CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Siria, è l’ora delle esecuzioni sommarie. Al Jolani cambia pelle: “L’Occidente non ha nulla da temere”

Siria, è l’ora delle esecuzioni sommarie. Al Jolani cambia pelle: “L’Occidente non ha nulla da temere”

In Siria è l’ora della resa dei conti e delle vendette contro i fedelissimi del regime di Assad deposto dalla rivolta dei jadhisti. Scattano le esecuzioni sommarie degli aguzzini del rais deposto. Li sono andati a prendere nelle loro case, tirati giù dai nascondigli improvvisati. Sono state decine le esecuzioni sommarie condotte oggi in varie […]

di Sara De Vico - 11 Dicembre 2024

Salis: “Non estradate gli antifascisti in Ungheria”. Difende il complice arrestato a Parigi ma pensa a sé

Salis: “Non estradate gli antifascisti in Ungheria”. Difende il complice arrestato a Parigi ma pensa a sé

Nuovo delirio firmato Ilaria Salis. Dopo la valanga di esternazioni via social all’insegna di “okkupare è bello”, dai comodi scranni europei che l’hanno salvata dal carcere,  oggi arriva l’ultima chicca. È lei stessa a rendere nota su Facebook la sua proposta lanciata nel corso di un’intervista-monologo al media francese Blast France. La richiesta a Parigi […]

di Alessandra Danieli - 10 Dicembre 2024

“Ma quali multe da 10mila euro”: Salvini smonta tutte le fake sul nuovo Codice della strada

“Ma quali multe da 10mila euro”: Salvini smonta tutte le fake sul nuovo Codice della strada

Troppe bugie, allarmismi, interpretazioni sbagliate sul nuovo Codice della strada approvato dal consiglio dei ministri. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini corre ai ripari, su un terreno, come quello sulla sicurezza stradale, che riguarda la vita (e purtroppo la morte) delle persone, sul quale il gossip è particolarmente dannoso. “Girano delle fake news su multe […]

di Eugenio Battisti - 10 Dicembre 2024

Si avvera dopo 20 anni il “sogno” del milione di posti di lavoro. Lo dicono i numeri

Si avvera dopo 20 anni il “sogno” del milione di posti di lavoro. Lo dicono i numeri

Non più uno slogan elettorale, non una promessa declinata al futuro.  I dati certificati della Cgia  sul terreno dell’occupazione fotografano una realtà più che incoraggiante. Con il governo Meloni sono stati creati 847mila posti di lavoro. Un numero record, come se tutti gli abitanti della città di Torino (quarta città italiana per popolazione) avessero trovato […]

di Alessandra Parisi - 7 Dicembre 2024

Notre Dame: Macron ammaccato investe tutto sulla Grandeur, sperando che non piova troppo

Notre Dame: Macron ammaccato investe tutto sulla Grandeur, sperando che non piova troppo

Emmanuel Macron non ha badato a spese per la solenne inaugurazione dell’apertura al pubblico di Notre Dame, che risorge dalle ceneri dopo 5 anni. Manca solo papa Francesco, assenza non certo casuale, per il resto ci saranno tutti i grandi della terra, una cinquantina di capi di Stato e alcuni sovrani (da Trump a Ursula […]

di Stefania Campitelli - 7 Dicembre 2024

Gino Cecchettin torna a stupire: “Potrei perdonare Filippo, certo mi ci vorrà del tempo”

Gino Cecchettin torna a stupire: “Potrei perdonare Filippo, certo mi ci vorrà del tempo”

L’ergastolo a Filippo Turetta per l’omicidio di Giulia Cecchettin è arrivato, lo ha deciso quattro giorni fa la Corte d’Assise di Venezia. La sentenza di primo grado, che la difesa impugnerà, ha tenuto in sospeso l’Italia e messo fine al derby dell’opinione pubblica, divisa tra chi voleva il massimo della pena e chi si augurava […]

di Eugenio Battisti - 7 Dicembre 2024

Notre Dame riapre al pubblico, Cocciante: le sue pietre parlano e uniscono il mondo intero

