CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Come sta il Papa? “Stabile e vigile, può muoversi e camminare”. Ma la prognosi rimane riservata

Dalle fonti vaticane

Come sta il Papa? “Stabile e vigile, può muoversi e camminare”. Ma la prognosi rimane riservata

«Le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili. Ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva a lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, mantenendo sempre una buona risposta agli scambi gassosi. Il Santo Padre è apiretico e non mostra leucocitosi». Lo comunica la sala stampa della Santa Sede nel bollettino serale sulle condizioni di […]

di Penelope Corrado - 1 Marzo 2025

Vespucci

Ora il Tour del Mediterraneo

Spettacolare rientro in Italia della Vespucci: in mare la nave, in cielo le Frecce tricolori (video)

Diverse migliaia di persone si sono assiepate lungo le rive e il molo Audace per assistere all’arrivo della nave scuola della Marina Militare “Amerigo Vespucci” che ha attraccato questo pomeriggio a Trieste. Presente davanti alla scala reale di riva del Mandracchio la fanfara dei carabinieri e i bersaglieri. Nella tarda mattinata e nel pomeriggio è […]

di Vittorio Giovenale - 1 Marzo 2025

prete avellino

La confessione di don Florin

Non era il vino della messa, il prete positivo all'alcoltest ammette: sono un alcolista

“Chiedo scusa a tutti”: don Florin Cipca, il parroco di Arcella, in provincia di Avellino, sospeso dal vescovo dopo essere stato denunciato dai carabinieri per guida in stato di ebbrezza, ai microfoni dell’emittente irpina Telenostra, ricostruisce la vicenda che lo ha visto protagonista e ringrazia il suo vescovo, monsignor Arturo Aiello: “Mi ha dato una […]

di Luisa Perri - 1 Marzo 2025

Caro vita, le Regioni aumentano i vitalizi: tra i beneficiari Bersani, Pezzopane e Bassolino

Onorevoli pensionati

Vitalizi , le Regioni fanno scattare gli aumenti: ecco chi può brindare

Il caro vita colpisce tutti, anche gli ex consiglieri regionali, che in questi due anni hanno ricevuto un adeguamento dei loro vitalizi (anche del 15% negli ultimi anni). Secondo l’inchiesta realizzata dal Fatto Quotidiano su alcune Regioni che hanno fornito gli aggiornamenti, altre non hanno ancora distribuito i dati ufficiali, in Emilia Romagna si sono già […]

di Luigi Albano - 1 Marzo 2025

Eppur si muove. Ora Schlein va in piazza per l’Europa minacciata. Ma l’avete mai vista in foto con Zelensky?

Le giravolte dem

Eppur si muove. Ora Schlein va in piazza per l’Europa minacciata. Ma l’avete mai vista in foto con Zelensky?

I tempi giusti di reazione in politica, come nella vita, sono quasi tutto. Dalle parti del Nazareno, invece, non spiccano per tempestività. Galleggiano tra una sguaiata dichiarazione di guerra al governo Meloni, qualche slogan resuscitato dagli anni settanta in mezzo a un bla bla bla su diritti civili, green e gender. In politica estera Elly […]

di Stefania Campitelli - 1 Marzo 2025

Insospettabile, ma con troppe lattine in frigo: Il Presidio documenta il blitz antidroga di Taranto

Su Raitre alle 23,45

Un insospettabile con troppe lattine di aranciata: al Presidio il blitz antidroga di Taranto

Sesto appuntamento, questa sera su Rai 3 alle 23.45, con “Il Presidio”, un programma di Claudio Camarca, prodotto dalla Direzione Approfondimento Rai. La puntata è da Taranto, città affascinante e contraddittoria: sullo sfondo delle ciminiere inquinanti dell’ex Ilva, fallita ma attiva, un mare pulito e un porto abitato dai delfini; un centro storico, uno dei […]

di Redazione - 1 Marzo 2025

Nucleare governo

Legge delega in Cdm

Governo ok sul rilancio dell’atomo, Tabarella (Nomisma): “Sì al nucleare. Serve diversificare”

