CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Bossetti: «Non ho ucciso Yara, sono un padre di famiglia»

Bossetti: «Non ho ucciso Yara, sono un padre di famiglia»

«Non ho mai visto quella ragazza, non sono un assassino, sono un padre di famiglia». Massimo Bossetti, accusato dell’omicidio di Yara Gambirasio, ha rilasciato ai giudici del tribunale del riesame di Brescia dichiarazioni spontanee. Aveva già cercato di farlo in una precedente occasione, sempre davanti ai giudici del riesame di Brescia, ma si era bloccato […]

di Giorgia Castelli - 10 Marzo 2015

Sardegna pattumiera d’Italia? Forza Italia dice no alle scorie nucleari

Sardegna pattumiera d’Italia? Forza Italia dice no alle scorie nucleari

«La Sardegna non è la pattumiera d’Italia». La denuncia indignata arriva dall’ex presidente della Regione Ugo Cappellacci, primo firmatario, con tutto il gruppo Forza Italia in Consiglio, di una mozione che chiede la convocazione straordinaria dell’Assemblea sarda. La Sardegna, forse nella sua parte centrale, potrebbe essere la regione italiana individuata per ospitare il deposito unico nazionale […]

di Guglielmo Federici - 10 Marzo 2015

Ruby, niente sorprese in Cassazione: «Annullare l’assoluzione di Berlusconi»

Ruby, niente sorprese in Cassazione: «Annullare l’assoluzione di Berlusconi»

Annullamento della sentenza di assoluzione per Silvio Berlusconi. E’ la richiesta, nel processo Ruby in corso innanzi alla VI sezione penale della Cassazione, del pg Eduardo Scardaccione secondo il quale sono «pienamente provate» le accuse di concussione e prostituzione minorile e, per questo, a suo avviso, la Corte di Appello non dovrà riaprire il dibattimento vero e proprio ma solo rideterminare la […]

di Paolo Lami - 10 Marzo 2015

Il “prof” Caruso debutta in cattedra. Sindacati di polizia all’attacco

Il “prof” Caruso debutta in cattedra. Sindacati di polizia all’attacco

Mancano due giorni all’esordio di Francesco Caruso, già leader del movimento no global per il sud d’Italia e parlamentare di Rifondazione comunista, su una delle cattedre della facoltà di Sociologia dell’Università Magna Grecia di Catanzaro e il Coisp, sindacato indipendenti di Polizia, che a gennaio aveva sollevato il caso sul suo incarico, promette che al […]

di Antonio Marras - 10 Marzo 2015

“Toccatine porno“ all’asilo. Bufera sull’incredibile “gioco” proposto dal Pd

“Toccatine porno“ all’asilo. Bufera sull’incredibile “gioco” proposto dal Pd

È polemica per il “Gioco del rispetto”  che le scuole dell’Infanzia potranno adottare a Trieste, comune guidato dal democratico Roberto Cosolini.  Al programma che prevede dubbie pratiche di avvicinamento sessuale hanno aderito 45 istituti e il capoluogo friulano è diventato l’apripista della sperimentazione. La prima denuncia è del consigliere comunale Lorenzo Giorgi: «Trovo allucinante il “gioco del rispetto”,  cui […]

di Alessandra Danieli - 10 Marzo 2015

Forza Italia spaccata, Rotondi e Santanché “scaricano” Berlusconi

Forza Italia spaccata, Rotondi e Santanché “scaricano” Berlusconi

«Mentre io attendo a sentenza della Cassazione voi mi tradite? Sarebbe inaccettabile, una coltellata alla schiena», avrebbe detto Berlusconi ai possibili dissidenti nella riunione di ieri sera. Questo il retroscena raccontato da La Stampa di Torino, in un articolo nel quale si ipotizza il rischio di scissione di Forza Italia per il voto di oggi alla Camera […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Fondazione An, le proposte di Gasparri e Storace in vista dell’assemblea

