CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Muro anti-immigrati, Ryan: «C’è il modo di farlo pagare al Messico»

Muro anti-immigrati, Ryan: «C’è il modo di farlo pagare al Messico»

  All’inizio pagheremo noi,  anticiperemo noi gli stanziamenti”. Così lo Speaker della Camera, Paul Ryan, in un’intervista televisiva, apprezza l’annuncio di Donald Trump sull’avvio della costruzione del muro, e, alle critiche di chi afferma che per il progetto si dovranno stanziare almeno 20 miliardi di  dollari, risponde che saranno “diversi modi per spingere il Messico a contribuire” alle […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Al Salone Margherita Pingitore firma il suo omaggio a Roma con Manuela Villa

Al Salone Margherita Pingitore firma il suo omaggio a Roma con Manuela Villa

Da domenica al Salone Margherita di Roma, alle ore 20,30, andrà in scena lo spettacolo Roma Canti, balli e poesia del popolo romano per la regia di Pier Francesco Pingitore con Manuela Villa, prodotto da Nevio Schiavone, patron del Salone Margherita. Roma! vuole essere una scorribanda tra le canzoni ed i balli romani, dall’Ottocento ad […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Gasparri: “La legge elettorale è modificabile presto. Il centrodestra si organizzi”

Gasparri: “La legge elettorale è modificabile presto. Il centrodestra si organizzi”

«Sulla legge elettorale il Parlamento deve agire esaminando dettagliatamente le motivazioni della sentenza della Consulta». Lo afferma Maurizio Gasparri in una nota. «Personalmente – prosegue il senatore di Forza Italia – credo che una legge simile a quella della Camera anche per il Senato sia la scelta non solo più rispettosa dei principi costituzionali, ma anche […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Firenze dedica un Belvedere al grande dantista Vittorio Sermonti

Firenze dedica un Belvedere al grande dantista Vittorio Sermonti

Nasce a Firenze il ‘Belvedere Vittorio Sermonti’, nel tratto iniziale del viale Galileo che affaccia su via Monte alle Croci. I lavori al Belvedere sono durati un anno e costati 120 mila euro, curati dalla direzione servizi tecnici del Comune. L’intitolazione allo scrittore, regista e dantista Sermonti, che aveva ricevuto il Fiorino d’oro di Firenze nel […]

di Adriana De Conto - 26 Gennaio 2017

Poste italiane? Una volta: ora gli uffici sono multietnici

Poste italiane? Una volta: ora gli uffici sono multietnici

Poste italiane? Una volta: nel Belpaese del melting pot e dell’ospitalità coatta, anche il personale allo sportello di un ufficio postale racconta la realtà socio-demagrafica aggiornata all’era degli sbarchi e dell’accoglienza di migranti. E così, succede che a Vittoria, terza città in Sicilia dove viene attuato il “Progetto Multilingua” dell’Azienda, nel locale ufficio postale centrale, grazie […]

di Prisca Righetti - 26 Gennaio 2017

Incubo meningite: un caso sospetto a Roma e una donna grave a Piacenza

Incubo meningite: un caso sospetto a Roma e una donna grave a Piacenza

La meningite continua a far paura: batterio o virus, forma contagiosa o meno epidemica, vaccino o non vaccino, fatto sta che ormai lo spettro della malattia capace di occultarsi sotto differenti specie di malanni virali o batterici, continua ad aleggiare inquietantemente, evocato ad ogni ricovero – o, peggio ancora, ad ogni decesso – registrato nelle […]

di Lara Rastellino - 26 Gennaio 2017

Germania, ragazza simpatizzante Isis condannata a 6 anni di carcere

Germania, ragazza simpatizzante Isis condannata a 6 anni di carcere

Una ragazza di 16 anni è stata condannata da un tribunale tedesco a sei anni di reclusione per l’aggressione ad un agente di polizia compiuta, secondo gli inquirenti, dietro ordine dello Stato Islamico. La giovane, Safia S., aveva 15 anni all’epoca dell’attacco, avvenuto a febbraio dello scorso anno, aggredendo l’agente, pugnalato al collo nella stazione ferroviaria […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

