CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Il manager d’oro Moretti manda in soffitta gli Intercity: «Costano troppo». Rivolta dei consumatori

Il manager d’oro Moretti manda in soffitta gli Intercity: «Costano troppo». Rivolta dei consumatori

Addio agli Intercity. L’ad delle Ferrovie, Mauro Moretti minaccia di dimettersi se il suo super stipendio (850mila euro) viene tagliato ma poi non esita a sopprimere gli Intercity perché costano troppo e portano pochi guadagni. I treni che collegano circa duecento città grandi e medie, dal Nord al Sud, usciranno definitivamente dalla rete ferroviaria a fine giugno per essere in parte […]

di Giorgia Castelli - 4 Aprile 2014

Senza Berlusconi, Forza Italia è “nave senza nocchiero in gran tempesta”

Senza Berlusconi, Forza Italia è “nave senza nocchiero in gran tempesta”

Ci vorrebbe il genio di Shakespeare per illuminare e descrivere il dubbio amletico che angoscia e logora Berlusconi. Continuare o non ad essere il partner privilegiato delle riforme annunciate da Renzi anche dopo che un tribunale avrà deciso di relegarlo agli arresti domiciliari o di affidarlo in prova ai servizi sociali: ruota intorno a questo arroventato […]

di Mario Landolfi - 4 Aprile 2014

Brunetta porta in aula lo scandalo dei maxi-compensi Rai, il governo si “dimentica” di rispondere

Brunetta porta in aula lo scandalo dei maxi-compensi Rai, il governo si “dimentica” di rispondere

«Siamo all’ennesima presa in giro da parte del governo Renzi. Intendo stigmatizzare il suo gravissimo atteggiamento di disprezzo nei confronti del Parlamento». Duro j’accuse di Renato Brunetta contro la scarsa trasparenza del governo in tema di compensi Rai. Questa mattina in Aula a Montecitorio era calendarizzata una sua interpellanza, la quarta in tema di trasparenza dei […]

di Desiree Ragazzi - 4 Aprile 2014

Il leader dei “serenissimi” non collabora con i magistrati e si dichiara “prigioniero di guerra”

Il leader dei “serenissimi” non collabora con i magistrati e si dichiara “prigioniero di guerra”

«Sono un prigioniero di guerra». Luigi Faccia, il leader dei secessionisti veneti arrestati nell’operazione dei Ros, non ha risposto al Gip che oggi lo ha sentito in carcere a Vicenza per l’interrogatorio di garanzia se non per quella frase, molto seria, forse troppo. Faccia, accusato di associazione con finalità di terrorismo ed eversione, si è mostrato combattivo […]

di Redazione - 4 Aprile 2014

È contrario alle nozze gay: l’Ad di Mozilla costretto a dimettersi

È contrario alle nozze gay: l’Ad di Mozilla costretto a dimettersi

È contrario alle nozze gay e ha difeso la sua posizione. Per questo Brendan Eich, co-fondatore e amministratore delegato di Mozilla, la fondazione che ha creato il browser Firefox, è stato costretto a dimettersi. Poco importa che abbia chiarito di saper distinguere tra le posizioni personali e il lavoro, che abbia ricordato che

di Valeria Gelsi - 4 Aprile 2014

Mc Donald’s chiude i punti vendita in Crimea. E i nazionalisti russi vanno alla guerra dell’hamburger

Mc Donald’s chiude i punti vendita in Crimea. E i nazionalisti russi vanno alla guerra dell’hamburger

L’annessione russa della Crimea rischia di accendere un nuovo fronte nella ‘guerra fredda’ tra Mosca e l’Occidente: McDonald’s ha annunciato di aver sospeso l’attività dei suoi ristoranti nella penisola sul Mar Nero per non meglio precisati ”motivi industriali”, sperando di riprenderla ”appena possibile” e offrendo intanto ai suoi dipendenti in Crimea un nuovo posto di […]

di Redazione - 4 Aprile 2014

Un nuovo saggio sul delitto Gentile: il ruolo dell’intelligence britannica e l’ipocrisia degli intellettuali fiorentini

