CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bufera sul direttore di “Europa”: «Giusto il golpe contro Berlusconi, non meritavamo la democrazia»

Bufera sul direttore di “Europa”: «Giusto il golpe contro Berlusconi, non meritavamo la democrazia»

«Dunque c’è stata un’operazione internazionale per far fuori Berlusconi dal governo? Lo davo per scontato e hanno fatto benissimo». La bocca della verità del Pd si chiama Stefano Menichini, che su Twitter ha espresso candidamente quello che la sinistra pensava da tempo e non osava dire pubblicamente. Il cinguettio del direttore di Europa ha avuto […]

di Guido Liberati - 13 Maggio 2014

Succede a Milano: centinaia di tesi di laurea finite nella spazzatura

Succede a Milano: centinaia di tesi di laurea finite nella spazzatura

Che senso ha – nell’era digitale e al tempo della dematerializzazione degli archivi – conservare tesi di laurea e documenti di ricerca universitaria? Parola più parola meno, dev’essere questo l’angoscioso interrogativo che si sarà posto l’ignoto ideatore della “soluzione finale” grazie alla quale un centinaio di elaborati universitari redatti tra il 1983 ed il 1995 […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Audizione del pm Pomarici al Csm: «Boccassini non doveva indagare su Ruby»

Audizione del pm Pomarici al Csm: «Boccassini non doveva indagare su Ruby»

Nuova puntata del caso Ruby e della guerra che si sta consumando all’interno della procura di Milano. È stata “anomala” l’assegnazione dell’indagine Ruby a Ilda Boccassini, capo della Dda di Milano. Lo ha sostenuto il pm Ferdinando Pomarici nella sua audizione davanti al Csm, spiegando di aver messo nero su bianco le sue critiche in […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dal golpe bianco a Ruby: hanno ucciso l’Uomo Ragno, chi sia stato (ora) si sa

Dicevano che il centrodestra vedeva complotti ovunque, che era ossessionato e abbaiava alla luna. Sorridevano ironicamente quando si parlava di poteri forti che agivano da dietro le quinte per massacrare l’economia italiana e mandare a casa il governo dell’Uomo Ragno, distruggendo le sue ragnatele elettorali e impedendogli di arrampicarsi sulle pareti istituzionali. Si offendevano se […]

di Girolamo Fragalà - 13 Maggio 2014

Ma Berlusconi sa cos’è la cultura oppure no? La polemica Giornale-Europa insegna molto anche al mondo disorientato della destra

Ma Berlusconi sa cos’è la cultura oppure no? La polemica Giornale-Europa insegna molto anche al mondo disorientato della destra

La cultura e il centrodestra. La cultura e Silvio Berlusconi. Al di là delle differenti opinioni sull’argomento, il dibattito che si è sviluppato in merito (un botta e risposta tra Fabrizio Rondolino e Giampaolo Rossi sui rispettivi quotidiani d’area, Europa e Il Giornale) apre per il disorientato mondo della destra spazi di riflessione interessanti. Intanto […]

di Annalisa - 13 Maggio 2014

Grillo “prigioniero” del linguaggio della Rete non sarà un ospite comodo per l’immarcescibile Vespa

Grillo “prigioniero” del linguaggio della Rete non sarà un ospite comodo per l’immarcescibile Vespa

La presenza (lunedì prossimo) di Beppe Grillo nel salotto buono della politica, quello di Porta a Porta,  è – come avrebbero detto i latini – una notizia in re ipsa. Un po’ come l’ospitata del Cavaliere nell’arena della premiata coppia Santoro-Travaglio da cui alle ultime elezioni politiche partì la remontada berlusconiana. Il solo fatto che personalità tra loro inconciliabili si vedano […]

di Mario Landolfi - 13 Maggio 2014

La cupola sull’Expo. Campi: non ci sarà la valanga che nel ’92 spazzò via i partiti, ma la politica ha perso di nuovo

La cupola sull’Expo. Campi: non ci sarà la valanga che nel ’92 spazzò via i partiti, ma la politica ha perso di nuovo

