CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Referendum e “Italicum”, nel Pd si allarga il fronte del dissenso a Renzi

Referendum e “Italicum”, nel Pd si allarga il fronte del dissenso a Renzi

Slittamento e “spacchettamento”? No, grazie. Matteo Renzi, costretto a rinfoderare il suo tentativo di “spariglio” sul referendum, tenta di fare di necessità virtù fingendo di voler procedere a tappe forzate. Ma il carro delle riforme resta bloccato sotto il peso dell’Italicum, la legge elettorale. Renzi non sa come uscirne: se resta com’è, rischia di fare […]

di Niccolo Silvestri - 12 Luglio 2016

funerali valeria

Nel 2014 Pietro Raccagni venne ucciso da albanesi. Nessun politico ai funerali

Buonismo di Stato. Passerella. Opportunismo politico. Strumentalizzazione. Chiamatela come volete la corsa delle alte cariche dello Stato verso la prima fila ai funerali di Emmanuel Chidi Nnmadi, il nigeriano morto a Fermo dopo una lite con un ultra locale. C’erano tutti: Laura Boldrini, Maria Elena Boschi e Cecile Kyenge. Angelino Alfano è andato il giorno […]

di Redazione - 12 Luglio 2016

La prima volta di una donna ai vertici della Sala stampa vaticana

La prima volta di una donna ai vertici della Sala stampa vaticana

Cambio della guardia alla Sala stampa della Santa Sede. L’americano Greg Burke è il nuovo direttore della Sala stampa vaticana. L’attuale vicedirettore prenderà il posto di padre Federico Lombardi a partire dal primo agosto. Per la prima volta nella storia sarà una donna a prendere l’incarico di vicedirettore: la giornalista spagnola Paloma Garçia Ovejero. Sala stampa vaticana, chi […]

di Redazione - 11 Luglio 2016

Spacchettamento? Forza Italia dice no. “Renzi è disperato” (video)

Spacchettamento? Forza Italia dice no. “Renzi è disperato” (video)

Spacchettamento sì o no? Un dibattito che sembra fatto apposta per gli addetti ai lavori ma che è cruciale per le sorti della riforma costituzionale. Sottoponendola infatti agli elettori attraverso più quesiti si fa più fondata la speranza di una prevalenza del Sì almeno su alcuni quesiti in luogo di una bocciatura secca dell’intera riforma. […]

di Adele Sirocchi - 11 Luglio 2016

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

Legge Severino, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

La tanto contestata Legge Severino applicata, praticamente, solo contro Silvio Berlusconi e divenuta, quindi, una sorta di legge contra personam, sbarca alla Corte europea dei diritti umani che ha oggi avviato in via preliminare l’esame del ricorso presentato proprio dal Cavaliere contro l’applicazione al suo caso della norma. I giudici dovranno pronunciarsi sulla sua ammissibilità e sul […]

di Paolo Lami - 11 Luglio 2016

Mafie e tifosi, mistero sul suicidio del capo ultrà della Juventus

Mafie e tifosi, mistero sul suicidio del capo ultrà della Juventus

«Ha preferito morire piuttosto che parlare. Se è arrivato al punto di togliersi la vita, è perché evidentemente pensava di non avere altra via d’uscita». È questo ciò che credono le persone che conoscevano bene Raffaello Bucci, capo carismatico dei Drughi, gruppo ultras della Juventus, da un anno consulente per la sicurezza della biglietteria della […]

di Redazione - 11 Luglio 2016

“Dallas simbolo dell’Occidente senza identità”: parola di Bauman

“Dallas simbolo dell’Occidente senza identità”: parola di Bauman

“La paura è il demone più sinistro del nostro tempo», ammoniva già anni fa il filosofo polacco Zygmunt Bauman. A guardare il mondo occidentale, che dagli Usa all’acciaccata Europa, pare aver ceduto alle pulsioni più rabbiose quasi si fosse «mediorientalizzato», gli spettri evocati dal teorico della società liquida nonché una tra le menti più acute […]

