CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Donald Trump scuote l’America: «Siamo nelle mani di gente stupida»

Donald Trump scuote l’America: «Siamo nelle mani di gente stupida»

“Siamo nelle mani di gente stupida“, gli diceva sempre suo padre. E Donald Trump non l’ha mai dimenticata quella frase. A tal punto da farne il leitmotiv della sua prorompente campagna elettorale per la nomination repubblicana a presidente degli Stati Uniti d’America. Intervistato dalla rivista cult Rolling Stone Donald Trump ha confermato di essere il candidato […]

di Gioacchino Rossello - 8 Ottobre 2015

Ora il Pd chieda scusa ai romani per Marino, il “re degli impresentabili”

Ora il Pd chieda scusa ai romani per Marino, il “re degli impresentabili”

Ma che ipocrisia questi del Pd: che Ignazio Marino avesse il “vizietto” di fare la cresta sui rimborsi spese era notorio, persino pubblico. Ne scrisse il Foglio di Giuliano Ferrara nel 2009 pubblicando la lettera di sette anni prima con cui Jeffrey A. Romoff – a nome dell’università di Pittsburgh – imponeva al peggio sindaco che Roma ricordi di dimettersi da direttore dell’Ismett, […]

di Niccolo Silvestri - 8 Ottobre 2015

Friedman: «Berlusconi è stato l’uomo più influente in Italia dopo Mussolini»

Friedman: «Berlusconi è stato l’uomo più influente in Italia dopo Mussolini»

«Silvio Berlusconi è stato, nel bene e nel male, l’uomo più influente che questo Paese ha visto dall’epoca di Mussolini». È la dichiarazione del giornalista Alan Friedman in sede di presentazione  nella sede del Corriere della Sera del suo libro su Berlusconi, My Way, in uscita per Rizzoli. All’anteprima milanese, Friedman, già autore del best-seller […]

di Redazione - 8 Ottobre 2015

Anche l’Unità molla Marino: «Ha fatto troppe brutte figure»

Anche l’Unità molla Marino: «Ha fatto troppe brutte figure»

Dopo Repubblica, Corriere della Sera e Il Fatto quotidiano persino l‘Unità scarica il sindaco di Roma, Ignazio Marino. Verrebbe da dire meglio tardi che mai, anche se l’ammissione di colpa ha del clamoroso. In un articolo firmato da Mario Lavia, dal titolo “Ben tornato sulla Terra, sindaco”, il quotidiano del Partito democratico, quindi del sindaco stesso, […]

di Carlo Marini - 8 Ottobre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 8 ottobre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 8 ottobre 2015

“Putin scatena i missili sulla Siria” è il titolo di apertura scelto da La Stampa. Ed è proprio la questione dei raid che tiene banco sulle prime pagine dei giornali in edicola oggi, 8 ottobre 2015. Ma i temi affrontati sono parecchi. MF dà la notizia economica più rilevante (“Il Tar non blocca la riforma […]

di Redazione - 8 Ottobre 2015

CDU contro la Merkel: sui migranti Angela deve affrontare le ire del suo partito

CDU contro la Merkel: sui migranti Angela deve affrontare le ire del suo partito

Può ostentatamente ignorare le lagne quotidiane di Horst Seehofer, premier della Baviera e capo della Csu, che anche ieri l’ha attaccata minacciando «misure d’emergenza» nel suo Land, se il governo non indicherà un limite alla capacità di accoglienza dei profughi. Può far finta di non vedere i sondaggi che danno la sua popolarità in costante […]

di Redazione - 8 Ottobre 2015

Riforme, cambia l’elezione del Capo dello Stato. Opposizioni fuori dall’aula

Riforme, cambia l’elezione del Capo dello Stato. Opposizioni fuori dall’aula

Il Senato ha approvato l’articolo 21 del ddl Boschi sulle riforme, che riguarda le modalità di elezione del Presidente della Repubblica. I sì sono stati 161, i no 3, gli astenuti 5. I futuri Presidenti della Repubblica saranno eletti dai 630 deputati e dai 100 senatori previsti dalla riforma, mentre scompaiono i delegati regionali previsti dall’attuale […]

