CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Boldrini ricoverata a Pisa per un intervento: la scorta presidia l’Ospedale

Boldrini ricoverata a Pisa per un intervento: la scorta presidia l’Ospedale

Il presidente della Camera, Laura Boldrini, è ricoverata dall’altro ieri nel reparto di endocrinochirurgia dell’ospedale Cisanello di Pisa, una struttura pubblica, per sottoporsi a un intervento chirurgico. La terza carica dello Stato è stata operata dal chirurgo Gabriele Materazzi e sta bene. Secondo quanto si è appreso, Boldrini ha subito un piccolo intervento alla tiroide […]

di Guido Liberati - 29 Dicembre 2016

«Nessuno peggio di Napolitano, è ancora lui il regista occulto»

«Nessuno peggio di Napolitano, è ancora lui il regista occulto»

Il presidente emerito ancora dietro le quinte a manovrare e a determinare? A prefigurare uno scenario del genere si fa peccato, ma forse non siamo lontanti dalla verità, almeno secondo il leader della Lega. “Far peggio di Napolitano era impossibile, comunque resto personalmente convinto che lui resti il regista occulto anche della Corte Costituzionale, che […]

di Adriana De Conto - 29 Dicembre 2016

alemanno

Alemanno: «La crisi di Mps è la punta dell’iceberg, Padoan sempre smentito»

«La crisi infinita del Monte dei Paschi è la punta dell’iceberg della non sostenibilità del sistema finanziario e bancario italiano». Ad affermarlo è Gianni Alemanno. «Sono due anni che il ministro Padoan cerca di tranquillizzare cittadini e risparmiatori, ma le sue previsioni vengono sistematicamente smentite dai fatti, mentre la lista delle banche che entrano in […]

di Redazione - 29 Dicembre 2016

raggi

Capodanno amaro per la Raggi. Tutti contro di lei: «Non è adeguata»

Ma sì, le stelline potranno essere accese dai bambini per festegguare il 2017. I piccoli potranno respirare quell’atmosfera particolare che hanno provato tutti. E che ha dato gioia, tra un brindisi e l’altro. Perché il Capodanno è come il Natale, la loro festa. Per la Raggi un altro schiaffo, stavolta  del Tar. E piovono ironie sulla […]

di Roberto Mariotti - 29 Dicembre 2016

Amri viveva ad Aprilia: ebbe 12 procedure disciplinari in 4 anni di carcere

Amri viveva ad Aprilia: ebbe 12 procedure disciplinari in 4 anni di carcere

Nuovi sviluppi per l’inchiesta su Anis Amri, il terrorista responsabile della strage di Natale a Berlino poi ucciso in un conflitto a fuoco con la Polizia italiana a Sesto S. Giovanni. Nove giorni dopo l’attacco al mercatino natalizio la polizia locale ha arrestato nella capitale tedesca un tunisino ritenuto un contatto di Amri che «potrebbe […]

di Redazione - 29 Dicembre 2016

Il centrosinistra riparte da Renzi e Boldrini: sarà sfida alle primarie?

Il centrosinistra riparte da Renzi e Boldrini: sarà sfida alle primarie?

Sarà Laura Boldrini la candidata premier sponsorizzata da Giuliano Pisapia alle primarie di coalizione del centrosinistra? L’ipotesi è più che una suggestione. L’ex sindaco di Milano, che sta lavorando alacremente alla nascita di «un campo progressista» che dovrebbe allearsi con il Pd alle prossime elezioni politiche, ha fatto sapere a più di uno dei suoi […]

di Redazione - 29 Dicembre 2016

Il Capodanno spento dei romani: senza concerto ma con visita ai Fori

Il Capodanno spento dei romani: senza concerto ma con visita ai Fori

Sarà un Capodanno differente quello che i romani si accingono a vivere. La città eterna saluterà il 2017  all’insegna dell’incertezza, sui destini della giunta Raggi e sul futuro stesso della Capitale. Un Capodanno su cui pesano polemiche pesanti: quella suscitata dall’elogio della povertà fatto da Grillo e quella causata dal malcontento per l’opzione di vietare […]

di Lisa Turri - 28 Dicembre 2016

urne mattarellum

Legge elettorale, Forza Italia contro il Mattarellum: «Non tornerà»

Nessuna possibilità di tornare al Mattarellum e l’avvertimento che la legge elettorale si fa in Parlamento, non nelle stanze della maggioranza o, peggio, nella sede del partito di maggioranza. Forza Italia ribadisce la propria posizione, invitando anche il Pd a smetterla con i «diktat» e «l’arroganza». Gasparri: «Il Mattarellum non tornerà» «Il Mattarellum non tornerà. […]

di Luciana Delli Colli - 28 Dicembre 2016

vigili roma

Roma, ora rischiano i vigili. Politi: «In vista un nuovo disastro targato Raggi»

