CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Un film scatena l’ira dei coreani: vietato ridere del leader comunista

Un film scatena l’ira dei coreani: vietato ridere del leader comunista

Vietato ridere del leader comunista. Parola di hacker. Pena: la morte. L’America perde la cyber guerra con gli hacker la Corea del Nord: la dittatura comunista affila gli artigli e mostra i muscoli, tanto da trovare un modo per imporre la censura anche al di fuori dei propri confini. La minaccia arriva dal cinema e deflagra sul […]

di Bianca Conte - 18 Dicembre 2014

Rosy Bindi “fa sbiancare” Marino: la tua giunta è coinvolta nello scandalo

Rosy Bindi “fa sbiancare” Marino: la tua giunta è coinvolta nello scandalo

Chi è senza peccato scagli la prima pietra. A smentire l’immacolata moralità della giunta Marino  nell’affaire Mafia Capitale non è un avversario fazioso ma il presidente della Commissione Antifamia, Rosy Bindi, che chiede lumi sul ruolo di Salvatore Buzzi (il ras delle cooperative rosse finito in carcere) e sui mancati controlli della gestione dei campi rom. […]

di Romana Fabiani - 18 Dicembre 2014

Delitto di Garlasco: Alberto Stasi condannato a 16 anni

Delitto di Garlasco: Alberto Stasi condannato a 16 anni

Alberto Stasi è stato condannato a 16 anni di reclusione dalla corte d’Assise d’Appello di Milano nel processo d’appello bis per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, avvenuto nel 2007 a Garlasco (Pavia). Stasi era stato assolto in primo e secondo grado dalla stessa accusa prima che la Cassazione annullasse la sentenza di appello. I genitori […]

di Carlo Marini - 17 Dicembre 2014

Faenza, mezzo Pd vota a favore della famiglia naturale: l’ira dei militanti dem

Faenza, mezzo Pd vota a favore della famiglia naturale: l’ira dei militanti dem

Un ordine del giorno, proposto da Forza Italia e votato da mezzo Pd del Consiglio comunale di Faenza, che chiede alla Regione Emilia Romagna di «istituire la festa della famiglia naturale fondata sull’unione fra uomo e donna» e di mettere al bando il documento dell’Oms sull’educazione sessuale, ha scatenato l’inferno dentro al Partito Democratico nazionale. […]

di Paolo Lami - 17 Dicembre 2014

Cuba e Usa, storico disgelo. Obama annuncia la (quasi) fine dell’embargo

Cuba e Usa, storico disgelo. Obama annuncia la (quasi) fine dell’embargo

«Cominceremo a normalizzare le nostre relazioni con Cuba» è l’annuncio fatto in diretta tv dal presidente Usa, Barack Obama. Un annuncio storico che apre un nuovo capitolo nella storia tempestosa dei rapporti tra gli Stati Uniti e il regime castrista. «Questi 50 anni ci hanno mostrato che l’isolamento di Cuba non ha funzionato. Porremo fine a questo […]

di Laura Ferrari - 17 Dicembre 2014

Terroristi dell’Isis sbarcati in Sicilia? Da Palermo arrivano conferme

Terroristi dell’Isis sbarcati in Sicilia? Da Palermo arrivano conferme

La Procura di Palermo ha aperto un’indagine su possibili infiltrazioni di terroristi dell’Isis tra i migranti sbarcati negli ultimi mesi in Sicilia. A segnalare il rischio sarebbero stati ambienti dei servizi segreti. I presunti terroristi giunti in Italia sarebbero libici e siriani. L’inchiesta è coordinata dal pm Gery Ferrara. Nei mesi scorsi il ministro dell’Interno Angelino […]

di Guido Liberati - 17 Dicembre 2014

Scuola, Renzi smentisce Renzi: il merito non è un merito, niente soldi

Scuola, Renzi smentisce Renzi: il merito non è un merito, niente soldi

Alla fine dell’estate aveva scritto ai professori uno dei suoi soliti proclami avvertendoli che d’ora in poi le cose sarebbero cambiate: stop agli scatti di anzianità, lo stipendio sarebbe aumentato  solo per merito. Ma, come al solito, Matteo Renzi si è rimangiato le sue promesse. E ha fatto dietrofront. Dalla nuova bozza della “Buona Scuola“, il piano […]

di Roberto Frulli - 17 Dicembre 2014

Renzi lascia gli italiani al freddo: stangata Iva anche sulle stufe a pellet

Renzi lascia gli italiani al freddo: stangata Iva anche sulle stufe a pellet

Nella legge di stabilità arriva di soppiatto anche la stangata sul pellet, il combustibile naturale impiegato da oltre quattro milioni di italiani. «L’emendamento presentato dal governo in sede di Commissione bilancio del Senato che alza l’Iva sul pellet dal 10 al 22% è una scelta che va assolutamente contrastata», attacca Sandra Savino. «Una decisione – sottolinea la deputata […]

di Valter - 17 Dicembre 2014

Napolitano nella bufera: «Fa il gioco del Pd, come gli insegnò Togliatti»

