CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Piemonte, cene a spese dei contribuenti: alla sbarra i vertici del Pd

Piemonte, cene a spese dei contribuenti: alla sbarra i vertici del Pd

La rimborsoli piemontesi è a una svolta. I vertici locali del Pd andranno alla sbarra, col rito abbreviato, dopo essere stati rinviati a giudizio. «Riteniamo di aver agito correttamente e abbiamo cercato di spiegarlo tutte le volte che ci è stato concesso. Non possiamo aspettare altro tempo per un giudizio chiaro della magistratura». Arriva con […]

di Antonio Marras - 11 Dicembre 2014

Il manifesto del samurai di Boccasile

11 dicembre 1941: il duce dichiara guerra agli Usa nel nome di Ro-Ber-To

L’11 dicembre del 1941, quattro giorni dopo l’attacco giapponese su Pearl Harbor, l’Italia e la Germania, fedeli al Patto Tripartito (il famoso Roberto, Roma-Berlino-Tokyo)con il Giappone, dichiararono guerra agli Stati Uniti. Mussolini lo fece dal balcone di piazza Venezia, Hitler fece consegnare all’ambasciatore americano a Berlino una sobria lettera di von Ribbentrop. In questa lettera si […]

di Antonio Pannullo - 11 Dicembre 2014

Non sono d’accordo con il “No euro”: dobbiamo fare un salto di qualità

Non sono d’accordo con il “No euro”: dobbiamo fare un salto di qualità

Il  14 dicembre si terrà a Roma una manifestazione indetta da Fratelli d’Italia, il partito che ho fortemente contribuito a far nascere e di cui sono rappresentante alla Camera dei deputati. Il principale slogan che caratterizzerà l’evento sarà il “No euro” di conio lepenista,  riproduzione salviniana, e ora tentativo di riemissione tardiva in salsa identitaria, proprio […]

di Massimo Corsaro - 10 Dicembre 2014

Condannati gli immigrati che hanno aggredito i carabinieri a Roma

Condannati gli immigrati che hanno aggredito i carabinieri a Roma

Sono stati processati per direttissima e condannati i quattro immigrati arrestati a Roma per l’aggressione ai carabinieri avvenuta durante un controllo antidroga nei pressi di piazza Vittorio. La pena più alta la dovrà scontare un nigeriano 32enne che è stato condannato a 5 anni e 4 mesi. Mentre due cittadini della Costa D’Avorio (di 21 […]

di Franco Bianchini - 10 Dicembre 2014

Una banda musicale dei GIovani Balilla

L’inno di Mameli, una marcetta che scalda i cuori solo allo stadio…

Si è tornato a parlare dell’inno nazionale italiano, il Canto degli italiani, meglio noto come l’inno di Mameli o addirittura Fratelli d’Italia, il 7 dicembre scorso, quando si è aperta con le note dell’inno di Mameli diretto da Daniel Barenboim la stagione 2014/2015 che si è inaugurata con il Fidelio di Beethoven. Sul palco reale […]

di Antonio Pannullo - 10 Dicembre 2014

Riforme, governo battuto sui senatori a vita. Ma la Boschi ostenta fiducia

Governo battuto in commissione Affari costituzionali della Camera sulla legge elettorale. A provocare l’inciampo dell’esecutivo, due emendamenti identici, uno a firma Lauricella (Pd), l’altro del vendoliano Quaranta. Entrambi prevedono che il futuro Senato sia composto da “cento senatori rappresentativi delle istituzioni territoriali”, modificando così quella parte dell’articolo 2 del testo che fissava a 95 i […]

di Giacomo Fabi - 10 Dicembre 2014

Effetto Pignatone: tutti i “cavalli” azzoppati del Pd nella corsa al Quirinale

Effetto Pignatone: tutti i “cavalli” azzoppati del Pd nella corsa al Quirinale

Marino e non solo. L’inchiesta “Mafia Capitale” non sta dando grattacapi al solo sindaco “marziano” ma sta allungando la sua ombra nefasta anche sulla corsa al Quirinale che le imminenti dimissioni Napolitano potrebbero anticipare addirittura al prossimo gennaio. Persino ovvio sottolineare l’importanza politica di questo appuntamento, ma è tuttavia utile esplorarne tutte le sfaccettature, a […]

di Lando Chiarini - 10 Dicembre 2014

La faccia feroce di Renzi contro la corruzione è utile ma non sufficiente

La faccia feroce di Renzi contro la corruzione è utile ma non sufficiente

Matteo Renzi fa la faccia feroce contro la corruzione. Le misure annunciate con solito clamore mediatico (inasprimento delle pene, confisca dei beni, restituzione del maltolto, allungamento della prescrizione) sembrano andare nella giusta direzione. Lo diciamo senza riserve. Al netto della malcelata necessità di tamponare le falle che l’inchiesta romana ha aperto nel mondo della cooperazione da sempre […]