di Redazione - 11 Luglio 2016

Fiumicino, centrodestra contro Montino: no ai migranti. Ecco perché

Fiumicino, centrodestra contro Montino: no ai migranti. Ecco perché

Un ulteriore dispendio di risorse economiche e un preoccupante aumento della tensione sociale già alle stelle: questo significa per i gruppi di opposizione al comune di Fiumicino l’arrivo previsto probabilmente  per le prossime 24 ore di altri 50 migranti che la cittadina sul litorale laziale sarà costretta ad accogliere. Fiumicino, il centrodestra: no all’arrivo di 50 migranti […]

di Ginevra Sorrentino - 10 Luglio 2016

Referendum, le opposizioni non abboccano all’amo di Renzi

Referendum, le opposizioni non abboccano all’amo di Renzi

Partito per diventare la “madre di tutte le battaglie”, lo spartiacque da cui far partire l’anno primo dell’era renziana, il referendum sulle riforme costituzionali contenute nella riforma Boschi si avvia più modestamente ad involvere verso la classica “botta a muro”, innocuo petardo destinato alla napoletanissima fetecchia, cioè ad uno scoppio abortito. Renzi lo ha prima personalizzato […]

di Niccolo Silvestri - 10 Luglio 2016

Vendola dimentica la legge Cirinnà e sui gay attacca Chiesa e destra

L’ultima volta che ne avevamo sentire parlare fu nel febbraio di quest’anno, in occasione della trasferta in California con il suo compagno Eddy Testa per diventare coppia genitoriale di un bambino, Antonio Tobia, nato attraverso il ricorso alla pratica dell’utero in affitto. Da allora, Nichi Vendola, sembrava essere stato risucchiato nel buco nero dell’intimismo e […]

di Valerio Falerni - 10 Luglio 2016

Fassino si butta a destra: «Case popolari, prima gli italiani»

«Nell’assegnazione delle case popolari, il criterio basato sulla composizione dei nuclei familiari premia sempre più spesso le famiglie immigrate, che fanno più figli. Bisogna domandarsi fino a quando la graduatoria unica è sostenibile. Questo per non alimentare conflitti tra chi quel diritto lo esige». A pronunciare queste parole non è un pericoloso estremista di destra […]

di Marzio Dalla Casta - 10 Luglio 2016

laura boldrini utero in affitto

Donne discriminate? Per Laura Boldrini è tutta colpa del fascismo

«Non viene riconosciuto alle donne ciò che è delle donne. Se tutti noi oggi riteniamo giusto che uomini e donne abbiano gli stessi diritti, tutti noi dobbiamo adoperarci e quindi dobbiamo essere tutti femministi». Anche gli uomini? «Certo. Soprattutto gli uomini», spiega Laura Boldrini a “Il Corriere della Sera“. Boldrini: “Gli uomini siano femministi” Un […]

di Redazione - 10 Luglio 2016

Rigurgito antifascista a Modena: oltraggiata la memoria di Ramelli

Rigurgito antifascista a Modena: oltraggiata la memoria di Ramelli

Uno sfregio raccapricciante alla memoria di Sergio Ramelli. Il cartello stradale che indica via Sergio Ramelli a Modena è stato smontato da ignoti che l’hanno poi depositato a terra accanto a una chiave inglese, attrezzo usato per uccidere lo stesso militante del Fronte della Gioventù, nel 1975 a Milano da esponenti della sinistra extraparlamentare riconducibili ad […]

di Gabriele Alberti - 9 Luglio 2016

L’Europa delle banche: anche Barroso nella scuderia di Goldman Sachs

L’Europa delle banche: anche Barroso nella scuderia di Goldman Sachs

Che cos’hanno in comune politici come Romano Prodi, Mario Monti, Tony Blair, Gerard Schroeder e ora, buon ultimo, Manuel Barroso? Tutti hanno ricoperto nei loro rispettivi Paese – Italia, Gran Bretagna, Germania e Portogallo – la carica di primo ministro. Risposta esatta, ma parziale. Già, perché ad accomunarli ancor di più è il fatto che […]

di Marzio Dalla Casta - 9 Luglio 2016

La Raggi vuole chiudere i campi rom. Ma non erano una «risorsa»?

La Raggi vuole chiudere i campi rom. Ma non erano una «risorsa»?