Napolitano nella bufera: «Fa il gioco del Pd, come gli insegnò Togliatti»

Nessuno tocchi Matteo Renzi. E botte a chi osa criticarlo. Il pieno sostegno al governo e persino l’attacco alla minoranza del Pd, che a suo dire ha perso di vista la linearità della democrazia che prevede regole interne ai partiti, disciplina e stabilità dell’esecutivo. L’ultima sortita del presidente della Repubblica ha lasciato perplessi. Anzi, ha sollevato critiche […]

di Franco Bianchini - 17 Dicembre 2014

Ex sindaco Pd arrestato per assenteismo. Timbrava e se la svignava

Ex sindaco Pd arrestato per assenteismo. Timbrava e se la svignava

L’amministrazione rossa di Pianopoli, piccolo comune vicino Lamezia Terme, è da anni sotto una gestione nepotistica che neanche i Bush negli Stati Uniti sarebbero riusciti a portare avanti. Ma per Rodolfo Cuda, ex sindaco, papà dell’attuale primo cittadino della località calabrese,  è arrivata una brutta sorpresa. L’uomo, che risultava in servizio in un ufficio distaccato della Provincia […]

di Redazione - 17 Dicembre 2014

il prefetto di roma giuseppe pecoraro

Dice cose sgradite su Mafia Capitale: il Pd “minaccia” il prefetto di Roma

Il Pd va all’attacco del prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, reo di offrire una lettura di Mafia Capitale non gradita al partito. «Tra le tante curiosità della situazione romana c’è anche quella di avere un prefetto che fa più interviste e dichiarazioni di Salvini», ha detto il presidente dei democratici e commissario della federazione di Roma, Matteo Orfini, […]

di Anna Clemente - 17 Dicembre 2014

Lezioni gender? No grazie. Le famiglie possono opporsi scrivendo ai presidi

Lezioni gender? No grazie. Le famiglie possono opporsi scrivendo ai presidi

Progetti scolastici per propagandare la filosofia gender? No grazie. Il problema è da tempo sul tappeto e i genitori che non sono d’accordo hanno adesso uno strumento in più per difendersi dall’indottrinamento secondo il quale il genere sessuale è frutto di una libera scelta e dunque nascere maschio o femmina non comporta alcun tipo di […]

di Lisa Turri - 17 Dicembre 2014

Tango collettivo in Piazza San Pietro per il 78° compleanno del Papa

Tango collettivo in Piazza San Pietro per il 78° compleanno del Papa

Un tango collettivo, passionale, coinvolgente. Oltre tremila ballerini, i “tangueros”, che riempiono Piazza Pio XII e via della Conciliazione, mentre gli altoparlanti dai palazzi adiacenti il Vaticano diffondono il “Lubertango” di Astor Piazzolla, le ballate di Amelia Baltar, la Gran Milonga di Juan D’Arienzo. Si è presentata così Roma a Papa Francesco nel giorno del […]

di Mauro Achille - 17 Dicembre 2014

Salvini continua a crescere. Grazie alle baggianate di chi lo demonizza

Salvini continua a crescere. Grazie alle baggianate di chi lo demonizza

Non hanno ancora imparato la lezione, in politica la criminalizzazione non paga. Non ha pagato nei difficilissimi anni di piombo, quando i partiti del tristemente famoso arco costituzionale demonizzavano il Msi di Giorgio Almirante, un partito che ha resistito a bombardamenti mediatici senza precedenti. Con le dovute differenze di epoca, di livello, storia, cultura e […]

di Girolamo Fragalà - 17 Dicembre 2014

Confindustria: la ripresa è un rebus, Italia in recessione anche nel 2015

Confindustria: la ripresa è un rebus, Italia in recessione anche nel 2015

La ripresa è un “rebus” e il prossimo biennio sarà di “lenta risalita”. Continua ad essere inquietante lo scenario economico del nostro Paese anche per l’immediato futuro. E’ quanto emerge dal rapporto presentato da Confndustria che parla di una fase recessiva, la seconda in ordine di tempo, non ancora conclusa, “anche se alla fase di […]

di Alberto Fraglia - 17 Dicembre 2014

Giorgia Meloni

L’ira della Meloni: «Sui marò la strategia del nulla, Renzi fa l’eunuco»