Il governo ha approvato la legge delega per garantire "energia pulita, sicura, a basso costo", come dichiarato dal premier, "capace di assicurare sicurezza energetica e indipendenza strategica all’Italia". È il rispetto di una promessa fatta nella campagna elettorale dell’estate 2022. Parla il presidente di Nomisma. Pichetto: ''In futuro avremo un mix più equilibrato di fonti energetiche"

di Redazione - 1 Marzo 2025

Addio a Fulco Pratesi

Una vita dedicata alla natura

È morto Fulco Pratesi fondatore del Wwf Italia e uomo che visse due volte: da architetto a pioniere dell’ambientalismo

La notizia arriva dal Wwf Italia, la cui fondazione si deve proprio a lui: è morto a Roma, a 90 anni, Fulco Pratesi. Ambientalista, giornalista, e pioniere del movimento ambientalista di casa nostra e anche di più. Architetto, autore, disegnatore, fondatore del Wwf Italia di cui è stato a lungo Presidente oltre che “esempio vivente […]

di Redazione - 1 Marzo 2025

Notte tranquilla per Papa Francesco

Il Pontefice al Gemelli

Dopo il grande spavento, una notte tranquilla: “Papa Francesco sta riposando”. Ma la prognosi resta più che mai riservata

«La notte è trascorsa tranquilla, il Papa sta riposando»: le parole che arrivano dal Vaticano per l’aggiornamento mattutino su Papa Francesco ricoverato al Gemelli rincuorano e rasserenano gli animi scossi dalla notizia di una improvvisa recrudescenza della crisi polmonare. La giornata di ieri è stata più complessa per il Pontefice come ricordava il bollettino medico […]

di Redazione - 1 Marzo 2025

Fazzolari: “Sui dazi troveremo un accordo con Trump. No alle truppe Ue in Ucraina”

Intervistato da Bruno Vespa

Fazzolari : "Sui dazi troveremo un accordo con Trump. No alle truppe Ue in Ucraina"

L’amministrazione Trump va giudicata per quello che fa non per gli annunci e sta cercando un riequilibrio della bilancia commerciale con l’Ue. Ad ogni modo c’è fiducia sul fatto che si trovi una soluzione di «buon senso». Un’analisi firmata da Giovanbattista Fazzolari, nel corso dell’intervista pubblica con Bruno Vespa, all’apertura del “Forum in Masseria”, versione […]

di Carlo Marini - 28 Febbraio 2025

Migranti, Piantedosi incassa l’intesa con la Francia: hot spot extra Ue, rimpatri accelerati e accordo su Ventimiglia

Modello Meloni

Migranti, Piantedosi incassa l’intesa con la Francia: hot spot extra Ue, rimpatri accelerati e accordo su Ventimiglia

"Creare un vero sistema di rimpatri europeo": il titolare del Viminale a Parigi guadagna l'accordo con l'omologo francese, Bruno Retailleau. Firmata l’Intesa per la creazione di una Unità di Ricerca Operativa, con base a Ventimiglia, che contribuirà all’individuazione dei trafficanti di esseri umani che operano sul confine italo-francese

di Federica Argento - 28 Febbraio 2025

La minaccia dei Maranza al Sud: veniamo e facciamo un macello (video) Allerta per Napoli-Inter

Si attiva la Digos

La minaccia dei Maranza: veniamo a Napoli e facciamo un macello (video)

I Maranza (termine col quale vengono definiti i bulli, nella maggior parte dei casi di origine nordafricana, che imperversano a Milano e in altre località del Nord Italia) hanno lanciato la sfida al Sud. A formularlo con un tono aggressivo e insolente, uno dei maranza più noti sui social: il tiktoker nordafricano residente a Torino, […]

di Carlo Marini - 28 Febbraio 2025

morte Gene Hackman

Le ipotesi sul giallo

Morte Gene Hackman, aumentano i sospetti: dal rinvenimento dei corpi alle tempistiche, fino all’autopsia, ecco cosa non torna

Mentre dolore e sconcerto aumentano di potenziale, crescono i dubbi e i sospetti che l’indagine sulle morti di Gene Hackman 95 anni, e di sua moglie, la pianista classica Betsy Arakawa, 63enne, alimenta. Se a questo poi aggiungiamo la reazione delle due figlie dell’attore alla notizia del ritrovamento del corpo senza vita del padre nella […]

di Lorenza Mariani - 28 Febbraio 2025