Quant’è bella l’opposizione. E soprattutto com’è comoda quando il suo esercizio si esaurisce nello stilare l’interminabile elenco di «quello che non va» senza mai caricare il denunciante dell’onere del risultato. Ma in una democrazia matura, l’opposizione è come la «giovinezza» del Poeta, «che ci fugge tuttavia». E così può capitare di trovarsi dall’altra parte, quella […]

di Giacomo Fabi - 9 Luglio 2016

Hanno ribattezzato la Raggi: sembra Alice nel paese delle meraviglie

Hanno ribattezzato la Raggi: sembra Alice nel paese delle meraviglie

«Anziché fare video affacciata alla finestra del suo ufficio, presentare come in un reality show i componenti della propria giunta e trasformare l’aula del Consiglio comunale in un caravanserraglio, Virginia Raggi pensi ad amministrare una città in cui non c’è nemmeno un minuto da perdere in pagliacciate». Duro ma diretto il “consiglio” che Elisabetta Gardini, […]

di Adriana De Conto - 9 Luglio 2016

Corruzione, Davigo (Anm) al Parlamento: «Incentivi per chi parla»

Corruzione, Davigo (Anm) al Parlamento: «Incentivi per chi parla»

L’Italia è una repubblica fondata sulla corruzione. Forse non al punto da costringere il Parlamento ad aggiornare il primo articolo della nostra Costituzione, ma di certo a rivedere la legislazione in materia. Di tanto, almeno, è convinto Piercamillo Davigo, già pm di “Mani Pulite” e ora presidente dell’Anm. Da quando siede lui sulla poltrona più […]

di Francesca De Ambra - 9 Luglio 2016

“La Destra” di Storace si prepara al suo terzo congresso nazionale

Un congresso da tenere entro l’anno (la data sarà fissata dalla segreteria generale presieduta dall’ex-deputato Livio Proietti e di cui fanno parte, tra gli altri Paolo Agostinachio, Michele Buonasorte e Biagio Cacciola) per stabilire il percorso e, soprattutto, il futuro de La Destra. È quanto stabilito all’unanimità dal Comitato centrale del movimento politico guidato da […]

di Valerio Falerni - 9 Luglio 2016

Renzi e Alfano, due abusivi. Restano lì solo perché la democrazia è sospesa

Renzi e Alfano, due abusivi. Restano lì solo perché la democrazia è sospesa

Se in Europa, Italia compresa, s’aggira lo spettro del populismo, la soluzione – a detta di molti illuminati – c’è e pure abbastanza semplice: mettere la democrazia a bagnomaria. Non abolirla formalmente, certo, ma nei fatti, cominciando a considerarla come un lusso non sempre disponibile, specie quando incombono non meglio precisate ragioni di interesse superiore, […]

di Lando Chiarini - 9 Luglio 2016

Sei stanca, Maria Elena?

Referendum, “spacchettamento” in vista? No dal centrodestra

Referendum, vista la mal parata che si profila, la maggioranza prova a depotenziare politicamente l’appuntamento. Due potrebbero essere le vie di fuga possibili per Renzi, uno “spacchettamento” del referendum oppure un suo rinvio. Dai rgani della maggioranza esce oggi in avanscoperta Fabrizio Cicchitto.  «Dalle dichiarazioni del vicepresidente Guerini sembra che nel Pd emerga la disponibilità ad una […]

di Tito Flavi - 9 Luglio 2016

La violenza di Dallas sancisce il fallimento di Obama: ha diviso gli USA

La violenza di Dallas sancisce il fallimento di Obama: ha diviso gli USA

L’uccisione di cinque agenti a Dallas da parte di Micha Johnson testimonia che otto anni di presidenza Obama non sono riusciti a sanare le tensioni razziali in America, fino al punto da trasformare la violenza fra bianchi e neri in una pericolosa variante elettorale nella sfida di novembre che assegnerà la Casa Bianca. Barack Obama […]

di Redazione - 9 Luglio 2016

Gasparri: “Centrodestra non deve inseguire i grillini. Sono comunistoidi”

Gasparri: “Centrodestra non deve inseguire i grillini. Sono comunistoidi”

