CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

bonatti libia

Italiani rapiti in Libia, smentito Alfano: «Sono criminali, non scafisti»

La pista degli scafisti per gli italiani rapiti in Libia non è da considerare.  Si tratta sostanzialmente dell’iniziativa di una banda di soggetti non legati al terrorismo e che probabilmente cercano di monetizzare questa azione. È quanto affermato dal sottosegretario con delega ai Servizi Marco Minniti in una audizione al Copasir. Del resto che l’ipotesi […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Bologna, il centrodestra ragiona sul candidato sindaco. Sarà una leghista?

Bologna, il centrodestra ragiona sul candidato sindaco. Sarà una leghista?

Mentre il Pd continua a discutere sulla conferma di Virginio Merola per il secondo mandato, anche nel centrodestra comincia a muoversi qualcosa in vista delle elezioni amministrative di Bologna del prossimo anno. La Lega Nord è infatti intenzionata a candidare Lucia Borgonzoni, capogruppo del Carroccio in consiglio comunale. Delle elezioni amministrative Borgonzoni ha parlato, a […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Crocetta perde un altro assessore (il 36esimo) ma non molla la poltrona

Anche l’assessore alle attività produttive della Regione Sicilia, Linda Vancheri, lascia la giunta regionale di Rosario Crocetta. È il 36esimo assessore che il presidente Crocetta è costretto a cambiare, da quando ha iniziato il suo mandato, ma lui, nonostante la bufera del caso-Borsellino, non molla la poltrona: «Mi rifiuto di offrire le mie carni a […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Ilva, in 44 a giudizio: anche Nichi Vendola alla sbarra per disastro ambientale

Ilva, in 44 a giudizio: anche Nichi Vendola alla sbarra per disastro ambientale

Tra gli imputati rinviati a giudizio per il presunto disastro ambientale dell’Ilva c’è anche l’ex presidente della Regione Puglia Nichi Vendola al termine dell’udienza preliminare sul presunto disastro ambientale causato dall’Ilva. Vendola è accusato di concussione aggravata in concorso. Secondo l’accusa, Vendola avrebbe esercitato pressioni sul direttore generale di Arpa Puglia (Agenzia regionale di protezione ambientale), […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

L’ultima di Marino: via i numeri romani nella toponomastica dell’Urbe

L’ultima di Marino: via i numeri romani nella toponomastica dell’Urbe

Tempi duri per i latinisti. Anzi, durissimi. Dopo aver bandito da alcune scuole lo studio del latino, mentre in altri Paesi, come l’Austria per esempio, continuano a ritenerlo indispensabile per la forma mentis dei discenti e la struttura logica del pensiero, ora lo vedremo scomparire dalla toponomastica. E non in una città qualsiasi, bensì nella […]

di Alberto Fraglia - 23 Luglio 2015

Le unioni civili ci costeranno 6 milioni di euro, ma per il Pd sono spiccioli

Le unioni civili ci costeranno 6 milioni di euro, ma per il Pd sono spiccioli

«Noi diciamo “sì” al rafforzamento dei diritti individuali ma temiamo che da questo ddl si possa arrivare all’adozione dei figli, a cui siamo contrari e abbiamo anche il dubbio che si arrivi all’equiparazione del matrimonio»: così mette i paletti il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, riferendosi al provvedimento sulle Unioni civili attualmente all’esame del Senato. Una […]

di Monica Pucci - 23 Luglio 2015

E il degrado di Roma finisce in prima pagina sul “New York Times”

E il degrado di Roma finisce in prima pagina sul “New York Times”

