CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

maroni

«Favorì ex collaboratrici»: Maroni rischia il processo (e la Severino)

Si dice «tranquillissimo» Roberto Maroni. Dopo un anno dall’apertura del fascicolo, la procura di Milano gli ha notificato la chiusura delle indagini per induzione indebita e turbata libertà nel procedimento di scelta del contraente, in merito a presunte pressioni che avrebbe fatto per favorire due ex collaboratrici. Contestato un viaggio a Tokyo. Mai fatto «Finalmente dopo […]

di Valeria Gelsi - 3 Giugno 2015

Unioni civili, attenti al trucco del Pd: è matrimonio gay a tutti gli effetti

Unioni civili, attenti al trucco del Pd: è matrimonio gay a tutti gli effetti

Attenti al trucco. Il ddl Cirinnà (Pd)  sulle unioni civili è «una legge impresentabile»: lo scrivono a deputati e senatori 58 intellettuali, che firmano una lettera promossa dal sociologo Massimo Introvigne, presidente dei comitati Sì alla famiglia, e dal magistrato ed ex parlamentare Alfredo Mantovano. I firmatati affermano che per raggiungere l’obiettivo di una società rispettosa […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Effetto Bindi: nel Pd tutti contro tutti. E c’è chi vuole cacciare il vice di Renzi

Effetto Bindi: nel Pd tutti contro tutti. E c’è chi vuole cacciare il vice di Renzi

È difficile che il soccorso istituzionale di Raffaele Cantone («su De Luca la Bindi ha sbagliato e non è affatto scontato che il nuovo governatore sia sospeso subito dopo la proclamazione») o le confortanti parole pronunciate dal presidente della Bce, Mario Draghi, sulla buona performance dei cosiddetti Quantitative easing (Qe) in funzione di rilancio dell’economia dell’eurozona o, ancora, […]

di Niccolo Silvestri - 3 Giugno 2015

Nasce il gruppo “Conservatori e riformisti” di Fitto. Ecco i 12 senatori

Nasce il gruppo “Conservatori e riformisti” di Fitto. Ecco i 12 senatori

La nuova creatura di Raffaele Fitto inizia a prendere corpo anche in Parlamento. Dopo l’addio da Forza Italia e la decisione di correre in Puglia con un nuovo simbolo “Oltre con Fitto” (in appoggio di Francesco Schittulli) e l’adesione al gruppo europeo dei Conservatori, l’eurodeputato ha presieduto intorno all’ora di pranzo una riunione con i […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Poletti fa il furbo: “I sacrifici? Non li fate certo per noi, ma per i vostri figli”

Poletti fa il furbo: “I sacrifici? Non li fate certo per noi, ma per i vostri figli”

Poletti lancia la proposta della flessibilità in uscita: sarebbe questa la tanto attesa soluzione del governo al pasticcio sulle pensioni. Come dire che, alla fine, la montagna ha partorito il topolino. Dopo la doccia fredda della sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato una parte della Legge Fornero, il governo di Renzi sta affannosamente cercando una soluzione […]

di Ginevra Sorrentino - 3 Giugno 2015

corrado passera milano

Da Passera a Malagò: a Milano e Roma è corsa al toto-candidato

Uno annuncia di essere pronto a scendere in campo a Milano, per il centrodestra. L’altro ribadisce di «non essere interessato a una avventura politica» come sindaco di Roma, dopo essere stato dato come papabile per il centrosinistra. Corrado Passera e Giovanni Malagò chiariscono le proprie posizioni rispetto alla possibilità di correre alle amministrative, tra aspirazioni e ironie. […]

di Eleonora Guerra - 3 Giugno 2015

Lo scrive anche il Corriere della Sera: il centrodestra unito è ancora vincente

Lo scrive anche il Corriere della Sera: il centrodestra unito è ancora vincente

Cemtrodestra unito. Ritagliare, fotocopiare, distribuire. Un tempo era così che si faceva con gli articoli di giornale ritenuti interessanti o, comunque, asseveratori di verità semplici ma ottusamente negate. Oggi si fa in rete, in meno tempo e raggiungendo un numero esorbitante di persone. Comunque sia e qualsiasi dispositivo possegga, ogni buon elettore di centrodestra si […]

di Lando Chiarini - 3 Giugno 2015

maurizio gasparri forza italia

Gasparri: «Sì all’unità del centrodestra, ma prima pensiamo a Forza Italia»