Fondazione An, le proposte di Gasparri e Storace in vista dell’assemblea

Il Tempo torna ad occuparsi delle vicende legate al patrimonio di Alleanza nazionale gestito dalla Fondazione, ma anche al futuro della stessa, con i pareri, in prima pagina, di Maurizio Gasparri e di Francesco Storace. Il primo, nell’articolo dal titolo “Ridiamo i soldi allo Stato”, ribadisce l’idea che le risorse della Fondazione non debbano essere usate per […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Isis, morto in battaglia un baby jihadista. 13 anni: scarpe da tennis e mitra

Isis, morto in battaglia un baby jihadista. 13 anni: scarpe da tennis e mitra

Tredici anni, t-shirt della Benetton, scarpe da tennis come tutti suoi coetanei. Abul Bakr al-Faransi, però, ha una pistola nella fondina dei pantaloni e una mitragliatrice in mano. E sorride alla telecamera. È questa l’immagine diffusa dall’Isis del ragazzino di Strasburgo, il più giovane jihadista francese, morto due mesi fa combattendo a Homs per difendere una postazione […]

di Romana Fabiani - 10 Marzo 2015

Il saluto romano non è reato se fatto allo stadio contro i comunisti

Il saluto romano non è reato se fatto allo stadio contro i comunisti

Il saluto romano? Sarebbe reato, apologia di fascismo. Ma se dall’altra parte i comunisti fanno il pugnetto, allora il gesto è considerato legttimo, una sorta di “legittima difesa”. I fatti. Il 3 dicembre del 2011, come racconta Libero a pagina 18,  quattro tifosi del Verona, in trasferta a Livorno, città notoriamente rossa, si esibirono in un […]

di Monica Pucci - 10 Marzo 2015

Marò, nuovo rinvio. La Cancelleria indiana rispedisce la pratica in aula

Marò, nuovo rinvio. La Cancelleria indiana rispedisce la pratica in aula

La Cancelleria (Registrar) della Corte Suprema indiana ha concluso a New Delhi le procedure amministrative riguardanti un ricorso presentato dai legali dei due marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, in cui si contesta fra l’altro la presenza nelle indagini della polizia investigativa Nia (anti-terrorismo). Dopo aver ascoltato gli avvocati delle varie parti presenti, il giudice […]

di Elsa Corsini - 10 Marzo 2015

I quotidiani del 10 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 10 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

In prima pagina, oggi, su tutti i giornali, lo psicodramma di Forza Italia che alla Camera potrebbe spaccarsi sul voto per le riforme costituzionali. Ampio spazio anche alle vicende leghiste e alla sentenza che ha annullato la cancellazione delle nozze gay, senza però riconoscerle. 1) Forza Italia si spacca in tre, Verdini guida il sì (La Stampa, […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Argentina, incidente aereo. Morti 3 atleti francesi: erano lì per un reality

Argentina, incidente aereo. Morti 3 atleti francesi: erano lì per un reality

Strage sui cieli argentini. Almeno 10 persone sono morte nello scontro di due elicotteri nei pressi di Villa Castelli, località della provincia di La Rioja, nel nord-est dell’Argentina. Secondo le prime informazioni diffuse dai media locali uno degli elicotteri apparteneva al governo de La Rioja e l’altro agli organizzatori di un concorso tv internazionale di […]

di Redazione - 10 Marzo 2015

Addio al signor Candy. Con le sue lavatrici conquistò anche la Cina

Addio al signor Candy. Con le sue lavatrici conquistò anche la Cina

È morto a 86 anni Peppino Fumagalli, patron del gruppo Candy, di cui era presidente onorario. È stato l’inventore nel 1946 della prima lavabiancheria italiana insieme al padre Eden – a sua volta fondatore negli anni trenta delle Officine Meccaniche Eden Fumagalli – e ai fratelli Niso ed Enzo. Alla guida del gruppo sin dalla […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

Torna in carcere il blogger iraniano Maleki

Torna in carcere il blogger iraniano Maleki

Si sono riaperte le porte del carcere per Hossein Ronaghi Maleki, il giovane blogger iraniano, già arrestato nel 2009 durante le proteste del Movimento verde seguite alle presidenziali vinte da Ahmadinejad. A riferirlo al sito Iran Wire è stato il padre del blogger, Ahmad Ronaghi Maleki. Il blogger era stato condannato a 15 anni di […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

Apple Watch: Samsung guida la controffensiva degli orologi “smart”