Non bastava il caos-Bilancio. A Roma si annuncia un’altra pagina molto difficile, determinata ancora una volta dalle lacune politico-amministrative della giunta Raggi. Stavolta a preoccupare è il futuro del corpo della Polizia locale di Roma Capitale, il cui funzionamento rischia di essere inficiato dall’applicazione «altamente inadeguata» della normativa anti-corruzione.  A rischio «l’intera macchina organizzativa» A lanciare […]

di Federica Parbuoni - 28 Dicembre 2016

Boom di voucher. Il ministro Martina: sono utili, ma vanno riformati

Boom di voucher. Il ministro Martina: sono utili, ma vanno riformati

Voucher sì, voucher no. «Gli abusi ci sono stati e ci sono ancora. Sarebbe sbagliato negarlo, per questo bisogna affrontare il tema. Ma più che un dibattito ideologico serve un lavoro di analisi, settore per settore». Il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina, intervistato dal Corriere della Sera, propone di limitare l’utilizzo dei buoni-lavoro ad alcune categorie: […]

di Alessandra Danieli - 28 Dicembre 2016

sfratti m5s

Sfratti a Roma, Carrambata M5S. Ma le famiglie rischiano ancora (Video)

È stata una scena da C’è posta per te o, se si preferisce, da Carramba che sorpresa quella offerta agli spettatori di Mi manda Rai Tre pochi giorni prima di Natale. In studio c’era una delle tante famiglie romane che abita in un alloggio popolare e si è vista recapitare dalla giunta Raggi una lettera di sfratto, pur vivendo in […]

di Annamaria - 28 Dicembre 2016

«Siamo deportati». La protesta dei docenti con i “nastrini rossi” (video)

«Siamo deportati». La protesta dei docenti con i “nastrini rossi” (video)

La pessima riforma renziana della scuola continua a fare vittime tra i docenti. «Vogliamo continuare a insegnare nella nostra terra». «Qui i posti ci sono». «Non dobbiamo essere per forza deportati al Nord». Sono queste le rivendicazioni con cui i “Nastrini rossi”, docenti pugliesi, protestano contro la “Buona scuola”. Sono stati “trasferiti di forza” al Nord. Hanno manifestato […]

di Gianluca Corrente - 28 Dicembre 2016

I soldati di Verdini pronti alle poltrone. Sono loro i più “odiati” del web

I soldati di Verdini pronti alle poltrone. Sono loro i più “odiati” del web

Alfano e Verdini continuano a contendersi la medaglia. Sono i più bersagliati dal popolo del web. Li raffigurano in ogni modo, attaccati alle poltrone, vestiti da contadini, «andate a zappare». Li apostrofano con veemenza. Li ricoprono di ironie ferocissime. Hanno un esercito di ex, provenienti dall’altra sponda. Chiamati “traditori politici”, Ma loro non demordono. Uno passa da […]

di Franco Bianchini - 28 Dicembre 2016

L’allarme del Ministro Carlo Calenda: “Bolloré può bloccare Mediaset”

L’allarme del Ministro Carlo Calenda: “Bolloré può bloccare Mediaset”

Carlo Calenda – intervistato da “la Stampa” – vede nel 2017 «l’anno in cui dobbiamo salvare i nostri Paesi dai populismi», perché in pericolo c’è l’Europa e il destino di chi ambisce a riformare per crescere. Poi ci sono i casi italiani del momento, Alitalia e Mps da salvare, e anche Mediaset da tutelare dall’offensiva […]

di Redazione - 28 Dicembre 2016

Sindaco di Trieste accusato di razzismo. Ecco cosa ha detto (VIDEO)

Sindaco di Trieste accusato di razzismo. Ecco cosa ha detto (VIDEO)

La sinistra è insorta contro il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza che ha raccontato in diretta ai telespettatori di Telequattro,  una vicenda avvenuta qualche giorno fa in pieno centro. Il sindaco di Trieste ha raccontato di essere intervenuto in difesa di una donna che era stata presa per il braccio da un uomo di colore che […]

di Guido Liberati - 27 Dicembre 2016

daria bignardi

Rai, di tutto di più: 3000 euro al minuto per il programma a favore del gender

Indottrinamento gender a spese degli italiani. Su Raitre, in prima serata del servizio (dicono) pubblico.  Cinque puntate di Stato Civile, stessa produzione esterna, prodotta – come riporta Dagospia – dalla Panama Film di Francesco Siciliano.  Che è figlio dell’ ex presidente della Rai nonché esponente del Pd. Amico di Monica Cirinnà, sostenitrice accanita dell’ operazione televisiva […]