Lavorare per «l’unità del centrodestra», sì, ma avendo presente che «non ci sono elezioni politiche domani mattina». Maurizio Gasparri interviene nel dibattito post elettorale, ma lo fa con un invito a mantenere «calma e sangue freddo». E, di fronte al tema del ricompattamento dell’area, avverte: «Intanto partiamo rilanciando l’iniziativa di Forza Italia». «Niente sconti a Renzi» […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

L’Italia è il loro bengodi: ecco perché i Rom non vogliono andarsene

L’Italia è il loro bengodi: ecco perché i Rom non vogliono andarsene

Diciamo la verità: i Rom non se ne possono andare dalle nostre città. Perché sarebbero stupidi a farlo. Perché l’Italia è il loro bengodi. Non c’entra nulla il buonismo né gli intensi primi piani del noto regista Walter Veltroni (che quando era prestato alla politica capitolina aveva pure un vice capo di gabinetto di nome […]

di Tano Canino - 3 Giugno 2015

Rivolta Ncd: “Basta con Renzi”. Ma Alfano corre in soccorso del premier

Rivolta Ncd: “Basta con Renzi”. Ma Alfano corre in soccorso del premier

Rivolta Ncd, ovvero Noi Ci Defiliamo: dal governo, dalla maggioranza e da Matteo Renzi. Il partito nato dalla scissione di Forza Italia – complice anche i deludentissimi risultati elettorali registrati nelle Marche e nel Veneto, le due regioni-laboratorio per testare un nuovo centro – è piombato nella più classica delle crisi d’identità  (del tipo “perché se ci […]

di Giacomo Fabi - 3 Giugno 2015

giorgia meloni

«La destra c’è». Giorgia Meloni: ecco perché FdI è la nuova “casa comune”

«La destra c’è». Giorgia Meloni torna sul risultato di Fratelli d’Italia alle regionali e, più esplicitamente di quanto fatto a caldo, chiarisce che l’«esito straordinario» del voto non riguarda solo il suo partito. Può riguardare, invece, un’intera famiglia politica. L’appello di Giorgia Meloni a chi ha «una storia di destra» «Tutti quelli che finora ci […]

di Viola Longo - 3 Giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 3 giugno 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 3 giugno 2015

Sulle prime pagine dei quotidiani del 3 giugno 2015 si analizza nel dettaglio la sconfitta del Partito democraticoin termini di voti persi per strada, circa 2 milioni, ma soprattutto tiene banco la “guerra” ormai dichiarata tra il neogovernatore della Campania De Luca e Rosy Bindi. De Luca ha proceduto alla querela del presidente della Commissione […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Poche donne elette: altro fallimento della parità di genere per legge

Poche donne elette: altro fallimento della parità di genere per legge

L’indagine dell’Istituto Cattaneo: «Solo in Toscana un’effettiva alternanza tra uomo e donna». Il flop è servito. Peccato. Perché la Campania ci aveva creduto davvero. E, sulla formula della doppia preferenza di genere, aveva persino fatto da apripista in occasione delle elezioni regionali del 2010. Ma, come rivela il verdetto delle urne appena chiuse, stavolta il […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

nunzia de girolamo

De Girolamo frusta NCD: “Basta con Renzi, torniamo da Berlusconi”

Nunzia De Girolamo, campana doc, innamorata del meridione, ex ministro dell’Agricoltura. «Ncd deve uscire dal governo, altrimenti sarò io a uscire da Ncd. E c’è chi lo spera, visto che, in questa campagna elettorale, gli avversari politici mi hanno trattato meglio dei compagni di partito». Onorevole Nunzia De Girolamo, cosa deve fare ora Ncd, chiede […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Il ritorno di Scajola: “Pronto a collaborare con Toti nella mia Liguria”

Il ritorno di Scajola: “Pronto a collaborare con Toti nella mia Liguria”

Claudio Scajola, ex ministro dell’Interno uscito illeso da una vicenda giudiziaria che si è trascinata per anni, s’è vendicato facendo vincere il candidato forzista in Liguria. Strana “vendetta” la sua, non trova?. «Sono un cattolico praticante. Non porto rancore, seguo l’insegnamento di mio padre che mi diceva sempre “vai avanti e guarda in alto”». A […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

E la Festa della Repubblica snobba i due marò: che vergogna

E la Festa della Repubblica snobba i due marò: che vergogna

«Vergogna» è l’unica parola adatta per il giorno della festa della Repubblica, che snobba i due marò vittime dell’India. “Non una sillaba dalle più alte cariche dello Stato e dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, davanti alle Forze armate che sfilano a Roma. Neppure un fiocchetto giallo sull’inossidabile completo scuro del capo dello Stato o […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Cantone contro Bindi: “Ha sbagliato su De Luca. La Severino cambierà”