Apple Watch: Samsung guida la controffensiva degli orologi “smart”

Non solo Apple Watch. L’orologio smart di Cupertino che realizza i sogni di chi da bambino leggeva i fumetti di Dick Tracy, secondo gli analisti sfonderà, deve misurarsi con una serie di dispositivi già lanciati anche di recente al Mobile World Congress. E molti hanno a bordo il sistema operativo di Google Android Wear che […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

Il 118 non lo ricovera, muore dopo poche ore: sanitari denunciati

Il 118 non lo ricovera, muore dopo poche ore: sanitari denunciati

Chiama il 118 per un attacco febbrile, i sanitari arrivano a domicilio e lo rassicurano. Ma le sue condizioni di aggravano,e dopo poche ore viene richiamato il 118: stavolta il malato viene condotto all’ospedale  San Giovanni Bosco, dove muore in serata. La vicenda è oggetto di una denuncia presentata dai familiari della vittima – Luigi Ruotolo, 42 […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

forza italia giustizia

Responsabilità civile: i 6 punti della riforma che non piacciono alle toghe

Ampliamento delle possibilità di ricorso da parte del cittadino, innalzamento della soglia economica di rivalsa fino a metà stipendio, superamento del filtro, obbligo di azione in caso di negligenza grave. Sono le novità principali del testo sulla responsabilità civile dei magistrati che ha riformato la legge Vassalli. Approvata in via definitiva dalla Camera il 24 […]

di Valter - 9 Marzo 2015

Il 20 marzo tutti col naso all’insù per vedere un’eclissi totale di Sole

Il 20 marzo tutti col naso all’insù per vedere un’eclissi totale di Sole

Tutti col naso all’insù per vedere un’eclissi. Il prossimo 20 marzo è una data che appassionati di astronomia, e non solo, devono segnarsi sul calendario: ci sarà infatti un’eclissi totale di Sole, di quelle come non se ne vedono da tempo, anche in Italia. L’eclissi sarà totale però solo alle latitudini più settentrionali, in particolare […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

La Cassazione decide sul processo Ruby: Cav assolto o nuovo processo

La Cassazione decide sul processo Ruby: Cav assolto o nuovo processo

Al via domani, davanti alla Sesta sezione penale della Cassazione, l’udienza del filone principale del processo Ruby quello che ha come imputato l’ex premier Silvio Berlusconi, accusato di prostituzione minorile e concussione per costrizione, condannato in primo grado (il 24 giugno 2013) a sette anni di reclusione e assolto in appello (il 18 luglio 2014). […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

La minaccia di Marino ai romani: «Sarò sindaco fino al 2023»

La minaccia di Marino ai romani: «Sarò sindaco fino al 2023»

«Io questa città la voglio cambiare veramente. È diventata la sfida della mia vita. Io qui ci sto fino al 2023». Così il sindaco di Roma Ignazio Marino durante l’assemblea del Pd capitolino. Ma il primo cittadino ha poco di che essere ottimista. In queste ora ha incassato l’ennesimo smacco. Dopo quattro appelli “andati a vuoto, […]

di Laura Ferrari - 9 Marzo 2015

Isis, sono a Raqqa le tre ragazzine inglesi “abbagliate” dal mito jihadista

Isis, sono a Raqqa le tre ragazzine inglesi “abbagliate” dal mito jihadista

Isis, ultime degenerazioni sul tema. Proprio mentre la Regina Elisabetta apostrofa il fondamentalismo islamico come «una delle più grandi minacce degli ultimi 60 anni», alludendo in maniera inequivocabile alla sua preoccupazione per la violenza e l’intolleranza alimentate da gruppi jihadisti, tre suddite del Regno Unito lasciano il Paese dirette verso la capitale dello stato islamico. Le tre teenager […]

di Giulia Melodia - 9 Marzo 2015

Mattarella sulla responsabilità civile dei giudici: “Valutare gli effetti”

Mattarella sulla responsabilità civile dei giudici: “Valutare gli effetti”