di Fulvio Carro - 27 Dicembre 2016

Migranti in rivolta la notte di Natale a Milano, ma la notizia è silenziata

Migranti in rivolta la notte di Natale a Milano, ma la notizia è silenziata

Panico e disordini a Milano: nella notte di Natale, a pochi passi dalla stazione centrale, decine di migranti africani hanno preso d’assalto il centro di prima accoglienza di via Sammartini. La notizia era stata silenziata dai media locali, tanto che la segnalazione è arrivata da un organismo terzo, ed è stata poi confermata dalla Questura. Rivolta […]

di Davide Ventola - 27 Dicembre 2016

«La divisa adesso può essere un bersaglio»: allerta estesa in tutta Italia

«La divisa adesso può essere un bersaglio»: allerta estesa in tutta Italia

La divisa ora è un bersaglio. Temiamo attentati contro le nostre forze dell’ordine. Temiamo possibili vendette dei jihadisti. “È la prima volta che un terrorista viene ucciso in Italia e sicuramente una divisa è diventata bersaglio privilegiato. Non dimentichiamo che anche in Francia sono stati uccisi due poliziotti. Noi siamo la vetrina dello Stato”. Lo […]

di Redazione - 27 Dicembre 2016

26 dicembre 1946-26 dicembre 2016: i 70 anni del Msi in otto citazioni

26 dicembre 1946-26 dicembre 2016: i 70 anni del Msi in otto citazioni

70 anni fa nasceva ufficialmente il Msi che riuniva le organizzazioni neofasciste sorte dopo la fine della Seconda guerra mondiale. Una mostra allestita in via della Scrofa (visitabile fino al 10 febbraio) ricorda e celebra l’evento, avvenuto a Roma il 26 dicembre del 1946. Una pagina di storia italiana, che ricordiamo in questa sede attraverso […]

di Adele Sirocchi - 26 Dicembre 2016

Sondaggio Index per il Secolo d’Italia: crescono le forze del centrodestra

Sondaggio Index per il Secolo d’Italia: crescono le forze del centrodestra

Il centrodestra continua a crescere. Lo dimostra il sondaggio Index Research per il Secolo d’Italia, realizzato il 19 dicembre su tutto il territorio nazionale con un campione di 800 interviste complete e 3816 contatti. Il margine di errore è del 3,5%,   I risultati del sondaggio Nelle intenzioni di voto a perdere terreno è il […]

di Redazione - 23 Dicembre 2016

Terrorista ucciso, FdI: la polizia rimedia alle carenze del governo

Terrorista ucciso, FdI: la polizia rimedia alle carenze del governo

Forti le reazioni all’uccisione a Milano del terrorista islamico autore della strage di Berlino. «A Sesto San Giovanni  Anis Amri, – ha scritto su Facebook Giorgia Meloni – è stato ucciso dalla polizia italiana nel corso di un controllo nei pressi della stazione ferroviaria. Un grazie agli agenti Cristian Movio, rimasto ferito durante la sparatoria […]

di Sara Gentile - 23 Dicembre 2016

parlamentari su poliziotti

Il capo della polizia: «Temo ritorsioni». Alemanno: «Minniti si dimetta»

«Massima attenzione». Percbé «non si possono escludere azioni ritorsive»nei confronti dei poliziotti e di tutto il personale in divisa. È il contenuto di una nuova circolare che il capo della Polizia Franco Gabrielli ha inviato subito dopo la sparatoria a Milano in cui è rimasto ucciso Anis Amri. L’invito è dunque di intraprendere ogni iniziativa […]

di Giorgio Sigona - 23 Dicembre 2016

luca lotti indagato

Il renziano Luca Lotti indagato: l’ultima tegola sul governo Gentiloni

Una nuova tegola si abbatte sul governo Gentiloni: il neoministro dello Sport, Luca Lotti, sarebbe indagato per rivelazione di segreto e favoreggiamento nell’ambito dell’inchiesta della Procura di Napoli sulla corruzione in Consip, la società del ministero dell’Economia che è la centrale d’acquisto della pubblica amministrazione.  La reazione di Lotti A dare la notizia è stato il […]

di Viola Longo - 23 Dicembre 2016

cuperlo congresso

La profezia di Cuperlo: «Se non va a congresso il Pd è morto»

Nessuno sconto sullo crisi del Pd, che è un partito «senz’anima» e «se non va a congresso è morto». Perché, a ben vedere, non è nemmeno più un partito, ma «una confederazione di sottopartiti». Autore di questa analisi impietosa è Gianni Cuperlo, che parla senza filtri di «capicorrente», «scomuniche» e incapacità di dare risposte alle esigenze […]

di Federica Parbuoni - 23 Dicembre 2016