CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Divorzio breve, ok dal Senato. Ora terza lettura alla Camera

Divorzio breve, ok dal Senato. Ora terza lettura alla Camera

Ok del Senato al ddl sul divorzio breve. Il provvedimento è stato approvato con 228 voti favorevoli, 11 contrari e 11 astenuti. Ora il testo passerà in terza lettura alla Camera Cosa prevede la nuova legge Il Senato ha confermato il testo già approvato dalla Camera: sei mesi tra separazione e divorzio se tra i […]

di Adele Sirocchi - 18 Marzo 2015

Lupi contestato al Made Expo: “Non ho chiesto favori, chiarirò in Parlamento”

Lupi contestato al Made Expo: “Non ho chiesto favori, chiarirò in Parlamento”

All’inaugurazione della rassegna Made expo in Fiera Milano il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi è stato sporadicamente contestato da alcuni espositori e persone del pubblico. Qualcuno gli ha gridato ”vergogna” e ”dimettiti” senza ricevere risposte dal ministro che poi ha lasciato la Fiera. Lupi ha voluto comunque essere presente per non dare l’impressione di essere […]

di Redazione - 18 Marzo 2015

Nelle telefonate di Incalza si fa anche il nome di Massimo D’Alema

Nelle telefonate di Incalza si fa anche il nome di Massimo D’Alema

Nelle intercettazioni di Ercole Incalza ci sono altri nomi “pesanti” oltre a quello del ministro Lupi. Il Tempo apre la sua edizione odierna dando notizia del fatto che nelle carte spunta anche il nome di Massimo D’Alema. “Avvisiamo, chiamiamo D’Alema” L’ex premier e leader storico del Pd non è in alcun modo coinvolto nell’inchiesta sulle […]

di Redazione - 18 Marzo 2015

Nel governo Renzi altri indagati, ma il premier non ha chiesto le dimissioni

Nel governo Renzi altri indagati, ma il premier non ha chiesto le dimissioni

Pare che il premier Matteo Renzi stia facendo pressing per ottenere al più presto le dimissioni di Maurizio Lupi, il quale non è neanche indagato ma risulta “indigesto” all’opinione pubblica per quelle intercettazioni in cui chiede un lavoro per il figlio al supermanager arrestato Ercole Incalza. Eppure ci sono nel suo governo altri indagati – […]

di Redazione - 18 Marzo 2015

I quotidiani del 18 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 18 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 18 marzo, sono dominate da due argomenti: il caso politico del coinvolgimento del ministro Lupi nell’inchiesta sulle grandi opere e le elezioni in Israele. Spazio anche per il dibattito a sinistra tra Landini e Camusso sulla manifestazione del 28 marzo e all’annuncio di Nichi Vendola che vuole sposarsi […]

di Renato Berio - 18 Marzo 2015

Salvini: “Se mi avessero regalato un Rolex, mi avrebbero crocifisso”

Salvini: “Se mi avessero regalato un Rolex, mi avrebbero crocifisso”

Salvini non fa sconti su elezioni e dintorni. “Noi abbiamo pagato, giustamente, ma abbiamo pagato. Se mi avessero regalato un Rolex mi avrebbero crocifisso. Quando capita agli altri invece ci sono i distinguo”. Il leader della Lega spara questa bordata dai microfoni di  Otto e mezzo su La7. Non ci va tenero, Salvini, soprattutto rigaurdo […]

di Ezio Miles - 17 Marzo 2015

divorzio

Non passa il divorzio “immediato”, ma gli schieramenti si dividono

Divorzio “immediato”, stop in Senato.. L’Aula di Palazzo Madama stralcia infatti la norma sul divorzio “immediato contenuta” del comma 2 dell’articolo 1 della legge sul divorzio breve con votazione per alzata di mano. La proposta di stralcio era stata avanzata dalla stessa relatrice Rosanna Filippin (Pd) con la motivazione che è più importante accorciare i […]

di Tito Flavi - 17 Marzo 2015

La Biancofiore a “La Zanzara”: «Tre ex segretari veri tombeurs de femme»

La Biancofiore a “La Zanzara”: «Tre ex segretari veri tombeurs de femme»

