CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Consulta, diciannovesima fumata nera ma avanza il nome di Piero Grasso

Consulta, diciannovesima fumata nera ma avanza il nome di Piero Grasso

Fumata nera, l’ennesima, per l’elezione di due giudici costituzionali da parte del Parlamento in seduta comune. Ancora una volta, per la diciannovesima volta nessun candidato ha raggiunto il quorum richiesto dei 3/5 dei componenti dell’Assemblea, pari a 570 voti. Servirà una nuova votazione, la ventesima. La votazione di oggi ha visto assegnare 117 voti al […]

di Redazione - 15 Ottobre 2014

Parascandolo: «La Rai per 20 anni occupata dalla malapolitica». Si sbaglia, l’okkupazione “militare” è tutta di sinistra

Parascandolo: «La Rai per 20 anni occupata dalla malapolitica». Si sbaglia, l’okkupazione “militare” è tutta di sinistra

«Negli ultimi venti anni la Rai ha smarrito la sua identità in seguito all’occupazione quasi militare anche dei suoi spazi da parte della mala politica». Parola di Renato Parascandolo, già presidente di Rai Trade e  direttore di Rai Educatuonal, durante la presentazione del concorso “Una nuova carta d’identità per la Rai”. A questa affermazione va […]

di Antonella Ambrosioni - 15 Ottobre 2014

Appello al prefetto di Roma sulla trascrizione delle nozze gay. Il centrodestra: «Marino va fermato»

Un esposto in Prefettura di Roma per chiedere l’intervento di Giuseppe Pecoraro per “fermare” il sindaco di Roma Ignazio Marino nella sua intenzione di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso celebrati all’estero. A presentarlo un gruppo di consiglieri comunali del centrodestra, da Forza Italia a Fratelli d’Italia fino a Nuovo centrodestra, guidati dall’ex […]

di Guglielmo Federici - 15 Ottobre 2014

Tempi davvero duri se anche nel calcio trionfa il politicamente corretto

Tempi davvero duri se anche nel calcio trionfa il politicamente corretto

Tempi duri se neppure il calcio si salva dal conformismo. Quella che era l’oasi dello sfottò e del godimento salace si sta tramutando nell’ennesimo banale ossequio al politicamente corretto. Mi vergogno di essere juventino, ha spiegato Marco Travaglio subito dopo Juve-Roma delle polemiche; mi vergogno anch’io ci fa adesso sapere Antonio Di Pietro pronto a […]

di Mario Aldo Stilton - 15 Ottobre 2014

Marò, situazione sempre più insostenibile. Anche Girone deve tornare in Italia

Marò, situazione sempre più insostenibile. Anche Girone deve tornare in Italia

Rischia di trasformarsi in una storia senza fine la vicenda dei due marò italiani, Salvatore Girone e Massimiliano Latorre, arrestati dalle autorità indiane a seguito della morte accidentale di un pescatore, avvenuta in acque internazionali dove i nostri fucilieri di marina erano impegnati in una missione internazionale contro la pirateria ed il terrorismo. Da allora sono già passati […]

di Redazione - 15 Ottobre 2014

L’elettorato di centrodestra è incazzato. Ci vorrebbe un novello Cavaliere

L’elettorato di centrodestra è incazzato. Ci vorrebbe un novello Cavaliere

È davvero sorprendente la deriva “tafazzista” in cui versa da qualche tempo il centrodestra, segnatamente il Ncd di Alfano e la Forza Italia targata Berlusconi-Pascale. Tra loro è ormai tutto un susseguirsi di scambi di accuse, veti incrociati, reciproche ripicche e tentativi di campagne acquisti (anche se lo scalpo del trapanese D’Alì, di recente riarruolatosi […]

di Mario Landolfi - 15 Ottobre 2014

Rampelli: «Mare Nostrum? Nove milioni di euro al giorno per ottenere solo lacrime e tensioni»

Rampelli: «Mare Nostrum? Nove milioni di euro al giorno per ottenere solo lacrime e tensioni»

«Doveva essere uno strumento umanitario per la salvaguardia di vite umane e invece si è rivelato un fallimento su tutti i fronti». Fabio Rampelli, capogruppo di Fratelli d’Italia a Montecitorio, boccia senza appello l’operazione Mare Nostrum che, a un anno dal suo battesimo, conferma tutte le criticità denunciate dal partito di Giorgia Meloni che il […]

di Alessandra Danieli - 15 Ottobre 2014

Smascherato il bluff: la lotta all’invasione clandestina non è razzismo

C’è voluta un’indagine accurata realizzata da ricercatori dell’Università svedese di Umea per fare chiarezza una volta per tutte e asserire, con matematica attendibilità, che il diffondersi della xenofobia e l’affermazione elettorale delle destre in Europa non sono affatto legati. E il report lo dice chiaramente: semmai, nonostante i fantasmi agitati da osservatori e polemisti europei dopo l’affermazione […]

di Priscilla Del Ninno - 15 Ottobre 2014

Renzi telefona a Juncker: teme la bocciatura Ue della legge di stabilità?

