CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Gustavo Selva

Scomparso a 88 anni Gustavo Selva, giornalista e parlamentare di An

È scomparso all’età di 88 anni Gustavo Selva, giornalista, sciatore, saggista, parlamentare di Alleanza Nazionale, prima alla Camera poi al Senato. È stato anche europarlamentare dal 1979 al 1984 per la Democrazia Cristiana. Il giornalista è morto nella sua casa di Terni, dove viveva da alcuni anni. Lascia la moglie, tre figli e quattro nipoti. […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

Veneto, Tosi scende in campo senza il sostegno del Ncd: solo tattica?

Veneto, Tosi scende in campo senza il sostegno del Ncd: solo tattica?

Le convulsioni della Lega in vista delle regionali in Veneto non si attenuano. Dopo la decisione di  Flavio Tosi di scendere in campo e contendere a Zaia la poltrona di governatore, si infittiscono le voci sui possibili schieramenti. Secondo la senatrice Patrizia Bisinella, che è anche la compagna del sindaco di Verona, Flavio Tosi correrà […]

di Mauro Achille - 16 Marzo 2015

Omicidio Garlasco, per i giudici Alberto Stasi considerava Chiara “pericolosa”

Omicidio Garlasco, per i giudici Alberto Stasi considerava Chiara “pericolosa”

Omicidio Garlasco: depositate le motivazioni della condanna. Alberto Stasi ha brutalmente ucciso la fidanzata Chiara Poggi che evidentemente era diventata una presenza pericolosa e scomoda, come tale da eliminare per sempre dalla sua vita di ragazzo “perbene”. È quanto si legge nelle motivazioni della Corte di assise d’appello di Milano che lo scorso dicembre ha condannato […]

di Giorgia Castelli - 16 Marzo 2015

Pakistan, attacchi alle chiese di Lahore: i cristiani scendono in piazza

Pakistan, attacchi alle chiese di Lahore: i cristiani scendono in piazza

La comunità cristiana è scesa in piazza in diverse città del Pakistan per protestare contro gli attacchi terroristici che domenica hanno causato 16 morti e quasi 90 feriti in due chiese di Lahore. Lo riferiscono i media pachistani indicando che un manifestante è morto in un incidente ancora poco chiaro nel quartiere di Youhanabad, nella […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

carabinieri

Roma violenta: tabaccaio spara e insegue i rapinatori in fuga

Momenti drammatici al Centro Vecchio di via di Casal Palocco, nel quadrante Sud della Capitale, proprio davanti la casa dell’allenatore della Roma, Rudi Garcia: due rapinatori hanno sottratto gli incassi che ammontano a 25mila euro al proprietario di una tabaccheria che ha esploso almeno due colpi di pistola. La rapina è avvenuta alle 8,50. Rapina […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

Eclissi di sole il 20 marzo, è già conto alla rovescia

Eclissi di sole il 20 marzo, è già conto alla rovescia

Grande mobilitazione per l’attesa eclissi di sole del 20 marzo: dalle decine di Sun Party organizzati sul territorio dall’Unione Astrofili Italiana (Uai), fino ai mini-satelliti Proba mobilitati dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) per seguire l’evento dallo spazio. «Sta crescendo altissima l’attesa per l’eclissi, oltre le attese», ha spiegato Gianluca Masi, direttore del Planetario di Roma, anche […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

La rappresentatività dei sindacati torna in primo piano. Sarà la volta buona?

La rappresentatività dei sindacati torna in primo piano. Sarà la volta buona?

Torna in primo piano la questione della rappresentatività sindacale. A quanto pare, il governo starebbe predisponendo un testo legislativo da sottoporre al Parlamento in attuazione dell’art. 39 della Costituzione. E’ bastato il semplice annuncio a provocare non poche reazioni. La questione è spinosa. I sindacati, un po’ tutti i sindacati, anche se con sfumature diverse, […]

di Alberto Fraglia - 16 Marzo 2015

Interrogato il marocchino che ha ucciso David Raggi: «Non ricordo nulla»

Interrogato il marocchino che ha ucciso David Raggi: «Non ricordo nulla»

Amine Aassoul, il marocchino di 29 anni rinchiuso a Sabbione con l’accusa di aver ucciso il 26enne ternano David Raggi è stato interrogato per due ore dal gip. Lo straniero, come si legge sul Messaggero dell’Umbria,  difeso dall’avvocato Giorgio Panebianco, è stato sentito dal gip, Maurizio Santoloci, alla presenza del pm, Raffaele Pesiri. Ancora una volta […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

