CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

borse di studio ricerca università

Mur, 475 mln al fondo per borse di studio di ricercatori e progetti scientifici. Bernini: dare valore a talenti e innovazioni di qualità

È di 475 milioni lo stanziamento per la terza edizione del bando Fis, il Fondo Italiano per la Scienza. Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha confermato l’investimento per la ricerca di base rifinanziando il Fondo dedicato a ricercatori emergenti ed esperti sui principali ambiti della ricerca. Ambiti che spaziano dall’ingegneria alle scienze della vita, […]

di Italpress - 22 Novembre 2024

antibiotico-resistenza Schillaci

Batteri Killer, una pandemia silente. Schillaci: no “fai da te” e disinformazione. Governo in prima linea con fondi, ricerca, corsi

Batteri killer e antibiotico-resistenza, il ministro Schillaci non fa sconti sulla situazione, e ospite a Unomattina su Raiuno afferma senza giri di parole: «L’Italia ha un Servizio Sanitario Nazionale che tutti gli altri Paesi ci invidiano, però purtroppo siamo agli ultimi posti in Europa per quanto riguarda la lotta all’antibiotico-resistenza. È importante ricordare che gli antibiotici vanno […]

di Redazione - 22 Novembre 2024

Albero legalità

Un albero per Falcone al Circeo: Fratelli d’Italia inaugura gli Stati Generali dell’Ambiente

Sabaudia ha fatto da cornice a un evento dal forte valore simbolico e concreto: l’apertura degli Stati Generali dell’Ambiente e dell’Energia, promossi dai gruppi parlamentari di Camera e Senato di Fratelli d’Italia con la collaborazione del gruppo Ecr. Nel cuore del Parco nazionale del Circeo, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, è stata piantata […]

di Ginevra Lai - 21 Novembre 2024

Conte al bivio: “Cambiare nome e simbolo? Sono indeciso. Mai sotto l’ala protettiva del Pd”

Conte al bivio: “Cambiare nome e simbolo? Sono indeciso. Mai sotto l’ala protettiva del Pd”

Le inevitabili frecciate a Beppe Grillo (l’ultimo samurai?), le pagelle ai pentastellati dissidenti, l’autoinvestitura a rifondatore del movimento 5Stelle a due giorni dall’apertura dei lavori dell’Assemblea costituente. Giuseppe Conte, ospite a Dritto e Rovescio su Rete4m è un fiume in piena in attesa del voto degli iscritti che domenica “ci dirà dove l’intera comunità vuole […]

di Sara De Vico - 21 Novembre 2024

ventura pena estinta

Pena mai scontata, ma estinta per l’ex terrorista rosso Ventura: ora è libero di tornare in Italia

Condannato a oltre 20 anni di carcere per, tra l’altro, il reato di concorso morale nell’omicidio del vicebrigadiere Antonio Custra, dopo aver riparato in Francia, l’ex terrorista delle Formazioni Comuniste Combattenti Raffele Ventura è ora libero di rientrare in Italia senza aver mai scontato la pena: la Corte d’Assise d’Appello di Milano, su richiesta del […]

di Federica Parbuoni - 21 Novembre 2024

“Nazismo rosso” alla Sapienza: collettivi ancora all’assalto degli studenti di destra, vigilante ferito (video)

“Nazismo rosso” alla Sapienza: collettivi ancora all’assalto degli studenti di destra, vigilante ferito (video)

La strategia della tensione, alimentata dalla sinistra nelle università, fa segnare un altro capitolo vergognoso. Dopo l’aggressione dei collettivi ai danni dei ragazzi di Azione universitaria avvenuta all’Università La Sapienza nella serata di mercoledì, oggi una delegazione dei parlamentari di Fratelli d’Italia ha deciso di presenziare nell’ateneo per verificare l’agibilità e il corretto svolgimento delle […]

di Gabriele Caramelli - 21 Novembre 2024

panchina rossa senato

Femminicidi, al Senato una panchina rossa col tricolore. La Russa: “La questione deve appartenere a tutti”

Non la classica panchina rossa, ma una panchina rossa con un tricolore, perché “la questione dei femminicidi deve appartenere a tutta l’Italia”. È stato il presidente del Senato, Ignazio La Russa, a chiedere che la panchina simbolo della lotta alla violenza contro le donne installata nel giardino degli Aranci di Palazzo Madama si caricasse di […]

di Agnese Russo - 21 Novembre 2024

Sanità, flop dello sciopero: solo l’1% di adesione. Schillaci: “Medici e infermieri capiscono il nostro lavoro”

