CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Pnrr Corte dei Conti

La Corte dei Conti gela la sinistra e promuove il Pnrr. Fitto: “Ora lavoriamo sodo per la VI e VII rata”

La Corte dei Conti sconfessa la narrazione della sinistra di un governo che avrebbe fatto malissimo sul terreno delle rate. Ai riconoscimenti della Commissione europea  dell’ottimo lavoro svolto dal governo e dal ministro Raffaele Fitto si aggiunge ora la nota dei giudici contabili. Che ha sottolineato soprattutto l‘importanza delle modifiche apportate dal governo sulla struttura […]

di Federica Argento - 11 Marzo 2024

gioco online cdm

Giochi online, ok in Cdm al riordino: norme più rigorose per contrastare ludopatia e riciclaggio

Con l’approvazione definitiva del Decreto legislativo sui giochi online, il governo interviene per razionalizzare e aggiornare il sistema dei giochi pubblici a distanza, aumentando il valore delle concessioni da assegnare portandole ai corretti livelli di mercato. Tutto il sistema viene regolato con norme più moderne e rigorose. Vengono, quindi, sensibilmente aumentati gli importi richiesti ai […]

di Redazione - 11 Marzo 2024

meloni rugby

Rugby, Innocenti: “Io, di sinistra dico: su Meloni polemiche stupide, riprendere il Paese così la vedo dura”

Le polemiche sollevate dalla sinistra sulla presenza di Giorgia Meloni negli spogliatoi dopo la vittoria della Nazionale italiana rugby contro la Scozia sono “stupidissime”. A dirlo è stato il presidente della Federazione rugby Marzio Innocenti, che da uomo di sinistra ha voluto anche mandare un messaggio alla sua parte politica: “Francamente se queste sono le […]

di Luciana Delli Colli - 11 Marzo 2024

Tregua fiscale Agenzia entrate

Tregua fiscale, fino a 120 rate per pagare i debiti con l’Agenzia delle Entrate. Tutte le novità

Piani di rateizzazione più lunghi, dalle attuali 72 fino ad un massimo di 120 rate mensili, per saldare i debiti con l’amministrazione finanziaria. Lo prevedono le novità cointenute nella bozza del decreto legislativo per il riordino della riscossione, di attuazione della legge delega di riforma fiscale approvata in Consiglio dei ministri. Questa possibilità, prevista dal decreto predisposto […]

di Federica Argento - 11 Marzo 2024

Piroso Travaglio

Piroso umilia Travaglio senza nominarlo: di politica non capisce nulla. Non ne azzecca una (video)

Non c’è solo Dagospia che rilancia ridacchiando sotto i baffi il contributo alla discussione nella maratona elettorale reso da Antonello Piroso, ospite di Mentana su La7. Il quale, attacca senza mai nominarlo, Marco Travaglio che, a detta del giornalista, in una delle sue intemerate contro Marsilio, avrebbe messo in discussione operato e efficacia amministrativa del […]

di Redazione - 11 Marzo 2024

Conte crolla

Conte abbassa la pochette, il M5S crolla al 7 per cento: si dimette il coordinatore dell’Abruzzo

L’arroganza non paga. Giuseppe Conte abbassa la pochette. “Registriamo il risultato modesto del M5S, che ci spinge a lavorare con sempre più forza sul nostro progetto di radicamento nei territori; per convincere a impegnarsi e a partecipare soprattutto i troppi cittadini che non votano più. Dobbiamo farlo sulla scia della vittoria ottenuta in Sardegna, che […]

di Federica Argento - 11 Marzo 2024

biondi abruzzo

L’intervista. Biondi: “La sinistra pensa che gli elettori siano sciocchi, ma la risposta arrivata dall’Abruzzo è forte e chiara”

“Non so se esista o meno un modello Abruzzo, certo è l’unico territorio in cui FdI governa sia la Regione sia il capoluogo”. Pierluigi Biondi è il sindaco dell’Aquila, la città da cui tutto è iniziato: nel 2017 è stata il primo capoluogo di regione conquistato da FdI, due anni dopo è arrivato l’Abruzzo con […]

di Annamaria Gravino - 11 Marzo 2024

Sea Eye 4 ong Piantedosi

Un’altra nave Ong aggira i decreti Piantedosi: fermo e multa per la tedesca Sea-Eye 4

E’ scattato  il fermo amministrativo per la nave della Ong tedesca “Sea-Eye 4”, arrivata al porto di Reggio Calabria con a bordo 144 migranti soccorsi al largo della costa libica. Come ha anticipato il prefetto Clara Vaccaro, presente  sul molo di ponente mentre la nave ha attraccato domenica e durante lo sbarco dei primi migranti, […]

di Angelica Orlandi - 11 Marzo 2024

ugl

L’Ugl in tour con “Lavoro è Partecipazione”: coinvolgere i lavoratori nella gestione delle imprese