Notre Dame riapre al pubblico, Cocciante: le sue pietre parlano e uniscono il mondo intero

Per un giorno Emmanuel Macron riesce a far dimenticare al mondo la crisi  francese dopo lo choc della caduta del governo Barnier e accantonare l’incubo della ricerca di un premier adatto a ricucire lo strappo istituzionale. Oggi i riflettori sono puntati sulla riapertura al pubblico della cattedrale di Notre Dame, dopo la lunga chiusura dovuta […]

di Sara De Vico - 7 Dicembre 2024

Rapporto Censis 2024, il 57,4%  degli italiani si sente minacciato dagli stili di vita dei migranti

Rapporto Censis 2024, il 57,4% degli italiani si sente minacciato dagli stili di vita dei migranti

Una società turbata dalle crisi internazionali, in continuo cambiamento e preoccupata dai contraccolpi per i flussi migratori. È la fotografia scattata dal Rapporto Censis 2024, presentato oggi. Oltre al cambiamento climatico e agli esiti della guerra in Medioriente è il tema dei migranti a costituire un capitolo importante del report. “Le questioni identitarie tendono a sostituire […]

di Redazione - 6 Dicembre 2024

Intesa Ue-America Latina, von der Leyen: “Giornata storica”. Ma l’Italia non ci sta: penalizza gli agricoltori

Intesa Ue-America Latina, von der Leyen: “Giornata storica”. Ma l’Italia non ci sta: penalizza gli agricoltori

Von der Leyen da Montevideo parla di “giornata storica” per la conclusione  dei negoziati politici che si trascinavano da 25 anni sull’accordo Ue-Mercosur. Ma sulla complessa operazione non c’è unanimità tra i 27 Paesi dell’Unione. L’intesa commerciale con i paesi latinoamericani, Argentina, Brasile, Uruguay, Bolivia e Paraguay, sostenuta fortemente da Germania e Spagna vede la […]

di Sara De Vico - 6 Dicembre 2024

Stellantis, Schlein esce dal letargo e si presenta ai cancelli di Pomigliano. Calenda: era ora

Stellantis, Schlein esce dal letargo e si presenta ai cancelli di Pomigliano. Calenda: era ora

Ha ritrovato improvvisamente la voce. Sul dossier Stellantis Elly Schlein si è sempre tenuta a debita distanza, nessuna linea dal Nazareno sulla crisi dell’auto, sulla mala gestione della multinazionale di John Elkann, sulla trattativa che il governo Meloni sta seguendo da vicino (il prossimo tavolo si terrà il 17 dicembre). Oggi la leader del Pd […]

di Stefania Campitelli - 6 Dicembre 2024

Francia, ancora buio sul nuovo premier. Macron sconfitto non molla: resterò fino al 2027

Francia, ancora buio sul nuovo premier. Macron sconfitto non molla: resterò fino al 2027

Francia con il fiato sospeso dopo la caduta del governo Barnier, sfiduciato con 331 voti e durato poco meno di tre mesi. Il premier è salito oggi all’Eliseo per rassegnare le dimissioni, resterà in carico per la gestione degli affari correnti fino alla nomina del nuovo primo ministro, di cui ancora non c’è traccia. Emmanuel […]

di Stefania Campitelli - 5 Dicembre 2024

Meloni riceve Fitto a Palazzo Chigi: l’Italia in campo per le prossime sfide europee

Meloni riceve Fitto a Palazzo Chigi: l’Italia in campo per le prossime sfide europee

Giornata impegnativa per Raffaele Fitto, fresco di nomina a vicepresidente esecutivo della Commissione europea. Un traguardo storico per l’Italia che ha vinto il lungo braccio di ferro con i socialisti europei che non hanno rinunciato alla pregiudiziale ideologica contro l’esponente di Ecr. Doppio appuntamento per Fitto, prima al Colle e poi a Palazzo Chigi. Il nuovo […]

di Alessandra Parisi - 5 Dicembre 2024

Tegola sul Festival di Sanremo, il Tar della Liguria dichiara illegittimo l’affidamento diretto alla Rai

