CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Per questa lite in diretta il Pd vuole cacciare Giletti dalla Rai (video)

Per questa lite in diretta il Pd vuole cacciare Giletti dalla Rai (video)

«Io non lavoro per lei che ruba due vitalizi…». Il video di Massimo Giletti che manda al diavolo Mario Capanna, storico parlamentare dell’estrema sinistra italiana, è diventato un caso politico e il Pd ha già pronta la vendetta. «La rissa cui hanno assistito i telespettatori nel pomeriggio domenicale di Raiuno, con il conduttore Massimo Giletti che […]

di Valter - 9 Febbraio 2015

Ecco le 4 novità che possono far tornare vincente il centrodestra

Ecco le 4 novità che possono far tornare vincente il centrodestra

Come sempre la politica ha la capacità di sorprendere e di cambiare gli equilibri in tempi molto brevi. L’elezione del presidente della Repubblica è apparsa ai principali commentatori politici come un gran successo di Matteo Renzi e una disfatta del centrodestra. E’ certamente vero che il centrodestra è uscito con le ossa rotte dal metodo […]

di Italo Bocchino - 9 Febbraio 2015

Lottizzare è meglio che rottamare. Parola di Matteo Renzi

Lottizzare è meglio che rottamare. Parola di Matteo Renzi

Il Vangelo secondo Matteo ammonisce: occupo ergo sum.  E allora, dai vertici istituzionali fino ai Cda delle partecipate, e con in canna i prossimi colpi da sparare per conquistare Rai e Consiglio di Stato nel mirino delle occupazioni: è ciò che il Giornale ha definito lo «spoil system» in salsa fiorentina. Nella corsa alla lottizzazione […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Svendonsi case di pregio: centrodestra contro l’ultima beffa di Marino

Svendonsi case di pregio: centrodestra contro l’ultima beffa di Marino

Non ne azzecca una. Dopo il progetto zoning che destinerebbe tre strade dell’Eur alla prostituzione, in spregio a sicurezza e diritti delle famiglie, il sindaco Marino passa alla “svendita” del patrimonio immobiliare del Campidoglio. «La giunta di Roma – denuncia il Giornale – vuole far cassa sbarazzandosi di 600 edifici, molti nel centro storico». Vendita o […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

Italicum, torna l’atavico dilemma: no ai nominati, sì alle preferenze?

In un’intervista al quotidiano di Ezio Mauro la Repubblica l’esponente Pd Francesco Boccia esorta al confronto fra i leader sulle riforme e, sull’Italicum, conferma un secco no alle liste bloccate. «Niente capilista bloccati, ma preferenze – spiega – è l’unico antidoto vero al populismo. Settanta per cento di candidati eletti con questo sistema, ai partiti al massimo un trenta per cento di nominati». […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella. Ancora impuniti gli assassini

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella. Ancora impuniti gli assassini

Trentadue anni fa moriva Paolo Di Nella, nel giorno del suo ventesimo compleanno. Colpito di spalle, al cranio, nella notte del 2 febbraio 1983 da due esponenti dell’Autonomia operaia mentre in piazza Gondar (quartiere Trieste Salario) affiggeva manifesti per restituire ai cittadini l’area pubblica di Villa Chigi,  Paolo entra in coma per non svegliarsi più. Un colpo di coda […]

di Gloria Sabatini - 9 Febbraio 2015

La Boschi “sorride” alle critiche di FI. Ma ora lo scontro si sposta in Aula

La Boschi “sorride” alle critiche di FI. Ma ora lo scontro si sposta in Aula

Una settimana di sedute «tutti i giorni dalle 9 alle 23» per chiudere la riforma costituzionale alla Camera. Poi la legge elettorale, con o senza i voti di Forza Italia. Il ministro Maria Elena Boschi, intervistata dalla Stampa, trasuda sicurezza e ostenta una forza contrattuale inedite, avvertendo: «Non si tratta di minacciare nessuno. Abbiamo fatto […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

«Renzi un ducetto e il Nazareno una fregatura»: ecco lo sfogo del Cav

«Renzi un ducetto e il Nazareno una fregatura»: ecco lo sfogo del Cav

«Renzi un ducetto e il Nazareno una fregatura». Sulle colonne del quotidiano Libero riecheggia parola per parola, passo dopo dopo passo, e monito dopo monito, lo sfogo del Cavaliere e il suo j’accuse indirizzato al premier a sette giorni dall’elezione di Sergio Mattarella al Quirinale. Un cahier de doleance affidato a un’intervista del Tg 5, ripresa e argomentata […]

di Martino Della Costa - 9 Febbraio 2015

Il Papa: la terra è vostra, rispettare la natura non è roba “dei verdi”

