CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

pugili trans

Pugili trans, ecco cosa ne pensano a sinistra. Cirinnà più radicale di Luxuria: “Donne a tutti gli effetti”

Il mondo della sinistra difende la scelta del Cio di inserire le due pugili trans (l’algerina Imane Khelif e la taiwanese Lin Yu-ting,) alle Olimpiadi di Parigi, anche se non mancano i distinguo. Nettamente favorevole Monica Cirinnà, già senatrice del Partito Democratico e protagonista della legge sulle unioni civili, favorevole con riserva Vladimir Luxuria, deputata […]

di Mario Campanella - 31 Luglio 2024

Liguria al voto il 27 e 28 ottobre: verso la revoca dei domiciliari a Toti. Giochi politici aperti

Liguria al voto il 27 e 28 ottobre: verso la revoca dei domiciliari a Toti. Giochi politici aperti

La Liguria torna alle urne. Le prossime elezioni regionali, dopo le dimissioni praticamente ‘obbligate’ del governatore Giovanni Toti, si terranno domenica 27 ottobre (dalle 7 alle 23) e lunedì 28 ottobre (dalle 7 alle 15). È quanto deciso sulla base dell’intesa, formalizzata oggi, tra il presidente facente funzione della Regione Liguria Alessandro Piana e la […]

di Sara De Vico - 31 Luglio 2024

Francia divisa, Macron a pezzi. Il filosofo Onfray: “I Giochi, una baracconata vanagloriosa”

Francia divisa, Macron a pezzi. Il filosofo Onfray: “I Giochi, una baracconata vanagloriosa”

Francia spaccata a metà come una mela e il presidente Emmanuel Macron ai titoli di coda. La vede così il filosofo francese Michel Onfray che legge in controluce la tanto discussa inaugurazione dei Giochi Olimpici di Parigi 2024. “Una baracconata vanagloriosa”, dice, degna di un presidente sprezzante e distante dal popolo, un boomerang per l’inquilino […]

di Elsa Corsini - 31 Luglio 2024

Rai, Minoli: “Non paghiamo gli autori per occuparsi di Meloni. Il punto è che la tv non è bella come una volta”

Rai, Minoli: “Non paghiamo gli autori per occuparsi di Meloni. Il punto è che la tv non è bella come una volta”

“Gli autori non vengono pagati per occuparsi di Meloni”. Non usa mezzi termini Gianni Minoli, giornalista di lungo corso, re delle interviste, commentando il post contro la premier e sua figlia firmato da un autore Rai, Riccardo Cassini. Il problema di viale Mazzini, dice il decano del giornalismo televisivo intervistato dal Giornale, non è l’occupazione […]

di Sara De Vico - 31 Luglio 2024

libertà di stampa

Ecco chi c’è dietro gli allarmi sulla libertà di stampa. E no: non è una “lista di proscrizione”

Tiene ancora banco la polemica sulla libertà di stampa in Italia, che è così compressa che siamo ormai al settimo giorno consecutivo – settimo! – di polemiche, accuse, precisazioni, controrepliche e generico caravanserraglio armato dalla sinistra politica e d’opinione da quando è stato rilasciato il report Ue sullo Stato di diritto nel nostro Paese. Oggi […]

di Sveva Ferri - 30 Luglio 2024

“La madre dei fascisti è sempre in Cina”: l’attacco (poi rimosso) del giornalista Rai. E la sinistra tace

“La madre dei fascisti è sempre in Cina”: l’attacco (poi rimosso) del giornalista Rai. E la sinistra tace

Un insulto gratuito e di pessimo gusto. Ancora una volta la premier Giorgia Meloni è vittima, insieme alla piccola Ginevra, di un attacco via social. Questo volta, però, il protagonista è un blasonato autore Rai, fresco di contratto milionario al timone della trasmissione Affari Tuoi del dopo Amadeus. Parliamo di Riccardo Cassini, giornalista di lungo […]

di Stefania Campitelli - 30 Luglio 2024

conte meloni cina

La rosicata pazzesca di Conte per Meloni in Cina. La premier: “Capisco le sue difficoltà…”