Tegola sul Festival di Sanremo, il Tar della Liguria dichiara illegittimo l’affidamento diretto alla Rai

Una brutta tegola sul Festival di Sanremo. Sorprendente decisione del Tar della Liguria che boccia l’assegnazione diretta da parte del Comune ospite della kermesse canora alla Rai: è illegittima. Quindi, a partire dall’edizione del 2026 occorrerà una gar per stabilire a chi spetterà l’organizzazione e chi potrà trasmettere l’evento musicale. Un terremoto per il futuro […]

di Eugenio Battisti - 5 Dicembre 2024

Tor Vergata, aggressione dei collettivi ai ragazzi di Azione universitaria: distrutto un banchetto (video)

Tor Vergata, aggressione dei collettivi ai ragazzi di Azione universitaria: distrutto un banchetto (video)

Ancora violenza negli atenei romani dai parti dei soliti noti, antagonisti e collettivi, che, coccolati dalla sinistra, soffiano sul fuoco dell’odio politico. Oggi un ennesimo attacco agli studenti di Azione universitaria all’Università di Tor Vergata. Questa mattina, alla Facoltà di Lettere, durante un presidio regolarmente autorizzato, i collettivi di sinistra hanno lanciato volantini contro i […]

di Alessandra Danieli - 5 Dicembre 2024

Sanità, revocato lo sciopero dei medici privati: “Siamo soddisfatti delle rassicurazioni del ministro”

Sanità, revocato lo sciopero dei medici privati: “Siamo soddisfatti delle rassicurazioni del ministro”

È rientrato lo sciopero dei medici della sanità privata previsto per il 13 dicembre. Ad annunciare la revoca della serrata i sindacati, per ora soddisfatti delle rassicurazione del ministro della Salute, Orazio Schillaci che hanno incontrato nei giorni scorsi.  “Revochiamo lo sciopero”, pur restando “pronti alla protesta in assenza di atti concreti”, dicono in una […]

di Sara De Vico - 5 Dicembre 2024

Verso Atreju 2024: “la via italiana” è la risposta. Dall’8 al 15 dicembre al Circo Massimo (video)

Verso Atreju 2024: “la via italiana” è la risposta. Dall’8 al 15 dicembre al Circo Massimo (video)

“Oggi fa freddo speriamo in un bel sole la prossima settimana”, scherzano gli organizzatori davanti ai giornalisti per la presentazione di Atreju 2024, la storica kermesse di Fratelli d’Italia che si inaugura domenica 8 dicembre per concludersi il 15 dicembre con l’intervento di Giorgia Meloni. Il taglio del nastro vede l’accensione dell’albero di Natale e […]

di Romana Fabiani - 4 Dicembre 2024

Generazione Atreju, è cresciuto l’eroe bambino che ha accompagnato la destra italiana dal ’98 a oggi

Generazione Atreju, è cresciuto l’eroe bambino che ha accompagnato la destra italiana dal ’98 a oggi

Atreju 2024, si riparte. Si aprono al Circo Massimo i battenti della 25esima edizione della festa nazionale della destra italiana che avrà luogo dall’8 al 15 dicembre. Ma l’appuntamento ormai fisso, che detta l’agenda della politica nazionale con un’eco internazionale per la presenza di ospiti stranieri “pesanti”, viene da lontano, ben prima della nascita di […]

di Gloria Sabatini - 4 Dicembre 2024

Meloni: sì alla sostenibilità ma senza regole rigide. La premier tiene per sé le deleghe al Sud

Meloni: sì alla sostenibilità ma senza regole rigide. La premier tiene per sé le deleghe al Sud

“Il trasporto intermodale è una soluzione strategica per ridurre le emissioni di CO2, migliorare l’efficienza della catena logistica e garantire uno sviluppo economico sostenibile. Ma questo obiettivo va perseguito anche con cambiando alcune scelte europee degli ultimi anni. Che hanno pagato un prezzo troppo alto all’ideologia e hanno, di fatto, chiuso la porta alle ragioni […]

di Alessandra Danieli - 3 Dicembre 2024

Grillo si sveglia e sul carro funebre fa il funerale al suo movimento. Ma lui dove stava?

