CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Caivano, consegnata al Polo universitario la nuova Aula Magna. Bernini: “Lo Stato è qui e ha scelto di restare”

Riqualificazione e cultura

Caivano, consegnata al Polo universitario la nuova Aula Magna. Bernini: "Lo Stato è qui e ha scelto di restare"

Un nuovo tassello al piano di riqualificazione di Caivano. Questa mattina il commissario straordinario, il prefetto Fabio Ciciliano, ha consegnato alle Università del Polo, la nuova Aula Magna. Un’opera importante, realizzata anche grazie alla collaborazione del ministero dell’Università, che arricchisce il territorio. Si tratta di un’area  in grado di accogliere più di 200 persone che dona […]

di Sara De Vico - 8 Agosto 2025

Pnrr, buona la settima (rata): l’Italia si conferma il primo Paese d’Europa nell’attuazione del Piano

Oltre 18 miliardi

Pnrr, buona la settima (rata): l'Italia si conferma il primo Paese d'Europa nell'attuazione del Piano

Avanti tutta sull’attuazione del Pnrr: l’Italia ha ricevuto dalla Commissione europea il pagamento della settima rata, pari a 18,3 miliardi di euro, che porta a oltre 140 miliardi di euro la somma complessivamente incassata. L’annuncio di Palazzo Chigi zittisce per l’ennesima volta i gufi dell’opposizione le e maldestre cassandre da tastiera. «Si tratta di un […]

di Maurizio Ferrini - 8 Agosto 2025

Delpini, arcivescovo di Milano, scomunica giunta Sala e toghe rosse: “Città senza speranza, non mi fido dei magistrati che cercano la ribalta ai fini politici”

Nessuna assoluzione

Delpini, arcivescovo di Milano, scomunica Sala e toghe rosse: "Città senza speranza, non mi fido dei magistrati che cercano la ribalta ai fini politici"

Milano ”ha le energie” per ripartire, ma quello che le manca ”è la speranza, è la fiducia, è l’ambizione di preparare una città migliore di quella attuale per le prossime generazioni”. Così l’arcivescovo Mario Delpini intervistato dal Corriere della Sera. In una città travolta dall’inchiesta urbanistica, l’arcivescovo mantiene la sua fiducia ”nella gente che lavora […]

di Carlo Marini - 8 Agosto 2025

Marcinelle, il ricordo di Meloni: “L’Italia ha pagato il prezzo più alto di questa tragedia europea”

Ricorrenza voluta da Tremaglia

Marcinelle, il ricordo di Meloni: “L’Italia ha pagato il prezzo più alto di questa tragedia europea”

"Dal ricordo di quel disastro nella miniera di carbone di Bois du Cazier è nata la 'Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo'. Ricorrenza fortemente voluta dall’indimenticato Ministro Tremaglia per omaggiare tutti i lavoratori italiani caduti in ogni continente e il contributo che hanno assicurato, con dedizione e umiltà, allo sviluppo delle Nazioni che li hanno accolti"

di Adriana De Conto - 8 Agosto 2025

Ramelli, ancora sfregi, vandalizzata la sua targa. La Russa: “Non sarà la vernice a cancellarne il ricordo. Sergio vive”

Ennesima ingiuria

Ramelli, ancora sfregi, vandalizzata la sua targa. La Russa: “Non sarà la vernice a cancellarne il ricordo. Sergio vive”

Un altro scempio alla memoria di Sergio Ramelli. Balordi a Milano hanno ricoperto con vernice rossa quella scritta che ne ricorda la sua barbara uccisione. Vandali hanno imbrattato quella targa messa lì lo scorso aprile a Novate, nell’hinterland milanese. Già allora alcuni esponenti dell’Anpi avevano mugugnato e l’avevano contestata. Non c’è pace per Ramelli massacrato […]

di Gabriele Alberti - 8 Agosto 2025

foto ufficio stampa sindaco Messina

L'intervista al Secolo

Federico Basile, sindaco di Messina: “Ecco perché credo nel Ponte sullo Stretto, può essere un’occasione epocale”

