CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Vannacci vince in tribunale, archiviata l’indagine per falso ideologico a Mosca. Gli avvocati: “Accuse infondate”

Nessun processo

Vannacci vince in tribunale, archiviata l'indagine per falso ideologico a Mosca. Gli avvocati: "Accuse infondate"

Nuova vittoria in tribunale per il generale Roberto Vannacci. Il gip di Roma ha archiviato il procedimento per falso a carico del militare ed europarlamentare leghista, accogliendo la richiesta del pm Antonio Clemente. L’indagine riguardava l’ipotesi di falso ideologico commesso dal privato in atto pubblico, in relazione ad alcune dichiarazioni sottoscritte da Vannacci durante il […]

di Sara De Vico - 17 Aprile 2025

Sinner e le aspettative azzurre per il Roland Garros

Un torneo già da record

Roland Garros tinto d’azzurro, Italia numerosa con Sinner in pole position: duello con Alcaraz e esercito di 12 italiani in gara

Cresce l'attesa con l'annuncio dell'entry list ufficiale, con Jannik in prima linea e che vedrà ben 12 tennisti italiani ai nastri di partenza nel "main draw". Il match parigino si declina al talento tricolore e si preannuncia un appuntamento imperdibile per gli appassionati di casa nostra, che potranno tifare per una nutrita schiera di atleti

di Lara Rastellino - 17 Aprile 2025

“La cannabis dà dipendenza ed è più pericolosa per i giovani”: l’Ordine dei medici smentisce le fake news

L'anteprima del Secolo

“La cannabis dà dipendenza ed è più pericolosa per i giovani”: l’Ordine dei medici smentisce le fake news

La cannabis dà dipendenza ed è più pericolosa per i soggetti più giovani. Il sito della Fnomceo, la Federazione dell’Ordine dei medici, in un documento in anteprima per il Secolo e che verrà pubblicato venerdì 18 aprile, nella rubrica “Dottore ma è vero che”, smentisce le numerose fake news che da tempo circolano nel mondo […]

di Valter Delle Donne - 17 Aprile 2025

La Zanzara

La stangata Agcom

Le frasi di Feltri sui musulmani costano care a La Zanzara: multa da 150mila euro a Cruciani e Parenzo (video)

Il Consiglio dell’Autorita’ per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione di mercoledì 16 aprile, con il voto contrario della Commissaria Elisa Giomi, ha sanzionato la società Il Sole 24 Ore S.p.a. per 150.000 euro per la violazione dell’art. 30 del Testo Unico dei Servizi di Media audiovisivi e del Regolamento in materia di tutela dei […]

di Carlo Marini - 17 Aprile 2025

Bialetti, l’omino coi baffi non avrà gli occhi a mandorla. Urso: “La produzione resta in Italia”

Comprata dai cinesi

Bialetti , l'omino coi baffi non avrà gli occhi a mandorla. Urso: "La produzione resta in Italia "

L’uomo coi baffi, storica mascotte da “Carosello” delle caffettiere italiane Bialetti, non è più italiano, ma cinese. Tuttavia, la produzione resterà in Italia, come assicura il ministro per il Made in Italy, Adolfo Urso. La storica azienda, sinonimo in tutto il mondo della stessa parola “moka”, è stata infatti acquistata per circa 49 milioni di euro […]

di Luisa Perri - 17 Aprile 2025

Mattarella dimesso dall’ospedale Santo Spirito: è già rientrato al Quirinale

Degenza di 36 ore

Mattarella dimesso dall’ospedale Santo Spirito: è già rientrato al Quirinale

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha lasciato l’ospedale Santo Spirito. Il Capo dello Stato è stato sottoposto martedì sera ad un intervento programmato per l’impianto di un pacemaker.  Due notti al Santo Spirito per Mattarella Oggi ultimi controlli, lettura della rassegna stampa, poi via dopo due notti nel nosocomio romano, dopo aver stretto la […]

di Redazione - 17 Aprile 2025

Viktor Leonov

Hanno passato Gibilterra

Grandi manovre russe davanti alla Sardegna: un rimorchiatore, una nave spia e almeno un sottomarino

La nave spia Viktor Lemonov e il rimorchiatore Churov, entrambi della marina militare russa, sono entrati nel Mediterraneo, dirette verso le coste italiane. Il Chumov, come riporta il sito specializzato Italmiradar, è un rimorchiatore della Marina russa, attualmente in navigazione (o meglio, quasi fermo, si muove a una velocità inferiore ai 5 nodi) a est […]

di Luisa Perri - 16 Aprile 2025

Piccolotti da film horror: “Meloni avvelenatrice dei popoli”. E Totaro la fulmina: “Ormai raccontate barzellette…” (video)