Reduce dalla visita ai cantieri dell’Expo con il premier Matteo Renzi, Raffaele Cantone, presidente dell’anticorruzione e ora supercommissario chiamato dal governo per ripulire l’immagine dell’Expo sporcata dalle inchieste, snocciola la sua ricetta: rivedere la legge Severino per dare più poteri all’authority da lui presieduta. “Troppe chiacchiere”, è il commento del politologo Alessandro Campi, per il […]

di Valerio Goletti - 13 Maggio 2014

Dagli Usa conferme sul complotto anti-Berlusconi: preparato in Europa con la regia della Merkel per far spazio a Monti

Dagli Usa conferme sul complotto anti-Berlusconi: preparato in Europa con la regia della Merkel per far spazio a Monti

Alla tesi del “complotto” ordito per “cacciare” Silvio Berlusconi da Palazzo Chigi e sostituirlo con un governo “addomesticato” alle richieste di Bruxelles e di Angela Merkel si aggiungono nuovi inquietanti tasselli. A chiarire il quadro in cui è maturata tutta la vicenda è l’ex ministro Usa Timothy Geithner: nel 2011 funzionari europei chiesero agli Stati Uniti […]

di Desiree Ragazzi - 13 Maggio 2014

Strage di migranti: 206 sopravvissuti, 17 i corpi recuperati. La procura di Catania indaga. Tutti contro Bruxelles: l’Europa se ne frega

Strage di migranti: 206 sopravvissuti, 17 i corpi recuperati. La procura di Catania indaga. Tutti contro Bruxelles: l’Europa se ne frega

È salito a 17 il numero dei corpi recuperati dopo l’ennesima strage di migranti avvenuta ieri a 40 miglia dalle coste della Libia. Le salme sono sulla nave Grecale, assieme a 206 sopravvissuti, che sta facendo rotta verso Catania. La Procura distrettuale di Catania ha già disposto l’avvio di un’inchiesta e assegnate deleghe per le indagini […]

di Redazione - 13 Maggio 2014

Expò, Greganti e Frigerio negano ma Maltauro promette ai pm: racconterò tutto

Expò, Greganti e Frigerio negano ma Maltauro promette ai pm: racconterò tutto

La strategia è identica a quella di 21 anni fa. Negare tutto, negare, comunque. Primo Greganti, interrogato dal gip di Milano nell’ambito dell’inchiesta con al centro l’Expo, ha negato ieri di aver «preso soldi e di aver interferito in maniera illecita negli appalti» ed ha sostenuto, invece, che «da anni» si «occupa della promozione della […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

Piccoli fans sotto la finestra di Renzi. Nel video del “Secolo” ecco l’imbarazzante teatrino di regime…

Piccoli fans sotto la finestra di Renzi. Nel video del “Secolo” ecco l’imbarazzante teatrino di regime…

“Matteo, Matteo!”. “Affacciati!». “Renzi, Renzi, Renzi…”. Ed ancora: coretti, urla isteriche, corsette di gruppo sotto la finestra in attesa che la star si affacci, richieste di autografi, selfie e risatine, roba che neanche Violetta dalla finestra dell’Hilton avrà forse mai provato, cose che nemmeno il Papa a San Pietro avrebbe mai consentito. Eh, sì, perché […]

di Luca Maurelli - 12 Maggio 2014

Scajola, dalle intercettazioni il tentativo di ricatto. E Forza Italia lo lasciò fuori dalle liste

Scajola, dalle intercettazioni il tentativo di ricatto. E Forza Italia lo lasciò fuori dalle liste

Al giudice francese di Aix en Provence che la interrogava dopo il suo arresto di ieri all’aeroporto di Nizza su mandato di cattura internazionale nell’ambito dell’inchiesta della Dda calabrese denominata “breakfast”, ha chiesto di tornare in Italia. Chiara Rizzo, moglie dell’ex-parlamentare Amedeo Matacena, ora latitante a Dubai, conoscerà tuttavia la sua sorte solo mercoledì quando si terrà l’udienza […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