Sanità, flop dello sciopero: solo l’1% di adesione. Schillaci: “Medici e infermieri capiscono il nostro lavoro”

Allo sciopero dei medici e degli infermieri, indetto dai sindacati, hanno partecipato pochissime persone. Il ministro della Salute Orazio Schillaci, facendo riferimento ai dati del dipartimento della Funzione Pubblica, ha spiegato che l’adesione è stata “poco al di sopra dell’1% (1,2%, ndr). Percentuale lontana da quella dichiarata dalle organizzazioni e che peraltro è in linea […]

di Gabriele Caramelli - 21 Novembre 2024

Bonelli, triste karaoke alla Camera: massacra “via Gluck” di Celentano e Rampelli lo sfotte… (video)

Bonelli, triste karaoke alla Camera: massacra “via Gluck” di Celentano e Rampelli lo sfotte… (video)

“Questa è la storia, di uno di noi…”. Il solito Angelo Bonelli mette su alla Camera un piccolo show canoro, un karaoke sulle note di Adriano Celentano, nei minuti in cui si discute sulla proposta di legge ‘Disposizioni di interpretazione autentica in materia urbanistica ed edilizia cosiddetto’, il cosiddetto Salva-Milano. Il verde intona ‘Il ragazzo […]

di Leo Malaspina - 21 Novembre 2024

missile intercontinentale Russia

Putin gioca con il fuoco: primo missile intercontinentale lanciato dalla Russia contro l’Ucraina

Un missile balistico intercontinentale (Icbm) russo è stato lanciato contro l’Ucraina, secondo quanto dichiarato dall’aeronautica di Kyiv. Se confermato, si tratterebbe del primo utilizzo conosciuto di un’arma progettata per attacchi nucleari strategici in uno scenario di guerra convenzionale. Un evento che, se confermato, segna una vera e propria escalation nel conflitto iniziato ormai 33 mesi […]

di Alice Carrazza - 21 Novembre 2024

Fitto campo largo

Fitto fa impazzire il campo largo: Pd, Verdi, M5S e centristi incapaci di parlare con voce sola

La nomina prestigiosa di Raffaele Fitto a vicepresidente esecutivo della Commissione europea manda in frantumi quei miseri resti di quello che per pura convenzione definiamo Campo largo. Le forze politiche di opposizione al governo Meloni sono incapaci di parlare con voce sola sul tema  europeo. Che, come ha detto la premier Meloni, “é un successo […]

di Adriana De Conto - 21 Novembre 2024

La giornata nazionale dell’albero: un’occasione per riflettere sul futuro delle città

La giornata nazionale dell’albero: un’occasione per riflettere sul futuro delle città

Il 21 novembre si celebra la Giornata Nazionale dell’Albero, istituita nel 2013 come risposta concreta agli impegni del Protocollo di Kyoto, nell’ambito delle politiche per la riduzione delle emissioni inquinanti. Non si tratta soltanto di una semplice ricorrenza, ma rappresenta anche l’opportunità di promuovere una riflessione collettiva sull’importanza cruciale degli alberi per la nostra sopravvivenza e […]

di Mauro Rotelli - 21 Novembre 2024

Conte M5S

L’ultimatum di Conte: “Il M5S resti progressista o si trovi un altro leader”. Giuseppi sempre più solo

E adesso tutti tremiamo…La parabola di Giuseppe Conte alla guida del Movimento Cinque Stelle è arrivata alla sua curva conclusiva? E’ il leader del m5S stesso a prefigurarlo: “Mi sembra evidente che se dalla costituente dovesse emergere una traiettoria politica opposta a quella portata avanti finora dalla mia leadership, mi farei da parte. Si chiama coerenza”. Vedremo. […]

di Angelica Orlandi - 21 Novembre 2024

Ue Fitto

Ue, Fitto confermato vicepresidente esecutivo. Meloni: “Vittoria di tutti gli italiani”. Sconfitti i gufi