Il viaggio di Meloni in Cina ha avuto l’effetto di guarire l’amnesia selettiva che spesso coglie i leader dell’opposizione, ma di mostrarne un certo analfabetismo funzionale o, più probabilmente, la solita malafede. Sia Giuseppe Conte che Matteo Renzi, infatti, in queste ore hanno correttamente ricordato che Meloni si è sempre detta contraria alla Via della […]

di Viola Longo - 30 Luglio 2024

Toti

Il dem Ermini entra nel Cda di Spinelli: il risvolto incredibile dell’inchiesta Toti. Il centrodestra: “Vergogna”

Scoppia il caso Ermini in Liguria, proprio nella cornice dell’inchiesta che ha portato agli arresti di Giovanni Toti. L’ex vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura ed ex deputato, David Ermini, dirigente del Partito Democratico, entra a far parte del Cda della holding di Aldo Spinelli, l’imprenditore accusato di avere dato contributi a Toti in cambio […]

di Paolo Cortese - 30 Luglio 2024

Musumeci sull’emergenza siccità: “Le Regioni hanno impegnato solo il 30% dei fondi”

Musumeci sull’emergenza siccità: “Le Regioni hanno impegnato solo il 30% dei fondi”

Il Governo Meloni “ha destinato i primi 20 milioni di euro, su mia proposta” contro la siccità: a dirlo, in una intervista a Il Giornale, è il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci. Replicando a distanza dal Governatore siciliano Renato Schifani, secondo cui le risorse a disposizione per la lotta alla siccità siano state usate […]

di Luigi Albano - 30 Luglio 2024

Zanettin

L’intervista. Zanettin : “Bene riforme Nordio, Toti vittima di abusi, stop alle intercettazioni sui giornali”

Pierantonio Zanettin, capogruppo di Forza Italia in commissione giustizia al Senato, già membro laico del Csm, in un’intervista al Secolo affronta i temi dell’attualità della giustizia, partendo dal ddl Nordio appena approvato dalle Camere e toccando la vicenda di Giovanni Toti, il presidente ligure dimessosi venerdì scorso dopo le due ordinanze di custodia domiciliare. Che […]

di Mario Campanella - 30 Luglio 2024

Bilaterale Meloni-Xi Jinping: “Pechino è un interlocutore strategico per la stabilità e la pace”

Bilaterale Meloni-Xi Jinping: “Pechino è un interlocutore strategico per la stabilità e la pace”

“Il sistema internazionale basato sulle regole è messo in discussione. C’è una insicurezza crescente a livello internazionale e io penso che la Cina sia inevitabilmente un interlocutore molto importante per affrontare tutte queste dinamiche. Chiaramente facendolo partendo dai rispettivi punti di vista per ragionare insieme di come garantire stabilità. Di come garantire pace, di come […]

di Stefania Campitelli - 29 Luglio 2024

musumeci scampia

Scampia, vertice a Roma per gli sfollati. Musumeci: “Una soluzione in brevissimo tempo”

L’emergenza abitativa degli sfollati dopo il crollo della Vela Celeste di Scampia è stata al centro di un tavolo convocato dal ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, al quale hanno partecipato tra gli altri il capo dipartimento Fabio Ciciliano e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, e il prefetto Michele di Bari. L’incontro è avvenuto […]

di Agnese Russo - 29 Luglio 2024

Alcune fontane di Robilante che si alimentano direttamente dalla sorgente, ma in questo caso l’acqua è quasi completamente assente. Siccità: tanti i problemi idrici nella bassa Val di Stura, a Cuneo, 29 marzo 2023. A risentirne maggiormente, il turismo e l’agricoltura ANSA/JESSICA PASQUALON

Scarsità idrica, arriva la cura del governo Meloni. Gli interventi urgenti del commissario

