CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Papa Francesco

Il Papa: la Chiesa non impieghi anni per annullare un matrimonio

Il Papa: la Chiesa non impieghi anni per annullare un matrimonio

La Chiesa non impieghi anni a dire se un matrimonio è nullo. Papa Francesco, ricevendo i futuri avvocati e giudici ecclesiastici, si sofferma sulla lentezza con cui si svolgono i processi innanzi alla Sacra Rota. “Giustizia – ha scandito – perché le sentenze siano giuste, e giustizia per la gente che aspetta: quanta gente aspetta […]

di Redazione - 5 Novembre 2014

La notte nera di Halloween non è più una festa per bambini

La notte nera di Halloween non è più una festa per bambini

I santi erano ultimi per il mondo ma primi per Dio. Lo ha detto papa Francesco nel giorno della celebrazione dei Santi che segue la tempestosa notte di Halloween. L’anatema di “Avvenire” Una ricorrenza, la festa delle zucche, cui la Chiesa ha sempre guardato con sospetto contrapponendo la luminosità dell’esempio dei santi al buio delle […]

di Francesco Severini - 1 Novembre 2014

Centri sociali e No Tav in ginocchio dal Papa. Ma non erano anticlericali?

Centri sociali e No Tav in ginocchio dal Papa. Ma non erano anticlericali?

È bastata una battuta, a papa Francesco, per sgomberare il campo da qualsiasi equivoco: «Terra, lavoro, casa. Strano, ma se parlo di questo per alcuni il Papa è comunista». Bergoglio lo ha detto incontrando i rappresentanti dei movimenti popolari provenienti da tutto il mondo, invitandoli a ribellarsi ancora contro le ingiustizie sociali. L’invito a lottare […]

di Anna Clemente - 28 Ottobre 2014

la teoria dell’origine della specie secondo Charles Darwin

Sul Big Bang papa Francesco si riconcilia anche con gli evoluzionisti…

Papa Francesco tenta un’altra sintesi ardita: non più contrapposizione tra creazionismo ed evoluzionismo ma conciliazione tra due modi di pensiero nel nome dell’ambizioso progetto che questo pontefice sta portando avanti e cioè la convivenza rispettosa tra laicismo e cattolicesimo. Il mondo non è opera del caos Possibile? Ecco cosa ha detto il papa sulla teoria […]

di Francesco Severini - 27 Ottobre 2014

Abolire l’ergastolo? Ecco perché non siamo d’accordo con il Papa

Abolire l’ergastolo? Ecco perché non siamo d’accordo con il Papa

Ergastolo sì, ergastolo no. Le accorate parole del Papa Francesco, rivolte ai rappresentanti dell’Associazione internazionale di diritto penale, sul delicato rapporto tra giustizia e misericordia anche nei confronti dei colpevoli di delitti efferati, suscitano più di qualche riflessione. Con il rispetto dovuto nei confronti del Pontefice, nel suo pensiero su temi così delicati e complessi […]

di Silvano Moffa - 24 Ottobre 2014

Il Papa commissaria la diocesi di Albenga: preti troppo “disinvolti”

Il Papa commissaria la diocesi di Albenga: preti troppo “disinvolti”

Commissariata la diocesi degli scandali. Papa Francesco ha “commissariato” la diocesi di Albenga, retta da venticinque anni da monsignor Mario Oliveri, 70 anni. Una scelta arrivata dopo che il Nunzio apostolico Adriano Bernardini ha compiuto un’indagine sulla chiesa locale. Segnalazioni sul clero disinvolto Era stato inviato lì dal Papa dopo che in Vaticano erano arrivate […]

di Desiree Ragazzi - 23 Ottobre 2014

Sinodo, sui sacramenti ai divorziati si accende lo scontro. L’Eucarestia è premio o aiuto?

Un messaggio-appello per le famiglie di Iraq e Siria lanciato alla comunità internazionale da tutti i partecipanti al Sinodo, vescovi e popolo insieme. Una carrellata di interventi di quindici laici, su difficoltà economiche, incomprensioni, mancanza di dialogo, violenze, e questioni pratiche dell’educazione dei figli e i disagi dei figli di divorziati. In pillole è andata […]

di Redazione - 10 Ottobre 2014

Il cardinale Tagle “apre” le porte della Chiesa alle coppie non sposate: «Invitiamole a venire da noi…»

Il cardinale Tagle “apre” le porte della Chiesa alle coppie non sposate: «Invitiamole a venire da noi…»

