CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

La Boschi avverte i Cinquestelle: parliamo, ma l’Italicum non si tocca. E Napolitano frena: le consultazioni spettano a Renzi

La Boschi avverte i Cinquestelle: parliamo, ma l’Italicum non si tocca. E Napolitano frena: le consultazioni spettano a Renzi

Ben vengano le proposte grilline, ma senza abbandonare la stella polare, cioè l’Italicum. È più o meno questo il ragionamento del ministro delle Riforme Elena Boschi: «Non è pensabile, dopo mesi di lavoro che hanno coinvolto il Parlamento, ricominciare daccapo», ha detto nella conferenza stampa dopo il Consiglio dei Ministri dedicato alla semplificazione fiscale.

di Romana Fabiani - 20 Giugno 2014

Brunetta a Renzi: perché la trasparenza sui compensi non vale per la Rai?

Brunetta a Renzi: perché la trasparenza sui compensi non vale per la Rai?

«Con grande disappunto notiamo che il premier Renzi, preso dall’euforia pseudo-riformatrice, sembra aver dimenticato completamente l’annoso tema della trasparenza dei compensi Rai, questione chiave ancora irrisolta, su cui da molto tempo chiedo lumi al governo e ai vertici aziendali, attraverso numerose interrogazioni presentate in commissione di Vigilanza Rai e interpellanze urgenti rivolte al governo, dal […]

di Redazione - 20 Giugno 2014

Traffico in tilt a Roma e Marino sulla graticola. E domenica arrivano anche i temuti Rolling Stones…

Traffico in tilt a Roma e Marino sulla graticola. E domenica arrivano anche i temuti Rolling Stones…

Roma in tilt. Romani nel caos. Marino nel mirino delle conseguenti polemiche e delle inevitabili recriminazioni, vittima, indifferentemente, del fuoco amico e nemico. Sembra proprio che quello che era stato il punto di forza della propaganda pre-elettorale del chirurgo ligure in prestito alla politica – la viabilità – sia diventato il vero tallone d’Achille del […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Giugno 2014

Caso Ruby: no alle tv in aula, mentre slitta il processo al giudice che condannò Berlusconi (è malato)

Caso Ruby: no alle tv in aula, mentre slitta il processo al giudice che condannò Berlusconi (è malato)

Silvio Berlusconi è arrivato a Cesano Boscone poco prima delle 10 per trascorrere la mattinata nell’istituto Sacra Famiglia, come prevede l’affidamento ai servizi sociali per la condanna nel caso Mediaset. Si tratta della settima volta che Berlusconi si reca all’istituto dove, nella residenza San Pietro, si occupa dell’assistenza ai malati di Alzheimer.

di Valerio Pugi - 20 Giugno 2014

Centrodestra, Fitto va avanti: «Non lancio sfide, voglio primarie di coalizione»

Continua il dibattito nel mondo dei moderati. «Avviato confronto per scegliere la leadership del centrodestra con le primarie». A scriverlo su Twitter è Raffaele Fitto. Dopo aver dimostrato senso di responsabilità, rimandando la trasferta milanese per non “intralciare” la manifestazione di FI, non rinuncia a rilanciare la necessità delle primarie. «Ci sono dei dibattiti fisiologici, […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Giugno 2014

Vendola prova a resistere, ma ormai le sirene renziane hanno sedotto Sel

Vendola prova a resistere, ma ormai le sirene renziane hanno sedotto Sel

Povero Nichi Vendola. Lui che, proprio chiudendo la direzione di Sel della scorsa settimana, aveva chiesto al partito di essere attento e agile, capace di sfuggire come un’anguilla dalle mani di Renzi, quell’anguilla medesima, cioè il partito, se lo sta vedendo sottrarre tutt’intero proprio dall’intraprendente giovanotto

di Redazione - 19 Giugno 2014

Scintille al Tribunale di Napoli. Berlusconi: «La magistratura in Italia è incontrollabile e irresponsabile»

Scintille al Tribunale di Napoli. Berlusconi: «La magistratura in Italia è incontrollabile e irresponsabile»