Biancofiore all’attacco.  Su Berlusconi – dice – c’è in giro una grande ipocrisia. Dopodichè, quanto a questioni di donne, almeno tre ex segretari di partito hanno predicato bene e razzolato malissimo. È, insomma, una Michaela scatenata quella che parla dai microfoni de La Zanzara, su Radio 24. “Perché secondo voi – dice la pasdaran berlusconiana rivolgendosi […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

lupi

Grandi opere, Ncd sotto tiro: mozioni di sfiducia contro Lupi e Alfano

Sel e M5s contro Maurizio Lupi. La Lega contro Angelino Alfano. Dopo l’esplosione della tangentopoli sulle Grandi opere, alla Camera si prospettano a due mozioni di sfiducia nei confronti dei due membri del governo del Ncd. La mozione di sfiducia di Sel e M5s In mattinata, dopo che Lupi aveva chiarito di non avere alcuna intenzione di […]

di Eleonora Guerra - 17 Marzo 2015

La Madia “taglia” il Corpo forestale. Una misura inutile, anzi dannosa

La Madia “taglia” il Corpo forestale. Una misura inutile, anzi dannosa

La Madia vuole liberarsi del Corpo forestale dello Stato, che  si avvia a diventare la prossima vittima dei tagli effettuati dal governo a colpi di machete. È stato lo stesso ministro Marianna Madia a confermarlo indirettamente, rispondendo ad una domanda sulla riduzione – contenuta nella delega sulla Pubblica Amministrazione – da cinque a quattro dei corpi o […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

strisce blu

Roma, annullati gli aumenti delle strisce blu: il Tar boccia ancora Marino

Stop all’aumento delle tariffe per le strisce blu di Roma. Lo ha deciso il Tar del Lazio che, accogliendo un ricorso di Codacons, associazioni e cittadini, ha annullato la delibera del 29 luglio con cui il Comune aveva decretato i rincari e, insieme, la cancellazione della tariffa agevolata giornaliera e dell’abbonamento mensile. Si tratta dell’ennesima bocciatura per […]

di Anna Clemente - 17 Marzo 2015

Berlusconi non raccoglie l’appello di Ferrara a tornare con Renzi. Per ora

Berlusconi non raccoglie l’appello di Ferrara a tornare con Renzi. Per ora

È difficile che a due mesi dalle elezioni regionali Silvio Berlusconi raccolga l’accorato appello di Giuliano Ferrara (prima sul Foglio e poi in un’intervista alla Stampa di Torino) e riabbracciare così Matteo Renzi ripudiando l’altro Matteo, quello – secondo Ferrara – «sbagliato», cioè Salvini. L’ex-direttore del Foglio è un maestro della provocazione feconda e intelligente ed è il primo a sapere […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Berlusconi pronto a lanciare la Federazione del centrodestra

Berlusconi pronto a lanciare la Federazione del centrodestra

Da una parte la necessità di non disperdere i voti di protesta, della rabbia che cresce nella gente. Dall’altra la necessità di rappresentare i moderati, perché non si può abbandonare l’immagine di forza che si candida a governare il Paese. Ecco che in Berlusconi si rafforza l’idea: sono lontani i tempi del partito unico, bisogna […]

di Francesco Signoretta - 17 Marzo 2015

Lo stop di Maroni: «Basta clandestini in Lombardia, ne abbiamo già troppi»

Lo stop di Maroni: «Basta clandestini in Lombardia, ne abbiamo già troppi»

Immigrazione: Maroni ha le idee molto chiare e pronte ad essere declinate alle richieste che mercoledì rivolgerà al ministro dell’Interno Angelino Alfano che incontrerà le Regioni sul tema. già oggi, però, alla vigilia del summit, il presidente della Lombardia ha pensato bene di avvantaggiarsi mettendo subito le mani avanti, anticipando: «Noi non siamo disposti ad accogliere altri clandestini, […]

di Bianca Conte - 17 Marzo 2015

lupi

Lupi: «Non mi dimetto». Ma da Sel al Pd, ecco chi è pronto a impallinarlo

Intenzioni di dimettersi non ne ha. E se ha vissuto un momento di debolezza per la bufera dell’inchiesta sulla tangentopoli delle Grandi opere è stato solo perché ha visto «tirato in ballo ingiustamente» il figlio. Intervistato da Repubblica, il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi, non è sembrato affatto sfiorato dal tema dell’opportunità politica di un suo […]

di Eleonora Guerra - 17 Marzo 2015

Un magistrato si è scagliato contro lo «Stato». Ma allora «chi è Stato»?