Roma degradata. Roma sporca e abbandonata. Roma irriconoscibile. Dapprima sono stati gli inglesi del Daily Mail e della Reuters. Adesso invece tocca agli americani del New York Times. Cominciano ad essere tanti i quotidiani che scrivono e raccontano del tracollo della Capitale. A raccontare il declino della Roma governata da Ignazio Marino. Il servizio del […]

di Redazione - 23 Luglio 2015

Unioni civili, Alfano si ritrae dalla mischia. E Renzi respira

Unioni civili, Alfano si ritrae dalla mischia. E Renzi respira

Rieccolo, Alfano, esperto in tonitruanti penultimatum ed incruente battaglie da penultima spiaggia. Rieccolo il leader che prometteva di immolarsi sulle barricate delle preferenze per poi trasformarsi in strenuo alfiere di capilista bloccati e candidature multiple. Da tempo Angelino da Agrigento ci ha fatto intravedere il suo impasto, un mix di ambizione parolaia e concreta incapacità […]

di Lando Chiarini - 22 Luglio 2015

Luigi Di Maio, ovvero il “contrordine compagni“ dei 5 Stelle sull’Euro

Luigi Di Maio, ovvero il “contrordine compagni“ dei 5 Stelle sull’Euro

Luigi Di Maio, ovvero l’indeciso a tutto. Il grillino sbarbato di fresco che studia da leader ha infatti cominciato dimostrare di che pasta è fatto. Lui e il suo movimento di apprendisti stregoni. Dopo avere infatti cavalcato e alimentato la protesta antieuro, ecco che improvvisa arriva un’inversione di marcia che neppure le convergenze parallele di […]

di Tano Canino - 22 Luglio 2015

interviste

Abruzzo, omissioni e violazioni. La Corte dei Conti: sciogliere la regione

Tegola Abruzzo in arrivo sulla testa di Matteo Renzi. Perché adesso, dopo Campania e Sicilia, tocca pure all’Abruzzo. Tocca alla relazione con la quale la Corte dei Conti ha evidenziato gravi inadempienze nella redazione dei consuntivi, fermi al 2012, e nella gestione complessiva dei conti, ad esempio non riconoscendo il disavanzo e contraendo spese. Morale: […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

bonatti libia

Italiani rapiti, Alfano: «Non escludo proposta di scambio con scafisti»

Il rapimento degli italiani in Libia può essere una richiesta di scambio con degli scafisti detenuti? “Non credo che possiamo escludere una pista, ma facciamo lavorare chi ha titolo a farlo e a farlo nel silenzio”: lo ha detto Angelino Alfano a Skytg24. “Nessuno può dire se il rapimento possa essere attribuito” alla lotta agli scafisti. […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

Unioni gay, il governo deve presentare ricorso. Strasburgo non è il vangelo

Unioni gay, il governo deve presentare ricorso. Strasburgo non è il vangelo

Unioni gay: la Corte Europea dei diritti dell’uomo torna a bacchettarci e le voci discordanti rispetto al coro che chiede la legalizzazione delle nozze tra omosessuali, a farsi sentire. Tra tutte, vale la pena citarne soprattutto due: quella del sociologo torinese Massimo Introvigne, e quella dell’Avvenire, il quotidiano dei vescovi. Unioni gay, la bacchettata della Ue Dunque […]

di Ginevra Sorrentino - 22 Luglio 2015

La “mozione dei quarantenni” per un impegno politico della Fondazione di An

La “mozione dei quarantenni” per un impegno politico della Fondazione di An

  Pubblichiamo qui di seguito il testo della mozione presentata da Sabina Bonelli, Michele Facci, Fausto Orsomarso,  Andrea Santoro, Gianluca Vignale, Alessandro Urzì all’Assemblea della Fondazione An  in programma il prossimo 3 ottobre. LAssemble dei partecipanti di diritto e degli aderenti alla Fondazione Alleanza Nazionele. Constatato che. – Con la fine del progetto del partito unico […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