Cantone contro Bindi: “Ha sbagliato su De Luca. La Severino cambierà”

«Ora che le elezioni regionali sono alle spalle, si può dire: con il caso Campania siamo finiti inun’impasse giuridica mediatica, chesarà anche molto stimolante e interessante sciogliere, a patto di non lasciarsi tirare per la giacca da nessun timore di strumentalizzazioni. Il mio parere? Non do per scontata l’interpretazione secondo cui De Luca debba essere […]

di Redazione - 3 Giugno 2015

Toti a tutto campo: “L’onda renziana è durata un solo anno”

Toti a tutto campo: “L’onda renziana è durata un solo anno”

«Abbiamo dimostrato che unito, il centrodestra può essere una alternativa alla sinistra. L’onda renziana è durata un solo anno. La Lega? Non ne sono ostaggio ora ne lo sarò mai». Il suo successo ha rilanciato anche Berlusconi? «Ci ha detto “siete stati molto bravi” e che la Liguria è l’esempio di quello che va dicendo […]

di Redazione - 2 Giugno 2015

Fitto vuole le primarie: “ha ragione Salvini, il centrodestra è cambiato”

Fitto vuole le primarie: “ha ragione Salvini, il centrodestra è cambiato”

Da domani sarà aRoma per definire la costituzioniedei gruppi parlamentari dei «Ricostruttori». In Puglia Forza Italia ha raccolto più voti della sua lista civica «Oltre». È deluso? «Ricordo che fino a poche ore fa la vera sfida era per chi arrivava prima tra il nostro candidato Francesco Schittulli e Adriana Poli Bortone, sostenuta dai forzisti. […]

di Redazione - 2 Giugno 2015

Fassina avverte Renzi: “la scissione dal Pd l’hanno fatta gli elettori”

Fassina avverte Renzi: “la scissione dal Pd l’hanno fatta gli elettori”

Intervistato da Avvenire, per Stefano Fassina, uno dei leader dei dissidenti democrat, sembra essere arrivata l’ora della resa dei conti: «Non ci sono ultimatum e scadenze, basta il calendario dei lavori parlamentari per dettare i tempi della politica. In commissione Cultura al Senato c’è il ddl sulla scuola con i nostri emendamenti. Se Renzi vuole […]

di Redazione - 2 Giugno 2015

Ferrara controcorrente: “Trovo Salvini insopportabile. Livello bassissimo”

«Silvio è un leader della destra e dell’Italia». Italia paese conservatore. «Proprio così. Talmente conservatore che, anche il leader del Carroccio Matteo Salvini, senza di lui, non va da nessuna parte». In molti paragonano Renzi a Berlusconi. Maligni. «Macché! Silvio ha generato Matteo. Gli è andata… male (Ferrara ride) perché Renzi sta dall’altra parte…». Giuliano […]

di Redazione - 2 Giugno 2015

Cacciari stronca Renzi: “il Pd è il nulla, è un partito allo stato gassoso”

«Cos’è è il Pd, oggi? È solo il partito di Renzi. Dietro non c’è nient’altro». L’analisi di Massimo Cacciari è spietata. Senza sconti, a partire dalla questione settentrionale: «La Lega rappresenta qualcosa di reale, il Pd nulla. E solo una grande corrente d’opinione renziana». Professore, qualcuno aveva detto: “Sarà un referendum su Renzi”. Se è […]

di Redazione - 2 Giugno 2015

comunali venezia

Comunali, Venezia al ballottaggio. Vibo e Tempio Pausania al centrodestra

Vibo Valentia e Tempio Pausania hanno scelto al primo turno, eleggendo sindaci di centrodestra. È andato invece al Pd il capoluogo sardo di Saluri. Per conoscere il risultato definitivo negli altri 12 capoluoghi che hanno votato alle comunali di domenica bisognerà invece attendere il ballottaggio del 14 giugno. Discorso a parte per le città siciliane: qui […]

di Valeria Gelsi - 1 Giugno 2015

Ecco perché ha perso Caldoro, ottimo amministratore ma leader riluttante

Ecco perché ha perso Caldoro, ottimo amministratore ma leader riluttante

Esiste una chiave di lettura meno “algebrica” per decifrare la sconfitta di misura di Stefano Caldoro in Campania. Una chiave psico-politica che rinvia alla fenomenologia del governatore uscente, alla sua allergia alle incandescenti temperature della politica, cui ha sempre preferito il tepore rassicurante dell’amministrazione oculata, dei bilanci in ordine e della competenza tecnica. Non è […]

di Lando Chiarini - 1 Giugno 2015

meloni regionali

Regionali, Meloni al centrodestra: «FdI cresce, seguite la nostra strada»

