CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Carla Bruni

Carla Bruni convocata dai magistrati francesi: rischia il rinvio a giudizio per falsa testimonianza e corruzione

La modella italiana ed ex premiere dame Carla Bruni è stata convocata dai magistrati francesi. Secondo l’Afp la convocazione potrebbe anticipare il rinvio a giudizio nell’ambito dell’indagine sulla ritrattazione nel 2020 dell’intermediario Ziad Takieddine, che aveva accusato suo marito Nicolas Sarkozy di aver finanziato la sua campagna presidenziale del 2007 con fondi libici. Secondo una […]

di Laura Ferrari - 29 Giugno 2024

Ue Tajani

Ue, Tajani non ha dubbi, “le nomine europee come Italia-Croazia: porteremo a casa il risultato nel secondo tempo”

Usa efficacemente la metafora calcistica il vicepremier azzurro Antonio Tajani, e rende plasticamente di quanto sta accadendo in Ue e di come i giochi siano ancora tutti aperti. «Per l’Italia, le nomine europee saranno come Italia-Croazia. Avremo un commissario di peso. E porteremo a casa il risultato nel secondo tempo». Un’affermazione che è anche una […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Giugno 2024

Inchiesta Fanpage metodo

Inchiesta Fanpage, l’esperto: nel metodo usato c’è inganno. Nessun giornalista può infiltrarsi segretamente in un partito

Inchiesta Fanpage, dopo il clamore, la condanna e le recriminazioni, ora il discorso non può che focalizzarsi sui risvolti giuridici del caso (e del metodo utilizzato per il servizio). La ferma condanna di Giorgia Meloni a frasi e comportamento dei militanti di Gioventù Nazionale ripresi con una telecamera nascosta nel servizio giornalistico è netta e […]

di Ginevra Sorrentino - 29 Giugno 2024

madonna trevignano

“A Trevignano non è mai apparsa la Madonna”: il Vaticano chiude la questione. Indagata per truffa la veggente

La Madonna a Trevignano non è mai apparsa, la fantomatica veggente Gisella Cardia è indagata per truffa dalla Procura di Civitavecchia. Si chiude nel meno mistico dei modi il fenomeno delle apparizioni soprannaturali che per alcuni anni avevano movimentato la vita della cittadina alle porte di Roma. Il dicastero per la Dottrina della Fede chiude […]

di Luisa Perri - 27 Giugno 2024

Allarme droga, il rapporto 2024 è devastante: boom tra gli studenti, si diffonde la “tolleranza” dei genitori

Allarme droga, il rapporto 2024 è devastante: boom tra gli studenti, si diffonde la “tolleranza” dei genitori

I dati sono allarmanti, ma ciò che preoccupa più il governo è l’abbassamento della soglia di percezione del pericolo da parte dei genitori, sul tema delle droghe. “Emerge una diffusione pandemica delle sostanze stupefacenti, l’abbassamento dell’età di primo approccio e poi l’uso abituale e l’incremento del principio attivo”, dice il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo […]

di Marta Lima - 25 Giugno 2024

Iran, la Corte Suprema annulla la condanna a morte del rapper anti-regime Toomaj Salehi

Iran, la Corte Suprema annulla la condanna a morte del rapper anti-regime Toomaj Salehi

La Corte suprema dell’Iran ha annullato la condanna a morte del rapper iraniano Toomaj Salehi per avere violato la Sharia. Lo ha annunciato il suo avvocato, Amir Raisian, spiegando che adesso si andrà incontro a un nuovo processo. Salehi è un sostenitore delle proteste democratiche ed è stato giudicato colpevole di “corruzione” per i testi […]

di Redazione - 22 Giugno 2024

Macron arranca anche in Europa: – 7 seggi. Per il presidente si mette male, Le Pen: dovrebbe dimettersi

Macron arranca anche in Europa: – 7 seggi. Per il presidente si mette male, Le Pen: dovrebbe dimettersi