Renzi telefona a Juncker: teme la bocciatura Ue della legge di stabilità?

Matteo Renzi sta tentando una carta in extremis per evitare lo smacco di una bocciatura da parte di Bruxelles della legge di stabilità? Chissà. Ma suscita qualche pensierino la scarna e anodina  nota di Palazzo Chigi in cui si informa che  il presidente del Consiglio ha sentito al telefono il nuovo presidente della Commissione europea,

di Redazione - 14 Ottobre 2014

L’Australia difende le proprie coste: «Clandestini, vi respingeremo. Questa non sarà mai casa vostra»

L’Australia difende le proprie coste: «Clandestini, vi respingeremo. Questa non sarà mai casa vostra»

Quando si dice “sbarcare informati”: «L’Australia non sarà mai la vostra casa». L’avvertimento del governo di Canberra è rivolto a quegli immigrati clandestini che tentano di arrivare in Australia con natanti, ma soprattutto senza avere il visto. Che in Australia sia difficile entrare senza un lavoro è una cosa troppo nota per doverla qui ricordare. […]

di Antonio Pannullo - 14 Ottobre 2014

Tfr in busta paga, governo in confusione: Del Rio chiede tempo, Padoan smentisce (e il “Corriere” gongola)

Tfr in busta paga, governo in confusione: Del Rio chiede tempo, Padoan smentisce (e il “Corriere” gongola)

Affermazioni, smentite, «ci penseremo domani»: anche la questione del tfr in busta sta diventando un proposta semiseria ad alto tasso confusionale, a giudicare dalle posizioni divergenti all’interno del governo, che via via vengono corrette in corsa. Da una parte Graziano Delrio sostiene che la proposta necessita di nuove valutazioni e, per questo, non sarà nella […]

di Antonella Ambrosioni - 14 Ottobre 2014

Aereo turco atterra a Fiumicino per sospetto Ebola: madre e figlia portate allo Spallanzani

Aereo turco atterra a Fiumicino per sospetto Ebola: madre e figlia portate allo Spallanzani

Ormai è quasi panico, di sicuro è fobia dell’Ebola: un aereo della Turkish Airlines decollato da Istanbul e diretto a Pisa è atterrato a Fiumicino con la procedura di emergenza richiesta dal comandante dopo il malore di due passeggeri. Scattate le procedure per l’emergenza Ebola: i due sono stati trasferiti allo Spallanzani, l’ospedale romano individuato […]

di Antonio Pannullo - 14 Ottobre 2014

Uniti per non morire. Alfano mette insieme i cocci di Ncd, Udc, Pi e Scelta civica. E lo chiama esercito

Uniti per non morire. Alfano mette insieme i cocci di Ncd, Udc, Pi e Scelta civica. E lo chiama esercito

Tutti insieme appassionatamente. Il partito di Alfano, il quasi evaporato centro di Casini (niente di nuovo, Udc e Ncd già si erano presentati uniti alle europee con scarsi risultati), l’oggetto misterioso chiamato Pi, di cui gli italiani non conoscono neppure l’esistenza e – fiato alle trombe – Scelta civica, che è ridotta allo zero virgola. […]

di Antonio La Caria - 14 Ottobre 2014

Verifiche fiscali compiacenti: in manette due ufficiali della Finanza

Verifiche fiscali compiacenti: in manette due ufficiali della Finanza

Il colonnello della Guardia di Finanza Fabrizio Giaccone e l’imprenditore farmaceutico Nazario Matachione sono stati arrestati con l’accusa di corruzione. L’arresto è stato eseguito dalla Gdf nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Napoli coordinata dal procuratore aggiunto Piscitelli e dai pm Woodcock e Carrano.

di Redazione - 14 Ottobre 2014

Sinodo, affiorano le critiche: occorre parlare anche delle «famiglie regolari»

Sinodo, affiorano le critiche: occorre parlare anche delle «famiglie regolari»

Nel dibattito sinodale su coppie divorziate e coppie omosessuali il fulcro della discussione viene riposizionato sul tema della centralità delle «famiglie regolari». «Fermo restando che la Chiesa deve accogliere chi si trova in difficoltà, sarebbe bene parlare più diffusamente anche delle famiglie che restano fedeli agli insegnamenti del Vangelo, ringraziandole e incoraggiandole per la testimonianza che […]

di Redazione - 14 Ottobre 2014