Grillo si sveglia e sul carro funebre fa il funerale al suo movimento. Ma lui dove stava?

Il “delicato messaggio” annunciato ieri da Beppe Grillo è arrivato, puntuale alle 11,03 come previsto con la suspense che precede le notizie importanti. Ed è una dichiarazione di guerra a Conte e ai contiani (“non vi riconosco più”), la certificazione di morte del movimento, diventato un partitino democristiano, l’accusa di trasformismo. Niente di originale, tutto […]

di Eugenio Battisti - 3 Dicembre 2024

Giulia Cecchettin, i giudici in camera di consiglio per decidere sull’ergastolo per Turetta chiesto dal pm

Giulia Cecchettin, i giudici in camera di consiglio per decidere sull’ergastolo per Turetta chiesto dal pm

Tra poco si deciderà il destino di Filippo Turetta, a processo per omicidio aggravato, sequestro di persona e occultamento di cadavere dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin, uccisa, con 75 coltellate, la sera dell’11 novembre 2023. I giudici della corte d’Assise di Venezia si sono ritirati in camera di consiglio e la sentenza non ci sarà prima […]

di Eugenio Battisti - 3 Dicembre 2024

Liceo Virgilio, la preside scende in piazza contro l’occupazione. E i genitori coccolano gli “eroici” figli

Liceo Virgilio, la preside scende in piazza contro l’occupazione. E i genitori coccolano gli “eroici” figli

Una protesta silenziosa ma che fa rumore. Al Virgilio, storico liceo della Capitale, dove come ogni anno gli studenti non hanno resistito al rito dell’occupazione, la situazione è incandescente e ‘originale’. La dirigente scolastica, Isabella Palagi, è decisa a non subire. Anzi di  ‘scendere in piazza’ insieme a chi è contrario all’occupazione, perché – dice […]

di Alessandra Parisi - 3 Dicembre 2024

Povera Elly, snobbata da Landini e accerchiata dai riformisti. Bonaccini torna alla carica

Povera Elly, snobbata da Landini e accerchiata dai riformisti. Bonaccini torna alla carica

Chi l’ha vista in piazza ieri a gridare contro la manovra del governo? Nessuno. Elly Schlein, esclusa dal palco rosso di Bologna dalla star Landini, il day after si becca pure le tirate d’orecchie di Stefano Bonaccini. L’ex governatore emiliano, oggi parlamentare europeo, storico sfidante della segretaria ai tempi delle primarie, le ruba la scena […]

di Alessandra Danieli - 30 Novembre 2024

Presidio di FdI a Corvetto mentre c’è chi alimenta il fuoco. De Corato: vogliamo gli agenti h24 (video)

Presidio di FdI a Corvetto mentre c’è chi alimenta il fuoco. De Corato: vogliamo gli agenti h24 (video)

“Stop al degrado, sì alla sicurezza”. Presidio di Fratelli d’Italia a Corvetto, il quartiere di Milano, ostaggio della rivolta dei migranti egiziani dopo la morte di Ramy Elgaml, schiantatosi in sella al suo scooter mentre fuggiva dall’inseguimento della polizia. Di fronte alla guerriglia scatenata contro gli agenti c’è chi alimenta il fuoco della violenza – […]

di Redazione - 30 Novembre 2024

Nuovo simbolo e nuovo inizio per Noi moderati, Lupi: “Portiamo nel centrodestra la cultura di governo”

Nuovo simbolo e nuovo inizio per Noi moderati, Lupi: “Portiamo nel centrodestra la cultura di governo”