«Il rilancio del centrodestra non può passare attraverso le posizioni comunistoidi del Movimento a 5 stelle». Maurizio Gasparri, vicepresidente del Senato di Forza Italia, allontana ogni ipotesi di avvicinamento tra gli azzurri e i grillini. Per Gasparri le politiche di «una Chiara Appendino, che a Torino si inventa un assessorato alle “famiglie”, aprendo di fatto […]

di Redazione - 9 Luglio 2016

Poltrone alla Consob e al Campidoglio: il conflitto dell’assessore Minenna

Poltrone alla Consob e al Campidoglio: il conflitto dell’assessore Minenna

Virginia Raggi non ha fatto in tempo a far sedere il figlio sullo scranno di sindaco che già le è scoppiata la prima grana (economica) tra le mani. In discussione il doppio stipendio dell’assessore al Bilancio Marcello Minenna. L’attuale dirigente Consob, che guadagna 120mila euro lordi all’anno, dovrebbe rinunciare al proprio stipendio per andare a […]

di Valter - 8 Luglio 2016

Polemica a La Spezia: la giunta Pd organizza un concerto al cimitero

Polemica a La Spezia: la giunta Pd organizza un concerto al cimitero

Il concerto jazz? In fondo al cimitero. Accade a La Spezia, dove la giunta guidata dal sindaco Pd Massimo Federici ha inventato un evento per l’estate spezzina tra una tomba e l’altra del cimitero Boschetti. Una scelta talmente bizzarra da suscitare un dibattito interno persino allo stesso Pd. Come riporta Il Secolo XIX il consigliere comunale […]

di Redazione - 8 Luglio 2016

Referendum, le ragioni del NO. Convegno di Azione nazionale a Roma

Referendum, le ragioni del NO. Convegno di Azione nazionale a Roma

Azione Nazionale, il movimento nato circa un anno fa su iniziativa dei “quarantenni” ex An con l’obiettivo di “ridare unità, autonomia e forza alla destra nazionale e popolare”, organizza un convegno sulla proposta di legge relativa alla riforma costituzionale voluta dall’attuale governo, che ad ottobre sarà oggetto di un referendum cruciale per il premier e […]

di Redazione - 8 Luglio 2016

Esce il libro “I segreti di Bologna”. E Bolognesi scaglia il suo anatema

Esce il libro “I segreti di Bologna”. E Bolognesi scaglia il suo anatema

Esce oggi in libreria I segreti di Bologna (Chiarelettere) scritto dal giudice Rosario Priore e dall’avvocato Valerio Cutonilli. Ma già le anticipazioni sul testo hanno scatenato polemiche e la durissima reazione del presidente dell’Associazione dei familiari delle vittime, Paolo Bolognesi, che punta il dito contro i “corvi neri” i quali “puntualmente tornano a mestare nel torbido”. […]

di Adele Sirocchi - 8 Luglio 2016

Il procuratore Gratteri dice no agli spinelli liberi, Gasparri applaude

Il procuratore Gratteri dice no agli spinelli liberi, Gasparri applaude

«Penso che uno Stato democratico non si possa permettere il lusso di liberalizzare ciò che provoca danni alla salute dei cittadini». Lo dice alla Stampa il procuratore di Catanzaro Nicola Gratteri sull’ipotesi di una legalizzazione delle droghe leggere. E non ne fa solo una questione etica: «Il guadagno che si sottrarrebbe alle mafie è quasi […]

di Monica Pucci - 8 Luglio 2016

Meloni sfida Raggi: «Faccia in streaming le riunioni di giunta» (video)

Meloni sfida Raggi: «Faccia in streaming le riunioni di giunta» (video)

Il sindaco di Roma Virginia Raggi in fascia tricolore ieri ha partecipato alla prima riunione del nuovo consiglio comunale nell’Aula Giulio Cesare, dove è stata accolta dagli applausi della folla. Ad aprire la seduta Marcello De Vito. Al termine, dopo le formalità di rito, le prime sollecitazioni dell’opposizione alla neosindaca, che ha promesso trasparenza sui lavori […]

di Redazione - 8 Luglio 2016