di Redazione - 7 Ottobre 2015

Berlusconi riceve Nunzia, “figliola prodiga”: non mollo, torneremo primi

Berlusconi riceve Nunzia, “figliola prodiga”: non mollo, torneremo primi

“Abbiamo un debito politico e morale nei confronti di Berlusconi. La nostra casa è il centrodestra e dobbiamo lavorare tutti insieme per la sua ricostruzione. Deciderà Berlusconi cosa vuole fare, se l’allenatore o l’attaccante, io ricordo solo che si tratta dell’ultimo leader eletto dagli italiani”.  Così Nunzia De Girolamo, prima dell’incontro con Silvio Berlusconi al […]

di Lisa Turri - 7 Ottobre 2015

Senato, riforma in discesa. La minoranza dem ritira gli emendamenti

Senato, riforma in discesa. La minoranza dem ritira gli emendamenti

Sulle riforme al Senato si va avanti a tentoni. Ma si va avanti. Nel Pd sembra ormai si siano sciolti i nodi più spinosi che dividevano renziani e minoranza che, come ha annunciato Miguel Gotor, ha ritirato gli emendamenti all’articolo 21. Insomma, c’è intesa sull’elezione del capo dello stato e sulle norme transitorie. A questo […]

di Redazione - 7 Ottobre 2015

Sospeso per atti sessisti, D’Anna annuncia lo sciopero della fame

Sospeso per atti sessisti, D’Anna annuncia lo sciopero della fame

Un po’ pannelliano, un po’ grillino. Con raro senso del ridicolo il senatore Vincenzo D’Anna ha annunciato che inizierà lo sciopero della fame (rigorosamente di lunedì, come tutte le diete che si rispettino) per protestare contro la sospensione ricevuta dalla presidenza del Consiglio per i gesti sessisti nell’Aula al Senato. Impegno – giura solennemente –  porterà […]

di Elsa Corsini - 7 Ottobre 2015

Che tristezza Crozza che fa battute sui due marò mentre Floris se la ride

Che tristezza Crozza che fa battute sui due marò mentre Floris se la ride

«L’ultima volta che dei militari italiani hanno sparato… abbiamo ucciso due pescatori in India». Maurizio Crozza, idolo della sinistra radical-chic, nella copertina della trasmissione “diMartedì” critica sempre tutti, da Renzi a Verdini a Marino e ad Alfano, ma questa volta è passato alle offese. Nell’ironizzare sull’intervento militare dell’Italia in Iraq ha inserito un passaggio infelice sui marò. […]

di Livia De Santis - 7 Ottobre 2015

Senato, la maggioranza trema. Le opposizioni al Colle: «Grasso è fazioso»

Senato, la maggioranza trema. Le opposizioni al Colle: «Grasso è fazioso»

Maggioranza in bilico al Senato. Procedono le votazioni sulla riforma costituzionale tra sospensioni, tatticismi e numeri sempre più incerti. Con le opposizioni che si compattano nel criticare il presidente Grasso per la conduzione dell’assemblea e la cancellazione del voto segreto su alcuni articoli essenziali. L’accusa è netta. Ed ora Movimento Cinquestelle, Lega , Forza Italia […]

di Alberto Fraglia - 7 Ottobre 2015

assad

Ankara avverte: se vince Assad in Europa arriveranno 3 milioni di profughi

I raid russi in Siria rischiano di spingere verso la Turchia oltre un milione di nuovi profughi, denuncia il vicepremier turco Numan Kurtulmus. E questo è niente: stando a quanto ha riferito il polacco Donald Tusk, presidente del Consiglio Uè, i timori di Erdogan sono ancora più forti: «In base alle stime turche, altri tré […]