Undici anni di carcere al professore di Saluzzo che violentava gli allievi

Undici anni di carcere al professore di Saluzzo che violentava gli allievi

«Sono disperato, undici anni sono troppi». Così il professore di Costigliole di Saluzzo, Fabrizio Pellegrino, accusato di violenza sessuale nei confronti dei suoi allievi, si è rivolto ai suoi avvocati, Emiliana Olivieri e Luca Dalla Torre, dopo la decisione del gip, nel processo con il rito abbreviato a suo carico, di condannarlo a undici anni e […]

di Roberto Frulli - 16 Marzo 2015

No Tav, 50 attacchi in due anni. Erri De Luca in aula: io non c’entro

No Tav, 50 attacchi in due anni. Erri De Luca in aula: io non c’entro

«Dal  2012 al 2014 il cantiere della Tav a Chiomonte ha subito una cinquantina di attacchi». Lo ha ricordato Giuseppe Petronzi, dirigente della Digos, testimoniando al processo in cui lo scrittore Erri De Luca risponde di istigazione a delinquere per interviste rilasciate nel settembre 2013. «Come attacchi – ha precisato – non intendo le semplici […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

Identificazione degli agenti, Gasparri ad Alfano: da che parte stai?

Identificazione degli agenti, Gasparri ad Alfano: da che parte stai?

Ancora polemiche sulla proposta di identificare caschi e divise delle forze dell’ordine nel silenzio assordante del Viminale. Alla vigilia del dibattito al Senato Maurizio Gasparri incalza Angelino Alfano che finora si è ben guardato dal prendere posizione. Gasparri: Alfano dica la verità «Il ministro dell’Interno è favorevole o contrario al numero identificativo su caschi e […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

Toti “frena” Salvini: «Deve ragionare in un’ottica di coalizione»

Toti “frena” Salvini: «Deve ragionare in un’ottica di coalizione»

«La Lega ha fatto troppe fughe in avanti. Dobbiamo ridiscutere tutta la situazione di Liguria e Toscana. E soprattutto bisogna consentire a Zaia di poter costruire un’alleanza vincente in Veneto. Noi valutiamo le alleanze in un’ottica nazionale». Così il consigliere politico di Forza Italia, Giovanni Toti, intervistato dal Corriere della Sera, è tornato sulle condizioni […]

di Fortunata Cerri - 16 Marzo 2015

Putin riappare in pubblico e scherza: “Ci si annoia senza pettegolezzi”

Putin riappare in pubblico e scherza: “Ci si annoia senza pettegolezzi”

Putin non perde il gusto della battuta. Dopo la “misteriosa” assenza dalla scena politica, che aveva alimentato un vero e proprio tormentone, è ricomparso in pubblico. “Ci si annoia senza pettegolezzi”, ha dichiarato. E’ cosi’ che – a margine di un incontro con il leader kirghizo Almazbek Atambaiev a San Pietroburgo – il presidente russo […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

Salvini: “Non temo i sondaggi su Tosi, in Veneto vinceremo noi”

Salvini: “Non temo i sondaggi su Tosi, in Veneto vinceremo noi”

Salvini contro Tosi. «Tosi candidato? Auguri, perché in democrazia scelgono gli elettori e in Veneto non ho dubbi che sceglieranno Zaia». Matteo Salvini, prima di entrare nel Cara di Mineo per una visita nella struttura, si è detto certo del risultato delle prossime regionali. «In Veneto – ha detto ancora – l’alleanza la facciamo con i veneti […]

di Giorgia Castelli - 16 Marzo 2015

Dolce e Gabbana: Elton John ci boicotta? Ma le mamme no…

Dolce e Gabbana: Elton John ci boicotta? Ma le mamme no…

Una gara a chi è più “omofobo”: è quella che si è scatenata tra Elton John e gli stilisti Dolce e Gabbana “rei” di avere detto come la pensano sulla fecondazione assistita, una pratica cui non farebbero ricorso e che li mette a disagio. Domenico Dolce è per la famiglia classica e sa che, da […]

di Adele Sirocchi - 16 Marzo 2015

Pakistan, la Chiesa accusa gli agenti: guardavano una partita in tv

Pakistan, la Chiesa accusa gli agenti: guardavano una partita in tv

La comunità cristiana del Pakistan osserva un giorno di lutto e dolore dopo l’attentato terroristico di domenica che ha mandato all’aria due Chiese nel quartiere di Youhanabad di Lahore  causando almeno 15 morti e 80 feriti. Anche i governi delle province di Punjab e Sindh, ha riferito Dunya Tv, hanno decretato una giornata ufficiale di lutto invitando la […]