Un nuovo inizio suggellato da un simbolo rinnovato per Noi moderati, riuniti a Roma nell’Assemblea nazionale che si concluderà domani con gli interventi della premier Meloni (da remoto) di Tajani e Salvini. Un cerchio bianco con la scritta in blu ‘Noi moderati’ sovrastata da quella dello stesso colore ‘Popolari per l’Europa’ con un ponte tricolore. […]

di Elsa Corsini - 30 Novembre 2024

Solidarietà bipartisan a Ventola. La Russa: “Ricorda la strage di Primavalle”. Attenti ai cattivi maestri

Solidarietà bipartisan a Ventola. La Russa: “Ricorda la strage di Primavalle”. Attenti ai cattivi maestri

Un dinamica drammatica quella dell’attentato notturno (per fortuna senza feriti)  all’europarlamentare di FdI Francesco Ventola. Quella benzina sull’uscio della sua abitazione a Canosa di Puglia ricorda tristemente la strage di Primavalle del 1973, anni di piombo. Nell’attentato persero la vita i fratelli Virgilio e Stefano Mattei, morti arsi vivi mentre cercavano di trovare scampo buttandosi […]

di Stefania Campitelli - 30 Novembre 2024

Sciopero-flop, adesioni basse da scuola, poste e trasporti. Ma Landini non lo sa e spara numeri a caso

Sciopero-flop, adesioni basse da scuola, poste e trasporti. Ma Landini non lo sa e spara numeri a caso

Proprio sicuri che lo sciopero sia riuscito? Maurizio Landini dal palco di Bologna grida al miracolo, senza pronunciare mezza parola sulla guerriglia di Torino figlia della sue parole sulla rivolta sociale. In una nota i sindacati esultano: “Mezzo milione di persone nelle quarantatré piazze italiane dello sciopero generale di Cgil e Uil contro la manovra, […]

di Eugenio Parisi - 29 Novembre 2024

Roma, sospetta contaminazione da plutonio: coinvolto un operatore del Centro Enea di Casaccia

Roma, sospetta contaminazione da plutonio: coinvolto un operatore del Centro Enea di Casaccia

Sospetto caso di contaminazione da plutonio di un lavoratore nel Centro Ricerche di Casaccia, alle porte di Roma nei pressi del lago di Bracciano. L’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare (Isin) ha reso noto che sta “seguendo con la massima attenzione il caso di contaminazione registratosi presso l’impianto  che ha coinvolto un lavoratore i servizio”. […]

di Redazione - 29 Novembre 2024

Foto generiche di pagamento con il pos in diversi esercizi commerciali e negozi, Torino, 29 luglio 2023 ANSA/JESSICA PASQUALON

Bancomat fuori uso in tutta Italia, Pos in tilt. Colpa di una danno alle tubature di gas in Svizzera

Blocco in tutta Italia dei pagamenti elettronici tramite Pos. Giovedì un guasto ha mandato in tilt il circuito di bancomat e carte di credito, bloccando anche il prelievo di contanti in moltissimi sportelli bancari. Ci sarebbe un incidente avvenuto durante l’installazione programmata di alcune tubature del gas in Svizzera alla base del malfunzionamento che ha la […]

di Redazione - 29 Novembre 2024

Cdm e Pnrr, il congedo di Fitto. Meloni: è stato prezioso, ma le sue deleghe sono in ottime mani

Cdm e Pnrr, il congedo di Fitto. Meloni: è stato prezioso, ma le sue deleghe sono in ottime mani

Consiglio dei ministri lampo, appena un quarto d’ora, per dare il via libera al dl giustizia che prevede misure anche in tema di cybersicurezza. Si tratta dell’ultimo Cdm di Raffaele Fitto,  pronto a fare le valigie per Bruxelles per la sua nuova avventura europea. Il primo dicembre, infatti, assumerà l’incarico di vicepresidente esecutivo della Commissione […]

di Alessandra Parisi - 29 Novembre 2024