Il Papa: la terra è vostra, rispettare la natura non è roba “dei verdi”

Rispettare e tutelare la natura, non impadronirsene, ma farla crescere è «responsabilità del cristiano, non solo dei “verdi”». La Terra va curata e non soggiogata. Lo ha detto Papa Francesco nell’omelia della messa a Santa Marta, riflettendo sul racconto della creazione narrato nel libro della Genesi. «Quando noi sentiamo che la gente fa riunioni per […]

di Redazione - 9 Febbraio 2015

Salvini superstar: in Sicilia rilancia l’orgoglio terrone. Addio vecchia Lega

Salvini superstar: in Sicilia rilancia l’orgoglio terrone. Addio vecchia Lega

Nella giornata dell’Orgoglio terrone Matteo Salvini sfida la platea siciliana divisa in maniera rigorosamente bipartisan tra detrattori armati di ortaggi e sostenitori fedelissimi, tutti riuniti sotto la bandiera della sicilianità, di quella meridionalità in passato così osteggiata e criticata dal Carroccio. Salvini superstar Non ce l’avevo con la Sicilia, ma con i politici», ha corretto il […]

di Giulia Melodia - 9 Febbraio 2015

Berlusconi “infiamma” il dopo Nazareno: «Opposizione a 360 gradi»

Berlusconi “infiamma” il dopo Nazareno: «Opposizione a 360 gradi»

Sempre più acceso lo scontro tra Forza Italia e Pd che anima lo scenario del dopo-Nazareno: argomento principe che domina le prime pagine dei quotidiani nazionali. Uno strappo insanabile rispetto al quale i democrat ostentano un’indifferenza forzata e che Silvio Berlusconi in primis rivendica come primo atto del nuovo corso azzurro che, spiega tra gli […]

di Bianca Conte - 9 Febbraio 2015

Eur a luci rosse e sicurezza: è scontro tra Marino e il prefetto Pecoraro

Eur a luci rosse e sicurezza: è scontro tra Marino e il prefetto Pecoraro

E adesso il sindaco Marino sembra volerci ripensare. Dopo l’infelice exploit delle strade a luci rosse all’Eur da individuare per la sperimentazione di una “politica della tolleranza” tutta capitolina che il primo cittadino si appresterebbe a far partire come rimedio al problema della prostituzione – e all’incubo sicurezza ad esso strettamente legato –  il caos delle ultime ore ha […]

di Ginevra Sorrentino - 9 Febbraio 2015

I quotidiani del 9 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 9 febbraio visti da destra: dieci articoli da non perdere

Una selezione degli articoli di giornata vista da destra: le riforme e lo strappo tra Forza Italia e Matteo Renzi occupano le prime pagine dei principali quotidiani. A tener banco anche le polemiche infuocate sulle ultime discutibili scelte di Ignazio Marino: dalla zona a luce rosse da sperimentare all’Eur fino alla svendita del patrimonio immobiliare capitolino. […]

di Priscilla Del Ninno - 9 Febbraio 2015

16 anni fa moriva Giuseppe Tatarella, l’ispiratore della destra di governo

16 anni fa moriva Giuseppe Tatarella, l’ispiratore della destra di governo

Giuseppe Tatarella, l’ispiratore della destra di governo italiana, perdeva la vita esattamente 16 anni fa. Era l’8 febbraio del 1999 quando il suo cuore smise di battere durante un intervento di trapianto di fegato. La scomparsa di quello che in Italia veniva definito il “ministro dell’armonia” e che “le Monde” aveva ribattezzato “le renard” (la […]

di Italo Bocchino - 8 Febbraio 2015

Il centrodestra del futuro si faccia seguendo la lezione di Tatarella

Il centrodestra del futuro si faccia seguendo la lezione di Tatarella

Qualcuno avrebbe voluto una pubblica celebrazione dei ventennale della nascita di An. Ma con tutti i protagonisti presenti la inevitabile polemica avrebbe oscurato ogni altro aspetto. Personalmente non ho alcuna intenzione di fare sconti, né oggi né mai, a chi ha causato gravi danni alla prospettiva del centrodestra. Non servono liti pubbliche. Semmai riflessioni di […]

di Maurizio Gasparri - 8 Febbraio 2015

Pinuccio Tatarella, un politico vincente perché uomo di popolo

Pinuccio Tatarella, un politico vincente perché uomo di popolo

Le vinceva sempre le sue battaglie politiche, Pinuccio Tatarella, perché non faceva altro che passeggiare durante le campagne elettorali. E stravinceva perché trasformava il tempo della città in un continuo far campagna, propaganda, attività e presenza di un destino consumato tutto in pubblico, tra la gente, e non per farsi tramite retorico, piuttosto spugna. Nel […]

di Pietrangelo Buttafuoco - 8 Febbraio 2015

Ordine e disordine del riformatore Pinuccio Tatarella (VIDEO)