Giorgia Meloni l’ha chiamata «la strategia del nulla»: quell’insieme di errori, incompetenze, incertezze che anche questo governo ha dimostrato nell’affrontare il caso dei due marò. Una inconsistenza che la presidente di Fratelli d’Italia ha messo in luce con un editoriale su Il Tempo di oggi e che ha poi trovato conferma anche nel corso dell’audizione dei ministri […]

di Eleonora Guerra - 17 Dicembre 2014

Piero Pelù prosegue la sua sfida “trash” a Renzi con una foto imbarazzante

Piero Pelù prosegue la sua sfida “trash” a Renzi con una foto imbarazzante

“Ah, gli amici napoletani. Quanto riescono ad essere sintetici e creativi. Vi amo!”. E sul profilo Facebook del cantante dei Litfiba compare una foto-trash: l’immagine di Renzi che mangia il gelato stampata sulla carta igienica. In effetti, a Napoli, da qualche giorno, di questa particolare carta con i volti dei politici impressi sopra, ne circola parecchia, […]

di Antonio Marras - 17 Dicembre 2014

silvio berlusconi

Berlusconi ai senatori: «Possiamo vincere». Ma il tesseramento non decolla

Una cena di Natale, come nella tradizione dei giorni di maggiore successo. Raccontano le cronache che Silvio Berlusconi l’abbia voluta a tutti i costi, nonostante le ristrettezze economiche in cui versa il partito e i tentativi dei fedelissimi di dissuaderlo. Così ieri sera a Roma ha incontrato i senatori, per galvanizzarli in un momento di difficoltà interna ed esterna al […]

di Viola Longo - 17 Dicembre 2014

Insulti da Sel, La Russa reagisce: «Ah, ho capito, sei un comunista di m…»

Insulti da Sel, La Russa reagisce: «Ah, ho capito, sei un comunista di m…»

Addio con fischi e polemiche dentro e fuori dall’aula. Il Movimento 5 stelle ha perso un altro pezzo: il deputato siciliano Tommaso Currò ha abbandonato platealmente il gruppo  alla Camera. Lo ha fatto annunciando in aula di «non riconoscersi più nel progetto politico» cinquestelle ma soprattutto “benedicendo” il governo Renzi e votando a favore della risoluzione […]

di Giorgia Castelli - 17 Dicembre 2014

Marò, Latorre resta in Italia. Ma il duo Pinotti-Gentiloni non ha un piano

Marò, Latorre resta in Italia. Ma il duo Pinotti-Gentiloni non ha un piano

Cosa fare nel concreto? Quale strategia adottare? In che modo riaffermare la competenza italiana? In sintesi, il governo come pensa di sbloccare la situazione dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone? I ministri degli Esteri, Paolo Gentiloni, e della Difesa, Roberta Pinotti, stamattina si sono presentati davanti alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato e nelle loro […]

di Annamaria - 17 Dicembre 2014

Italicum, la carica dei 17mila emendamenti. Pd diviso, Renzi trema

Italicum, la carica dei 17mila emendamenti. Pd diviso, Renzi trema

Preoccupazione nel Pd sull’approvazione della legge elettorale. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi questa mattina si è recato al Senato per l’assemblea del gruppo dem convocata per fare un punto sui lavori parlamentari e la legge elettorale. È presente anche il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi. «Serve l’impegno di tutti i senatori Pd – […]

di Fortunata Cerri - 17 Dicembre 2014

Pakistan, dopo la strage degli innocenti torna la pena di morte

Pakistan, dopo la strage degli innocenti torna la pena di morte

Torna la pena di morte, in Pakistan, dopo la strage di bambini compiuta ieri dai talebani in una scuola di Peshawar. Il premier pachistano Nawaz Sharif ha deciso di revocare la moratoria sulle esecuzioni delle condanne a morte, tramite impiccagioni, che  era stata introdotta dal precedente governo guidato dal Partito popolare pachistano della famiglia Bhutto. Una […]