Di partecipazione, in rapporto all’inapplicato articolo 46 della Costituzione, si è fatto un gran parlare negli ultimi mesi: proposte di legge, presentate in Parlamento da parte di vari schieramenti politici; una raccolta firme, lanciata dalla Cisl, per una legge d’iniziativa popolare; dibattiti e tavole rotonde. La scorsa settimana è partito dalla sede nazionale dell’Ugl, in […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Marzo 2024

La scrittrice Di Pietrantonio: il campo largo non è stato credibile, tutti insieme al voto per litigare il giorno dopo

La scrittrice Di Pietrantonio: il campo largo non è stato credibile, tutti insieme al voto per litigare il giorno dopo

“Ho grande stima delle competenze e dello stile di D’Amico ma l’alleanza è suonata solo come un escamotage elettorale”. Il campo extralarge esibito dal centrosinistra in Abruzzo non ha convinto la scrittrice abruzzese Donatella Di Pietrantonio, ora in libreria con ‘L’età fragile‘ (Einaudi). Quell’alleanza – afferma – non è stata considerata come “un programma comune […]

di Redazione - 11 Marzo 2024

abruzzo

Abruzzo, Meloni: “Non importa quanto un campo sia largo, importa quanto è coeso” (video)

“Non importa quanto un campo sia largo, quello che conta è che quel campo sia coeso“. In un video postato sui propri social Giorgia Meloni ha ribadito le congratulazioni a Marco Marsilio, “primo presidente della Regione Abruzzo ad essere riconfermato dai cittadini per un secondo mandato”, e il “ringraziamento a tutto il centrodestra che è […]

di Natalia Delfino - 11 Marzo 2024

Marsilio

Marsilio ironizza sulla sinistra: neanche riesumare Bersani e Vendola gli è servito…

«Il campo lungo ha battuto il campo largo, è una battuta che fa morale in tutta Italia». Dopo i saluti e i ringraziamenti di rito, il governatore che si presenta alla stampa a Palazzo Silone dell’Aquila per l’analisi e i commenti di rito post-vittoria elettorale è un Marco Marsilio soddisfatto, sereno, determinato e anche ironico. […]

di Chiara Volpi - 11 Marzo 2024

Abruzzo: la faccia tosta di “Repubblica” che vede buone notizie per la sinistra, come dice Scurati…

Abruzzo: la faccia tosta di “Repubblica” che vede buone notizie per la sinistra, come dice Scurati…

“Il mondo va a destra, il mondo si è incattivito, il mondo è invecchiato. Ce lo ripetiamo spesso, ultimamente, nelle nostre serate tristi. Ed è vero, è indubbiamente vero. È vero fintanto che continuiamo a ripetercelo atteggiando le labbra a una smorfia malinconica. È particolarmente vero per l’Italia, un grande Paese economicamente in decrescita da […]

di Leo Malaspina - 11 Marzo 2024

Marsilio vittoria Abruzzo

Marsilio: “Vincono i fatti, il campo largo non è il futuro” FdI: premiato il buongoverno (video)

“Possiamo andà a ballà”. Scherza così Marco Marsilio, rieletto presidente della Regione Abruzzo, festeggiando con i suoi sostenitori al comitato elettorale di Pescara. Appena arrivato nella sede del comitato in via Parini a Pescara, il presidente della Regione Abruzzo, fresco di conferma, è stato accolto dai cori dei suoi sostenitori: “Un presidente, c’è solo un […]

di Maurizio Ferrini - 11 Marzo 2024

Marsilio, liste

Marsilio vede la vittoria: nella terza proiezione +9 su D’Amico. FdI primo partito col 24,1

Marco Marsilio si avvia a essere il primo presidente della Regione Abruzzo a venire confermato nel suo mandato: la vittoria del candidato del centrodestra, quando è passata da un’ora la mezzanotte, deve attendere solo l’ufficialità. Anche la terza proiezione, infatti, con una copertura pari al 25%, praticamente un quarto delle schede, conferma la netta affermazione […]

di Maurizio Ferrini - 11 Marzo 2024

exit poll

Exit Poll Abruzzo: Marsilio è in testa (48.7-52.7), centrodestra avanti di tre punti

In base al primo exit poll (campione 75%) del sondaggista Antonio Noto, in esclusiva per Rete8, alle elezioni regionali in Abruzzo, il presidente uscente della Regione Abruzzo e candidato di centrodestra Marco Marsilio è avanti con il 48,7-52,7%, mentre lo sfidante Luciano D’Amico, appoggiato dal campo largo, si fermerebbe al 47,3-51,3%. Sul fronte delle liste, […]

di Maurizio Ferrini - 10 Marzo 2024

docente Unical

Docente dell’Unical “censurato” sui social per una citazione di Hume. Antoniozzi: il rettore chiarisca