di Redazione - 7 Ottobre 2015

Ruggine tra Maroni e Salvini. Divergenze su NCD in vista delle comunali a Milano

Ruggine tra Maroni e Salvini. Divergenze su NCD in vista delle comunali a Milano

Il braccio di ferro sotto traccia tra il leader supremo Matteo Salvini e il suo predecessore oggi governatore, Roberto Maroni , si fa scontro frontale. E palese. E rischia di travolgere proprio la Regione Lombardia, oltre che la corsa a sindaco di Milano. Dopo l’affondo lanciato dall’ex ministro dell’Interno con l’intervista a Libero di ieri […]

di Redazione - 7 Ottobre 2015

Effetto Psycho a Napoli: Pd terrorizzato dalle primarie. Ed è sfottò

Effetto Psycho a Napoli: Pd terrorizzato dalle primarie. Ed è sfottò

Il manifesto del film Psycho, con lo sfondo rosso e il celeberrimo grido di terrore della protagonista sotto la doccia nel vedere il coltello di Anthony Perkins. Sotto, la scritta «Chi ha paura delle primarie?». Si aggrappano all’ironia per mascherare la delusione i giovani del Pd napoletano. «Chi ha paura delle primarie?» è anche il titolo […]

di Guido Liberati - 6 Ottobre 2015

Renzi lancia l’esca del presidenzialismo. Ma l’opposizione non abbocca

Renzi lancia l’esca del presidenzialismo. Ma l’opposizione non abbocca

«Affronteremo probabilmente il nodo del presidente della Repubblica, recependo le istanze e le proposte dell’opposizione». L’impegnativa dichiarazione arriva direttamente dal governo e a pronunciarla è il sottosegretario alle Riforme, Luciano Pizzetti, durante un intervento sul ddl Boschi sulle riforme costituzionali in discussione al Senato. Di più, almeno al momento in cui scriviamo, Pizzetti non ha […]

di Francesca De Ambra - 6 Ottobre 2015

Renziani, minoranza dem e Ala sono capaci di litigare anche sull’omicidio stradale

Renziani, minoranza dem e Ala sono capaci di litigare anche sull’omicidio stradale

La guerra intestina al Pd tra renziani e antirenziani sta raggiungendo livelli tragicamente esilaranti. E diciamo “tragicamente” perché, in questo caso, ad essere in ballo è una questione terribile, quella dell’omicidio stradale, che dovrebbe essere al riparo da qualsiasi braccio di ferro politico. Questo in teoria, perché in partica, nell’Italia politica afflitta dalla disfida tra renziani […]

di Corrado Vitale - 6 Ottobre 2015

Verdini? Un seguace del cinismo politico all’italiana. Ecco perché

Verdini? Un seguace del cinismo politico all’italiana. Ecco perché

“Renzi è preparato, simpatico, empatico, ha caratteristiche da leader”. “Berlusconi? Lui è unico straordinario, un grande innovatore”. Che Denis Verdini si senta un po’ Talleyrand non lo sappiamo. Nè sappiamo se conosca la storia del principe marchese. Ma siamo certi che gli piacerebbe un sacco il paragone. Per cui, sollecitiamo quelli che vogliono ingraziarselo (che […]

di Tano Canino - 6 Ottobre 2015

È la solita italietta, indecisa a tutto: bombardare l’Isis? Si, no, forse

È la solita italietta, indecisa a tutto: bombardare l’Isis? Si, no, forse

Bombardare l’Isis? Si, no, forse. Insomma, riemerge la solita Italia. L’italietta, anzi, quella minuscola e indecisa a tutto. Atterriti dal titolo di apertura del Corriere della Sera (“L’Italia bombarderà l’Isis“) al ministero della Difesa devono essere suonate le sirene contraeree. Ed è perciò immediatamente partita la precisazione: le azioni di bombardamento dei caccia italiani in Iraq […]

di Gioacchino Rossello - 6 Ottobre 2015

Anche il comico romano Enzo Salvi polverizza Marino: «Te ne devi annà»

Anche il comico romano Enzo Salvi polverizza Marino: «Te ne devi annà»