Fuochi d’artificio in aula al Tribunale a Napoli dove Silvio Berlusconi si è recato per essere sentito come testimone nel processo che vede imputato per corruzione Valter Lavitola, ex direttore de L’Avanti, per la presunta tentata estorsione a carico del gruppo Impregilo. Quando il presidente della sesta sezione Giovanna Ceppaluni pone l’ultima domanda sulla telefonata dell’agosto del […]

di Gabriele Alberti - 19 Giugno 2014

A Pompei il sindaco di centrosinistra nomina come assessore il pm del processo Tortora

A Pompei il sindaco di centrosinistra nomina come assessore il pm del processo Tortora

Era l’alba del 17 giugno 1983 quando Enzo Tortora, uno dei conduttori televisivi più popolari in Italia, venne arrestato con l’accusa di associazione per delinquere di stampo camorristico da parte della Procura di Napoli. Proprio nell’anniversario di quel clamoroso abbaglio, Diego Marmo, il pm dell’accusa di quel processo, è stato nominato assessore alla Legalità e alla […]

di Redazione - 19 Giugno 2014

Fini-Santanchè: scontro al calor bianco in diretta tv

Fini-Santanchè: scontro al calor bianco in diretta tv

In diretta su RaiTre va in scena l’ennesimo atto della diaspora della destra italiana. Gianfranco Fini presenta la sua ultima iniziativa politica (la convention del 28 giugno a Roma per promuovere la sua idea di centrodestra) e coglie l’occasione per lanciare strali ai suoi ex colleghi di partito. «I “fratellini d’Italia”, o cuginetti di campagna, non […]

di Guido Liberati - 19 Giugno 2014

Matteoli: «Il presidenzialismo? È una campagna storica della destra. Ma ora passiamo ai fatti»

Matteoli: «Il presidenzialismo? È una campagna storica della destra. Ma ora passiamo ai fatti»

Il presidenzialismo, formula magica che riaffiora come un fiume carsico da decenni, è tornato d’attualità con l’iniziativa di Berlusconi che ha annunciato per settembre la raccolta di firme per il referendum. È la nuova mission azzurra sulla quale poter coagulare nuovamente le altre sigle del centrodestra divise dopo la diaspora. Una svolta che il deputato […]

di Gloria Sabatini - 19 Giugno 2014

Renzi frena sul presidenzialismo: «È inopportuno». La Meloni: «Patetiche sono le tue riforme»

Renzi frena sul presidenzialismo: «È inopportuno». La Meloni: «Patetiche sono le tue riforme»

Renzi in difficoltà ha messo la retromarcia. L’offensiva lanciata dal centrodestra per il presidenzialismo, cruciale per avere una vera riforma e non una “rivoluzione” di facciata ha gettato nel panico i democratici. Le parole di Berlusconi («Renzi faccia sua la nostra proposta sul presidenzialismo») è stato il tema attorno al quale si è sviluppato il […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Centrella si dimette dalla guida dell’Ugl: «Torno a fare l’operaio e ho fiducia nella giustizia»

Centrella si dimette dalla guida dell’Ugl: «Torno a fare l’operaio e ho fiducia nella giustizia»

Beau geste di Giovanni Centrella. Mentre molti pur travolti dagli scandali restano abbarbicati alla poltrona, il segretario dell’Ugl, malgrado si dica fiducioso sull’esito delle indagini per associazione a delinquere e appropriazione indebita che lo vedono coinvolto, fa un passo indietro e si dimette dalla guida del sindacato. Un segno di stile che difficilmente siamo abituati a […]

di Giovanna Taormina - 18 Giugno 2014

Il video in cui Giorgio Almirante proponeva la via presidenziale per l’Italia

Il video in cui Giorgio Almirante proponeva la via presidenziale per l’Italia

Dare stabilità al governo e credibilità alla classe politica.  In che modo? In questo video Giorgio Almirante spiega durante la trasmissione di Enzo Biagi Repubblica Atto II che la strada da seguire è quella di liberare il governo dai condizionamenti della partitocrazia. E poiché il capo del governo è scelto dal presidente della Repubblica occorre […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