Mattarella interviene sulla nuova legge sulla responsabilità civile dei magistrati e a molti è sembrata una indiretta critica alla decisione del governo Renzi. Parlando al Quirinale ai giovani giudici in tirocinio, Mattarella ha detto che “andranno attentamente valutati gli effetti concreti” della sua applicazione.  Mattarella ha ricordato come “le recenti modifiche alla legge Vassalli hanno […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

Serial killer tra Brindisi, Catania e Rimini: arrestato un marocchino

Serial killer tra Brindisi, Catania e Rimini: arrestato un marocchino

Potrebbe essere un serial killer, Zakaria Ismaini, un marocchino di 32 anni, regolarmente residente in Italia. L’uomo è finito in carcere tre settimane fa in Sicilia perché sospettato di aver commesso, tra novembre 2014 e febbraio 2015, due delitti a Latiano, nel Brindisino e a Catania. Ma in queste ore si è riaperto anche il […]

di Carlo Marini - 9 Marzo 2015

Nozze gay, i giudici aiutano la lobby: ecco l’ultima del Tar

Nozze gay, i giudici aiutano la lobby: ecco l’ultima del Tar

Nozze gay, i giudici (come al solito) aiutano la lobby gay nel diffondere la pseudocultura che si fa beffe del diritto naturale e della civiltà dell’uomo. L’ultima del Tar del Lazio è davvero clamorosa e suona come un chiaro boicottaggio della circolare emessa qualche mese fa dal ministro dell’Interno Alfano che prevedeva l’annullamento delle nozze gay contratte all’estero su intervento […]

di Ezio Miles - 9 Marzo 2015

Si prevede un record di partecipanti per la ventunesima Maratona di Roma

Si prevede un record di partecipanti per la ventunesima Maratona di Roma

Non si sa ancora se superego Ignazio Marino, sindaco della città e patito del pedale, vi prenderà parte. E, tutto sommato, pensiamo sia meglio per lui e per la Capitale intera che ciò non accada. Non foss’altro per il brusio di disapprovazione che potrebbe levarsi al suo passaggio. Quel che sappiamo, invece, è che la […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

Altro che cibo sano: MacDonald’s e Coca Cola sponsor di Expo 2015

Altro che cibo sano: MacDonald’s e Coca Cola sponsor di Expo 2015

Altro che spazi riservati a ristoratori italiani emergenti e siparietti “cult” dedicati a chef stellati: Coca Cola e MacDonald’s, le due celebri multinazionali partecipano a Expo 2015, la prima come soft drink partner e la seconda come sponsor ufficiale. E la Rete insorge: «Come se Erode fosse testimonial dell’Unicef», si legge su Dagospia e su www.dissapore.com: Il dis-gusto corre sul web… Expo, le tendenze […]

di Ginevra Sorrentino - 9 Marzo 2015

I 60 anni di Nina Hagen, la regina del punk che scandalizzò i comunisti

I 60 anni di Nina Hagen, la regina del punk che scandalizzò i comunisti

Una profetessa del punk, provocatoria come Frank Zappa e dalla caustica vena politica alla Bertolt Brecht. È questo, ma non solo, Nina Hagen, che compie 60 anni (è nata il 1o marzo 1955) e si consegna alla leggenda della musica internazionale.  Nata a Berlino est dalla Repubblica democratica tedesca ed espulsa perché i testi delle sue canzoni […]

di Guido Liberati - 9 Marzo 2015

“La Rai non diventi TeleRenzi”: scatta la rivolta del centrodestra

“La Rai non diventi TeleRenzi”: scatta la rivolta del centrodestra

Rai, il tentativo di occupazione da parte del governo  fa scattare la rivolta del centrodestra. Sono numerosi gli esponenti del centrodestra che denunciano con toni forti l’egemonismo renziano sulla tv pubblica. Da Maurizio Gasparri a Lucio Malan, da Barbara Saltamartini a Daniela Santanché e al Mattinale è tutto un coro: “La Rai non diventi Tele Renzi“.  Gasparri: […]

di Mariano Folgori - 9 Marzo 2015

Forza Italia, la rissa non si placa. Bianconi: “Toti racconta barzellette”

Forza Italia, la rissa non si placa. Bianconi: “Toti racconta barzellette”

