CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Addio al maestro, è morto Arnaldo Pomodoro

Addio al maestro delle Sfere

È morto Arnaldo Pomodoro, artista che ha dato forma all'immateriale, a spazio, tempo e bronzo scolpiti come memoria di carne viva

Il mondo dell'arte piange la scomparsa di uno dei più grandi scultori italiani del Novecento, venuto a mancare all'età di 99 anni. Con la sua visione unica e la sua capacità di dialogare con lo spazio e la materia, Pomodoro ha lasciato un'eredità inestimabile, fatta di opere monumentali che hanno saputo interrogare la fragilità e la complessità dell'esistenza umana

di Prisca Righetti - 23 Giugno 2025

Dietrofront di Kyrgios su Sinner

Dietrofront (in zona Cesarini)

Kyrgios si ricrede (o spariglia le carte?) e s'inchina a Sinner: ecco le parole con cui spiazza tutti e si rimangia un po' di cose

Il tennista australiano finalmente ammette: «Jannik? Un colosso». Salvo poi aggiungere comunque a stretto giro: «Si, ma Alcaraz...». Resta il fatto che per una volta l'irriverente sportivo, che ha appeso la racchetta al chiodo e intrapreso la carriera di commentatore tv, non straparla e non accusa. L'unico dubbio è: quanto durerà tanta pacatezza?

di Lara Rastellino - 21 Giugno 2025

Anziana violentata e rapinata in casa a Pistoia

Orrore senza fine

Pistoia sotto choc: anziana violentata e rapinata in casa. Sospettato e fermato un 21enne del Mali rintracciato a Firenze

Un inferno durato interminabili momenti e scadenzato da una sequela di crimini abominevoli. Il giovane si sarebbe presentato alla porta dell’anziana con la scusa di chiedere del denaro. Al rifiuto della vittima, l’uomo avrebbe estratto un coltello, minacciandola, per poi costringerla a subire l'abuso sessuale e il furto, messo a segno prima di fuggire

di Greta Paolucci - 21 Giugno 2025

Valditara sbugiarda Sala che fa il piagnisteo su Milano

Giù la maschera

Sala frigna e attacca la premier, Valditara smaschera il suo bluff: "Caro sindaco, Milano mai così finanziata da un governo! Sarà il caldo"...

Il ministro zittisce il primo cittadino elencando cifre da record: tutti gli investimenti stanziati dall'esecutivo (risorse superiori ai 550 milioni di euro) e la lista dei progetti fin qui realizzati. E togliendosi un sassolino dalla scarpa commenta anche: "Se non fosse per le temperature estive dovremmo pensare che non conosce la realtà della città che amministra"...

di Bianca Conte - 21 Giugno 2025

Meloni e il messaggio di vicinanza e impegno per Don Coluccia aggredito al Quarticciolo

Le tenebre non prevarranno

Meloni vicina a don Coluccia: "Chi sfida la criminalità e difende la legalità non deve mai sentirsi solo. Al tuo fianco sempre"

La solidarietà della premier al sacerdote aggredito al Quarticciolo: non solo un gesto di attenzione e riconoscenza al prete-coraggio, ma un chiaro segnale che il Paese, o almeno quella parte sana e maggioritaria di esso, è stanco di subire. E lo Stato c'è, ed è al fianco di uomini eccezionali come lui

di Ginevra Sorrentino - 21 Giugno 2025

L’ex ministro della Cultura Franceschini

Speranzon: “Ma che cultura, la sinistra regalava soldi a impostori. Con Franceschini il Ministero era una giungla, una banca per amici e fantasmi”

«Altro che promozione della cultura: sotto i governi della sinistra e con Dario Franceschini al Ministero, il settore del cinema è stato trasformato in una giungla di furbizie, clientele e registi fantasma», dichiara il vice presidente vicario di Fratelli d’Italia in Senato Raffaele Speranzon. Che a stretto giro aggiunge anche: «Il caso sconcertante di Francis Kaufmann, […]

di Italpress - 20 Giugno 2025

Nanni Moretti dice addio alla politica, deluso dalla sinistra guarda all’intimità delle relazioni umane?

Contrordine compagni

L'addio di Nanni Moretti a caimani e "Sol dell'avvenire": in fuga da politica (e sinistra?) nel suo prossimo film si rifugia in un "caro diario" intimista

Poche anticipazioni e un dubbio lecito: nella sua ultima fatica d'autore, "Succederà questa notte", liberamente tratta dal libro "Legami" dell'israeliano Eshkol Nevo, il regista e attore romano sembra voler dare il ben servito alla politica militante tradotta in sceneggiatura e immagini. Agli spettatori l'ardua sentenza...

di Chiara Volpi - 20 Giugno 2025

Sos Campi Flegrei

Campi Flegrei, firmato al Mit il protocollo per nuove infrastrutture di sicurezza. E Musumeci annuncia un cantiere strategico per l’emergenza