Peggiora lo stato di salute dei liberali di Renew Europe. A pochi giorni dal primo turno delle legislative in Francia l’eurogruppo che fa capo al presidente Emmanuel Macron  continua a perdere pezzi. Ormai è ufficiale il sorpasso dell’Ecr, il gruppo dei Conservatori e riformisti europei guidato dalla premier Meloni. Non solo, ma la sfida per […]

di Stefania Campitelli - 22 Giugno 2024

Bertinotti avverte i compagni: “Non si rinasce con la piazza. Così la sinistra perderà in tutta Europa”

Bertinotti avverte i compagni: “Non si rinasce con la piazza. Così la sinistra perderà in tutta Europa”

Rinascita della sinistra dopo l’esibizione muscolare di piazza Santi Apostoli contro il governo? Ma quando mai. Fausto Bertinotti, storico leader di Rifondazione Comunista ed ex presidente della Camera, che di ‘cose di sinistra’ se ne intende avverte i compagni. “È un grave errore solo pensare che la sinistra sia rinata”, dice intervistato dal Tempo, “così come […]

di Alessandra Danieli - 21 Giugno 2024

Dramma di Latina, Soumahoro che faccia tosta: “Regolarizziamo i braccianti invisibili”. Proprio lui?

Dramma di Latina, Soumahoro che faccia tosta: “Regolarizziamo i braccianti invisibili”. Proprio lui?

Sfacciato e scandaloso. Nelle ultime ore, dopo il dramma del bracciante indiano di Latina lasciato morire, è tornato in pista Aboubakar Soumahoro, il sindacalista-deputato, candidato e poi scaricato da Fratoianni e Bonelli dopo lo scandalo delle cooperative pro migranti che si è abbattuto sulla sua famiglia. Soumahoro scandaloso: regolarizziamo i braccianti Con rara faccia tosta, […]

di Stefania Campitelli - 21 Giugno 2024

5Stelle, la resa dei conti è cominciata. Raggi e Dibba al lavoro per defenestrare il malconcio Conte

5Stelle, la resa dei conti è cominciata. Raggi e Dibba al lavoro per defenestrare il malconcio Conte

Brutte ore per Giuseppe Conte, minacciato dal pressing del fondatore Grillo e della vecchia guardia 5Stelle pronta a fare pesare all’ex premier la caporetto elettorale alle europee. L’operazione defenestrazione è partita. Da una parte c’è l’avvocato del popolo che scende in piazza con il Pd contro le riforme del “governo cattivo”, dall’altra il comico genovese […]

di Gloria Sabatini - 21 Giugno 2024

Francia, l’antisemitismo irrompe sul voto. Le Pen accusa la sinistra radicale e spiazza tutti. Macron alle corde

Francia, l’antisemitismo irrompe sul voto. Le Pen accusa la sinistra radicale e spiazza tutti. Macron alle corde

Lo spettro dell’antisemitismo (dopo l’ultimo fatto di cronaca dello stupro di una dodicenne ebrea) infiamma la campagna elettorale in Francia che vede il Rassemblement national di Marine Le Pen procedere a gonfie vele con i sondaggi che lo attestano intorno al 33%. Una crescita che avanza, forte anche dell’accordo con i neogollisti guidati da Eric […]

di Romana Fabiani - 20 Giugno 2024

Bruxelles, Marsilio: “Se vogliamo un’Europa che funzioni serve una nuova maggioranza, modello Italia”

Bruxelles, Marsilio: “Se vogliamo un’Europa che funzioni serve una nuova maggioranza, modello Italia”

“Se vogliamo un’Europa che funzioni davvero, che sia più vicina ai suoi cittadini e alla missione che le abbiamo affidato fin dalla fondazione, serve una nuova maggioranza, un nuovo approccio. Dobbiamo esportare in Europa il modello italiano. Dove da decenni il partito popolare dialoga e governa insieme a partiti di ispirazione conservatrice e identitaria. Questo […]

di Alessandra Danieli - 19 Giugno 2024

Made in Italy

Il Made in Italy batte il record di esportazioni ad aprile: boom in Usa e Germania

