CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Siria, gli Usa pronti ad armare i ribelli

Dopo tanti annunci più o meno espliciti, gli Stati Uniti sono pronti ad armare i ribelli siriani. E – stando ad alcune fonti citate dal Wall Street Journal – lo faranno nel giro di un mese. Tutto è ormai quasi operativo, con la Cia che ha iniziato a spostare armi in Giordania. Armi che provengono […]

di Redazione - 27 Giugno 2013

La fuga nel passato non rivitalizzerà il Pdl: tornare a Forza Italia significherebbe ammettere un fallimento

Ma che sta succedendo nel Pdl? Comprensibile l’irritazione, ma con iniziative estemporanee difficilmente si riesce a governare una crisi dai contorni oggettivamente molto preoccupanti. Quale sarebbe la soluzione secondo qualcuno? Issare Marina Berlusconi, per diritto dinastico, dal momento che non si è mai cimentata in politica, al vertice del partito che, in aggiunta, come confermato […]

di Gennaro Malgieri - 27 Giugno 2013

La giunta Marino fa sparire la famiglia e si inventa l’assessorato agli “Stili di vita”

I romani erano stati avvertiti prima. «Ignazio Marino non darà spazio alle politiche per la famiglia», aveva preconizzato Gianni Alemanno. Oggi è arrivata la conferma che l’allarme non era infondato. Nella nuova giunta presentata in Campidoglio è stato cancellato l’assessorato che, nella giunta Alemanno, era ricoperto dall’esponente cattolico, Gianluigi De Palo. Il nuovo sindaco di […]

di Guido Liberati - 26 Giugno 2013

Alfano: noi siamo il baluardo antitasse nel governo

Un Alfano a tutto campo, nel corso di Porta a Porta, ha rivendicato il ruolo determinante del Pdl nell’esecutivo, soprattutto sul fronte dell’eccessiva imposizione fiscale, e ha ribadito la ferrea difesa del proprio leader Silvio Berlusconi dagli attacchi della sinistra giudiziaria.

di Sandro Forte - 26 Giugno 2013

Il funzionamento della democrazia non può dipendere dal populismo a cinque stelle

Tra le tante grane che il governo si troverà ad affrontare prossimamente è in arrivo anche l’avvio dell’iter parlamentare della legge che vuole abolire il finanziamento pubblico ai partiti. Nei giorni scorsi la commissione affari costituzionali della Camera ha chiesto un rinvio degli stringenti termini imposti dal voto sull’iter urgente, consapevole che la questione è […]

di Oreste Martino - 26 Giugno 2013

Gli “svaporatori” non la fanno franca: arriva la stangatina sulle sigarette elettroniche

Ancora una tassa, anche se questa volta il suo varo è giustificato dalla buona intenzione di finanziare lo slittamento dell’aumento dell’Iva previsto per il primo luglio. Il governo, infatti, starebbe pensando (vedremo se quando si conosceranno le misure varate dal Consiglio dei ministri il provvedimento sarà contenuto davvero) a un’imposizione del 58,5% sul prezzo di […]

di Gabriele Farro - 26 Giugno 2013

Chi è quella matta che ieri gridava alla Pascale “le domande le faccio io”?

Premesso che le perplessità sulla forma e l’opportunità della manifestazione indetta da Ferrara a Piazza Farnese sono tutte legittime (a partire dal titolo “siamo tutti puttane”…), chi ha dato veramente ieri spettacolo non è stata certo la “fidanzata ufficiale” del Cavaliere, signorina Pascale, ma una non meglio identificata giornalista munita di microfono che ha confermato […]

di Marcello de Angelis - 26 Giugno 2013

Giustizia, si paga il conto delle non scelte

Nel coro, comprensibilmente dolente, intonato dal Pdl dopo la condanna a sette anni con interdizione a vita dai pubblici uffici inflitta a Silvio Berlusconi dal tribunale di Milano, era fatale che alle voci indignate per l’oggettiva severità della sentenza se ne mescolassero altre – più attente agli umori dell’elettorato – che hanno invece scelto di […]

di Mario Landolfi - 26 Giugno 2013

Il governo dà il via libera al decreto sulle carceri. Fratelli d’Italia annuncia un referendum sull’amnistia “mascherata”

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto contro il sovraffollamento delle carceri. «È una risposta di dignità del Paese all’emergenza carceraria  – ha spiegato Enrico Letta – che se non affrontata avrebbe portato gli osservatori internazionali a puntare il dito sull’Italia “incapace di gestire dignitosamente la vita nelle carceri”». Non è uno svuotacarceri – […]

di Redazione - 26 Giugno 2013

Katharina torna libera: fu condannata a 21 anni per l’omicidio Mazza

Adesso è nuovamente  una donna libera, Katharina Miroslawa, l’ex ballerina polacca condannata nel ’93 a 21 anni e 6 mesi quale mandante dell’omicidio dell’industriale Carlo Mazza, suo amante, il cui cadavere venne ritrovato a Parma il 9 febbraio 1986, a bordo di una Renault coperta di neve. Fu uno dei gialli che tennero banco sui […]

di Redazione - 25 Giugno 2013

Palermo, vigile urbano ucciso in casa dai ladri

Si è insospettito appena ha visto che la porta della sua abitazione era stata forzata. Era al telefono con la sua compagna, le ha detto di rimanere in linea, ed è entrato nell’appartamento al secondo piano di una palazzina modesta in via Scillato, nel quartiere Noce, a Palermo.

di Redazione - 25 Giugno 2013

Un anno per pensioni e invalidità, il sì arriva anche dopo il decesso

Tempi troppo lunghi per le richieste di pensione di invalidità e indennità di accompagnamento in Italia, ben oltre i 120 giorni fissati dalla legge: la prima visita viene effettuata in media dopo 8 mesi, per la ricezione del verbale definitivo di invalidità civile ci vogliono undici mesi, mentre per ottenere i benefici economici si aspetta […]

di Redazione - 25 Giugno 2013