La Chiesa deve aprirsi alla «realtà odierna» e alla differenti culture, e questo significa accogliere anche le coppie non sposate. Lo dice Luis Antonio Gomik Tagle, cardinale di Manila, uno dei tre presidenti delegati del Sinodo straordinario sulla famiglia che si apre domenica, spiegando – intervistato da Il Mattino, che «noi, nelle Filippine, ogni anno

di Redazione - 1 Ottobre 2014

«Il Papa è un obiettivo dell’Isis»: l’ambasciatore iracheno in Vaticano conferma i rischi

Anche Papa Francesco «è un bersaglio» dell’Isis. A dirlo è stato l’ambasciatore iracheno presso la Santa Sede, Habeeb Al Sadr, ricordando che i terroristi dello “Stato islamico” puntano «sul clamore mediatico». «Basta vedere le immagini raccapriccianti delle decapitazioni veicolate con lo scopo di fare paura, fare parlare, fare scalpore», ha aggiunto. 

di Redazione - 13 Settembre 2014

Peres, in visita in Vaticano, lancia la proposta al Pontefice: «Fondiamo l’Onu delle religioni»

Peres, in visita in Vaticano, lancia la proposta al Pontefice: «Fondiamo l’Onu delle religioni»

«L’Onu ha fatto il suo tempo: quello che ci serve è un’Organizzazione delle Religioni Unite, un’Onu delle religioni». Preferibilmente con a capo il Pontefice. È questa la proposta che l’ex presidente israeliano Shimon Peres, secondo quanto lui stesso ha riferito a Famiglia Cristiana, ha rivolto a Papa Francesco nell’incontro in Vaticano appena concluso.

di Redazione - 4 Settembre 2014

La fine del Ramadan favorisce la tregua umanitaria a Gaza City, ma un colpo di mortaio si porta via un altro bimbo palestinese

La fine del Ramadan favorisce la tregua umanitaria a Gaza City, ma un colpo di mortaio si porta via un altro bimbo palestinese

Non perfettamente, ma sembrerebbe reggere la tregua nella martoriata Striscia di Gaza. Forse l’unanimità della richiesta proveniente dalle Nazioni Unite ha avuto un qualche effetto o forse lo sono stati gli accorati appelli di Papa Francesco oppure la fine del Ramadan o ancora la stanchezza e il dolore delle popolazioni coinvolte. Fatto sta che non […]

di Redazione - 28 Luglio 2014

Papa Francesco il 13 settembre al Sacrario militare di Redipuglia per i caduti di tutte le guerre

Papa Francesco il 13 settembre al Sacrario militare di Redipuglia per i caduti di tutte le guerre

Il sacrario militare di Redipuglia, dallo sloveno “sredij polije” ovvero “terra di mezzo”, è il più grande cimitero italiano della prima guerra mondiale e venne realizzato su progetto dell’architetto Giovanni Greppi e dello scultore Giannino Castiglioni. Inaugurato nel 1938 vicino a Gorizia, custodisce le salme di centomila caduti della Grande Guerra. E il 13 settembre […]

di Redazione - 6 Giugno 2014

Niente Comunione: «Noi cattolici e divorziati trattati da “scomunicati”». I movimenti chiedono un cambio di mentalità

Niente Comunione: «Noi cattolici e divorziati trattati da “scomunicati”». I movimenti chiedono un cambio di mentalità

Non c’è bisogno di essere per forza cattolici o divorziati per comprendere l’importanza che ha per un fedele non sentirsi più “condannato” ed emarginato dalla propria Chiesa. per questo c’è molta attesa per il Sinodo dei Vescovi di ottobre: «Mi aspetto che la Chiesa non ci tratti più da scomunicati. Si trovi almeno il modo […]

di Guglielmo Federici - 28 Maggio 2014

Dopo l’invito in Vaticano a Shimon Peres e Abu Mazen, il Papa chiede al Signore «la grazia della pace»

Dopo l’invito in Vaticano a Shimon Peres e Abu Mazen, il Papa chiede al Signore «la grazia della pace»

Momenti di profonda spiritualità accompagnati a iniziative di grande concretezza. Gesti simbolici declinati ad un dialogo interreligioso che non ha solo scandito la fitta agenda di questa intensa tre giorni del Pontefice in Terra Santa, ma ha emblematicamente confermato e rilanciato la politica di incontro “ecumenico” con i più alti esponenti delle altre professioni di […]

di Bianca Conte - 26 Maggio 2014