Un magistrato si è scagliato contro lo «Stato». Ma allora «chi è Stato»?

L’art. 104 della Costituzione, al primo e secondo comma, testualmente recita: «La magistratura costituisce un ordine autonomo e indipendente da ogni alto potere. Il Consiglio superiore della magistratura è presieduto dal Presidente della Repubblica». Significa che la Costituzione, da un lato, ribadisce l’indipendenza delle toghe da parlamento e governo e, dall’altro,  si preoccupa di troncare sul […]

di Giacomo Fabi - 17 Marzo 2015

La Camusso soccorre Renzi: “Landini, non pestare i piedi al Pd”

La Camusso soccorre Renzi: “Landini, non pestare i piedi al Pd”

Continuano a litigare Landini e Camusso. La “coalizione sociale” lanciata dal numero uno della Fiom è ancora un’intenzione eppure si va avanti a suon di ultimatum,  di diffide, di altolà. «Noi non c’entriamo con la mossa di Landini», precisa la leader della Cgil. «Non si tratta di un partito politico», giura Landini, ma la leader sindacale dura: […]

di Augusta Cesari - 17 Marzo 2015

renzi corruzione

Renzi allo scontro con l’Anm: «Sulla corruzione frasi false»

Un nuovo scontro tra Matteo Renzi e i magistrati si consuma all’ombra della tangentopoli delle Grandi opere. Al presidente dell’Anm Rodolfo Sabelli, che aveva lamentato «schiaffi» alle toghe da parte dello Stato, il premier ha replicato che «lo Stato non dà schiaffi ai magistrati e carezze ai corrotti. Sostenere questo, avendo responsabilità istituzionali o a nome […]

di Valeria Gelsi - 17 Marzo 2015

Il marito della Madia nella bufera: «Si faccia luce sui film finanziati»

Il marito della Madia nella bufera: «Si faccia luce sui film finanziati»

Cinema e politica, un binomio esplosivo: Francesco Storace e il marito del ministro Madia gli attori in campo di una vicenda che rischia di assumere i contorni della beffa. E ad alimentare il fuoco delle recriminazioni è intervenuto anche il senatore azzurro Maurizio Gasparri. Madia-Storace: l’intervento di Gasparri «È vergognosa la richiesta di mediazione per diffamazione […]

di Giulia Melodia - 17 Marzo 2015

Unità d’Italia, Mattarella depone la sua prima corona di alloro

Unità d’Italia, Mattarella depone la sua prima corona di alloro

Festa dell’Unità d’Italia, il Bel Paese compie 154 anni: e puntuale il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha appena deposto la rituale corona di alloro all’Altare della Patria. Come il cerimoniale prevede, ad accompagnare il capo dello Stato in quella solenne celebrazione dell’anniversario nazionale, anche il presidente del Senato Pietro Grasso, la presidente della Camera Laura Boldrini, […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Marzo 2015

Parla il figlio di Mori: «La colpa di mio padre? Combattere i comunisti di Tito»

Parla il figlio di Mori: «La colpa di mio padre? Combattere i comunisti di Tito»

Non si arrende e andrà fino in fondo di fronte all’ipotesi sciagurata  che il governo ritiri la medaglia d’argento al valore militare appena consegnata alla memoria di suo padre, Paride Mori, ufficiale parmense dell’8° Battaglione bersaglieri volontari «Benito Mussolini», sostenitore della Repubblica di Salò, ucciso il 18 febbraio ’44. «La commissione tecnica sapeva benissimo che […]

di Guglielmo Federici - 17 Marzo 2015

I quotidiani del 17 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 17 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

La Tangentopoli delle Grandi Opere domina le aperture dei quotidiani di oggi, martedì 17 marzo. Sul fronte politico grande spazio ai “guai del Pd”, alle fibrillizioni interne alla Lega nella logica delle futura coalizione del centrodestra, che vedono già in salita la trattativa con il Ncd. Spazio anche alle “scintille” tra Landini e Camusso che […]

di Gabriele Alberti - 17 Marzo 2015

Le toghe di nuovo in campo: vogliono essere “accarezzate” dallo Stato

Le toghe di nuovo in campo: vogliono essere “accarezzate” dallo Stato

L’Associazione nazionale magistrati ha bisogno di “coccole”, si sente “strapazzata”. «Uno Stato che funzioni dovrebbe prendere a schiaffi i corrotti e accarezzare chi esercita il controllo di legalità». Ma in Italia è accaduto il contrario: «I magistrati sono stati virtualmente schiaffeggiati e i corrotti accarezzati». Le toghe: chi semina vento raccoglie tempesta A parlare è […]