Forza Italia, la rissa non accenna a placarsi. Nonostante l’accelerazione nella politica di opposizione impressa da Berlusconi (e che dovrebbe ricompattare il partito), ogni giorno porta la sua polemica. Ad attaccare stavolta è il fittiano Maurizio Bianconi ( peraltro molto attivo, da qualche tempo, sul fronte delle schermaglie interne a Forza Italia).”Bisognerebbe che qualcuno spiegasse a  Toti a […]

di Corrado Vitale - 9 Marzo 2015

Omicidio Nemtsov, si rafforza la pista islamica. Altri due arresti

Omicidio Nemtsov, si rafforza la pista islamica. Altri due arresti

L’omicidio dell’oppositore Boris Nemtsov, secondo una delle piste, potrebbe essere stato motivato da «commenti controversi del politico sull’Islam», ha sostenuto una fonte vicina alle indagini citata da Interfax, evocando quindi l’ipotesi di una vendetta islamica legata al sostegno dell’oppositore a Charlie Hebdo. «Nello stesso tempo, le forze dell’ordine hanno identificato contatti stranieri dei sospetti dell’omicidio […]

di Laura Ferrari - 9 Marzo 2015

Striscia attacca Masterchef, così la guerra dei cuochi sbarca in tv

Striscia attacca Masterchef, così la guerra dei cuochi sbarca in tv

Esplosa per merito (o colpa) di Striscia la notizia che ha sbertucciato Masterchef Italia svelando in anticipo retroscena e vincitori, quella che potremmo chiamare la guerra dei cuochi si arricchisce giorno dopo giorno di nuove puntate e nuovi protagonisti. Sul sito gossipparo Dagospia appare -a firma, manco a dirlo, di una succulenta Lady Coratella– un servizio […]

di Gioacchino Rossello - 9 Marzo 2015

Colpo di mano: adozioni ai single e alle coppie di fatto (anche gay?)

Colpo di mano: adozioni ai single e alle coppie di fatto (anche gay?)

Non piace al Forum delle associazioni familiari la novità introdotta nel ddl di riforma della legge sulle adozioni, che estenderebbe anche ai single (e non solo) la possibilità di trasformare l’affidamento in adozione e che invece, nelle prime versioni del testo, era limitata alle coppie sposate. Il testo del Senato: adozioni per tutti Secondo quanto riferisce il Correre […]

di Gabriele Farro - 9 Marzo 2015

immigrati brennero

Immigrati, Italia «becca e bastonata»: al Brennero ce li rimandano indietro

«Parole suadenti e schiaffi potenti». È quanto ci riserva l’Europa sulla questione immigrazione. A dirlo è stato il governatore Luca Zaia, dopo che la polizia austriaca ha respinto al Brennero 14 immigrati che dall’Italia viaggiavano su un treno diretto in Germania. Si tratta di un gruppo di persone originarie di Eritrea, Mali, Senegal e Gambia, che sono […]

di Eleonora Guerra - 9 Marzo 2015

Aeroporti, da Batman al volo 666: in un portale tutte le stranezze “aeree”

Aeroporti, da Batman al volo 666: in un portale tutte le stranezze “aeree”

Aeroporti, questi sconosciuti? Sembrerebbe proprio di sì. Almeno a giudicare da alcuni scali non proprio conosciuti rispetto ai quali bisogna davvero essere liberi da supersitizioni e timori speciali per poter prendere il volo. Così, onde evitare rischi inutili, ben 22 curiosità su aeroporti e velivoli che potrebbero far sorridere e riflettere frequent flyer, pendolari, viaggiatori casuali o abituali, sono […]

di Redazione - 9 Marzo 2015

scuola

Scuola, essere italiani non vale niente. Il Tribunale: sì agli insegnanti stranieri

Essere cittadini italiani? Vale sempre meno. L’ultima spallata arriva dal tribunale di Milano, che ha stabilito che anche gli insegnanti stranieri devono poter concorrere ai bandi per le supplenze nelle scuole. Dunque, dopo le graduatorie per i servizi, casa e asili in testa, anche nelle graduatorie per insegnare la cittadinanza non conta più. Il requisito di cittadinanza è […]

di Anna Clemente - 9 Marzo 2015