La tortura contro i terroristi «funziona»: ed è bufera sulle parole di Trump

La tortura contro i terroristi «funziona»: ed è bufera sulle parole di Trump

Politicamente scorretto. Scomodo. Implacabilmente coerente: Donald Trump, dopo aver firmato due ordini esecutivi per far ripartire i lavori sugli oleodotti Dakota Access e Keystone XL, andando contro le decisioni prese dal suo predecessore Barack Obama e provocando dure proteste da parte delle organizzazioni ambientaliste e degli indiani d’America, che considerano quel territorio un’area sacra che dovrebbe rimanere zona […]

di Ginevra Sorrentino - 26 Gennaio 2017

Legge elettorale, alla pentola della Consulta manca ancora il coperchio

Legge elettorale, alla pentola della Consulta manca ancora il coperchio

Occorre davvero un impareggiabile sprezzo del ridicolo per invocare il ritorno anticipato alle urne avvalendosi di un sistema elettorale che rinvia al sorteggio per stabilire quale collegio debba rappresentare il capolista pluricandidato. Se il Parlamento si accontenta del doppio “taglia e cuci” (prima sul Porcellum, e poi sull’Italicum) della Corte Costituzionale è liberissimo di farlo […]

di Lando Chiarini - 26 Gennaio 2017

Sindaci dal prefetto: ora tocca a Capri ospitare migranti. Andrà come a Capalbio?

Sindaci dal prefetto: ora tocca a Capri ospitare migranti. Andrà come a Capalbio?

Ci risiamo, dopo l’eremo radical chic di Cabalbio, adesso toccherebbe alla esclusiva Capri ospitare migranti e profughi. Come finirà questa volta? Anche per la più elegante isola delle flegree si mobiliteranno vip e polemisti doc di stampo rigorosamente dem, o stavolta la crociata sarà meno glamour? Adesso toccherebbe a Capri ospitare migranti e profughi La notizia […]

di Bianca Conte - 26 Gennaio 2017

Spedivano lettere di insulti e minacce a politici e sportivi: 2 indagati

Spedivano lettere di insulti e minacce a politici e sportivi: 2 indagati

Erano sospettati da tempo e monitoriati, evidentemente, il 70enne milanese e la 53enne monzese indagati oggi per i reati di minacce e diffamazione: sarebbero gli autori di migliaia di missive anonime dal tenore minaccioso o diffamatorio, inviate a partire dal 2014 a personaggi molto noti del mondo politico, istituzionale, imprenditoriale e sportivo. Lettere di insulti e […]

di Giulia Melodia - 26 Gennaio 2017

campo rom

Roma, blitz al campo La Barbuta, arrestati 3 rom: rapinavano altri nomadi

Quando non sono gli incendi dolosi di rifiuti tossici, le maxi risse a bastonate, è una rapina a mano armata a giustificare un imponente maxi blitz al campo rom La Barbuta, all’estrema periferia della capitale. L’operazione, che ha richiesto l’impego di almeno 30 uomini tra agenti e funzionari, è scattata questa mattina in seguito alla denuncia […]

di Lara Rastellino - 26 Gennaio 2017

La Cassazione bacchetta le Procure: «Più riserbo e basta fughe di notizie»

La Cassazione bacchetta le Procure: «Più riserbo e basta fughe di notizie»

La Cassazione non le manda a dire. Inaugurazione col botto quella odierna dell’anno giudiziario nell’austera cornice del Palazzaccio. Il “fenomeno grave della fuga di notizie“ e la necessità di maggiore riserbo sulle indagini delle Procure sono infatti stati gli argomenti, spinosi, su cui si sono soffermati il procuratore generale Pasquale Ciccolo e il primo presidente […]

di Domenico Labra - 26 Gennaio 2017

Librandi senza ritegno ai terremotati: “Potete dormire in tenda” (video)