An, presentata la mozione dei “quarantenni” per un percorso comune

An, presentata la mozione dei “quarantenni” per un percorso comune

La Fondazione Alleanza Nazionale deve tornare a fare politica trasformandosi in un soggetto politico. A chiederlo sono sei quarantenni iscritti alla Fondazione An, tutti impegnati politicamente sul territorio, che questa mattina all’Hotel Plaza di Roma hanno lanciato la mozione in vista dell’Assemblea nazionale indetta per il prossimo 3 ottobre. “Constatato che con la fine del progetto del […]

di Redazione - 22 Luglio 2015

Crocetta ci ripensa e sfida Renzi: «Non mi dimetto. Il governo faccia chiarezza»

Crocetta ci ripensa e sfida Renzi: «Non mi dimetto. Il governo faccia chiarezza»

Rosario Crocetta ci ripensa: non lascia la presidenza della regione Sicilia. Una brusco risveglio per Renzi, che era stato rassicurato dai suoi circa la disponibilità del governatore a dimettersi, seppur non subito. Lo parole pronunciate da Crocetta a Effetto Notte le notizie in 60 minuti, trasmissione di Radio 24,  tracciano uno scenario completamente diverso da quello prospettato al premier. «Non […]

di Giacomo Fabi - 22 Luglio 2015

alfano immigrazione

Immigrazione: Alfano fa la guerra ai prefetti, ma non ai trafficanti

Il dubbio che ci sia qualcosa che non va nel modo in cui il governo e il suo ministero in particolare stanno gestendo l’emergenza immigrazione non lo sfiora nemmeno. E ai prefetti, che hanno lanciato un grido d’allarme dicendo di sentirsi abbandonati, il ministro dell’Interno Angelino Alfano replica invitandoli a farsi da parte. Altrimenti, avverte, ci pensiamo noi. […]

di Eleonora Guerra - 22 Luglio 2015

prefetti immigrati

Immigrati: «Non c’è emergenza». Per il Viminale se la sono sognata i prefetti

Dice che in Italia non c’è un’emergenza immigrazione, il prefetto Mario Morcone, capo del dipartimento immigrazione del ministero dell’Interno. E, per avvalorare la sua tesi, presenta «i numeri», perché «bisogna riportare i numeri alla realtà». Ma l’impressione è che coi numeri, Morcone, ci giochi un po’, dimenticando di mettere in conto quelli dello scorso anno e […]

di Valeria Gelsi - 22 Luglio 2015

Il ministro della Difesa Pinotti: «Possibile un attacco dell’Isis in Italia»

Il ministro della Difesa Pinotti: «Possibile un attacco dell’Isis in Italia»

«È possibile un attacco militare dell’Isis in Italia? No. Un attentato terroristico? Non possiamo escluderlo. È una eventualità che rientra nell’ambito delle cose che possono succedere e che è già capitata altrove». Lo ha detto in audizione al Senato il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, rispondendo a una domanda sulla minaccia del cosiddetto Stato Islamico […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Gasparri: «Sul ddl Rai più poteri al cda oppure votiamo contro»

Gasparri: «Sul ddl Rai più poteri al cda oppure votiamo contro»

«Siamo orientati a un voto contrario al ddl, qualora non vengano introdotte modifiche per un più equilibrato rapporto tra consiglio di amministrazione e ad, perché il servizio pubblico non può essere subordinato al controllo governativo. Insisteremo perché rimanga la centralità del consiglio di amministrazione». Così il vicepresidente del Senato, Maurizio Gasparri, primo firmatario di un’ottantina […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

rifiuti

Rifiuti sciolti dal sole: Roma preda dei miasmi. Ma Marino si vanta dell’Ama

“Loro hanno una situazione opposta alla nostra…”. Così il sindaco Ignazio Marino si confronta con la prima cittadina Manuela Carmena a proposito di rom e rifiuti. Forse a Madrid le strade saranno un po’ più pulite di quelle romane dove, complici le temperature record di questo luglio, ai rifiuti straripanti dai cassonetti si aggiunge un […]