di Mauro Achille - 10 Dicembre 2014

“Voglio nozze gay e utero in affitto”: Carla Bruni detta legge in famiglia

“Voglio nozze gay e utero in affitto”: Carla Bruni detta legge in famiglia

L’antifascista, antiberlusconiana anti-italiana Carla Bruni cerca di riconquistare la scena. Non musicale ma politica. La mossa arriva a sopresa proprio quando il marito sta cercando di tornare in pista tra mille difficoltà: si è schierata a favore delle nozze gay e dell’utero in affitto. A rivelarlo è stato il magazine L’Express citando fonti vicine alla […]

di Gabriele Farro - 10 Dicembre 2014

Storace: stare a destra non è una moda, è soprattutto uno stile (video)

Storace: stare a destra non è una moda, è soprattutto uno stile (video)

«Stare a destra non è una moda, come crede Salvini, stare a destra deve essere uno stile». È quanto afferma Francesco Storace, leader della Destra e vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio, in un’intervista con il Secoloditalia.it. «Non va trascurato quello che viene attribuito a esponenti di destra nel caso Mafia capitale e non va allentata la […]

di Redazione - 10 Dicembre 2014

In India il record degli stupri: 25mila, una «vergogna nazionale»

In India il record degli stupri: 25mila, una «vergogna nazionale»

India: la terra in cui la «vergogna nazionale» dello stupro ha raggiunto un numeri di casi registrato inquietante. Già, proprio il “gigante asiatico”: la terra della legalità esasperata che trattiene da quasi tre anni due marò accusati dell’omicidio di due pescatori nel corso di un’operazione di pattugliamento anti-pirateria, è il Paese che rivela in queste ore il triste […]

di Martino Della Costa - 10 Dicembre 2014

Sondaggio Piepoli: cala il Pd di un punto e mezzo, crescono M5S e Lega

Sondaggio Piepoli: cala il Pd di un punto e mezzo, crescono M5S e Lega

Il Pd registra un netto calo, con la perdita di un punto e mezzo rispetto alla scorsa settimana. A trarne beneficio sono M5S e Lega (entrambi in crescita di un punto). Il partito di Salvini “stacca” così di un punto Forza Italia (stabile) andando ad occupare da solo la terza posizione. E’ quanto emerge dal […]

di Redazione - 10 Dicembre 2014

Mafia Capitale: Marino sotto tutela degli ispettori. E “si scalda” Marchini

Mafia Capitale: Marino sotto tutela degli ispettori. E “si scalda” Marchini

Si annunciano settimane nere per il sindaco Ignazio Marino (che ha consegnato alla Procura carte e documenti «utili all’inchiesta»), dimezzato nei poteri e nella credibilità dalla decisione del Viminale di dare mandato pieno al prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro per per fare luce su Mafia Capitale e verificare possibili infiltrazioni criminali nei meandri dell’amministrazione. Le […]

di Elsa Corsini - 10 Dicembre 2014

Immigrazione, i 3419 morti confermano il fallimento di Mare Nostrum

Immigrazione, i 3419 morti confermano il fallimento di Mare Nostrum

Immigrazione: i numeri e i tragici record che decretano, confermano il disastro di Mare Nostrum. Di più. La sentenza matematica non assolve dal fallimento drammatico l’Operazione: secondo i dati diffusi dall’agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr), sarebbero almeno 3.419 i migranti che hanno perso la vita nel Mar Mediterraneo da gennaio, trasformando la traversata della speranza nel viaggio incontro […]

di Bianca Conte - 10 Dicembre 2014

Dalla passione al tradimento: la lunga storia d’amore tra la Merkel e il Pd

Dalla passione al tradimento: la lunga storia d’amore tra la Merkel e il Pd

Al Pd non piacciono le pagelle, men che meno quelle della Merkel. Ma solo ora. Le considera quasi un tradimento perché solo grazie alla sinistra la Cancelliera ha potuto vendicarsi di Berlusconi, contribuendo a defenestrarlo da Palazzo Chigi.  Cuore ingrato, quello della ferrea Angela, nemmeno un pizzico di riconoscenza. La stangata sul governo Renzi arrivata dalla Germania […]