di Robert Perdicchi - 17 Dicembre 2014

Manette ai manager della Manifattura Tabacco: evasi 73 milioni di euro

Manette ai manager della Manifattura Tabacco: evasi 73 milioni di euro

Partivano due camion a settimana ufficialmente diretti in Moldavia e Ucraina, paesi extra-Ue, per consegnare sigarette a ditte inesistenti: la merce viaggiava in sospensione di imposta ma veniva, poi, in realtà, smistata in Polonia e Belgio per la vendita in nero in Paesi europei, con un’evasione d’imposta di 73 milioni di euro. E’ con l’accusa pesantissima di aver […]

di Redazione - 16 Dicembre 2014

Jeb scende in campo: può diventare il terzo Bush alla Casa bianca

Jeb scende in campo: può diventare il terzo Bush alla Casa bianca

Jeb Bush si lancia alla conquista della Casa Bianca, a due anni dal voto. Figlio del 41mo presidente americano, George H. W. Bush, e fratello del 43mo presidente, George W. Bush, Jeb annuncia su Twitter che «esplorerà attivamente una sua candidatura». Bush ammette di aver discusso del «futuro del paese» e sulla possibilità di scendere […]

di Laura Ferrari - 16 Dicembre 2014

Immigrazione, una nuova casa in Senegal per chi lascia il Veneto

Immigrazione, una nuova casa in Senegal per chi lascia il Veneto

Dal Veneto tornano in Senegal, dove nel frattempo hanno edificato le loro case grazie ai guadagni ottenuti con il lavoro nelle fabbriche del trevigiano. Sono un gruppo di immigrati senegalesi – sulle centinaia che risiedono e lavorano stabilmente nel coneglianese – che hanno concluso la loro avventura in Italia e adesso, grazie al progetto tra […]

di Carlo Marini - 16 Dicembre 2014

Lo spinello elettronico debutta in Francia ma è nato in Italia

Lo spinello elettronico debutta in Francia ma è nato in Italia

La moda è esplosa all’inizio dell’estate scorsa in Olanda. Un successo immediato che ha fatto registrare l’incredibile trend di 10.000 pezzi venduti al giorno. Lo spinello elettronico, una sigaretta monouso fatta a forma di canna e contenente cannabis senza, tuttavia, i principi attivi del Thc, il delta-9-tetraidrocannabinolo, ha stracciato tutti i record di vendite, pure al costo […]

di Roberto Frulli - 16 Dicembre 2014

Napolitano, ultimo soccorso rosso: ecco le 7 “stampelle” per Renzi

Napolitano, ultimo soccorso rosso: ecco le 7 “stampelle” per Renzi

Ventisei minuti per un volo panoramico su tutti i temi politici nazionali. Con un unico approdo: blindare il governo Renzi, prima del probabilissimo addio al Quirinale fissato per il 31 dicembre o al massimo per metà gennaio. Giorgio Napolitano ha rivolto gli auguri alle più alte cariche dello Stato al Quirinale lanciando messaggi e moniti come fossero fiori […]

di Antonio Marras - 16 Dicembre 2014

Razzi: «Le mazzette? Ai ricercatori universitari per farli restare qui» (video)

Razzi: «Le mazzette? Ai ricercatori universitari per farli restare qui» (video)

«Mazzette sì, ma ai ricercatori universitari, perché non vadano via dall’Italia». È la curiosa proposta del senatore Antonio Razzi in una videointervista per il Secoloditalia.it. La vicenda di Mafia capitale dimostra qual è lo stato della burocrazia italiana che è «la peggiore» che esista: «Se non dai niente, non ricevi niente. Qui funziona così. In Svizzera […]

di Redazione - 16 Dicembre 2014

Caprarica molla Agon Channel. L’editore: era abituato agli sprechi Rai

Caprarica molla Agon Channel. L’editore: era abituato agli sprechi Rai

Finisce dopo poche settimane il rapporto tra Antonio Caprarica e Agon Channel, la tv albanese che aveva puntato sull’ex corrispondente della Rai di Londra come direttore delle news. «Mi sono dimesso per giusta causa, per la mancanza assoluta delle strutture e del personale minimi per mandare in onda e confezionare un tg. Se questa è la tv […]

di Guido Liberati - 16 Dicembre 2014

La compagna del marò Latorre: «Dalla Corte indiana un’enorme ingiustizia»

La compagna del marò Latorre: «Dalla Corte indiana un’enorme ingiustizia»

Quella di oggi della Corte Suprema indiana sui due marò «è una decisione grave che non ci aspettavamo. Siamo vicini ai nostri militari e come Italia pensiamo a come rispondere». Nel commento del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, è racchiusta tutta l’impotenza del governo italiano rispetto alle notizie che arrivano dall’India. Il no della Corte indiana […]

di Valter - 16 Dicembre 2014