Librandi senza ritegno ai terremotati: “Potete dormire in tenda” (video)

  https://www.youtube.com/watch?v=WqZViUTE1lQ   Non si placano le polemiche su Gianfranco Librandi. Prendere di petto i terremotati senza un briciolo di pietà. Un’altra “oscenità”, un’altra frase irricevibile dal collezionista di insulti, Gianfranco Librandi. ex Scelta Civica,  che nella trasmissione Dalla Vostra Parte ha trovato modo di polemizzare in diretta con alcuni terremotati in collegamento dalle zone colpite dal sisma. […]

di Augusta Cesari - 26 Gennaio 2017

Verso il 28 gennaio. Meloni in piazza per restituire dignità agli italiani (video)

Verso il 28 gennaio. Meloni in piazza per restituire dignità agli italiani (video)

Dopo i governi Monti, Letta, Renzi e quello in corso a guida Gentiloni. E, soprattutto, dopo la sentenza della Consulta, che ha respinto metà del testo dell’Italicum – ha rigettato la questione di costituzionalità relativa alla previsione del premio di maggioranza al primo turno, sollevata dal Tribunale di Genova, e ha invece accolto le questioni, sollevate dai […]

di Ginevra Sorrentino - 26 Gennaio 2017

Hotel Rigopiano, i soccorsi

Rigopiano, ultimo atto: sono 29 le vittime e 11 i sopravvissuti. E ora si indaga

Hotel Rigopiano, ultimo atto: i soccorritori sono alle ultime battute, e dopo aver recuperato i corpi senza vita degli ultimi due dispersi  del resort di Farindola, aggiornano il bilancio della tragedia avvenuta mercoledì scorso, 18 gennaio: 29 vittime e 11 sopravvissuti, tra i quali figurano fortunatamente tutti e 4 i bambini ospiti della struttura al momento […]

di Bianca Conte - 26 Gennaio 2017

Aveva assunto la moglie come assistente parlamentare: Fillon è nei guai

Aveva assunto la moglie come assistente parlamentare: Fillon è nei guai

Francois Fillon, il candidato della destra che i sondaggi danno per favorito alle prossime elezioni presidenziali francesi, è nei guai. Il settimanale “Le Canard enchainé” – con una serie di servizi molto ben documentati, com’è nella tradizione della testata ha rivelato che la moglie di Fillon, la gallese Penelope Clarke, tra il 1998 e il […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Trump mantiene le promesse: si farà il muro al confine con il Messico

Trump mantiene le promesse: si farà il muro al confine con il Messico

Lo slogan bandiera della campagna elettorale diventa un ordine esecutivo del presidente. Gli Stati Uniti costruiranno «immediatamente» il muro al confine con il Messico. Donald Trump da concretezza a quella che a molti osservatori era apparsa un’esagerazione per prendere voti, con queste parole: «Una Nazione senza confini non è una Nazione. Da oggi ci riprendiamo […]

di Redazione - 26 Gennaio 2017

Miniricovero per Silvio Berlusconi a Milano. È già a casa «in ottima forma»

Miniricovero per Silvio Berlusconi a Milano. È già a casa «in ottima forma»

Controlli medici di routine oggi al San Raffaele di Milano per Silvio Berlusconi. Una delle periodiche visite di controllo, spiegano fonti del movimento azzurro, seguite all’intervento al cuore al quale il leader di Forza Italia fu sottoposto nel giugno scorso. I controlli sono stati disposti dal medico curante Alberto Zangrillo. A quanto si apprende, l’ex […]

di Redazione - 25 Gennaio 2017

Se il treno può andare anche indietro: dimezzati i rincari per i pendolari

Se il treno può andare anche indietro: dimezzati i rincari per i pendolari

Le proteste dei pendolari, dei consumatori e dei sindaci hanno costretto Trenitalia a una retromarcia sugli aumenti effettuati: ora diminuiscono gli aumenti degli abbonamenti dell’alta velocità, pensati solo per i pendolari, con rimborso della differenza a chi ha già acquistato il nuovo titolo di viaggio. È una delle prime misure transitorie adottate in attesa delle […]

di Domenico Bruni - 25 Gennaio 2017

Doping, Usain Bolt perde un oro olimpico. Ecco la gara incriminata (video)

Doping, Usain Bolt perde un oro olimpico. Ecco la gara incriminata (video)