Sin dal suo insediamento, il governo Meloni ha affrontato lo storico problema della scarsità idrica sul territorio nazionale, nominando un commissario straordinario l’adozione di interventi urgenti connessi al fenomeno. Intervenuto presso la commissione Ambiente della Camera, il commissario, Nicola Dell’Acqua, ha delineato i principali interventi necessari per affrontare la grave situazione di scarsità d’acqua. Che […]

di Mauro Rotelli - 29 Luglio 2024

Carceri, Nordio: “Aumentate le risorse, si apre un nuovo modello di esecuzione della pena”

Carceri, Nordio: “Aumentate le risorse, si apre un nuovo modello di esecuzione della pena”

“Per rinnovare il sistema dell’esecuzione penale in modo da coniugare la certezza della pena con l’efficacia dei percorsi di reinserimento sociale dei detenuti e garantire un impatto positivo sulla sicurezza e la coesione sociale, il piano strategico del Ministero prevede un disegno coordinato di interventi”. Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio. Carceri, Nordio illustra […]

di Sara De Vico - 29 Luglio 2024

Meloni al Millennium di Pechino: “Marco Polo insegna a osare, vale per noi, vale per sempre” (video)

Meloni al Millennium di Pechino: “Marco Polo insegna a osare, vale per noi, vale per sempre” (video)

“Quello di Marco Polo, come recita il nome della mostra, non è stato un viaggio solo fisico lungo la via della Seta ma di conoscenza. Che ha contribuito a modificare la percezione dell’Oriente in un periodo in cui la distanza era tale da sembrare incolmabile”. Così la premier Giorgia Meloni intervenendo a Pechino all’inaugurazione della […]

di Stefania Campitelli - 29 Luglio 2024

“Cara Ursula…”: Meloni scrive a von der Leyen e demolisce le fake news su Rai e pluralismo. La lettera integrale

“Cara Ursula…”: Meloni scrive a von der Leyen e demolisce le fake news su Rai e pluralismo. La lettera integrale

“Per la prima volta” il contenuto della Relazione annuale sullo stato di diritto dell’Unione europea “è stato distorto a uso politico da alcuni nel tentativo di attaccare il Governo italiano”, sottolinea Giorgia Meloni in una lettera (di seguito il testo integrale) alla presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. In un altro passaggio della […]

di Maurizio Ferrini - 28 Luglio 2024

Meloni in Cina

Meloni a Pechino: “Rilanciamo la cooperazione con la Cina in un rapporto più equilibrato e leale”

Un nuovo inizio nei rapporti tra Cina e Italia che esce fuori dal rapporto di “sudditanza” della via della Seta. Con queste basi il governo Meloni rilancia la cooperazione con Pechino dopo l’uscita dell’Italia dal Memorandum firmato dal governo Conte. Un piano d’azione triennale firmato domenica dal premier Meloni e dal primo ministro cinese Li […]

di Vittorio Giovenale - 28 Luglio 2024

Nordio

Nordio: “Le dimissioni di Toti una sconfitta per la democrazia. L’emergenza carceri non si risolve liberando i detenuti”

Per il ministro della Giustizia Carlo Nordio, un eletto non deve dimettersi se è indagato: “In caso contrario, devolveremmo alla magistratura il potere di condizionare la politica, cosa che purtroppo è accaduta con tangentopoli, e anche dopo. Naturalmente posso comprendere che lo stress cui è sottoposto un indagato possa condurlo a scelte diverse. Ma questa […]

di Carlo Marini - 28 Luglio 2024

Nel mondo (al contrario) di Elly lo stato di diritto non vale per Toti: “colpevole” di difendersi

Nel mondo (al contrario) di Elly lo stato di diritto non vale per Toti: “colpevole” di difendersi

L’idea che sia la magistratura a determinare le dimissioni di un rappresentante democraticamente eletto, brandendo nei suoi confronti la scure della carcerazione preventiva, dovrebbe far rabbrividire chiunque, soprattutto chi ha, o millanta, una formazione politica ispirata a democrazia e garantismo. Tuttavia, per la segretaria del Pd Elly Schlein, le dimissioni di Giovanni Toti, arrivate ottanta […]

di Dalila Di Dio - 28 Luglio 2024

Sea Watch 5 verso La Spezia con 150 migranti. Veleni contro il governo e istruzioni per l’uso ai clandestini