di Girolamo Fragalà - 10 Dicembre 2014

I nostalgici degli “anni di piombo”: Almirante non va ricordato

I nostalgici degli “anni di piombo”: Almirante non va ricordato

Succede a Trento. Succede a Trento nell’anno del Signore 2014 che l’Associazione familiari delle vittime di Piazza Fontana – in uno con i dirigenti locali di Sel, Rifondazione Comunista, Comitati Tsipras e Rete contro i fascismi – chieda al presidente del Consiglio regionale di revocare l’autorizzazione a concedere la Sala di Rappresentanza della Regione richiesta dalla sezione cittadina di […]

di Mario Landolfi - 10 Dicembre 2014

Odevaine: la Finocchiaro ha incontrato Buzzi. La senatrice: è falso

Odevaine: la Finocchiaro ha incontrato Buzzi. La senatrice: è falso

Anna Finocchiaro coinvolta? Anche l’inimmaginabile e insospettabile lady di ferro della sinistra, ex magistrato inflessibile, già capogruppo dem al Senato, sarebbe finita nel tritacarne delle intercettazioni che inchiodano il ras delle cooperative rosse capitoline, Salvatore Buzzi, in queste ore drammatiche l’uomo più famoso d’Italia. Le intercettazioni È il Corriere della Sera a dare la notizia […]

di Redazione - 10 Dicembre 2014

Salvini: castrazione chimica per i violentatori, Renzi sbaglia a depenalizzare

Salvini: castrazione chimica per i violentatori, Renzi sbaglia a depenalizzare

Abusi sessuali, stupri, molestie. La cronaca quotidiana delle metropoli è una interminabile lista di episodi di violenza e criminalità con l’aggravante amaro che, troppo spesso, i responsabili la fanno franca. L’ultimo caso clamoroso, quello della studentessa polacca, in Italia per il progetto Erasmus, stuprata in pieno centro a Milano, riapre il dibattito sulla certezza della pena […]

di Elsa Corsini - 10 Dicembre 2014

Isabella Rauti: con Gianni sto rivivendo l’incubo di mio padre

Isabella Rauti: con Gianni sto rivivendo l’incubo di mio padre

“Con Gianni rivivo l’incubo di mio padre”. In un colloquio con La Stampa, Isabella Rauti, moglie di Gianni Alemanno, ripercorre alcuni dei momenti che hanno segnato in passato, e segnano ancor oggi, lei e la sua famiglia. Un racconto amaro e al tempo stesso forte quello di Isabella, il racconto di una figlia e di […]

di Alberto Fraglia - 10 Dicembre 2014

Ex capo Cia: accuse false sulla tortura, a rischio la sicurezza Usa

Ex capo Cia: accuse false sulla tortura, a rischio la sicurezza Usa

L’uso della tortura da parte della Cia ha scatenato l’indignazione e la condanna pressoché unanimi. Ma con due eccezioni di rilievo: l’ex capo della Cia George Tenet e il deputato del Fn e noto avvocato Gilbert Collard. Il rapporto della Commissione intelligence del Senato Usa sulle tecniche di interrogatori “rafforzati” condotti dalla Cia «danneggia la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, gli uomini e […]

di Valerio Pugi - 10 Dicembre 2014

Dietrofront (a metà) del sindaco Pd di Bari: sui moduli “genitore” senza 1 e 2

Dietrofront (a metà) del sindaco Pd di Bari: sui moduli “genitore” senza 1 e 2

Prova l’affondo a sua detta anti-omofobo, ma la rivolta delle famiglie lo costringe al dietrofront, anche se a metà. Si parla del sindaco di centrosinistra di Bari, Antonio Decaro, che ha pensato bene di tornare e reinserire i termini di genitore 1 e genitore 2 in sostituzione dei tradizionali madre e padre nei moduli d’iscrizione dei bambini dell’asilo, salvo poi tornare sui […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Dicembre 2014

Quando il “mecenate” Buzzi finanziava gli spettacoli dem

Quando il “mecenate” Buzzi finanziava gli spettacoli dem

Lo scrive il Giornale e lo rilancia il sito del Grande cocomero: «Quando c’è da sponsorizzare gli eventi culturali degli artisti organici al Pd il boss della Coop 29 Giugno Salvatore Buzzi… rivela davvero un cuore d’oro. Un animo sensibile non solo ai milioni da lucrare su rom e clandestini o agli appalti facili grazie agli […]

di Ginevra Sorrentino - 10 Dicembre 2014

Ecco la spending review di Renzi: Palazzo Chigi spende 25 milioni in più

Ecco la spending review di Renzi: Palazzo Chigi spende 25 milioni in più

Matteo Renzi ne ha sempre fatto un suo cavallo di battaglia: la spending review. Da applicare sulla spesa pubblica e, in particolare, sulle spese dei ministeri e della macchina statale. “Penso e credo che nella legge di Stabilità avremo un’ulteriore diminuzione di tasse sul lavoro. Ci sono varie ipotesi sui modi e la finanziamo con […]

di Redazione - 10 Dicembre 2014

Persino in Umbria si sono allungati i tentacoli della ‘ndrangheta: 61 arresti

Persino in Umbria si sono allungati i tentacoli della ‘ndrangheta: 61 arresti

Le mani della ‘ndrangheta sull’Umbria: 61 gli arresti a conclusione di un’operazione dei carabinieri del Ros, che hanno pure sequestrato beni per oltre 30 milioni. Nel mirino degli investigatori un sodalizio radicato nella regione “con diffuse infiltrazioni nel tessuto economico locale” e “saldi collegamenti” con le cosche calabresi di origine.  Diversi i reati contestati nelle misure […]

di Federico Morbegno - 10 Dicembre 2014

Sondaggio dopo Mafia Capitale: a perdere consensi sono il Pd e Renzi

Sondaggio dopo Mafia Capitale: a perdere consensi sono il Pd e Renzi

Parlano i sondaggi: è in buona parte fallito il tentativo di gettare fango sulla destra, con un’inchiesta data dai giornali di sinistra in pasto all’opinione pubblica in modo furbo, dove il “giro” delle coop sembrava non essere il perno principale ma quasi un accessorio. Molti cittadini non si sono fermati ai titoloni, ma hanno cercato di […]

di Fulvio Carro - 9 Dicembre 2014

il museo della CIa

La Cia ha agito in modo illegale e brutale. Provvedimenti? Nessuno…

Si sapeva da prima dell’omicidio di John Kennedy che i servizi segreti statunitensi travalicavano sistematicamente il loro ruolo, nell’indifferenza del governo, ma quello che sta succedendo in queste ore negli Usa va oltre ogni immaginazione. La Cia (Central intelligence agency) ha esagerato, Obama è dispiaciuto, dice indignato, ma nessun provvedimento sarà preso nei confronti di […]

di Giovanni Trotta - 9 Dicembre 2014

L’antimafia? La inventò Mussolini, parola di Massimo Fini

L’antimafia? La inventò Mussolini, parola di Massimo Fini

«È noto che la mafia assume il potere che assume perché gli americani l’hanno usata come appoggio per lo sbarco in Sicilia. L’unico regime che l’ha davvero combattuta è stato il fascismo. Un regime forte non può accettare che ci sia all’interno un altro regime forte». Ribadisce un dato storico arcinoto lo scrittore Massimo Fini […]

di Aldo Di Lello - 9 Dicembre 2014

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’allestimento della nuova legge elettorale prosegue come da copione: capilista bloccati, preferenze per tutti gli altri candidati con obbligo di genere (ogni lista dovrà rispettare l’equilibrio del 60-40 per cento per ciascun sesso) se l’elettore vuole darne due. La novità rispetto al sistema di voto in auge nella Prima Repubblica è che non si dovrà […]

di Lando Chiarini - 9 Dicembre 2014

Dino Ferrari

Storie italiane: quando Dino Ferrari volle essere sepolto in camicia nera

Questa è una di quelle storie italiane sconosciute e bellissime nascoste dentro i forzieri della memoria di qualcuno. Qualcuno che, in questo caso, è Pietro Cerullo. Cerullo non è uno qualunque, è uno che la politica l’ha fatta davvero, dalla parte “sbagliata” e quando era difficilissimo esprimere le proprie idee. Missino da sempre, nel 1971 […]

di Antonio Pannullo - 9 Dicembre 2014

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

Crisi dei partiti, trasparenza e onestà. Questo il tema al centro delle giornate di studio della Fondazione Tatarella  e dell’Università Aldo Moro. Tangentopoli ha spazzato via i partiti, ma non la corruzione, le primarie sono un surrogato della democrazia e il liderismo ha sepolto la partecipazione e il dibattito politico. Non resta che ripartire dalla Costituzione e […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Liste nel mondo: il glorioso Ctim vola. È una lezione per tutta la destra

Liste nel mondo: il glorioso Ctim vola. È una lezione per tutta la destra

Come avevamo previsto, la vicenda delle elezioni dei Comites si è rivelata un clamoroso fallimento per la banda Renzi & c: intere circoscrizioni consolari prive di liste e candidati, percentuale insignificante di iscritti a votare (proprio il 2% come avevamo predetto) e dunque ingloriosa e precipitosa retromarcia del governo che posticipa le elezioni ad aprile. Eppure, […]

di Roberto Menia - 9 Dicembre 2014