Ordine e disordine del riformatore Pinuccio Tatarella (VIDEO)

Un tappeto di giornali appallottolati e libri a faccia in giù. Era la stanza di Pinuccio Tatarella. Ma era anche il laboratorio delle idee. Dove veniva pensata la destra e il suo allargamento. Il Polo e il suo superamento. Le leggi, le riforme, le strategie, i menabò dei giornali. L’ordine dal disordine.

di Redazione - 8 Febbraio 2015

Ad Antonio Polito il premio Giuseppe Tatarella per il giornalismo politico

Ad Antonio Polito il premio Giuseppe Tatarella per il giornalismo politico

Ad Antonio Polito è stato assegnato il Premio Giuseppe Tatarella per il giornalismo politico. Sull’editorialista del “Corriere della Sera” e direttore del “Corriere del Mezzogiorno” è caduta la scelta dei comitati direttivi della “Fondazione Giuseppe Tatarella” e dell’”Associazione Giuseppe Tatarella”, che hanno istituito il riconoscimento che ogni anno premierà un giornalista politico italiano e che […]

di Redazione - 8 Febbraio 2015

Scelta civica non esiste più eppure celebra il suo congresso

Scelta civica non esiste più eppure celebra il suo congresso

“Stabilizzatori” o  “traditori”? È bufera su Scelta Civica dopo il passaggio di 8 parlamentari al Pd e che domenica si avvia a celebrare il suo primo e probabilmente ultimo congresso nazionale. Un appuntamento al quale gli organizzatori hanno dato un titolo che pare un presagio: “Protagonisti del Cambiamento”. Perché di cambiamento, per forza di cose, si […]

di Robert Perdicchi - 7 Febbraio 2015

Il vero nemico di Mattarella? Non era Berlusconi ma Cicciolina…

Il vero nemico di Mattarella? Non era Berlusconi ma Cicciolina…

Nel racconto della sobria e compassata esperienza politica del nuovo presidente della Repubblica in questi giorni un po’ tutti hanno ricordato l’unico momento di autentica “vivacità” di Sergio Mattarella, quelle furenti dimissioni da ministro del governo Andreotti causate dall’approvazione della legge Mammì che avrebbe – a suo parere – favorito il gruppo editoriale di Silvio Berlusconi. In pochi, […]

di Luca Maurelli - 7 Febbraio 2015

Fi all’attacco di Renzi: «Chi inganna una volta inganna sempre»

Fi all’attacco di Renzi: «Chi inganna una volta inganna sempre»

Chi inganna una volta, inganna come metodo politico. Il fine giustifica i mezzi. La rottura del Patto del Nazareno provocata dal comportamento di Renzi è analizzata nel Mattinale.  La nota politica redatta dallo staff di Forza Italia – dopo le opinioni e le reazioni provenienti da tutte le parti politiche- si concentra su alcune categorie politiche […]

di Gabriele Alberti - 7 Febbraio 2015

Macaluso rimpiange Guareschi: «Noi trinariciuti meglio dei renziani…»

Macaluso rimpiange Guareschi: «Noi trinariciuti meglio dei renziani…»

Solo fino a poco tempo fa sarebbe stato semplicemente impensabile immaginare che un comunista come Emanuele Macaluso potesse un giorno arrivare ad invocare la penna corrosiva di Giovannino Guareschi per assestare un paio di colpetti niente male ai “compagnucci” odierni. Quel giorno è arrivato, complice il voltafaccia dei senatori del Pd che prima hanno “assolto” il […]

di Mario Landolfi - 7 Febbraio 2015

Colti da improvviso amore per il Pd: espode un altro scandalo delle tessere

Colti da improvviso amore per il Pd: espode un altro scandalo delle tessere

«Se la segreteria provinciale di Napoli del Partito democratico dovesse decidere, sul tesseramento spropositato di Ercolano, di chiudere gli occhi e sanare tutto, troverebbe il mio netto disaccordo». Lo dice Luisa Bossa, deputata democratica, ex sindaco della cittadina vesuviana e componente della Commissione Antimafia. «Sugli elenchi 2014 del circolo Pd di Ercolano – continua la parlamentare […]

di Franco Bianchini - 7 Febbraio 2015

Ugo Zampetti verso la nomina a segretario generale del Quirinale

Ugo Zampetti verso la nomina a segretario generale del Quirinale

Ugo Zampetti è il nome a cui sta pensando il presidente della Repubblica appena eletto, Sergio Mattarella, per la nomina a segretario generale del Quirinale, ruolo fino ad oggi ricoperto da Donato Marra, che con Giorgio Napolitano successe a Gaetano Gifuni alla poltrona più ambita del Colle. Ugo Zampetti in “pole” I rumors danno in “pole […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Mario Monti, la storia del triste declino di “Bin Loden”