Sea Watch 5 verso La Spezia con 150 migranti. Veleni contro il governo e istruzioni per l’uso ai clandestini

Quasi un corso di addestramento per clandestini. La nave tedesca Sea-Watch 5, dal piglio militante contro il governo Meloni, è tornata in azione per una nuova missione  “umanitaria” nel Mediterraneo centrale. E ha 150 migranti che potranno sbarcare nel porto di La Spezia come hanno deciso  le autorità italiane. Una scelta strategica per alleggerire le […]

di Eugenio Battisti - 27 Luglio 2024

Giubilei

Giubilei: “Io, linciato sui social per avere definito candidato Kamala Harris”

Francesco Giubilei, presidente di Nazione futura e direttore scientifico della Fondazione An, racconta su Il Giornale gli epiteti e gli insulti ricevuti via social per avere definito al maschile(candidato) Kamala Harris, in procinto di ricevere il sigillo ufficiale dei democratici per la corsa alla Casa Bianca. La scure del politicamente corretto si abbatte ancora una […]

di Mario Campanella - 27 Luglio 2024

“Mademoiselle, quando stacchi?”, “Presidente, siamo in onda”: il video dell’avance di Amato alla giornalista

“Mademoiselle, quando stacchi?”, “Presidente, siamo in onda”: il video dell’avance di Amato alla giornalista

Giuliano Amato, a 84 anni non finisce di stupire, e non in positivo: dopo le rivelazioni su Ustica (sgonfiatesi come un materassino bucato in spiaggia), l’ex premier ha inanellato una gaffe in diretta su Skytg24 con la giornalista Giovanna Pancheri. Con l’approccio del cliente da balera al cospetto della barista che gli sta versando la […]

di Luigi Albano - 27 Luglio 2024

toti di pietro

Toti, perfino Di Pietro dice: “I giudici di Genova sbagliano”. Calenda: “Contro di lui un ricatto”

Non solo il centrodestra. Anche dall’opposizione c’è chi lancia l’allarme sul “ricatto”, nonché pericoloso precedente, costituito dalle pressioni giudiziarie su Giovanni Toti affinché arrivasse alle dimissioni. Ad affrontare il tema in alcune interviste oggi sono tra gli altri Antonio Tajani, Carlo Calenda e Antonio di Pietro, il quale da ex magistrato spiega: “La motivazione per […]

di Natalia Delfino - 27 Luglio 2024

redditometro

Redditometro, addio: il governo cancella il grande fratello fiscale voluto dalla sinistra

Redditometro addio: il governo Meloni tira dritto sulla rivoluzione fiscale verso un fisco più amico. Una misura rivendicata dal centrodestra, che registra un coro di commenti positivi: dalla Confcommercio ai commercialisti, passando per i consulenti del lavoro. Con il via libera del consiglio dei ministri al primo decreto correttivo sulle scadenze fiscali e concordato preventivo […]

di Vittorio Giovenale - 26 Luglio 2024

Saluti romani in classe: colpo di scena, il professore “fascista” è un ex dirigente Pd. Sinistra rossa di vergogna

Saluti romani in classe: colpo di scena, il professore “fascista” è un ex dirigente Pd. Sinistra rossa di vergogna

Saluti romani, battute omofobe e razziste: alcuni video pubblicati da Repubblica immortalano un professore dell’istituto Pirelli di Roma, in classe durante le lezioni, in comportamenti poco ortodossi. Tra i tanti, un selfie, un autoscatto, con studenti intenti a fare il saluto fascista. Un fatto che ha indignato l’opposizione “Ormai è certo: il famigerato professore fascista dell’istituto Pirelli, […]

di Maurizio Ferrini - 26 Luglio 2024