianeta riveste una rilevanza insostituibile. Con più del 70% della superficie terrestre coperta d’acqua, questi ambienti forniscono risorse fondamentali e giocano un ruolo cruciale nei cicli climatici globali. Risulta pertanto necessario considerare l’ambiente marino non solo come una fonte di ricchezza economica, ma anche come un […]

di Mauro Rotelli - 12 Aprile 2024

attacco islamista Germania

Germania, massima allerta: fermati 3 minori. Baby gang pronta all’attacco islamista: nel mirino cittadini cristiani

Germania sotto attacco islamista, in stato di massima allerta. La Procura Duesseldorf ha emanato tre ordini di arresto per tre minorenni della Renania Settentrionale-Vestfalia – giovani di età compresa tra i 15 ed i 16 anni – che sarebbero simpatizzanti dell’Isis «fortemente sospettati» di pianificare “un attacco islamista”. Una minaccia che i ragazzi avrebbero confermato, […]

di Martino Della Costa - 12 Aprile 2024

Mollicone libro Mira

Scandaloso Premio Strega, Mollicone: il libro di Valentina Mira è un concentrato di sciatteria che offende le vittime

Il presidente della Commissione cultura della Camera e Responsabile Nazionale cultura e innovazione di Fratelli d’Italia, Federico Mollicone, va dritto al punto senza inutili perifrasi: «La presenza di Dalla stessa parte mi troverai di Valentina Mira tra i libri finalisti del Premio Strega stupisce. Più che una scelta editoriale pura, sembra l’ennesimo atto di resilienza politica […]

di Redazione - 11 Aprile 2024

Turi Vasile

Turi Vasile, un guerriero della drammaturgia che sfoderò l’arma del linguaggio e l’amore per il teatro

Ho conosciuto Turi Vasile in anni lontani, quando – entrambi nella veste di Consiglieri di Amministrazione dell’Ente Teatrale Italiano – abbiamo combattuto battaglie, meritorie quanto… inutili, in difesa della drammaturgia italiana. Nel 1922, in occasione del centenario della nascita l’Università di Messina, sua città natale, ha ritenuto doverosamente di dedicargli due giornate di studio, delle […]

di Rocco Familiari - 11 Aprile 2024

Pompei

Pompei, dagli scavi emerge l’ultima meraviglia: una sala per banchetti con immagini sulla guerra di Troia e il legame tra uomo e destino

Un ampio, sontuoso salone da banchetto delimitato da eleganti pareti nere, decorate con soggetti mitologici ispirati alla guerra di Troia: è l’ultima meraviglia emersa dagli scavi in corso nell’insula 10 della Regio IX di Pompei e oggi completamente visibile in tutta la sua maestosità, uno degli ambienti recentemente portati alla luce. Pompei, spunta dal passato […]

di Redazione - 11 Aprile 2024

Tolkien

Per la mostra di Tolkien a Napoli quasi 35mila visitatori in 3 settimane. Sangiuliano: un successo omaggio alla sua grandezza

Grande successo a Napoli per “Tolkien. Uomo, Professore, Autore“, la mostra promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Università di Oxford, inaugurata lo scorso 16 marzo a Palazzo Reale dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano. Dopo gli ottimi risultati alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’esposizione dedicata a Tolkien continua a […]

di Italpress - 9 Aprile 2024

mensa scuola Lodi

Lodi, il Comune opta per la dieta della Sharia a scuola: a mensa solo carne “gradita” agli islamici. Genitori furiosi: noi emarginati

Famiglie sul piede di guerra a Lodi: l’Islam entra nelle scuole dalla mensa. Secondo quanto denunciato ieri a Quarta Repubblica, con tanto di interviste ai genitori furiosi coinvolti loro malgrado dal provvedimento inclusivo a metà, il Comune opta per la dieta della Sharia. Non solo: stando a quanto sostenuto dalle mamme interpellate nel servizio che […]

di Ginevra Sorrentino - 9 Aprile 2024

omicidio Willy

Omicidio Willy, il Pg della Cassazione chiede un appello bis: via le attenuanti, i Bianchi consapevoli dei loro colpi violenti 

Niente sconti agli assassini di Willy Monteiro: oggi il aula, il Pg della Cassazione ha chiesto un nuovo processo di secondo grado per i fratelli Bianchi e per gli altri due imputati coinvolti nell’omicidio del giovane, ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020, sollecitando l’annullamento della prima sentenza di appello, che ha riconosciuto le attenuanti […]

di Prisca Righetti - 9 Aprile 2024

Parchi Agos green e smart

“Parchi Agos green e smart”, il progetto aumenta l’offerta con nuove iniziative e strutture per i cittadini. Ecco quali