A "Di Martedì"

Piccolotti da film horror: "Meloni avvelenatrice dei popoli". E Totaro la fulmina: "Ormai raccontate barzellette..." (video)

Achille Totaro, esponente di Fratelli d’Italia, ne ha sorriso. Ma c’era poco da ridere, sull’ennesima frase offensiva di Elisabetta Piccolotti contro Giorgia Meloni, definita “avvelenatrice dei popoli europei”, in una grottesca assimilazione alle scelte di Trump sui dazi. “Stasera ho sentito perfino che le ha dato dell’avvelenatrice, ma vi rendete conto che siete fuori dalla […]

di Redazione - 16 Aprile 2025

New York, “Progetto Alfa” e “Campus Salute” incontrano all’Onu l’ambasciatore Massari Riccio per discutere dei giovani

L'evento

New York, “Progetto Alfa” e “Campus Salute” incontrano all’Onu l’ambasciatore Massari Riccio per discutere dei giovani

Lo scorso 15 aprile, in occasione dell’edizione 2025 dell’Economic and Social Council (ECOSOC) Youth Forum, che si è svolto presso la sede Onu di New York, ha avuto luogo un evento a margine promosso dalle associazioni Progetto Alfa e Campus Salute in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite: “Youth in Action […]

di Redazione - 16 Aprile 2025

I cantieri di Gualtieri per il Giubileo sono come gli esami di Eduardo: non finiscono mai (video)

Lo sberleffo social

I cantieri di Gualtieri per il Giubileo sono come gli esami di Eduardo: non finiscono mai (video)

“I cantieri per il Giubileo sono diventati ormai una barzelletta: una delle tante storie sognate dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri che poi si scontrano con la realtà. Nelle ultime ore abbiamo fatto dei sopralluoghi per verificare l’andamento dei lavori e il fallimento di questa Amministrazione è certificato da loro stessi”. A denunciarlo, in una […]

di Luigi Albano - 16 Aprile 2025

Dazi “illegali”, la California fa causa a Trump: “Aumentano i prezzi, lavoro a rischio e famiglie nel caos”

Il ricorso alla Corte federale

Dazi "illegali", la California fa causa a Trump: "Aumentano i prezzi, lavoro a rischio e famiglie nel caos"

Nuovo scossone, questa volta in casa, sui dazi statunitensi. La California, il più ricco fra gli States, fa causa a Donad Trump per i dazi definiti “illegali”. Il governatore Gavin Newsom accusa il presidente americano di aver abusato della sua autorità, “provocando caos per le famiglie, le società e l’economia locale”. Accuse pesanti. La causa, che sarà depositata […]

di Eugenio Battisti - 16 Aprile 2025

Benzina giù, record di ribassi da quando c’è il governo Meloni. Via libera al bonus elettrodomestici senza l’odioso “click day”

I prezzi dei carburanti

Benzina giù, record di ribassi da quando c'è il governo Meloni. Via libera al bonus elettrodomestici senza l'odioso "click day"

In attesa dei dazi, ecco i ribassi. Proseguono i ribassi dei prezzi dei carburanti alla pompa: il prezzo medio nazionale della benzina è al livello più basso dalla fine del 2022. Se si eccettua il periodo tra il 22 marzo e il 31 dicembre 2022, caratterizzato dal taglio delle accise (di 25 centesimi tra il […]

di Leo Malaspina - 16 Aprile 2025

Vicofaro

La protesta dei residenti

Stupro e rapina: arrestati a Vicofaro altri due ospiti della parrocchia di don Biancalani

Forse l’inferno è vuoto, come sostengono alcuni teologi progressisti, di certo esiste, come possono confermare gli abitanti di Vicofaro, ridente (un tempo) località del Pistoiese. Da quando il parroco don Massimo Biancalani si è messo in testa di trasformare la locale parrocchia in un centro di accoglienza migranti, la situazione è diventata esplosiva. Addio alle […]

di Giovanni Pasero - 16 Aprile 2025

Strage di Primavalle, Meloni: “Ricordare Stefano e Virgilio è un dovere morale. Nulla si costruisce sull’odio”

Per non dimenticare

Strage di Primavalle, Meloni: "Ricordare Stefano e Virgilio è un dovere morale. Nulla si costruisce sull'odio"

“Stefano e Virgilio Mattei furono bruciati vivi nella loro casa. Due ragazzi innocenti, uccisi dalla furia ideologica e dall’odio politico. Ricordarli oggi non è solo un dovere morale: è un atto di giustizia verso la verità e verso la storia. Perché nulla si costruisce sull’odio. E perché certi orrori non devono accadere mai più. Non […]

di Elsa Corsini - 16 Aprile 2025

ARCHIVIO PER ANNO: