CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Arriva Mattarella. E la Roma di Marino va in tilt sotto la pioggia

Arriva Mattarella. E la Roma di Marino va in tilt sotto la pioggia

Il giorno dell’omaggio di Sergio Mattarella all’Altare della Patria, atto dovuto di ogni nuovo Capo dello Stato prima di prendere possesso del Quirinale, la Roma (dis)amministrata da Ignazio Marino si fa trovare impreparata ed impacciata come non mai, quasi si trattasse di fronteggiare l’esondazione del Tevere piuttosto che una cerimonia istituzionale, cioè un rito che una […]

di Niccolo Silvestri - 3 Febbraio 2015

Foibe, Marino si pente e torna il Viaggio del Ricordo per le scuole

Foibe, Marino si pente e torna il Viaggio del Ricordo per le scuole

Dopo l’imperdonabile forfait dello scorso anno, a cui il centrodestra reagì con grande durezza e compattezza, quest’anno a Roma torna il viaggio degli studenti per ricordare le Foibe. Un atto dovuto che il Campidoglio, a quanto si apprende, sta mettendo a punto in varie tappe per risarcire un danno morale e storico che fece molto […]

di Guglielmo Federici - 3 Febbraio 2015

Truffe Ue, arrestato il sindaco del Comune più povero d’Italia

Truffe Ue, arrestato il sindaco del Comune più povero d’Italia

Aveva il primato di sindaco del Comune più povero d’Italia. Sarà per questo che Romano Loielo, 43 anni, primo cittadino di Nardodipace e appuntato della guardia di Finanza in aspettativa da anni, ha cercato di arricchirsi con i fondi della Comunità Europea. E’ quello che sostengono gli investigatori dei carabinieri di Serra San Bruno e […]

di Paolo Lami - 3 Febbraio 2015

Il commosso applauso di Montecitorio a Falcone e Borsellino

Il commosso applauso di Montecitorio a Falcone e Borsellino

Non poteva mancare – nel discorso inaugurale del presidente della Repubblica – il riferimento alla lotta alle mafie e ai magistrati-simbolo di questo impegno: Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, due toghe che hanno esaltato come nessun altro il valore dell’autonomia e dell’imparzialità dell’ordine giudiziario. Avevano le loro idee (nota la simpatia di Borsellino, che da universitario […]

di Giacomo Fabi - 3 Febbraio 2015

Folli: non si può parlare di rinascita del Patto del Nazareno

Folli: non si può parlare di rinascita del Patto del Nazareno

A volte la storia è fatta di dettagli.  Stefano Folli  su Repubblica ne vede almeno due, significativi. Il primo, riguarda la presenza di Berlusconi alla cerimonia di insediamento di Sergio Mattarella. Espulso dal Senato, il Cavaliere ottiene un posto in prima fila grazie al protocollo. Il protocollo va a coprire una esigenza politica. Aiuta a stemperare le […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Pulcini pestati vivi come uva: quattro indagati, anche un veterinario

Pulcini pestati vivi come uva: quattro indagati, anche un veterinario

Trituravano vivi i pulcini in un allevamento di polli nel bresciano. Per questa barbarie verso animai giudicati “difettosi”,  la Procura di Brescia ha iscritto nel registro degli indagati i quattro responsabili di un’azienda avicola e un veterinario. La Lav- la Lega Anti- vivisezione che si era eretta “angelo custode” di questi pulcini massacrati – esprime soddisfazione per […]

di Gabriele Alberti - 3 Febbraio 2015

La differenziata appaltata ai rom. La pazza idea dell’assessore di Marino

La differenziata appaltata ai rom. La pazza idea dell’assessore di Marino

Una delibera non c’è ancora ma le dichiarazioni dell’assessore alle Politiche sociali della giunta Marino, Francesca Danese, hanno creato imbarazzo e proteste. Cosa ha detto l’assessore Danese? Che potrebbe essere una bella idea appaltare ai rom la raccolta differenziata. Così, in  nome dell’accoglienza e di solidi percorsi di integrazione. Già: ma la pulizia della città […]

di Adele Sirocchi - 3 Febbraio 2015

Cicchitto avverte: senza di noi cade il governo… E strizza l’occhio al Cav

Cicchitto avverte: senza di noi cade il governo… E strizza l’occhio al Cav

Matteo Renzi li tratta come un partitino dallo zero virgola e  lui, nel suo piccolo, batte i pugni. Intervistato dal Giornale, Fabrizio Cicchitto alza “timidamente” la  voce ricordando al premier che siede a Palazzo Chigi con il contributo determinante del Nuovo centrodestra di Alfano. «Forse  dimentica che il suo è un governo di coalizione. Come lo […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Le reazioni al discorso: la cautela del centrodestra, le aperture del M5S

Le reazioni al discorso: la cautela del centrodestra, le aperture del M5S

Apprezzamenti trasversali per il discorso del nuovo presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Anche se non è mancata qualche critica, riconoscimenti al capo dello Stato sono giunti non solo dai suoi “elettori”, ma anche da parte di chi sabato ha scelto di dare un segnale diverso. L’entusiasmo di Bersani Fra i primi a intervenire è stato […]

di Valeria Gelsi - 3 Febbraio 2015

Renzi canta vittoria, ma al Senato i voti sono risicati

Renzi canta vittoria, ma al Senato i voti sono risicati

L’ovazione con cui è stata accolta l’elezione di Sergio Mattarella non ha sciolto tutte le “incognite del circo politico “. Antonio Polito nel fondo del Corriere della Sera, analizza i fatti di questi giorni e le convulsioni che stanno agitando i partiti, in particolare quelli che sono usciti sconfitti dalla partita del Quirinale e che, per dirla con […]

di Silvano Moffa - 3 Febbraio 2015

Non convince la Fallaci della Rai: che fine ha fatto la critica all’Islam?

Non convince la Fallaci della Rai: che fine ha fatto la critica all’Islam?

Un’operazione ideologica, che cancella quella «rabbia» e quell’«orgoglio» che sono stati il filo rosso dell’ultima parte della sua vita. Tra chi l’ha visto in anteprima, più d’una voce concorda nel ritenere che L’Oriana, la fiction sulla vita di Oriana Fallaci firmata dal regista Marco Turco, tradisca l’animo della giornalista sfumando in una manciata di secondi quello che […]

di Viola Longo - 3 Febbraio 2015

Veneziani: no alla genuflessione di chi già beatifica Mattarella

Veneziani: no alla genuflessione di chi già beatifica Mattarella

Incredibile Italia. Invereconda Italia. Basta poco per beatificare chi ancora non sappiamo di che pasta è fatto, né che cosa sarà in grado di propinarci dall’alto Colle. Abbondiamo in “slinguazzamenti”, dediti alla genuflessione. Leggete i quotidiani che vanno per la maggiore e scoprirete l’antica arte italica della santificazione “a priori” . Adulatori imbalsamati. Acritici osservatori […]

di Mauro Achille - 3 Febbraio 2015

Mattarella esalta la Costituzione, discorso da prima Repubblica

Mattarella esalta la Costituzione, discorso da prima Repubblica

Dopo il giuramento con il quale è entrato nel pieno delle sue funzioni, il nuovo capo dello Stato Sergio Mattarella ha pronunciato il suo discorso d’insediamento, presentandosi come “arbitro e garante” imparziale che deve essere aiutato dai “giocatori”, cioè dalla classe politica, nel rispetto delle regole. Al termine della prolusione (30 minuti in tutto) tre minuti […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

L’addio di Barbara Saltamartini ad Alfano: non faccio il cespuglio di Renzi

L’addio di Barbara Saltamartini ad Alfano: non faccio il cespuglio di Renzi

Imbarazzata da molti mesi per l’eccesso di sudditanza del Nuovo centrodestra nei confronti di Palazzo Chigi, Barbara Saltamartini, ex portavoce del partito di Alfano, rompe gli indugi e in una lunga intervista a Libero, spiega le ragioni dell’abbandono. “Sostenere Renzi non è più tollerabile”, dice al termine di un lungo e faticoso faccia a faccia […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Il burqa, la carne e il diavolo… il cardinale contro la chirurgia estetica

Il burqa, la carne e il diavolo… il cardinale contro la chirurgia estetica

Fa scalpore una frase contenuta in un documento pontificio sulle culture femminili che definisce la chirurgia estetica come un “burqa di carne”. Fa scalpore perché proviene dal cardinale Gianfranco Ravasi e ancor di più perché è stata sottoscritta dall’attrice Nancy Brilli (testimonial del convegno del Vaticano sul tema), compagna di un chirurgo estetico. Oggi si […]

di Annalisa - 3 Febbraio 2015

politically correct

L’ultimo diktat del politically correct: vietato dire “Signore” e “Signora”

Vietato usare le espressioni “Mr”, “Mrs” e “Ms”. È l’ultimo diktat del politicamente corretto, che arriva da un luogo sorprendente: la City University  di New York. I vertici dell’ateneo hanno invitato docenti e impiegati a non rivolgersi più agli studenti chiamandoli “Signore”, “Signora” e “Signorina” nell’ottica di «uno sforzo continuo per assicurare un ambiente accogliente e inclusivo […]

di Annamaria - 3 Febbraio 2015

Sallusti: politica nel pallone e ubriaca al tempo di Renzi

Sallusti: politica nel pallone e ubriaca al tempo di Renzi

La politica nel pallone. Alessandro Sallusti  offre un quadretto tutt’altro che gradevole della politica italiana al tempo di Matteo Renzi. Una politica di tappeti e tappetoni. Dove tutto cambia da un giorno all’altro. E quel che sembra vero il giorno prima , diventa incerto il giorno dopo. “Nazareno sì, no, forse. Mattarella sì,no,bianca. Alfano dentro,fuori,vedremo, ma tanto è […]

di Alberto Fraglia - 3 Febbraio 2015

I quotidiani del 3 febbraio visti da destra: 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 3 febbraio visti da destra: 10 articoli da non perdere

La stampa odierna tiene alta l’attenzione sugli equilibri in evoluzione nel giorno del giuramento di Mattarella tra liti interne ai partiti e terremoti più o meno forti nell’area del centrodestra diviso. Dall’emorragia del partito di Alfano alla lunga marcia di Salvini passando per le manovre di avvicinamento tra Renzi e Berlusconi dopo il gelo della […]

di Romana Fabiani - 3 Febbraio 2015

Charlie Hebdo torna a fine mese, l’Iran replica con le vignette sulla Shoah

Charlie Hebdo torna a fine mese, l’Iran replica con le vignette sulla Shoah

Charlie Hebdo si prende una pausa ma non troppo lunga: tornerà in edicola il 25 febbraio. Ma nel frattempo l’Iran lancia un provocatorio concorso per disegni satirici sulla negazione dell’Olocausto. Il concorso di disegni sulla Shoah, che nella mente degli organizzatori servirebbe forse a ‘pareggiare i conti’ con le vignette su Maometto del settimanale francese giudicate […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Mattarella day: tutte le tappe della giornata d’insediamento

Mattarella day: tutte le tappe della giornata d’insediamento

Ecco come si svolgerà la mattinata “istituzionale” in cui il neopresidente della Repubblica Sergio Mattarella si insedia al Quirinale. La partenza da casa 9.30 Il presidente della Repubblica viene prelevato dalla sua abitazione (in questo caso la foresteria della Corte costituzionale) dal segretario generale della Camera, Lucia Pagano, e accompagnato a Montecitorio a bordo di […]

di Redazione - 3 Febbraio 2015

Un 8 marzo differente a Parigi: un forum contro l’utero in affitto

Un 8 marzo differente a Parigi: un forum contro l’utero in affitto

Un Forum internazionale per l’abolizione della «Gpa», la gestazione per altri, meglio nota come utero in affitto. A promuoverlo a Parigi, nella data simbolo dell’8 marzo, è il movimento Le Manif pour Tous, attivo in diversi Paesi d’Europa a difesa della famiglia e contro le pratiche che reificano la vita. Una posizione laica e indipendente Dunque, […]

di Eleonora Guerra - 3 Febbraio 2015

Berlusconi invitato al giuramento. Delrio: «Un segno di riconciliazione»

Berlusconi invitato al giuramento. Delrio: «Un segno di riconciliazione»

Al giuramento del nuovo presidente della Repubblica ci sarà anche Silvio Berlusconi  L’invito sarebbe partito proprio da Sergio Mattarella ed è stato interpretato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio, ospite di Otto e mezzo, come «un segno di apertura, di riconciliazione, per sentire la presidenza della Repubblica la casa di tutti». Il primo atto politico […]

di Tito Flavi - 2 Febbraio 2015

Gli Usa tornano alla guerra fredda: forniranno armi all’Ucraina

Gli Usa tornano alla guerra fredda: forniranno armi all’Ucraina

Gli Usa tornano alla guerra fredda. Washington sta infatti valutando la possibilità di fornire armi all’Ucraina per un valore di tre miliardi di dollari. Va da sé che si tratta di un ulteteriore atto di ostilità verso Mosca e verso Putin.  A darne notizia è il New York Times, proprio mentre il leader dell’autoproclamata repubblica di Donetsk, Alexander Zakharcenko, annuncia un’imminente […]

di Redazione - 2 Febbraio 2015

Sondaggio shock: il 20% dei turchi approva la strage di “Charlie Hebdo”

Sondaggio shock: il 20% dei turchi approva la strage di “Charlie Hebdo”

È proprio il caso di dirlo. «Mamma li turchi!». Arriva fresco fresco un sondaggio shock da Ankara: un cittadino turco su cinque approva l’uso della violenza in nome dell’Islam e sempre il 20% dei turchi ritiene che i vignettisti di Charlie Hebdo meritavano di morire per avere offeso Maometto. La rilevazione demoscopica condotta poco dopo […]

di Ezio Miles - 2 Febbraio 2015

Grillo: «Renzi? È come Bruto, Giuda e Maramaldo»

Grillo: «Renzi? È come Bruto, Giuda e Maramaldo»

Beppe Grillo scatenato e incontenibile: sfoga la sua frustrazione sul blog e ricopre  di contumelie Renzi, associando il suo nome ad alcuni tra i personaggi più negativi della storia. «Renzie è stato degno di Machiavelli? No! Ha agito in funzione delle circostanze e si è comportato da Bruto,  Maramaldo e Giuda, oltre che mancare (come sempre) alla parola […]

di Mariano Folgori - 2 Febbraio 2015

Il Vaticano “benedice” il presidente Mattarella. Quelle affinità elettive con Bergoglio…

Il Vaticano “benedice” il presidente Mattarella. Quelle affinità elettive con Bergoglio…

La benedizione apostolica di Papa Francesco al neo eletto presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è arrivata prima di qualunque altro telegramma di congratulazioni e buon augurio. E sebbene, come le regole protocollari sanciscono, tra il Pontefice e l’inquilino del Quirinale ancora non sia intercorsa alcuna telefonata diretta – prevista per il dopo giuramento – sui media commenti e […]

di Priscilla Del Ninno - 2 Febbraio 2015

Veronica Panarello? È una «lucidissima assassina». Ecco perché

Veronica Panarello? È una «lucidissima assassina». Ecco perché

Lucida e spietata. Di più: è stata capace di dimostrare «un’odiosissima crudeltà e assenza di pietà» nel delitto con «una totale incapacità di controllo della furia omicidiaria». È questo il ritratto di Veronica Panarello, la mamma in carcere con l’accusa di aver ucciso il figlio Loris di soli otto anni, redatto con la freddezza del […]

di Ginevra Sorrentino - 2 Febbraio 2015

Dopo le Fosse Ardeatine Mattarella vada in visita alle Foibe

Dopo le Fosse Ardeatine Mattarella vada in visita alle Foibe

Ha compiuto un gesto di alto profilo morale e civile, Sergio Mattarella, recandosi in visita alle Fosse Ardeatine come primissimo atto della sua presidenza. L’omaggio alle vittime della barbarie nazista entra nel cuore delle memorie dolorose dell’Italia e comunica un messaggio di attenzione ai sentimenti più profondi custoditi nella nostra storia. Proprio per questo, ci attendiamo dal […]

di Aldo Di Lello - 2 Febbraio 2015