di Lisa Turri - 21 Luglio 2015

Giallo sulle intercettazioni di Crocetta. Un’altra Procura smentisce l’Espresso

Giallo sulle intercettazioni di Crocetta. Un’altra Procura smentisce l’Espresso

«L’intercettazione tra Crocetta e Tutino non è agli atti della Procura di Caltanissetta. Se avessimo un’indagine su Tutino e quella conversazione, lo sapremmo». Lo ha detto il procuratore di Caltanissetta, Sergio Lari, sulla possibile presenza in inchieste di altre Procure della conversazione tra Rosario Crocetta e il medico Matteo Tutino. «Posso pensare – ha proseguito […]

di Carlo Marini - 21 Luglio 2015

Roma, Capitale degli affitti in nero. 4000 case per vacanza irregolari

Roma, Capitale degli affitti in nero. 4000 case per vacanza irregolari

Si moltiplicano gli affitti in nero nella Capitale. Ed è boom del turismo. Roma non è solo di Mafia Capitale, la città delle decine di inchieste ancora in corso, delle dimissioni a catena di alcuni assessori comunali,  dei disagi quotidiani provocati da un sistema dei trasporti (Atac e Metro) ormai al collasso, della mancanza di pulizia nelle strade e […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Renzi blinda le commissioni. Silurati Capezzone, Vito, Galan e Sisto

Renzi blinda le commissioni. Silurati Capezzone, Vito, Galan e Sisto

Al via lo spoil system di Matteo Renzi nelle commissioni parlamentari. Come era chiaro dalle manovre dei giorni scorsi il premier ha blindato le commissioni confermando le presidenze degli esponenti democratici (come Boccia ed Epifani, rispettivamente alle Attività produttive e al Bilancio) e sostituendo con fedelissimi i quattro presidenti di Forza Italia eletti all’epoca delle […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Brunetta scopre il bluff di Renzi sulle tasse. Dove sono le coperture?

Brunetta scopre il bluff di Renzi sulle tasse. Dove sono le coperture?

“Al ministero, mi dicono, hanno le mani nei capelli. Renzi soffre di annuncite…”. Renato Brunetta non usa mezze parole per bollare le promesse di tagliare le tasse – dall’Imu all’Irpef, passando per la Tasi e l’Irap – fatta dal premier in piena estate. “Mai un bluff fu così maldestro”, scrive su il Mattinale. “La rivoluzione […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Casale San Nicola, arrivano altri profughi. La nota di Casapound

Casale San Nicola, arrivano altri profughi. La nota di Casapound

È arrivato il secondo pullman di rifugiati nell’ex Scuola Socrate di Casale San Nicola, comprensorio a Nord di Roma, teatro di accese proteste e scontri nei giorni scorsi. Secondo quanto si è appreso, si tratterebbe di 39 stranieri e non ci sarebbero state tensioni con gli abitanti. In totale, al momento, sono presenti nella ex scuola […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Unioni gay, FdI e Lega contro Strasburgo: «L’Italia ha altre priorità»

Unioni gay, FdI e Lega contro Strasburgo: «L’Italia ha altre priorità»

«L’Italia prenderà in considerazione la sentenza sulle unioni gay della Corte europea dei diritti dell’uomo il giorno in cui la Corte farà rispettare questa sua decisione anche a tutti gli altri 47 Stati membri del Consiglio d’Europa, a cominciare da Russia, Turchia, Polonia e Grecia. Fino ad allora, la decisione su cosa sia una famiglia […]

di Carlo Marini - 21 Luglio 2015

“Lady Like” Moretti attacca il Pd: «Mi ha messo il burka, ma io sarò sempre bella»

“Lady Like” Moretti attacca il Pd: «Mi ha messo il burka, ma io sarò sempre bella»

«Stasera voglio togliermi qualche sassolino dalle scarpe» ha esordito l’altra sera Alessandra Moretti, l’ex candidata presidente della Regione Veneto, a una festa dell’Unità in un piccolo paesino del Veneto, due mesi dopo la batosta del 31 maggio contro Luca Zaia. Come riporta il Corrieredelveneto, la Moretti è partita soft, ma poi… «I nostri elettori hanno punito severamente […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

La rivoluzione di Cameron cambia la destra. Un modello anche per l’Italia?