L’Espresso riesuma i Nar per attaccare Lara Comi. Lei querela e chiede un milione di risarcimento

L’Espresso riesuma i Nar per attaccare Lara Comi. Lei querela e chiede un milione di risarcimento

L’europarlamentare di Forza Italia Lara Comi ha dato mandato ai suoi legali di querelare l’Epresso.it  «al fine di essere risarcita di un milione di euro per il danno di immagine gravissimo a seguito di dichiarazioni destituite di ogni fondamento e diffamatorie», in relazione ad un servizio online dal titolo “Lara Comi e quelle amicizie pericolose”. […]

di Guido Liberati - 12 Maggio 2014

«Speziale libero, Marchionne dimettiti». La squallida provocazione dei cassintegrati Fiat di Pomigliano

«Speziale libero, Marchionne dimettiti». La squallida provocazione dei cassintegrati Fiat di Pomigliano

Una provocazione sgradevole, assurda. “Speziale libero. Marchionne dimettiti” è lo slogan sulle maglie indossate da un gruppo di lavoratori del comitato di lotta dello stabilimento Fiat di Pomigliano (Napoli), che sta protestando davanti ai cancelli della fabbrica, per chiedere il ritorno al lavoro a tempo pieno per tutti, compresi gli oltre 300 operai in CIG […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

Oltre 400 persone a bordo del barcone affondato a Lampedusa: recuperati già una decina di cadaveri

Oltre 400 persone a bordo del barcone affondato a Lampedusa: recuperati già una decina di cadaveri

Un barcone carico di migranti è naufragato a circa un centinaio di miglia a sud di Lampedusa. Le motovedette della Guardia Costiera avrebbero già recuperato una decina di morti. Le autorità marittime italiane sono state informate dall’equipaggio di un rimorchiatore al servizio di alcune piattaforme petrolifere. Secondo la segnalazione, l’imbarcazione – sulla quale c’erano circa 400 persone – si è […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

Video di Boko Haram: le ragazze sono state convertite all’Islam, libere in cambio dei nostri prigionieri

Video di Boko Haram: le ragazze sono state convertite all’Islam, libere in cambio dei nostri prigionieri

Saranno liberate in cambio di prigionieri appartenenti al gruppo terroristico islamico Boko Haram le ragazze rapite in Nigeria. A dare l’annuncio il capo dell’organizzazione Abubakar Muhammad Shekau, in un video che dura 17 minuti e che mostra un centinaio di ragazze, presentate come le liceali rapite il 14 aprile scorso, coperte integralmente da un velo […]

di Redazione - 12 Maggio 2014

Quarant’anni fa il referendum sul divorzio. E ora la Camera discute quello “breve”

Quarant’anni fa il referendum sul divorzio. E ora la Camera discute quello “breve”

Il divorzio compie quarant’anni. Il 12 e 13 maggio del 1974 l’Italia disse no al referendum abrogativo della legge 898 del 70, Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio, nota come «legge Fortuna-Baslini», dal nome dei primi firmatari del progetto in sede parlamentare. Quella legge era stata approvata definitivamente dalla Camera il primo dicembre del 1970 con 319 voti favorevoli e […]

di Giorgia Castelli - 12 Maggio 2014

Rivelazioni sulla “Gladio tedesca”: duemila reduci della Wehrmacht pronti ad armarsi in caso di invasione sovietica

Rivelazioni sulla “Gladio tedesca”: duemila reduci della Wehrmacht pronti ad armarsi in caso di invasione sovietica

Un esercito segreto di ex nazisti, pronto a combattere contro i comunisti in patria e l’Unione sovietica, in caso di invasione, ma che nel frattempo teneva sotto controllo i politici del partito socialdemocratico Spd. Nella sua edizione domenicale Der Spiegel ha rivelato come, subito dopo la Seconda guerra mondiale, in Germania un gruppo di circa […]

di Redazione - 12 Maggio 2014