Mario Monti, la storia del triste declino di “Bin Loden”

Forse l’aveva previsto, forse si era reso conto che non basta il laticlavio di senatore a vita per diventare un vero politico o forse è subentrata una sorta di appagamento, essendo egli in poco tempo transitato dai ranghi dei tecnocrati all’esclusivo club delle riserve della Repubblica, fatto sta che Mario Monti, professore prestato alle istituzioni […]

di Niccolo Silvestri - 7 Febbraio 2015

fitto

Forza Italia, Fitto raduna i suoi e assicura: noi solo contro Renzi

La «sfida» è rivolta a Matteo Renzi e alla sinistra. Ed è «politica» e «di visione». Così Raffaele Fitto, spiegando il senso dell’incontro che ha promosso per sabato 21 a Roma, cerca di allontanare l’idea che la sua sia solo una battaglia interna a Forza Italia. Ma in molti, dentro e fuori il partito, restano […]

di Eleonora Guerra - 7 Febbraio 2015

Il Ncd si sfarina e Renzi fa campagna acquisti

Il Ncd si sfarina e Renzi fa campagna acquisti

Tanti divorzi, tanti musi lunghi e due linee politiche inconciliabili sul “cosa fare da grandi”: la scialuppa del Nuovo Centrodestra naviga in acque  tumultuose e il retroscena tracciato sul Corriere delle Sera fotografa una situazione di fibrillazione e di dilemmi che preoccupano, certo, il partito di Alfano, ma investono direttamente anche i piani di Renzi. I […]

di Guglielmo Federici - 7 Febbraio 2015

Salvini vuole cambiare lo Statuto per arginare il rivale Tosi

Salvini vuole cambiare lo Statuto per arginare il rivale Tosi

Matteo Salvini prepara un congresso straordinario del partito per i primi di marzo (forse già l’8) allo scopo di modificare lo Statuto e togliere potere al suo oppositore Flavio Tosi, che nel Veneto ha un peso eccessivo secondo il segretario. Una svolta “centralista” (così la definisce La Stampa) che mira a scrivere nuove regole sulla […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

fratelli d’italia

Gli italiani promuovono Fratelli d’Italia. E Giorgia Meloni vola tra i leader

Fratelli d’Italia è l’unico partito dato certamente in crescita nel centrodestra. È quanto emerge dai sondaggi degli ultimi giorni, quelli che guardano alle ripercussioni dell’effetto Mattarella sullo scenario politico. Sondaggisti concordi: Fratelli d’Italia cresce In particolare è la rilevazione dell’Atlante politico di Demos&Pi, realizzata per Repubblica, a mettere in evidenza che Forza Italia è passata dal […]

di Valeria Gelsi - 7 Febbraio 2015

Eur da quartiere chic a “vetrina” a luci rosse. Centrodestra sul piede di guerra

Eur da quartiere chic a “vetrina” a luci rosse. Centrodestra sul piede di guerra

Polemiche a tappeto nella Capitale per la sperimentazione firmata Ignazio Marino dello zoning a luci rosse, aree dove la prostituzione è lecita e controllata dalla polizia e dai servizi sociali del Comune. La scelta del ” sindaco straniero” è caduta sull’Eur, il quartiere mussoliniano costruito per l’Esposizione Universale del 1942, perla dell’architettura razionalista:  tre le […]

di Redazione - 7 Febbraio 2015

Denis Verdini si sfoga: «In Forza Italia vedo nani e ballerine»

Denis Verdini si sfoga: «In Forza Italia vedo nani e ballerine»

«La fine del Pdl fu un errore strategico». Parola di Denis Verdini, il riconosciuto e temuto plenipotenziario “azzurro” che ora sta sperimentando sulla propria pelle quanto sia rischioso svolazzare troppo vicino a Berlusconi. Ed in questa legislatura – più che in quella precedente – del Cavaliere Verdini è stato l’instancabile ombra. È lui l’architetto del […]

di Lando Chiarini - 7 Febbraio 2015