Le esportazioni di cibo Made in Italy crescono il doppio (+19%) del dato generale ad aprile e fanno segnare un nuovo storico record nonostante le tensioni internazionali: con guerre e blocchi che ostacolano i transiti commerciali. E’ quanto emerge da una analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio estero del quarto mese del 2024 […]

di Angelica Orlandi - 14 Giugno 2024

Nei guai don Zeno, il prete dei migranti: lucrava sull’accoglienza, dopo lo scandalo delle prostitute

Nei guai don Zeno, il prete dei migranti: lucrava sull’accoglienza, dopo lo scandalo delle prostitute

Soldi sulle spalle dello Stato e con la scusa dell’accoglienza. Nuovi guai per il prete novarese don Zeno Prevosti, già coinvolto in uno scandalo di prostituzione, sospeso dal Vaticano e oggi coinvolto in un’inchiesta sui proventi dei traffici legati all’accoglienza dei migranti. Don Zeno, rinvio a giudizio per gli affari sui migranti La procura novarese […]

di Luca Maurelli - 28 Maggio 2024

Ancora sull’imam a Torino. Concia: sveglia compagne! Non avete visto le ragazze segregate dietro una rete?

Ancora sull’imam a Torino. Concia: sveglia compagne! Non avete visto le ragazze segregate dietro una rete?

L’imam all’Università di Torino. Ci sono altre angolazioni importanti da cui guardare quell’episodio. Non solo la lezione. Non solo la preghiera in un luogo laico. Non solo il cedimento alla cultura dell’islamismo estremo.  In una foto, postata sui social da Paola Concia, si vedono le ragazze ascoltare l’imam Brahim Baya separate da una rete.  Una […]

di Redazione - 25 Maggio 2024

Italia-Libia, intesa su energia e “green”: successo della missione di Urso a Tripoli

Italia-Libia, intesa su energia e “green”: successo della missione di Urso a Tripoli

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, nell’ambito della sua missione ufficiale in corso a Tripoli, in Libia, ha firmato oggi una dichiarazione congiunta con il Ministro dell’Industria e dei Minerali del Governo di Unità Nazionale dello Stato della Libia Ahmed Ali Abouhisa, finalizzata alla promozione di iniziative di collaborazione economica […]

di Leo Malaspina - 21 Maggio 2024

Chico Forti

Chico Forti è fuori dal carcere di Miami, presto sarà in Italia. Foti: dopo anni di annunci, questo governo ce l’ha fatta

Chico Forti non è più detenuto in carcere a Miami e nelle prossime settimane è atteso il rientro in Italia del 65enne trentino, condannato all’ergastolo in Florida per l’omicidio di Dale Pike, avvenuto il 15 febbraio del 1998. Il nostro connazionale al momento è trattenuto dall’Agenzia statunitense per l’immigrazione in attesa del trasferimento in Italia. […]

di Chiara Volpi - 16 Maggio 2024

Maestra aggredita a Ostia dal clan Spada, Valditara in visita alla scuola ‘dello scandalo’

Maestra aggredita a Ostia dal clan Spada, Valditara in visita alla scuola ‘dello scandalo’

Domani il ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, sarà ad Ostia per visitare il plesso scolastica dove una maestra è stata aggredita da una donna della famiglia Spada per ‘vendicare’ il figlio sgridato dall’insegnante. Un’aggressione a suon di schiaffi in volto nel cortile della scuola, davanti ad alcuni genitori e maestri.  Successivamente il ministro si recherà alla […]

di Redazione - 14 Maggio 2024

Reggio Calabria, bidello abusava di una 13enne nei bagni della scuola. “Non dire niente, altrimenti…”

Reggio Calabria, bidello abusava di una 13enne nei bagni della scuola. “Non dire niente, altrimenti…”