«Grave censura al professor Pupo all’Unical». Il professor Spartaco Pupo, docente alla facoltà di Scienze politiche dell’Università della Calabria, ha «subìto una vera e propria lapidazione pubblica da settori dell’estrema sinistra per la colpa di avere citato Hume (!) uno dei massimi pensatori liberali, in occasione della festa della donna. Ma, cosa ancora più grave, dopo […]

di Redazione - 10 Marzo 2024

Rampelli Travaglio Scanzi (

Rampelli: violato il silenzio elettorale, Travaglio e Scanzi si sentono al di sopra della legge. Agcom intervenga

Sul caso della violazione del silenzio elettorale sul Canale Nove e sulla macchina del fango azionato contro Marco Marsilio con lo show pre-elettorale di Travaglio e Scanzi a poche ore dall’apertura dei seggi in Abruzzo interviene il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli che, indignato e sconcertato dalla virulenza dei toni, dall’inattendibilità delle dichiarazioni […]

di Redazione - 10 Marzo 2024

Marsilio Travaglio

Marsilio contro Travaglio: denuncio. Clamorosa violazione del silenzio elettorale

La macchina del fango in azione fino all’ultimo. A poche ore dall’apertura dei seggi per le elezioni regionali in Abruzzo un dibattito avvenuto durante la trasmissione Accordi & Disaccordi condotta da Luca Sommi si trasforma in un “comizio calunnioso” condotto da Marco Travaglio, sostenuto “a ruota” dal giornalista Andrea Scanzi, che fa esplodere la rabbia […]

di Redazione - 10 Marzo 2024

Giannini Meloni

Cara Giorgia, beccati questa dedica… l’incredibile recensione di Giannini per augurare la caduta del governo

Anche una recensione può essere usata per attaccare Giorgia Meloni. Incredibile ma vero. Il modello di tale modo di segnalare un libro ce lo offre Massimo Giannini nella sua rubrica sul Venerdì di Repubblica, “Circo massimo”. E che ti combina il nostro Giannini? Anziché fare un recensione dell’ultimo libro di Gianrico Carofiglio, uno degli amichetti […]

di Riccardo Angelini - 10 Marzo 2024

viaggiatori Valle

Italiani popolo di viaggiatori: Nobile, Tucci e gli altri raccontati da Marco Valle in un libro che è già best seller

Gli italiani «un popolo di poeti, artisti, eroi, santi, pensatori» ma, recita l’epigrafe in cima al Palazzo della Civiltà del Lavoro dell’Eur, anche «di scienziati, navigatori, trasmigratori». Se pensate che sia soltanto retorica del Ventennio, basterà leggere Viaggiatori straordinari, il bel libro di Marco Valle edito da Neri Pozza, e cambierete subito idea. Scoprirete una «comunità […]

di Vincenzo Fratta - 10 Marzo 2024

D’Alema

D’Alema alla marcia pacifista per la Palestina fa lo smemorato e dimentica i bombardamenti su Belgrado

Massimo D’Alema in marcia a Roma sotto le bandiere della pace e della Palestina è stato uno spettacolo illuminante. Per l’ipocrisia di certe manifestazioni e di certi comportamenti e per la smemoratezza che avvolge le cronache di chi ha dato conto di quella imbarazzante presenza. D’Alema ha anche rilasciato dichiarazioni, non si è limitato a […]

di Francesco Severini - 10 Marzo 2024

Regionali. La garanzia del “modello Marsilio” contro il caos dell’ammucchiata extralarge

Regionali. La garanzia del “modello Marsilio” contro il caos dell’ammucchiata extralarge

Da un lato il modello Marsilio, una garanzia che questa domenica chiede agli abruzzesi solo continuità. Per fare cosa? Per poter giocare il “secondo tempo”, dopo cinque anni di buona amministrazione, con una coalizione stabile in Regione come al governo nazionale e un ritrovato protagonismo dell’Abruzzo: inserito a pieno titolo in tutti i dossier più […]

di Antonio Rapisarda - 10 Marzo 2024

Caso Signorelli. Da Andrea Colombo a Giampiero Mughini: quelli che…”Repubblica” vergognati

Caso Signorelli. Da Andrea Colombo a Giampiero Mughini: quelli che…”Repubblica” vergognati

Lezione a Repubblica: di stile, di memoria storica e di rispetto dello Stato di diritto. Sul caso di Paolo Signorelli (sulla cui odissea giudiziaria intervenne persino Amnesty international) e di suo nipote Paolo Signorelli “junior” – stimato collega, oggi portavoce del ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, tirato in ballo in maniera grottesca e vergognosa dal quotidiano […]

di Tiziano Consoli - 9 Marzo 2024