Aree verdi delle città più sostenibili e inclusive a disposizione della collettività. Attività settimanali gratuite a favore dei cittadini. Legame rafforzato con istituzioni, pubbliche amministrazioni e associazioni del terzo settore: sono queste le coordinate di riferimento perseguite per la implementazione del progetto innovativo di rigenerazione urbana. Un progetto che Agos – società leader nel credito […]

di Redazione - 9 Aprile 2024

Bocchino Schlein

Incredibile a La7, la Schlein che annaspa mette d’accordo Bocchino e Scanzi: pessimo leader, Pd nei guai (video)

Sulla crisi del Partito democratico e sulle difficoltà di chi, come Elly Schlein, prova a traghettarlo a sinistra barcamenandosi a fatica sull’onda di una alleabilità con il M5S ormai al limite e sempre più difficile da far approdare nel fatidico campo largo, è riuscito l’impensabile: per una volta Italo Bocchino e Andrea Scanzi concordano e […]

di Chiara Volpi - 9 Aprile 2024

Isis Champions

“Uccideteli tutti”: l’Isis minaccia attacchi al cuore d’Europa e sangue sugli stadi della Champions

Via web arriva l’ultima minaccia terroristica dell’Isis che intima sanguinose offensive mirate a colpire negli stadi che ospiteranno la Champions League. Il sedicente Stato Islamico, dopo l’attentato a Mosca, ha invocato un attacco contro i quattro stadi in cui da stasera si disputeranno i quarti di finale di Champions League. Al-Azaim, uno degli organi di […]

di Martino Della Costa - 9 Aprile 2024

traffico di cani

Traffico di cani ridotti a Ogm: cuccioli con occhi e manto blu. Un business spaventoso che frutta più della droga

L’ultima frontiera del business criminale sulla pelle di poveri cagnolini registra l’ennesima, aberrante, impresa criminale e l’ultimo sequestro in ordine di tempo, che riguarda l’allevamento dei cuccioli diretti dall’Est Europa fino alle case dei vip di casa nostra. Il caso, frutto di una indagine durata mesi, ha riacceso i fari sul traffico di cani “creati” […]

di Redazione - 8 Aprile 2024

rom incinta aggredita

Dopo Roma a Torino un’altra rom vittima del clan: aggredita in famiglia, perde il bambino all’ottavo mese

È successo ancora, questa volta a Torino, dove una giovane donna di origini rom, incinta all’ottavo mese di gravidanza, è arrivata in gravi condizioni al pronto soccorso del Maria Vittoria dopo aver subito un’aggressione, sembra, in famiglia. Un caso che non può non venire associato a quello della 40enne rom incinta che, praticamente nelle stesse […]

di Redazione - 8 Aprile 2024

boom seconde nozze

Boom di seconde nozze: tra divorzi e app d’incontri, il vero amore è sempre più over 40

Parafrasando e riadattando quanto sostenuto da Benedetto Croce nel lontano 1942 nel breve saggio “Perché non possiamo non dirci cristiani”, noi italiani non possiamo non dirci romantici. E l’avvocato Ruggiero all’Adnkronos conferma: «Il divorzio breve ha finito con il favorire nuovi amori» che, nello specifico di indagini di settore, sono il frutto di relazioni nate sempre […]

di Redazione - 8 Aprile 2024

morbillo

Morbillo, Bassetti: è partita l’epidemia, e il peggio deve arrivare. Sos dei medici per le vaccinazioni

Ormai stando a esperti di settore e indagini e riscontri sul campo, l’allerta è costante, cambia solo il tipo di allarme sul contagio di turno da evitare. Ma tant’è, e allora stavolta stando agli infettivologi interpellati, a preoccupare è il ritorno del morbillo, rispetto al quale il primario di “Malattie infettive” del Policlinico San Martino […]

di Redazione - 8 Aprile 2024

donna morta Aosta

Donna trovata morta a Aosta, i punti oscuri del giallo: taglio al collo, tracce di trascinamento, il mistero del furgone rosso

Il suo corpo senza vita giaceva in terra, rivestito con gli ultimi abiti indossati: leggins, felpa, una giacca a vento e scarpe da ginnastica ai piedi. e sotto i vestiti, dietro quell’identità, i tanti misteri che motivano il giallo della giovane donna trovata senza vita venerdì 5 aprile nella cappella diroccata sopra La Salle in […]

di Greta Paolucci - 8 Aprile 2024