CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Quando lo Stato si accanisce sul vecchietto: Italia da record in Europa per carico fiscale sui pensionati

Quando lo Stato si accanisce sul vecchietto: Italia da record in Europa per carico fiscale sui pensionati

La crisi? L’hanno pagata a caro prezzo soprattutto i più anziani, vittime della perdita del potere d’acquisto dell’euro e dell’inasprimento fiscale a tutti i livelli, locale e nazionale. Dal 2008, in 6 anni, un pensionato italiano ha perso 1.419 euro di potere d’acquisto, oltre 118 al mese, secondo il presidente il Confesercenti, Marco Venturi, che fornisce […]

di Redazione - 28 Giugno 2014

Salvini spera nel gruppo e attacca Juncker («è dannoso e pericoloso») e Renzi («gira col cappello in mano»)

Salvini spera nel gruppo e attacca Juncker («è dannoso e pericoloso») e Renzi («gira col cappello in mano»)

La speranza è l’ultima a morire. Soprattutto quella del segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, ancora convinto che la formazione di un gruppo euroscettico al Parlamento europeo sia possibile. Nonostante il fallimento del primo tentativo – entro il 23 giugno dovevano essere raccolte le adesioni di almeno 25 eurodeputati di 7 diversi paesi dell’Ue – […]

di Redazione - 24 Giugno 2014

***FLASH*** Costa Rica in vantaggio

***FLASH*** Costa Rica in vantaggio

Azzurri in svantaggio sul finire del primo tempo, comincia male la partita con il Costa Rica. Cross dalla sinistra di Diaz per Ruiz che ha mandato a picchiare di testa la palla prima sotto la traversa e poi poco oltre la linea di porta. Nulla da fare per Buffon.

di Redazione - 20 Giugno 2014

Corruzione, Cantone boccia le normative sugli appalti: «Occorrono strumenti più agili e maggiori controlli»

Corruzione, Cantone boccia le normative sugli appalti: «Occorrono strumenti più agili e maggiori controlli»

Appalti pubblici, concessioni, lotta alla corruzione, certificazioni antimafia. La diagnosi di Raffaele Cantone sui mali che attanagliano il sistema delle opere pubbliche è precisa e non  dà adito a riserve. Nel corso di un’audizione in commissione Ambiente della Camera, il presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, ha descritto il quadro  delle storture legislative in cui si insinua […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Delirio grillino su Fb: «A Motta Visconti una strage esoterica, c’entrano il Mose e Luchino Visconti…»

Delirio grillino su Fb: «A Motta Visconti una strage esoterica, c’entrano il Mose e Luchino Visconti…»

Oltre ogni immaginazione. L’utilizzo dei social network da parte dei grillini riserva sempre incredibili sorprese. Stavolta c’è da segnalare ciò che è stato pubblicato sulla sua bacheca di Facebook dal senatore dei Cinquestelle Bartolomeo Pepe – eletto con il M5S poi epurato – a proposito della strage di Motta Visconti, nella quale un uomo ha […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

Omicidio Yara, non solo il Dna nelle prove contro Bossetti. E la folla gli urla “assassino, assassino”

Omicidio Yara, non solo il Dna nelle prove contro Bossetti. E la folla gli urla “assassino, assassino”

Per ora è solo un sospettato, ma la prova del Dna lo incastra. E non è l’unico elemento. Massimo Giuseppe Bossetti, 44 anni, padre di tre figli, una sorella gemella, incensurato, sarebbe l’Ignoto 1, ne sono convinti inquirenti e investigatori che si occupano del caso di Yara Gambirasio. L’uomo fermato ieri, sarebbe figlio illegittimo dell’autista […]

di Redazione - 17 Giugno 2014

Il rilancio del Secolo d’Italia

La redazione, il comitato di redazione e il direttore responsabile del Secolo d’Italia accolgono con favore la decisione della Fondazione Alleanza nazionale  di procedere al rilancio della testata. Augurandosi che il percorso raggiunga gli obiettivi prefissati prendono atto della nomina del nuovo cda del Secolo (Tommaso Foti, Antonio Giordano, Italo Bocchino, Ugo Lisi e Antonio […]

di Redazione - 16 Giugno 2014

La sinistra di lotta e di poltrona: il triste epilogo della lite tra i “compagni” e il “mito” Spinelli

La sinistra di lotta e di poltrona: il triste epilogo della lite tra i “compagni” e il “mito” Spinelli

Un tempo molto vicino, fino a un paio di settimane fa, bastava la parola –  Spinelli – per sollevare il brivido, l’emozione, l’estasi dell’intellighentia di sinistra e del suo popolo di elettori adoranti. Bastava avere tra la labbra la Spinelli, senza neanche fumartela, per evocare una visione purificatrice del mondo, la militanza comunista, l’antifascismo, Ventotene, […]

di Luca Maurelli - 9 Giugno 2014

L’autodifesa del Pd Orsoni:«A me hanno chiesto di fare il sindaco, sono un uomo prestato alla politica…»

L’autodifesa del Pd Orsoni:«A me hanno chiesto di fare il sindaco, sono un uomo prestato alla politica…»

Gli uomini della guardia di Finanza non hanno dubbi: quello che hanno svelato e portato alla luce sugli appalti Mose con intercettazioni, appostamenti, perquisizioni e sequestri è solo una piccolissima parte di quello che è ancora nascosto. Un tassello importante intorno al quale gira un mondo di politici, imprenditori, portaborse, faccendieri e millantatori molto più […]

di Redazione - 6 Giugno 2014

Il Pd celebra Berlinguer ma tace sulla “questione morale”. E Napolitano s’adegua

Il Pd celebra Berlinguer ma tace sulla “questione morale”. E Napolitano s’adegua

Guardate questa foto, è del 1978, siamo all’Isola d’Elba, Giorgio Napolitano ed Enrico Berlinguer escono dal mare insieme. Pensierosi. Assorti. Perplessi. Chiunque di noi uscendo dalle acque cristalline dell’Elba avrebbe puntato con lo sguardo sorridente l’asciugamano, la sdraio, il chiosco, la birra, il pattino. Loro due, invece, anche in quella lenta risalita sulla battigia, sembravano […]

di Luca Maurelli - 5 Giugno 2014

Galan: «Contro di me accuse inverosimili, ne verrò subito fuori»

Galan: «Contro di me accuse inverosimili, ne verrò subito fuori»

«Mi riprometto, di difendermi a tutto campo nelle sedi opportune con la serenità e il convincimento che la mia posizione sarà interamente chiarita. Chiederò di essere ascoltato il prima possibile con la certezza di poter fornire prove inoppugnabili della mia estraneità». Lo afferma Giancarlo Galan in merito all’inchiesta sul Mose. «Dalle prime informazioni che ho assunto […]

di Redazione - 4 Giugno 2014

Dopo il voto ci sarà un “Trattato di Yalta all’italiana” per salvare il Paese dal caos

Dopo il voto ci sarà un “Trattato di Yalta all’italiana” per salvare il Paese dal caos

All’esito del voto di domenica prossima potremmo assistere a un Trattato di Yalta all’italiana. Nel febbraio del 1945, durante la Seconda guerra mondiale, si riunirono nella città della Crimea i leader di Inghilterra, Stati Uniti e Urss per concordare il prosieguo del conflitto. Churchill, Roosevelt e Stalin, pur avendo posizioni distanti ed essendo in guerra […]

di Oreste Martino - 22 Maggio 2014