di Romana Fabiani - 16 Marzo 2015

Il Pd si ricorda dei “compagni che sbagliano”: il br Casimirri va estradato

Il Pd si ricorda dei “compagni che sbagliano”: il br Casimirri va estradato

“Non possiamo non ricordare che da 37 anni il brigatista Alessio Casimirri, condannato a sei ergastoli per decine di persone uccise è ancora latitante”. Così il presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Moro, il deputato Pd Giuseppe Fioroni, a margine della cerimonia di omaggio alle vittime di via Fani, a Roma. Casimirri paghi il […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

I quotidiani del 16 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 16 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Aperture che spaziano dalla politica all’economia sulle prime pagine dei giornali di oggi, lunedì 16 marzo, ma con grande attenzione alla strage di cristiani in Pakistan e alle parole di papa Francesco: è una persecuzione che il mondo nasconde. Spazio anche per la vittoria dell’ex magistrato Felice Casson alle primarie del centrosinistra a Venezia, per […]

di Renato Berio - 16 Marzo 2015

Il civatiano Casson vince le primarie a sindaco di Venezia. «Ora si cambia»

Il civatiano Casson vince le primarie a sindaco di Venezia. «Ora si cambia»

«Da domani scatta l’ora zero». Con queste parole Felice Casson, esponente dell’area civatiana, ha commentato la sua vittoria alle primarie del centrosinistra per la candidatura a sindaco di Venezia, le prime dopo lo scandalo Mose. L’ex pm ha vinto le primarie con il 55,62% delle preferenze, battendo i due avversari Nicola Pellicani e Jacopo Molina. La “rivoluzione” di Casson […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

“Vent’ANni”, la docuweb sulla storia di An. Capitolo 8 (La scomparsa di Tatarella)

“Vent’ANni”, la docuweb sulla storia di An. Capitolo 8 (La scomparsa di Tatarella)

Capitolo 8 del Documentario web sulla storia di Alleanza Nazionale a vent’anni dalla svolta di Fiuggi. Puntata dedicata alla figura e al ruolo di Pinuccio Tatarella. Intellettuali, scrittori e giornalisti si interrogano: quanto la scomparsa prematura del “ministro dell’Armonia” incise nel rallentare o nello sviare il percorso di cambiamento della destra politica italiana?

di Redazione - 16 Marzo 2015

Sul web spopola la festa del Pi Greco, un numero pieno di mistero

Sul web spopola la festa del Pi Greco, un numero pieno di mistero

Arriva dagli Usa la festa dedicata alla costante matematica che serve a calcolare la superficie del cerchio. La data scelta è il 14 marzo, che gli americani, usando per le date il formato mese-giorno, indicano con 3/14, le prime tre cifre del valore del Pi greco. E oggi, alle 9 e 26 minuti e 53 secondi, […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Michelle Obama balla il funky in tv contro l’obesità (video)

Michelle Obama balla il funky in tv contro l’obesità (video)

  La first lady Usa Michelle Obama, ha partecipato a una puntata dell’Ellen DeGeneres Show in cui ha ballato assieme a DeGeneres con la canzone “Upton Funk” in sottofondo. Michelle Obama era ospite della trasmissione per celebrare i cinque anni della campagna governativa Let’s Move contro l’obesità infantile, che lei stessa aveva promosso. Il video di Obama e DeGeneres […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Movida a Roma: la fontana dei Catecumeni come la Barcaccia

Movida a Roma: la fontana dei Catecumeni come la Barcaccia

Hanno fatto giustamente scandalo le immagini della Barcaccia, a piazza di Spagna, ricoperta da bottiglie e plastica ad opera dei teppisti olandesi seguaci del Feyenoord ma, finito il clamore mediatico su quell’episodio, siamo proprio certi che la movida romana non metta a rischio quotidianamente i tesori della Capitale? La fontana del rione Monti assediata Un […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Ikea chiude la sua rivista in Russia: paura di Putin o mossa pubblicitaria?

Ikea chiude la sua rivista in Russia: paura di Putin o mossa pubblicitaria?

