CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il “non voto” lucano fa scattare l’allarme Sud. Letta vada in Europa a battere i pugni e non i tacchi

Il “non voto” lucano fa scattare l’allarme Sud. Letta vada in Europa a battere i pugni e non i tacchi

Al tempo dell’unità d’Italia la Basilicata fu terra di insorgenza antipiemontese e culla di quelli che la storiografia ufficiale ci ha consegnati come “briganti”: Ninco Nanco, Carmine Crocco, Giuseppe Caruso tanto per citare i più famosi. Da allora è passato un secolo e mezzo e la Basilicata torna a far parlare di sé come regione in cui i […]

di Mario Landolfi - 20 Novembre 2013

Cartello-choc affisso (e poi rimosso) in Campidoglio: «Vi prendiamo a parolacce». E il web si scatena

Cartello-choc affisso (e poi rimosso) in Campidoglio: «Vi prendiamo a parolacce». E il web si scatena

“Il cliente ha sempre ragione”, recitava un motto di antica sapienza che fino a qualche tempo fa si poteva trovare affisso all’interno di esercizi commerciali e ristoranti. Oggi invece, segno dell’imbarbarimento dei tempi, potrebbe capitare che, recandosi in un ufficio del comune di appartenenza, un cittadino si ritrovi esortato ad evitare di correre il rischio […]

di Bianca Conte - 20 Novembre 2013

Civati furioso prima si allinea e poi insulta: «Nel Pd abbiamo un gruppo dirigente di stronzi…»

Civati furioso prima si allinea e poi insulta: «Nel Pd abbiamo un gruppo dirigente di stronzi…»

Di psicodramma in psicodramma il Pd si è già sfaldato. E non sarà facile il compito che attende Matteo Renzi, quando e se ne prenderà la guida. Il “caso Cancellieri” ha riportato a galla le contraddizioni che conosciamo, e che non riguardano più soltanto l’incompatibilità delle anime interne ma soprattutto le dinamiche decisionali della struttura-partito, […]

di Renato Berio - 20 Novembre 2013

Blitz dei Nas nei luoghi di degenza per anziani: chiuse 18 strutture in tutta Italia

Blitz dei Nas nei luoghi di degenza per anziani: chiuse 18 strutture in tutta Italia

Indagini a tappeto, poi il blitz: questa mattina presto i carabinieri del Nas hanno portato a compimento una maxi operazione condotta in circa 1.000 strutture per disabili ed anziani che, al termine di un controllo capillare operato su tutto il territorio nazionale per verificare le autorizzazioni ed il rispetto dei requisiti igienico-sanitari, si è conclusa con i sigilli […]

di Redazione - 20 Novembre 2013

Nonostante tutto il centrodestra è maggioritario. Sarà in grado di capitalizzare le differenze che lo compongono?

Nonostante tutto il centrodestra è maggioritario. Sarà in grado di capitalizzare le differenze che lo compongono?

È guerra di sondaggi. Almeno tre istituti danno risultati diversissimi riguardo alla presumibile consistenza elettorale del Nuovo centrodestra di Alfano e, di conseguenza, della rinnovata Forza Italia. A chi bisogna credere? I sostenitori dell’uno e dell’altro partito sono oggettivamente disorientati e lo resteranno finché la macchina politica di entrambi non comincerà a girare a pieno […]

di Gennaro Malgieri - 20 Novembre 2013

Letta riferisce sul Datagate: la privacy dei cittadini italiani non è stata violata

Letta riferisce sul Datagate: la privacy dei cittadini italiani non è stata violata

Il premier Enrico Letta ha riferito poco fa alla Camera sul Datagate fornendo una versione tranquillizzante sulle attività dell’intelligence Usa. “Non risulta – ha detto – che la privacy dei cittadini italiani sia stata violata da attività condotte da organismi informativi nazionali o da questi svolte in collaborazione con servizi di intelligence stranieri”. Le parole di […]

di Redazione - 20 Novembre 2013

Il governo accelera sulle riforme costituzionali: la sforbiciata manderà a casa 500 parlamentari

Taglio consistente del numero dei parlamentari e Senato come Camera delle regioni. Sulle riforme costituzionali il governo spinge sull’acceleratore «anche per dare una mano al Parlamento per fare una riforma seria della legge elettorale», commenta il ministro Gaetano Quagliariello. E la bozza, che dovrebbe approdare sul tavolo del prossimo Consiglio dei ministri, sembra

di Redazione - 19 Novembre 2013

La Fondazione di An vince la causa: nessun dubbio sulla sua legittimità

Tutto legittimo, tutto in piena regola, dai rimborsi elettorali alla gestione del patrimonio. È stato respinto il tentativo di impugnare le decisioni congressuali di An: la Fondazione Alleanza nazionale ha vinto la battaglia processuale perché il Tribunale di Roma ha accolto le tesi difensive, ritenendo infondate tutte le domande rivolte, in ultima analisi, alla “demolizione” […]

di Redazione - 19 Novembre 2013

Virzì contro il Festival di Roma: «Scarlett Johansson è costata 600mila euro e sono tutti soldi pubblici»

La denuncia arriva dal regista Paolo Virzì, direttore del Torino Film Festival, «Quando voi vedete Scarlett Johanson che sfila sul red carpet romano – ha detto Virzì a Torino presentando l’edizione 2013 del Tff – dovreste metterle anche un cartellino del prezzo. Dovreste vedere, lì che cammina, un “cosa” che sta tra i 400mila e i 600 […]

di Guido Liberati - 19 Novembre 2013

Dissesto idrogeologico: troppe le responsabilità. E gli italiani continuano a morire

Il ciclone che ha devastato la Sardegna con la drammatica sequela di morti, feriti, popolazioni evacuate, allagamenti, crolli e distruzioni,  ripropone con forza il tema della fragilità del  nostro territorio. L’Italia è un Paese martoriato dal dissesto idrogeologico. Le aree più critiche rappresentano  il 9,8% della superficie nazionale. Riguardano l’89% dei comuni,

di Silvano Moffa - 19 Novembre 2013

Il ciclone “Cleopatra” fa strage in Sardegna: sedici morti, decine di sfollati. E il maltempo non si ferma

Il ciclone “Cleopatra” fa strage in Sardegna: sedici morti, decine di sfollati. E il maltempo non si ferma

Una tragedia epocale, sedici morti, una regione in ginocchio. L’ultimo bilancio dell’ondata di maltempo che da ieri ha colpito la Sardegna lo ha fatto all’alba il governatore della Sardegna Ugo Cappellacci, anche alla luce del ritrovamento dei corpi della famiglia brasiliana dispersa ad Arzachena e composta da quattro persone, tra cui due bambini. Strade e case […]

di Redazione - 19 Novembre 2013