Una misura cautelare nei confronti di un 65enne, collaboratore scolastico di una scuola media di Taurianova, Reggio Calabria, è stata eseguita dai carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, perché indagato con la grave accusa di violenza sessuale aggravata su minorenne. I fatti risalgono al 2023, quando la vittima, una studentessa all’epoca tredicenne, frequentava l’ultimo […]

di Marta Lima - 11 Maggio 2024

G7, Barbaro: “Giornata storica per la tutela dell’ambiente marino. Successo della presidenza italiana”

G7, Barbaro: “Giornata storica per la tutela dell’ambiente marino. Successo della presidenza italiana”

“E’ una giornata storica per la tutela dell’ambiente marino globale. L’adozione della Dichiarazione congiunta dei Paesi G7, come allegato del Comunicato, per incentivare e sostenere la ratifica dello storico accordo Bbnj (Biodiversity Beyond National Jurisdiction) quale principale deliverable in materia di biodiversità marina, è da considerarsi un grande successo della presidenza a guida italiana del […]

di Redazione - 30 Aprile 2024

Raid russo su Odessa: in fiamme il “castello di Harry Potter”. Morto il proprietario, l’ex deputato Kivalov (video)

Raid russo su Odessa: in fiamme il “castello di Harry Potter”. Morto il proprietario, l’ex deputato Kivalov (video)

I raid russi su Odessa non risparmiano il patrimonio culturale e architettonico della città. Durante l’ondata di bombardamenti che ieri ha preso di mira la città portuale ucraina è stato colpito anche un edificio gotico che per la somiglianza con Hogwarts viene chiamato dai locali ‘Il castello di Harry Potter’.  L’edificio, dopo l’attacco, era in […]

di Redazione - 30 Aprile 2024

SILA BOSCO ALBERI PINO LARICIO NATURA

Difendere l’ambiente è una priorità, ma non significa assecondare le eco-follie: una sfida possibile

L’impegno per la tutela dell’ambiente è una priorità condivisa a livello globale ma spesso la strada per raggiungere questo obiettivo è disseminata di ostacoli e di scelte che sollevano interrogativi critici. Il recente dibattito riguardante alcuni provvedimenti europei, come quelli sul trasporto su gomma, sugli imballaggi o sulle cosiddette “case green”, mette in luce una […]

di Mauro Rotelli - 30 Aprile 2024

L’Europa di Timmermans e della sinistra ha lavorato per la Cina. E ha creato disastri in agricoltura

L’Europa di Timmermans e della sinistra ha lavorato per la Cina. E ha creato disastri in agricoltura

Giorgia Meloni da Pescara ha magistralmente raccontato quello che è successo in questi anni in Europa. Vorrei che tutti gli italiani conoscessero il nome del signor Frans Timmermans, commissario europeo sino allo scorso agosto e sostenuto da tutto il centrosinistra italiano. Di certo lo conoscono tutte le associazioni di categoria del mondo agricolo perché ha […]

di Alfredo Antoniozzi - 28 Aprile 2024

Giovani, digitale, Europee: un tour per capire le aspirazioni della “Generazione Z” (e l’incognita astensione)

Giovani, digitale, Europee: un tour per capire le aspirazioni della “Generazione Z” (e l’incognita astensione)

Il tour istituzionale nazionale “Giovani, Digitalizzazione, Europee 2024” sta rappresentando una pietra miliare nell’interazione tra le giovani generazioni e le istituzioni. Questa iniziativa, promossa dagli Uffici in Italia del Parlamento e della Commissione europea e dalla Fondazione Aidr, mira a creare un dialogo diretto e costruttivo tra gli studenti italiani e le strutture governative, sia […]

di Mauro Nicastri* - 28 Aprile 2024

Autovelox

Autovelox non omologato, quando si può contestare la multa e come fare ricorso

La recente sentenza della Cassazione in tema di autovelox sta provocando grande confusione tra gli automobilisti e alimenta false speranze su possibili annullamenti di massa delle multe. Lo afferma il Codacons, che interviene per ridimensionare gli effetti della decisione degli ermellini che ha accolto il ricorso di un automobilista stabilendo l’esistenza di una differenza tra […]

di Angelica Orlandi - 22 Aprile 2024

Fascisti, antifascisti e voltagabbana: perché l’Italia ancora non ha saputo fare i conti con il Ventennio