Sindaco Basile, Accorinti, che è stato tra i suo predecessori, sostiene che il ponte sullo Stretto non va fatto perché a Messina manca l’acqua e quindi tutto il resto viene dopo… «Mi pare un ragionamento incomprensibile. Lo trovo anche ingeneroso nei confronti di chi ha amministrato in tutti questi anni. Il problema dell’acqua è atavico, […]

di Valter Delle Donne - 8 Agosto 2025

Meloni sente Trump, Zelensky e bin Zayed. Il presidente ucraino: “Grazie Giorgia per il tuo sostegno”

Ucraina e Gaza

Meloni sente Trump, Zelensky e bin Zayed. Il presidente ucraino: "Grazie Giorgia per il tuo sostegno"

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi conversazioni telefoniche con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, con il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky e con il presidente degli Emirati Arabi Uniti, Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan. Al centro delle tre telefonate, la guerra in Ucraina. Lo riporta una nota di Palazzo Chigi. […]

di Carlo Marini - 7 Agosto 2025

Ippolito Speranza

Desecretata la deposizione

Ippolito, consigliere di Speranza durante il Covid, sconfessa l'ex ministro: "Decidevano i politici, non gli scienziati"

“La desecretazione dell’audizione in commissione Covid di Giuseppe Ippolito, infettivologo che faceva parte della task force, costituisce un altro colpo inferto all’allora Governo Conte e al ministro Speranza”. Così in una nota la deputata Alice Buonguerrieri, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Covid. Ippolito: “Noi fornivamo pareri e la politica decideva cosa farci” “Ippolito – […]

di Penelope Corrado - 7 Agosto 2025

Renzi profetico: “Se non ci alleiamo Meloni governa 20 anni”. Poi l’attacco sguaiato alla sorella del premier

Alla Versiliana

Renzi profetico: "Se non ci alleiamo Meloni governa 20 anni". Poi l'attacco sguaiato alla sorella del premier

Megalomane ed egocentrico, come d’abitudine, ma anche realista. Matteo Renzi, in versione estiva alla Versiliana di Marina di Pietrasanta, è molto consapevole che così il centrosinistra continuerà a farsi del male. Un po’ come Nanni Moretti dei tempi d’oro consiglia di cambiare rotta. Renzi come Moretti: se non cambiamo Meloni governa 20 anni “Giorgia Meloni […]

di Stefania Campitelli - 7 Agosto 2025

Ostia, l’ultima trovata di Gualtieri: 30mila strisce blu a pagamento per fare cassa. FdI: non siamo in Costa Smeralda

Il Mare di Roma abbandonato

Ostia, l'ultima trovata di Gualtieri: 30mila strisce blu a pagamento per fare cassa. FdI: non siamo in Costa Smeralda

Il sindaco Gualtieri non ama Ostia. È ufficiale. Dopo il bando tardivo che ha compromesso la stagione balneare del Mare di Roma arrivano le strisce blu a strozzare la viabilità. Ostia, 30mila strisce blu a pagamento. La rinascita di Gualtieri Trentamila nuove strisce blu in tutta Roma, da Ostia al centro, senza un solo parcheggio […]

di Sara De Vico - 7 Agosto 2025

Nordio: Inorridisco davanti a insinuazioni surreali, il mio capogabinetto non agisce in autonomia, mi assumo ogni responsabilità”

Almasri

Nordio: Inorridisco davanti a insinuazioni surreali, il mio capogabinetto non agisce in autonomia, mi assumo ogni responsabilità"

Basta strumentalizzazioni e insinuazioni ‘surreali’. Il ministro Carlo Nordio, dopo le notizie sul ruolo della sua capogabinetto Giusi Bartolozzi, scende nuovamente in campo e difende senza ambiguità la sua collaboratrice, anche lei magistrato. “Ho letto la motivazione del tribunale dei ministri e le illazioni che ne hanno tratto alcuni giornali. Come la presidente Meloni ha ritenuto […]

di Stefania Campitelli - 7 Agosto 2025

Femminicidio di Foggia: preso a Roma il killer marocchino. Doveva avere il braccialetto elettronico o stare in carcere. FdI: sconcertante

Ha ucciso una 46enne

Femminicidio di Foggia: preso a Roma il killer marocchino. Doveva avere il braccialetto elettronico o stare in carcere. FdI: sconcertante