La rivoluzione di Cameron cambia la destra. Un modello anche per l’Italia?

Lo sviluppo del conservatorismo “progressista” di David Cameron rappresenta un modello per il centrodestra europeo. Può rappresentarlo per il centrodestra italiano?  Il Corriere affida alla penna di Pierluigi Battista l’analisi dei cambiamenti introdotti dal leader inglese in un partito da troppo tempo chiuso in se stesso, incapace di modernizzarsi e proporre una visione delle cose […]

di Alberto Fraglia - 21 Luglio 2015

Querela record: Crocetta chiede dieci milioni di danni all’Espresso

Querela record: Crocetta chiede dieci milioni di danni all’Espresso

Querele a pioggia. Dopo aver confermato di voler restare al suo posto Rosario Crocetta passa alle azioni legali. «Faremo un’azione civile risarcitoria chiedendo a L’Espresso 10 milioni di danni», ha detto in conferenza stampa a Palermo, il legale del governatore siciliano, Vincenzo Lo Re, a proposito della presunta intercettazione su Lucia Borsellino pubblicata dal settimanale, […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Mantovano: «È tempo di dire basta ai luoghi comuni sulla droga libera»

Mantovano: «È tempo di dire basta ai luoghi comuni sulla droga libera»

Grande è la confusione sotto il cielo se ben 218 parlamentari, appartenenti a diversi schieramenti politici, arrivano a sottoscrivere una proposta di legge per la legalizzazione delle cosiddette “droghe leggere”. In pochi hanno denunciato la pericolosità dell’iniziativa. In pochissimi hanno cercato di rispondere, dati alla mano, ai tanti luoghi comuni fatti circolare sull’argomento. Tra questi […]

di Mario Bozzi Sentieri - 21 Luglio 2015

Treviso, Renzi caccia il prefetto. Gasparri: salta anche Morcone?

Treviso, Renzi caccia il prefetto. Gasparri: salta anche Morcone?

Saltano le prime teste per la gestione dell’accoglienza dei migranti. Le proteste dei cittadini di Quinto di Treviso, scesi in strada giovedì scorso per bruciare i materassi e gli arredi destinati ai 101 profughi sistemati negli appartamenti sfitti di un residence, sono costate il posto al Prefetto Maria Augusta Marrosu. La decisione, che dovrà essere […]

di Redazione - 21 Luglio 2015

Lucia Borsellino: «Crocetta mi ha tradito, si dimetta. Ma io non mi candido»

Lucia Borsellino: «Crocetta mi ha tradito, si dimetta. Ma io non mi candido»

«Fin dal primo giorno ho avuto ben chiaro che nei miei confronti c’era un clima di ostilità e di diffidenza». A parlare è Lucia Borsellino che intervistata da Repubblica, accusa il governatore Crocetta: «Non mi parlava di tutto». «Ho deciso di interrompere definitivamente questa esperienza – dice l’ex assessore – quando ho avvertito la grande […]

di Monica Pucci - 21 Luglio 2015

Ecco la «mozione dei quarantenni» per far risorgere Alleanza Nazionale

A circa settanta giorni dall’assemblea della Fondazione Alleanza Nazionale che dovrà decidere sull’eventuale genesi di un nuovo partito sulle ceneri di Fiuggi, si scaldano i motori delle varie «fazioni», e domani a Roma sarà presentata la cosiddetta «mozione dei quarantenni» che si propone di gettare le basi per far risorgere An. Ecco la mozione dei […]

di Redazione - 21 Luglio 2015