Un nuovo saggio sul delitto Gentile: il ruolo dell’intelligence britannica e l’ipocrisia degli intellettuali fiorentini

C’è qualcosa che lega l’omicidio del filosofo Giovanni Gentile – avvenuto il 15 aprile del 1944, settanta anni fa –  al delitto Moro e al delitto Calabresi. Qualcosa di irrisolto, di oscuro, di inedito. Si conoscono gli esecutori, cioè, ma non i mandanti. Lo ha scritto Paolo Mieli presentando sul Corriere l’imminente uscita (il 16 […]

di Renato Berio - 4 Aprile 2014

“Napolitano non è il mio presidente”: se lo dici puoi finire nei guai. Roba da preistoria

“Napolitano non è il mio presidente”: se lo dici puoi finire nei guai. Roba da preistoria

Tutti possono essere criticati, gettati nel tritacarne mediatico, sottoposti alle battutacce di presunti comici o di militanti della satira. Tutti possono essere etichettati in modo ironico, ci sono gli psiconani e i nani maledetti, gli impresentabili, gli smacchiatori di giaguari, l’Enrico-nipote e il mangiabambini, le illazioni sulle parlamentari e gli elenchi più o meno famosi […]

di Francesco Signoretta - 3 Aprile 2014

Altro che svolta epocale, il Paese è “surgelato”: la smettano di giocare con i bisogni della gente

Altro che svolta epocale, il Paese è “surgelato”: la smettano di giocare con i bisogni della gente

Dopo i dati sulle pensioni e sulla disoccupazione che il premier ha definito “sconvolgenti”, difficile credere che qualcuno possa stupirsene, quelli sui consumi. Un’altra “non notizia” emersa dai dati Confcommercio e Istat è che la crisi li ha gelati, dal 2007 sono andati persi oltre 80 miliardi di euro. Per tornare ai livelli precedenti serviranno 33 anni nel solo mercato […]

di Giovanni Centrella - 3 Aprile 2014

Gli strani silenzi di “Repubblica” sulla vicenda Sorgenia e sul ruolo di De Benedetti

Gli strani silenzi di “Repubblica” sulla vicenda Sorgenia e sul ruolo di De Benedetti

Il lupo perde il pelo ma non il vizio. Quando si tratta di dare notizie che non fanno dormire sonni tranquilli alla famiglia De Benedetti, Repubblica sorvola. Neanche un rigo sulla vicenda Sorgenia. In compenso, un trafiletto nella pagina economica per annunciare che si è chiuso con successo il collocamento del prestito obbligazionario dell’Espresso da 100 milioni […]

di Silvano Moffa - 3 Aprile 2014

Partivano dai campi nomadi per fare furti e rapine. Ma la Boldrini non se ne accorge

Partivano dai campi nomadi per fare furti e rapine. Ma la Boldrini non se ne accorge

Laura Boldrini ha perso l’ennesima occasione per tacere producendosi nell’ennesimo show a favore dei nomadi (ormai grandi elettori del centrosinistra) ma l’ha fatto nel giorno sbagliato. Dalla presidente della Camera un’altra dichiarazione zeppa di demagogia e buonismo; «I rom e i sinti, in Italia, incontrano molteplici difficoltà nell’accesso ad alcuni diritti umani fondamentali, come il […]

di Gabriele Farro - 3 Aprile 2014

I “domiciliari” a Berlusconi farebbero saltare tutti gli accordi

I “domiciliari” a Berlusconi farebbero saltare tutti gli accordi

L’incontro tra il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi rientra in quel che si può definire “ragion di Stato”. Da più parti si è criticata la scelta del Colle di ricevere un politico condannato in via definitiva, decaduto da parlamentare e in procinto di scontare la pena con […]

di Oreste Martino - 3 Aprile 2014