Non ci sono stati avvertimenti o diffide ma Ikea non vuole guai. E nel timore di incorrere nelle ire del Cremlino per violazioni vere o presunte della legge che proibisce di diffondere informazioni o propaganda gay nei confronti di minori, ha chiuso l’edizione russa della sua rivista online ‘Ikea Family Live’. Il colosso svedese dell’arredamento […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Isis, Tolosa sotto shock: «Il bambino boia era un nostro compagno…»

Isis, Tolosa sotto shock: «Il bambino boia era un nostro compagno…»

Tolosa sotto shock per il riconoscimento del “boia bambino“. Sono spaventati i bambini della prima media della scuola Vauquelin di Tolosa. Mercoledì scorso, come molti altri coetanei, hanno visto su tutti i media il nuovo video dell’Isis, in cui un ragazzino di appena 12 anni spara in fronte a un ostaggio. E lo hanno riconosciuto: […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Vicenza, la Moretti snobba la manifestazione a favore di Stacchio

Vicenza, la Moretti snobba la manifestazione a favore di Stacchio

Ha preso il via la festa della sicurezza organizzata a Vicenza dal sindaco di Albettone, Joe Formaggio, a sostegno anche di Graziano Stacchio, il benzinaio di Ponte di Nanto (Vicenza) che alcune settimane fa aveva sparato contro dei rapinatori di una vicina gioielleria, uccidendone uno. Tra le centinaia di persone in piazza, lo stesso Stacchio […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Fascista da salotto… contro Salvini un nuovo (e inedito) epiteto

Fascista da salotto… contro Salvini un nuovo (e inedito) epiteto

“Fascista da salotto” è epiteto nuovissimo di zecca. Il fascismo, pare, sia stato “riesumato” da Matteo Salvini. Per reazione anche l’antifascismo da museo ha fatto la sua ricomparsa nel proscenio della catacombale politica italiana. E ora arriva il “fascismo da salotto”. Che cos’è? E’ l’appellativo che il portavoce di Gay Center, Fabrizio Marrazzo, ha rivolto […]

di Annalisa - 14 Marzo 2015

Shopping online, boom di acquirenti: in Italia sono più di 22 milioni

Shopping online, boom di acquirenti: in Italia sono più di 22 milioni

Gli italiani sempre più affezionati allo shopping online: in un anno l’ecommerce è aumentato del 22%, con oltre 200 milioni di transazioni, per uno scontrino medio di 90 euro. Più di 22 milioni di persone hanno effettuato almeno un acquisto online nella loro vita e all’abitudine si avvicinano con meno timori anche gli ultracinquantenni. Il […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Tosi, il centrodestra discute: un favore al Pd o un “laboratorio” politico?

Tosi, il centrodestra discute: un favore al Pd o un “laboratorio” politico?

Si anima il dibattito politico dopo l’ufficialità della candidatura di Flavio Tosi a governatore del Veneto e la sua “cacciata” dalla Lega Nord di Salvini. Diverse le reazioni. «Continua ancora la corsa folle dei presunti delfini del centrodestra, che invece di aiutare il nostro schieramento fanno oggettivi favori alla sinistra», è il ragionamento del vicepresidente […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Meloni a Bolzano: il 17 marzo sia festa nazionale (video)

Meloni a Bolzano: il 17 marzo sia festa nazionale (video)

Fiori al monumento alla Vittoria di Bolzano: l’iniziativa è della leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni che ha voluto in questo modo dare più forza alla proposta di celebrare il 17 marzo, festa dell’unità d’Italia, ogni anno. Una proposta presentata in Parlamento e che “chiederemo alla presidente Boldrini di calendarizzare al più presto”. Meloni ha […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Landini: «La politica non è una proprietà privata». E “minaccia” il Pd

Landini: «La politica non è una proprietà privata». E “minaccia” il Pd

«La politica non è una proprietà privata». Massimo Landini ha scritto una lettera alle associazioni e agli iscritti della Fiom per mettere in campo le basi per quella coalizione sociale necessaria per costruire un’alternativa alle politiche del governo di Matteo Renzi. Il testo della lettera è stato distribuito all’incontro nella sede Fiom di corso Trieste a […]

di Redazione - 14 Marzo 2015

Picchiava la moglie perché troppo occidentale: ora deve starle alla larga

Picchiava la moglie perché troppo occidentale: ora deve starle alla larga

È accusato di aver fatto violenze, per cinque anni, dal 2008 al 2013,  con calci e pugni. Picchiava la moglie, minacciandola di morte e tentando, una volta, anche di strangolarla. Violenze dovute, probabilmente, al fatto che il marito “picchiatore” riteneva che la moglie avesse acquisito modi di fare troppo “occidentali”. Picchiava la moglie. cinque anni […]

di Gabriele Farro - 14 Marzo 2015