È stato siglato oggi nella sede del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti un importante protocollo d’intesa per la realizzazione di interventi volti a rafforzare, nel territorio del Comune di Pozzuoli, la funzionalità e le condizioni di sicurezza dell’A56 Tangenziale di Napoli. Un punto riconosciuto come via di fuga principale nella pianificazione di emergenza dell’area […]

di Italpress - 19 Giugno 2025

Amerigo Vespucci, la nave da sogno in un viaggio tra storia, bellezza e note d’opera

Amerigo Vespucci, la nave da sogno in un viaggio tv tra storia, bellezza e note d’opera

Un viaggio nella bellezza speciale a bordo della nave più antica della Marina militare italiana, l’Amerigo Vespucci, connubio perfetto di storia e modernità: è L’Amerigo Vespucci, patrimonio italiano, di Keti Riccardi, in onda questa sera alle 21.15 in prima visione su Rai 5 per Italia. Viaggio nella bellezza. Varato nel 1931, costruito per addestrare gli […]

di Italpress - 19 Giugno 2025

Sinner in campo ad Halle, Kyrgios fuori campo e silenziato anche dalla Bbc

Voci (silenziate) fuori campo

Sinner a caccia del titolo ad Halle, Kyrgios fuori (campo) e silurato anche dalla Bbc: la vendetta è un piatto (di erba) servito freddo

Il talento australiano fuori dal campo da un po' per i continui infortuni è stato tagliato dalla Bbc in veste di commentatore sportivo anche per le critiche virulenti indirizzate a Sinner: non sarà l'inviato del network a Wimbledon. Intanto, mentre Nick scompare dalla scena sportiva (e dai microfoni tv), il nostro campione azzurro va a caccia del titolo tedesco

di Lara Rastellino - 19 Giugno 2025

Roland Garros, Musetti e Sinner troppo forti: i fuoriclasse italiani “danno fastidio” ai tifosi parigini che gli si rivoltano contro

Tifoseria sciovinista

Musetti: "Il segreto della mia eleganza? Sono italiano". E dagli spalti piovono fischi: ma quanto rosicano? Lo vedremo a breve con Sinner

Proprio mentre Meloni e Macron chiariscono divergenze e trovano importanti punti d'incontro al tavolo della politica internazionale, sui campi da tennis di Parigi si respira una strana aria: tutti a tifare contro i campioni azzurri. Invidia o bieca ostilità agonistica? L'accanimento su Musetti fa riflettere...

di Chiara Volpi - 4 Giugno 2025

Clint Eastwood compie 95 anni

Clint Eastwood, 95 anni oggi: da mito del cinema a idolo dei conservatori, l'anti-Clooney che ha ridotto i divi contro Trump a una macchietta

Clint Eastwood, genio del cinema e grande libertario e conservatore, compie oggi 95 anni. Una vita da leggenda, la sua, tra mito cinematografico e icona conservatrice, giunto alla soglia del secolo senza minimamente risentire del tempo che passa. E allora, oggi il mondo del cinema celebra il suo compleanno, le 95 candeline di un’autentica leggenda […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Maggio 2025

Sondaggio, su sicurezza e migranti gli italiani stanno con Meloni, anche gli elettori di sinistra

Verità senza confini

Su sicurezza e migranti gli italiani stanno con Meloni: anche quelli di sinistra. Il sondaggio Noto lo conferma con numeri da record: i dati

L'indagine in oggetto rivela l'inaspettato: Meloni promossa dagli elettori di sinistra. Secondo i rilievi, su sicurezza e rimpatri cuore e pancia del Paese battono all'unisono. Trancassini (FdI): «Altro che tendenze liberticide: gli elettori scelgono protezione sociale e legalità. Anche gli italiani che non ci votano»...

di Ginevra Sorrentino - 31 Maggio 2025

Sinner perfetto contro Lehecka, ora vola aigli ottavi di finale contro Rublev

Jannik, l'insuperabile

Dubbiosi e livorosi se ne facciano una ragione: Sinner annienta Lehecka in 3 set da urlo. Prova spettacolare del numero 1 che sfiora la perfezione

Quella che si è appena conclusa è stata un'autentica prova di forza di Sinner, che in grande agilità ha battuto Lehecka in appena un'ora e 34 minuti, concedendo soltanto tre game all'avversario. Ora gli ottavi aspettano Jannik che ritroverà dall'altra parte del campo Andrey Rublev, 17esima testa di serie, che è avanzato senza giocare in seguito al forfait di Arthur Fils

di Lara Rastellino - 31 Maggio 2025

Blackout a Cannes, schermi spenti e case al buio

Festival oscurato

Cannes a schermi spenti: un blackout ferma le proiezioni e lascia al buio 160mila case. Non si esclude lo zampino doloso

Un imprevisto da vero colpo di scena cinematografico proprio nel giorno più atteso: quello della cerimonia di chiusura del 78° Festival, che stasera vedrà la consegna dell'ambita Palma d'Oro al film vincitore. E come nel più inquietante dei thriller, sul caso dell'interruzione di corrente incombe l'ombra di un'origine dolosa...

di Giulia Melodia - 24 Maggio 2025