Riforme, Berlusconi rilancia sul “presidente eletto dal popolo”. Dal primo settembre la raccolta di firme

Riforme, Berlusconi rilancia sul “presidente eletto dal popolo”. Dal primo settembre la raccolta di firme

“Torna in campo Berlusconi, smentendo quanti in queste ore lo danno per totalmente assorbito dall’appello del processo Ruby. E torna per dire no alla “damnatio memoriae” dei governi da lui presieduti e soprattutto per rilanciare la battaglia sul presidenzialismo. Il Cavaliere la annuncia in tre mosse in un’apposita conferenza stampa alla Camera: attraverso gli emendamenti già presentati […]

di Redazione - 18 Giugno 2014

L’ipotesi di chiusura dell’Unità esalta Grillo: «Più giornali vengono liquidati, meglio è…»

L’ipotesi di chiusura dell’Unità esalta Grillo: «Più giornali vengono liquidati, meglio è…»

«Il nuovo vento della Rete e della fine, lenta ma implacabile, dell’editoria assistita sta producendo i suoi effetti: la scomparsa dei giornali. Un’ottima notizia per un Paese semilibero per la libertà di informazione come l’Italia. Meno giornali significa infatti più informazione». Alla faccia dell’Articolo 21 della Costituzione e dei principi più elementari di democrazia Beppe […]

di Guido Liberati - 18 Giugno 2014

Unioni gay: perché le “sentinelle” del Ncd non dicono un no chiaro e tondo mettendo anche a rischio le poltrone?

Unioni gay: perché le “sentinelle” del Ncd non dicono un no chiaro e tondo mettendo anche a rischio le poltrone?

Matteo Renzi vuole accelerare sulle unioni gay. In ballo c’è il ddl del senatore Marcucci che istituisce le unioni civili e la stepchild adoption e che dovrebbe essere, nelle intenzioni del Pd, approvato a settembre. Il provvedimento non istituisce il matrimonio gay ma di fatto lo bypassa, riconoscendo ai conviventi delle coppie gay gli stessi […]

di Renato Berio - 18 Giugno 2014

Una scritta oltraggia i caduti missini del 1974, ma non turba la commemorazione: il Comune di Padova la cancella subito

Una scritta oltraggia i caduti missini del 1974, ma non turba la commemorazione: il Comune di Padova la cancella subito

È stata immediatamente cancellata la scritta con cui, nel giorno del quarantesimo anniversario, nel luogo in cui furono uccisi dalle Br, è stata oltraggiata la memoria di Graziano Giralucci e Giuseppe Mazzola. La cerimonia di commemorazione in via Zabarella si è potuta svolgere così con il decoro dovuto a queste due vittime, le prime delle […]

di Annamaria - 17 Giugno 2014

Rampelli è il nuovo capogruppo di FdI alla Camera. «La nostra opposizione? Destrutturare gli spot di Renzi»

Fabio Rampelli è stato eletto all’unanimità presidente del gruppo di Fratelli d’Italia di Montecitorio. «Rampelli – si legge nella nota di FdI – è uno dei fondatori di FdI, di cui rappresenta il motore organizzativo». Architetto, ex atleta azzurro di nuoto, è giunto in Parlamento con Alleanza nazionale nel 2006, dopo aver maturato la sua […]

di Desiree Ragazzi - 17 Giugno 2014

“Nozze gay a settembre”. La promessa di Renzi galvanizza l’Unità

“Nozze gay a settembre”. La promessa di Renzi galvanizza l’Unità

Un matrimonio a tutti gli effetti: dal diritto alla reversibilità e alla successione, ai bandi per le case popolari, alla possibilità di adozione (ma solo nel caso in cui l’altro partner abbia già un figlio suo oppure precedentemente adottato). Sono questi alcuni dei punti cardine della legge che il governo Renzi ha intenzione di approvare […]

di Redazione - 16 Giugno 2014