di Redazione - 17 Marzo 2015

Renzi vuole subito le unioni tra omosessuali, mezzo Pd anche le adozioni gay

Renzi vuole subito le unioni tra omosessuali, mezzo Pd anche le adozioni gay

«Non faremo un’altra campagna elettorale parlando di unioni civili al futuro». Fissa così, Matteo Renzi, la “road map” per una legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso. L’intervento è atteso da tempo e il premier l’aveva annunciato per questa primavera: ora l’obiettivo è approvare la legge entro le regionali o al massimo entro […]

di Monica Pucci - 16 Marzo 2015

Gino Paoli

Per Gino Paoli interrogatori “segreti”’, con Berlusconi usciva tutto e subito…

«Quando sei qui con me, questa stanza non ha più pareti…». Deve essere questa frase che ha spinto i magistrati che hanno interrogato il cantautore Gino Paoli alla secretazione dell’interrogatorio. Il cantautore genovese è accusato dalla procura del capoluogo ligure di aver evaso 800 mila euro trasferendo su una banca svizzera 2 milioni di euro. I pubblici ministeri […]

di Giovanni Trotta - 16 Marzo 2015

Berlusconi torna alla Sacra Famiglia: «Voglio dare una mano»

Berlusconi torna alla Sacra Famiglia: «Voglio dare una mano»

Berlusconi è tornato alla Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone, questa volta come “semplice” cittadino. I vertici della Fondazione gli hanno fatto visitare tutta la struttura. E lui, dopo la visita, ha spiegato il direttore Paolo Pigni, «ha espresso il desiderio di poter continuare a collaborare con la nostra Fondazione in modi e forme che […]

di Fortunata Cerri - 16 Marzo 2015

Veneto, Tosi scende in campo senza il sostegno del Ncd: solo tattica?

Veneto, Tosi scende in campo senza il sostegno del Ncd: solo tattica?

Le convulsioni della Lega in vista delle regionali in Veneto non si attenuano. Dopo la decisione di  Flavio Tosi di scendere in campo e contendere a Zaia la poltrona di governatore, si infittiscono le voci sui possibili schieramenti. Secondo la senatrice Patrizia Bisinella, che è anche la compagna del sindaco di Verona, Flavio Tosi correrà […]

di Mauro Achille - 16 Marzo 2015

La rappresentatività dei sindacati torna in primo piano. Sarà la volta buona?

La rappresentatività dei sindacati torna in primo piano. Sarà la volta buona?

Torna in primo piano la questione della rappresentatività sindacale. A quanto pare, il governo starebbe predisponendo un testo legislativo da sottoporre al Parlamento in attuazione dell’art. 39 della Costituzione. E’ bastato il semplice annuncio a provocare non poche reazioni. La questione è spinosa. I sindacati, un po’ tutti i sindacati, anche se con sfumature diverse, […]

di Alberto Fraglia - 16 Marzo 2015

Identificazione degli agenti, Gasparri ad Alfano: da che parte stai?

Identificazione degli agenti, Gasparri ad Alfano: da che parte stai?

Ancora polemiche sulla proposta di identificare caschi e divise delle forze dell’ordine nel silenzio assordante del Viminale. Alla vigilia del dibattito al Senato Maurizio Gasparri incalza Angelino Alfano che finora si è ben guardato dal prendere posizione. Gasparri: Alfano dica la verità «Il ministro dell’Interno è favorevole o contrario al numero identificativo su caschi e […]

di Redazione - 16 Marzo 2015

Toti “frena” Salvini: «Deve ragionare in un’ottica di coalizione»

Toti “frena” Salvini: «Deve ragionare in un’ottica di coalizione»

«La Lega ha fatto troppe fughe in avanti. Dobbiamo ridiscutere tutta la situazione di Liguria e Toscana. E soprattutto bisogna consentire a Zaia di poter costruire un’alleanza vincente in Veneto. Noi valutiamo le alleanze in un’ottica nazionale». Così il consigliere politico di Forza Italia, Giovanni Toti, intervistato dal Corriere della Sera, è tornato sulle condizioni […]

di Fortunata Cerri - 16 Marzo 2015