«Caro sindaco Marino ti scrivo, così mi distraggo un po’. E siccome sei sempre lontano, incazzato ti scriverò». Con una lettera che ricalca la famosissima canzone di Lucio Dalla, stavolta è il comico romano Enzo Salvi, detto Er Cipolla, a polverizzare l’inquilino del Campidoglio. E con l’arma dell’ironia colpisce duro. Enzo Salvi: «Incavolati con te, […]

di Fulvio Carro - 6 Ottobre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 6 ottobre 2015

Le prime pagine dei quotidiani che sono in edicola oggi 6 ottobre 2015

“L’Italia bombarderà l’Isis” è il titolo di apertura del Corriere della Sera che troverete in edicola oggi 6 ottobre 2015. Sui quotidiani vengono affrontati molti temi, il piatto è ricco. “Il Pd salva i pornoverdini”, titola invece il Fatto Quotidiani, in merito alla vicenda del gesto osceno in aula, mentre il Giornale punta il dito contro […]

di Redazione - 6 Ottobre 2015

Meloni va avanti: “Con Salvini e Berlusconi ci troviamo su molti temi”

Meloni va avanti: “Con Salvini e Berlusconi ci troviamo su molti temi”

Il giorno dopo l’assemblea della Fondazione Alleanza Nazionale, Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, prova a riportare i fatti alla loro dimensione reale: «La politica è un’altra cosa. Abbiamo lanciato questa campagna, si chiama “Povera Italia”, in sostegno delle famiglie indigenti. Siamo andati al mercato di San Teodoro per raccogliere generi di prima necessità, c’è […]

di Redazione - 6 Ottobre 2015

Obama travolto dal protagonismo di Putin: USA all’angolo sulla Siria

Obama travolto dal protagonismo di Putin: USA all’angolo sulla Siria

I due sconfinamenti di jet militari russi in Turchia, un Paese della Nato, danno consistenza ai peggiori timori degli strateghi del Pentagono perché ora si delinea anche un intervento di terra dei soldati russi. Il ministro della Difesa di Mosca ha definito un errore l’episodio di venerdì, ma gli esperti americani sono più propensi a […]

di Redazione - 6 Ottobre 2015

Charamsa se ne va e il Sinodo dice: le nozze gay non hanno fondamento

Charamsa se ne va e il Sinodo dice: le nozze gay non hanno fondamento

Krzysztof Olaf Charamsa, il monsignore e teologo polacco che ha suscitato grande clamore per aver fatto ‘coming out’ sulla sua condizione di omosessuale, ha lasciato l’Italia imbarcandosi con il suo partner Eduard Planas su un volo per Barcellona. Si è mostrato sorridente e senza l’abito da sacerdote, evidentemente fiero della pressione mediatica esercitata sulla Chiesa alla […]

di Redazione - 5 Ottobre 2015

Ora tutti ai remi per rilanciare la destra italiana: una sfida che dobbiamo vincere

Ora tutti ai remi per rilanciare la destra italiana: una sfida che dobbiamo vincere

Esiste, in tutti i fatti, anche se non sempre immediatamente percepibile,  un’intelligenza della storia. L’assemblea della Fondazione Alleanza Nazionale ha certificato che il percorso coraggioso che ha portato alla nascita di Fratelli d’Italia è l’unico percorso possibile per ricreare un movimento di destra consistente e credibile. Ne aveva già preso atto Francesco Storace, dopo rapporti […]

di Carlo Ciccioli - 5 Ottobre 2015

Rampelli: hanno perso i risentimenti, ora al lavoro per una destra maggioritaria

Rampelli: hanno perso i risentimenti, ora al lavoro per una destra maggioritaria

A meno di ventiquattr’ore dalla “conta” al Midas Palace, Fabio Rampelli traccia un bilancio politico della due giorni che ha ispirato le interpretazioni più romanzate e fantasiose. È soddisfatto, il capogruppo di Fratelli d’Italia a Montecitorio, ma non è interessato a stappare bottiglie, preferisce mettere il punto per ripartire finalmente con un percorso lineare. L’assemblea […]

di Paolo Sturaro - 5 Ottobre 2015