Fascisti, antifascisti e voltagabbana: perché l’Italia ancora non ha saputo fare i conti con il Ventennio

Tra tanta retorica a buon mercato (ed un uso strumentale della Storia) sembra sempre di essere all’Anno zero rispetto alla necessità di “fare i conti” con il  Ventennio e con le vicende legate alla Guerra Civile (1943-1945). E non è proprio un bene. Mentre dilaga una pubblicistica faziosa,  impegnata a mischiare attualità politica e memoria, […]

di Mario Bozzi Sentieri - 22 Aprile 2024

Sanzioni Usa alle forze di difesa israeliane per gravi violazioni: l’indiscrezione scatena Tel Aviv

Sanzioni Usa alle forze di difesa israeliane per gravi violazioni: l’indiscrezione scatena Tel Aviv

Per la prima volta, unità delle Forze di Difesa Israeliane potrebbero essere oggetto di sanzioni statunitensi per presunte violazioni dei diritti umani ai danni dei palestinesi della Cisgiordania. La notizia – diffusa in un primo momento come indiscrezione e che trova sempre maggiori conferme – ha provocato l’immediata reazione delle autorità israeliane, a partire dal […]

di Lucio Meo - 21 Aprile 2024

Stupro di Palermo, al via il processo contro il branco. Il legale della ragazza: “Riceve minacce continue”

Stupro di Palermo, al via il processo contro il branco. Il legale della ragazza: “Riceve minacce continue”

Stupro di Palermo, inizia questa mattina davanti al Tribunale della città, a porte chiuse, il processo, con il rito abbreviato, che vede imputati i sei giovani palermitani accusati di aver stuprato una ragazza, oggi 20enne, la notte del 7 luglio del 2023 in un cantiere abbandonato del Foro Italico, nel capoluogo siciliano. La Procura, rappresentata […]

di Federica Argento - 19 Aprile 2024

Roma, Premio “Cambiare” alla seconda edizione. Ecco tutti i riconoscimenti assegnati

Roma, Premio “Cambiare” alla seconda edizione. Ecco tutti i riconoscimenti assegnati

Il 21 aprile, Natale di Roma, alle 11.30 appuntamento alla Biblioteca Casa del Parco di Roma per la Cerimonia di Premiazione della seconda edizione del Premio Cambiare e live musicale della cantautrice Assia Fiorillo. Il Premio Cambiare è ideato e promosso dell’Associazione Dire Fare Cambiare con il patrocinio dell’U.N.A.R. (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del […]

di Redazione - 17 Aprile 2024

Migranti, Mattarella plaude al governo Meloni sul no all’intesa di “Dublino” e delude la sinistra

Migranti, Mattarella plaude al governo Meloni sul no all’intesa di “Dublino” e delude la sinistra

Plaude al superamento degli accordi di Dublino, il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, dopo il “patto sui migranti” concluso qualche giorno dai membri della Ue, con distinguo su alcuni punti sia da destra che da sinistra. Ma anche per il presidente, qualcosa si muove. “Abbiamo condiviso la soddisfazione per la nuova intesa intervenuta nell’Unione e […]

di Luca Maurelli - 17 Aprile 2024

Augias Berlusconi francobollo

Augias offende Berlusconi anche da morto per il francobollo: “Uomo di Stato deplorevole” (video)

“Berlusconi è stato un uomo di Stato deplorevole”. Corrado Augias dà perde del tutto l’equilibrio. Era già sembrato molto “avvelenato” contro il governo e Giorgia Meloni. Il processo a Luciano Canfora deve avere messo tutto il sinistrume -che confonde la critica con l’insulto- di cattivo umore. Lo scrittore e conduttore approdato a La7 per sua […]

di Gabriele Alberti - 17 Aprile 2024