«La strada che abbiamo intrapreso è quella giusta e noi siamo per una politica comunitaria. C’è una avventura da portare avanti insieme, non c’è motivo di aver paura». All’indomani delle elezioni Giorgia Meloni lancia un appello «a tutti coloro che pensavano che noi non saremmo riusciti a sopravvivere» e invita «chi è stato guardingo» a unirsi […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

Istituto Cattaneo: «Il Pd perde 2 milioni di voti, giù anche M5S. Lega +109%»

Istituto Cattaneo: «Il Pd perde 2 milioni di voti, giù anche M5S. Lega +109%»

È la Lega Nord «l’unico grande partito che aumenta i propri consensi» nelle consultazioni regionali andate in scena ieri. A tracciare il quadro, all’indomani del voto, è l’Istituto Cattaneo, che, nella sua analisi dei flussi, evidenzia come il Pd abbia perso voti rispetto alle elezioni europee del 2014, lasciando sul terreno «oltre due milioni di […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

Ora Ncd va in pressing sul governo: «Via l’Italicum o usciamo»

Ora Ncd va in pressing sul governo: «Via l’Italicum o usciamo»

«O questa legge elettorale ci dà la possibilità di formare una coalizione o si impone una scelta. L’Italicum implica l’esistenza di due schieramenti: o la legge elettorale cambia o dovremo aprire una riflessione al nostro interno e un’interlocuzione con le forze di governo». Lo dice il coordinatore Ncd Gaetano Quagliariello commentando il voto. Per Quagliariello […]

di Redazione - 1 Giugno 2015

comunali

Comunali: il candidato sindaco era uno solo, ma non è stato eletto

Essere l’unico candidato a sindaco e non venire eletto. Alle comunali può succedere anche questo. Anzi, è successo anche questo: in Lombardia, in quattro paesi in cui per la poltrona di primo cittadino correva un candidato unico che è rimasto ugualmente al palo. Comunali senza quorum Protagonisti della sfortunata impresa elettorale sono stati Daniele Boldrini, unico […]

di Viola Longo - 1 Giugno 2015

Renzi in Afghanistan: altro che Rambo, non ha neanche fatto il militare

Renzi in Afghanistan: altro che Rambo, non ha neanche fatto il militare

Jeans e mimetica, con il nome “Renzi” stampato sul petto. È l’abbigliamento scelto dal presidente del Consiglio Matteo Renzi in Afghanistan per la sua visita al contingente italiano a Herat, in occasione della Festa della Repubblica. Il premier ha passato in rassegna le truppe e reso onore ai caduti italiani in Afghanistan. Poi ha pronunciato […]

di Guido Liberati - 1 Giugno 2015

Il Veneto del ceto medio boccia il jobs act: per Renzi è allarme rosso

Il Veneto del ceto medio boccia il jobs act: per Renzi è allarme rosso

Il risultato del Veneto è quello che dovrebbe  preoccupare maggiormente Renzi. Il motivo è semplice: è proprio il Veneto la regione in cui si può capire, meglio che altrove, il gradimento dell’elettorato della politica economica del governo. È  qui il test più significativo per il jobs act, per gli 80 euro in busta paga e per gli altri provvedimenti contenuti nella manovra economica dell’esecutivo. È il […]

di Aldo Di Lello - 1 Giugno 2015

urne mattarellum

Elezioni regionali, le dieci lezioni che il centrodestra deve imparare

La lunga notte delle elezioni regionali porti consiglio. Alcuni responsi sono stati dati. Ognuno si è giocato qualcosa: Renzi il mito dell’invincibilità perduta; il centrodestra il perseverare nell’errore di presentarsi disunito, Salvini la convinzione di sfondare anche al Sud. Nel mezzo, la “selva” di non votanti, che sono un pacchetto su cui prima o poi andrà […]

di Antonella Ambrosioni - 1 Giugno 2015

beppe grillo regionali

I risultati del M5s? Li spiega Beppe Grillo: «Il primo grazie va a De Luca»

Interviene dal suo blog, Beppe Grillo per commentare il risultato del M5S alle regionali e ringraziare chi lo ha reso possibile. Cinque categorie, in cui gli elettori del movimento sono relegati al quarto posto. Al primo, il leader mette il neoeletto governatore della Campania Vincenzo De Luca. Un ringraziamento poliglotta «Grazie, danke, merci, thank you», ha […]

di Viola Longo - 1 Giugno 2015