Il dopato non era lui ma un suo compagno. Peccato però che la staffetta 4×100 sia uno sport di squadra nel quale, se uno dei corridori si fa beccare positivo all’antidoping, pagano tutti. Ecco perché Usain Bolt ha perso una delle sue nove medaglie d’oro olimpiche, in seguito alla ufficializzazione della squalifica della 4×100 giamaicana […]

di Redazione - 25 Gennaio 2017

Libia: l'”amico” al Sarraj ci accusa di furto, Haftar sgomina i terroristi

Libia: l'”amico” al Sarraj ci accusa di furto, Haftar sgomina i terroristi

Mentre il “premier” libico al Sarraj, che non controlla neanche la sua città, Tripoli, e vive asserragliato nel palazzo del governo, viene scelto dall’Italia e dalla Ue come interlocutore, e mentre il procuratore di Tripoli accusa apertamente l’Italia di contrabbando di petrolio libico, l’Esercito nazionale libico del generale Khalifa Haftar rivendica di essere riuscito a […]

di Giovanni Trotta - 25 Gennaio 2017

Sap-polizia: «Siamo al collasso, un disastro la gestione Renzi-Alfano-Pansa»

Sap-polizia: «Siamo al collasso, un disastro la gestione Renzi-Alfano-Pansa»

«Siamo felicissimi che il capo della Polizia, Franco Gabrielli, parli la lingua del Sap in merito al blocco del turn-over, dopo le evidenti incomprensioni avute con la precedente gestione Renzi-Alfano-Pansa». Lo ha dichiarato il segretario generale del Sap, sindacato autonomo di Polizia, Gianni Tonelli, riferendosi alle dichiarazioni rilasciate oggi dal capo della Polizia durante la sua visita a […]

di Guglielmo Gatti - 25 Gennaio 2017

Ustica, il gip di Roma: Enzo Fragalà è stato diffamato dal regista Martinelli

Ustica, il gip di Roma: Enzo Fragalà è stato diffamato dal regista Martinelli

Rischia di costare molto caro al regista Renzo Martinelli aver utilizzato il nome e l’immagine di Enzo Fragalà – ucciso in un agguato dalla mafia a Palermo nel febbraio 2010 – per il cinico e spregevole personaggio del suo film “Ustica”, un deputato della Commissione Stragi, impersonato dall’attore statunitense Tomas Arana, che, nella sceneggiatura della pellicola, vuole insabbiare […]

di Paolo Lami - 25 Gennaio 2017

Non bastava lo stipendio d’oro a Conti: la Rai manda a Sanremo un esercito…

Non bastava lo stipendio d’oro a Conti: la Rai manda a Sanremo un esercito…

Il carrozzone va avanti da sé, con le regine i suoi fanti i suoi re… Servirebbe Renato Zero per raccontare l’arrivo a Sanremo dell’esercito di inviati Rai chiamati a raccontare il festival in ogni suo dettaglio: 56 persone, «con viaggio pagato dai contribuenti», sottolinea il senatore Salvatore Margiotta, esponente del Pd e membro della Commissione […]

di Redazione - 25 Gennaio 2017

Il centrodestra adesso è pronto a discutere una super-lista per vincere

La parola d’ordine ora è allearsi. E farlo anche presto. Questo impone il nuovo Italicum così come è stato modificato. È una grande sfida per il centrodestra italiano, da tempo spezzettato, frammentato, litigioso. Può essere l’occasione per creare di nuovo un grande polo alternativo alla sinistra. Secondo il gruppo di Forza Italia, che ha diffuso […]

di Giovanni Trotta - 25 Gennaio 2017

Legge elettorale, Meloni: «Non ci sono più scuse, subito al voto» (video)

Legge elettorale, Meloni: «Non ci sono più scuse, subito al voto» (video)

«Ora che abbiamo anche una legge elettorale non ci sono più scuse: sabato 28 gennaio tutti in piazza a Roma per chiedere elezioni subito». Lo scrive su Twitter il presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, commentando la sentenza della Corte Costituzionale sull’Italicum. Arrivano reazioni da tutto il centrodestra: «Dopo la sentenza della Consulta che boccia solennemente la legge elettorale […]

di Antonio Pannullo - 25 Gennaio 2017