È stato individuato e arrestato a Roma il marocchino di 47 anni ricercato per l’omicidio della sua ex compagna, una connazionale di 46 anni uccisa con una coltellata alle due di questa mattina a Foggia. Quando e’ stato bloccato l’uomo aveva ancora i vestiti sporchi di sangue. del 47enne marocchino ritenuto responsabile di un femminicidio […]

di Carlo Marini - 7 Agosto 2025

Caso Almasri, Meloni al Tg5: “Non sono un Conte qualsiasi”. I giudici? “Vedo un disegno politico per fermarci”

La premier a tutto campo

Caso Almasri, Meloni al Tg5: “Non sono un Conte qualsiasi”. I giudici? “Vedo un disegno politico per fermarci”

La premier: "Considero surreale la richiesta di autorizzazione a procedere nei confronti dei ministri Nordio e Piantedosi e del sottosegretario Mantovano, che hanno agito nel rispetto della legge per tutelare la sicurezza degli italiani. E considero ancora più surreale il fatto che, invece, per me si chieda l'archiviazione". "In tema di immigrazione è come se si volesse fermare la nostra opera di contrasto all'immigrazione illegale"

di Adriana De Conto - 6 Agosto 2025

La lezione di Berlinguer ai “Village People” dell’antifascismo: con Almirante e il Msi fece un patto anti-terrorismo

Le verità di Padellaro

La lezione di Berlinguer ai "Village People" dell'antifascismo: con Almirante e il Msi fece un patto anti-terrorismo

“Conosciamo i loro nomi. Giorgio Almirante. Enrico Berlinguer. Sappiamo che s’incontrarono per quattro o sei volte tra il 1978 e il 1979. Sappiamo che il luogo prescelto era una stanza, accanto alla Commissione Lavoro, all’ultimo piano di palazzo Montecitorio, a Roma. Sappiamo che si vedevano preferibilmente di venerdì pomeriggio quando, con i deputati ripartiti verso […]

di Robert Perdicchi - 6 Agosto 2025

Nawrocki insediamento presidente Polonia

Varsavia in festa

Polonia, Nawrocki giura da presidente: “No all’immigrazione clandestina”. Fidanza: “Giornata storica per i conservatori”

Il nuovo presidente presta giuramento, sostenuto dal PiS e accolto con entusiasmo dai vertici dell’Ecr e dal popolo polacco dice "basta all’immigrazione clandestina". Il capogruppo di Fratelli d'Italia a Bruxelles: "Svolgerà un ruolo politico fondamentale per riaffermare lo stato di diritto". Giordano: "È il segno di un’Europa che sceglie ancora di virare a destra"

di Alice Carrazza - 6 Agosto 2025

Ponte sullo Stretto, uno schiaffo ai No-tutto: sinistri-gretini, piddini rancorosi, grillini complottisti…

Lo storico via libera

Ponte sullo Stretto, uno schiaffo ai No-tutto: sinistri-gretini, piddini rancorosi, grillini complottisti...

Oggi è un altro giorno. Sì, ma non è un giorno come gli altri: il via libera del Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile sembrerebbe dare finalmente il via libera all’Opera delle opere, quel Ponte sullo Stretto di Messina del quale si parla, senza mai costruirlo, da decenni. Usiamo il condizionale […]

di Paolo Di Caro - 6 Agosto 2025

Ponte sullo Stretto, si parte a tutta velocità: apertura nel 2032. Salvini: “Opera record”. Meloni: “Spinta per l’Italia”

Ok al progetto dal Cipess

Ponte sullo Stretto, si parte a tutta velocità: apertura nel 2032. Salvini: "Opera record". Meloni: "Spinta per l'Italia"

Alla faccia dei Signor No c’è il via libera a tutto, i soldi, i tempi scanditi, i progetti approvati e l’obiettivo finale che sembra poter essere raggiunto “a tutta velocità”: il 2023-2033, quando le prime auto potranno solcare il Ponte sullo Stretto di Messina attraversandolo in dieci minuti invece che nelle due ore e mezza […]

di Lucio Meo - 6 Agosto 2025