CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

centri sociali

Foibe, Cristicchi ai suoi contestatori: avreste il coraggio di guardare in faccia gli esuli?

Chiede «il rispetto doveroso nei confronti degli esuli, delle loro famiglie e del dolore di un’umanità trafitta dalla Storia». E rivela che c’è, addirittura, «chi vorrebbe processarmi su questa pagina, armati di dossier, come fossero agenti dell’Ozna, come ama definirsi una certa impiegata Cernigoi». Dalla sua pagina Facebook divenuta, in questi giorni, una specie di […]

di Redazione - 1 Febbraio 2014

In Italia c’è ancora chi ha paura dell’Uomo Nero che si nasconde ovunque, nei libri e nei forconi

«Non puoi». Da culla della civiltà l’Italia si è trasformata nella terra dei divieti imposti dal “politicamente corretto”, le cui regole sono decise da gruppi di potere che escono sempre più allo scoperto. «Non puoi» fare nulla che non piaccia o non faccia comodo alla sinistra, altrimenti vieni criminalizzato, messo all’indice, mediaticamente fucilato. «Possono protestare» […]

di Francesco Signoretta - 12 Dicembre 2013

Povera scuola italiana: ora in aula si studiano i testi di Zulù e dei 99 Posse contro lo Stato e i carabinieri

Un giorno, su un autobus che procedeva lentamente nel traffico napoletano, un corpulento ragazzone con la testa mezza rasata, la barbetta mefistofelica e una criniera cotonata, ricoperto da tatuaggi, orecchini, piercing e ammenicoli vari, rispose con un fermo “no” alla richiesta di un’anziana signora di cedergli il posto a sedere. E lei, leggermente incazzata, lo […]

di Luca Maurelli - 7 Novembre 2013

Tre anarchici agli arresti. E i No Tav rispolverano il linguaggio degli anni di piombo

Molti quotidiani on line li hanno chiamati semplicemente “simpatizzanti No-Tav” per non infastidire la sinistra. Poi è venuto fuori che sono anarchici, dell’area dura dei centri sociali, “compagni” di chiara “fede”. In tre sono stati messi agli arresti domiciliari per violenza privata ai danni di una giornalista. Sono Giuliano Borio, della Valle di Susa, Maurizio […]

di Gabriele Farro - 11 Settembre 2013

La sinistra studentesca prepara l’autunno semi-caldo, guidata dai soliti “burattinai”

Preparano il solito autunno (semi)caldo a uso e consumo di una sinistra che non ha più alcuna capacità di mobilitazione e si aggrappa alle consuete manifestazioni d’inizio anno scolastico per una boccata d’ossigeno, anche se non c’è più la Gelmini al ministero e il “nemico” a Palazzo Chigi. L’annuncio era ampiamente previsto: «L’11 ottobre saremo […]

di Francesco Signoretta - 3 Agosto 2013

L’ipocrisia delle sinistre sulla violenza “rossa” dura da oltre 40 anni (si chiamino No-Tav o centri sociali)

C’è poco da meravigliarsi. Solo adesso il Pd scopre che la violenza No-Tav è inaccettabile, solo adesso condanna le bombe carta e i razzi lanciati contro gli agenti, tanto che il senatore “democratico” Stefano Esposito arriva – in modo puerile – a dire che «non si può mettere più a rischio l’incolumità dei poliziotti», una […]

di Francesco Signoretta - 11 Luglio 2013

La Boldrini faccia uno sforzo: dica che i “compagni” sbagliano e sono violenti

Difficile, troppo difficile dire che i compagni sbagliano. Difficile, troppo difficile liberarsi dell’antiberlusconismo e dell’intolleranza verso l’avversario-principe, il demonio, la causa di tutti i mali (della sinistra). Perché non è intollerante solo chi vuole impedire il comizio altrui ma anche chi non riesce a pronunciare una parola di vera condanna, chi guarda le immagini, ascolta […]

di Francesco Signoretta - 14 Maggio 2013

Bologna, il consigliere regionale Bignami (Pdl) picchiato da uno squilibrato

Il consigliere regionale del Pdl dell’Emilia-Romagna Galeazzo Bignami è stato malmenato da un uomo, che poi si è appurato essere uno squilibrato, che lo ha aggredito a un banchetto elettorale del Popolo della Libertà in centro a Bologna. Il consigliere è stato portato via in ambulanza, mentre l’aggressore è stato prima bloccato da alcune persone e poi dall’intervento della polizia. Secondo […]

di Redazione - 19 Febbraio 2013