Ok alle nomine di Fitto e Ribeira. I veti incrociati che hanno finora bloccato il via libera alle nomine dei componenti della von der Leyen bis sono stati superati, con fatica, in tarda serata, a Bruxelles. I vicepresidenti sono “tutti confermati”, riferisco fonti parlamentari. Sono stati approvati i vicepresidenti Kaja Kallas (il gradimento del Parlamento […]

di Gabriele Alberti - 21 Novembre 2024

scontri Sapienza

Scontri alla Sapienza, ragazzi di Azione Universitaria aggrediti dai collettivi sinistra. Rampelli: inaccettabile (video)

Ancora scontri alla Sapienza di Roma. Il copione andato in scena nel tardo pomeriggio di oggi all’Università La Sapienza di Roma ripropone, a soggetto, il solito violento schema. Un gruppo di studenti di destra arrivati davanti alla facoltà di Giurisprudenza dell’ateneo capitolino, si è ritrovato quasi subito di fronte a sbarrargli il passo alcuni esponenti dei […]

di Redazione - 20 Novembre 2024

Commissione Ue, accordo sospeso per colpa dei socialisti: Fitto è certo, Ribera è nel mirino del Ppe

Commissione Ue, accordo sospeso per colpa dei socialisti: Fitto è certo, Ribera è nel mirino del Ppe

Fumata grigia, socialisti imballati, maggioranza Von der Leyen blindata e coperta anche a “destra” grazie alla nomina ormai quasi certa del commissario italiano Raffaele Fitto alla vicepresidenza esecutiva, dopo settimane di veleni e un braccio di ferro che dalla Spagna stava contagiando anche il resto d’Europa. Ma il problema della spagnola Teresa Ribera, fedelissima di Pedro […]

di Lucio Meo - 20 Novembre 2024

infanzia

Giornata mondiale dei diritti d’infanzia e adolescenza, Ronzulli tra guerre e disagio: “Va garantito ai bimbi il diritto alla spensieratezza”

«In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, il pensiero non può che andare a tutti i bambini e i giovanissimi ai quali le guerre e l’orrore hanno strappato il diritto alla spensieratezza. Bimbi costretti a lottare per la vita anziché giocare con i loro coetanei. Ma anche qui, nel nostro Paese, ci […]

di Italpress - 20 Novembre 2024

I sondaggi freddano la sbornia elettorale del Pd: la fiducia degli italiani nel governo Meloni è stabile

I sondaggi freddano la sbornia elettorale del Pd: la fiducia degli italiani nel governo Meloni è stabile

Il Pd è in piena sbornia post-vittoria e sogna, come accaduto per la Sardegna, la spallata. Stando alla baldanzosa narrazione progressista il voto emiliano e umbro sarebbe il segnale inequivocabile della crisi della maggioranza, del cattivo stato di salute del governo, della battuta di arresto di Giorgia Meloni. Elly Schlein, ringalluzzita dalla prova di forza […]

di Eugenio Battisti - 20 Novembre 2024

Bersani Ugolini FdI

Batosta in casa Bersani: a Bettola, la sua città, la più votata è Ugolini e Fdi prende oltre il 50,5 per cento

Notizia di contorno gustosa nel dopo Regionali: in casa Bersani la più votata è stata Elena Ugolini, la candidata di Meloni e del centrodestra. Stiamo parlandi di Bettola, piccolo paese in provincia di Piacenza che ha dato i natali all’ex segretario e ministro dem.  Sono quelle spigolature che non ti aspetti, quando, a risultato acquisito, […]

di Angelica Orlandi - 20 Novembre 2024

Commissione Ue, Fitto ok ma la socialista Ribera fa i capricci. Se indagata, non vuole dimettersi…

Commissione Ue, Fitto ok ma la socialista Ribera fa i capricci. Se indagata, non vuole dimettersi…

Fumata grigia, ma è solo questione di tempo per l’accordo per la nomina dei sei vicepresidenti esecutivi designati della prossima Commissione Europea. L’intesa sarebbe ormai “fatta”, tanto che i coordinatori dei gruppi politici nelle rispettive commissioni dovrebbero riunirsi questa sera alle 18, a Bruxelles, per approvare le valutazioni dei candidati ancora non ‘promossi’, incluso con […]

di Leo Malaspina - 20 Novembre 2024

Dl flussi e toghe ignoranti: attaccano FdI ma non hanno letto l’emendamento. E prendono un granchio

Dl flussi e toghe ignoranti: attaccano FdI ma non hanno letto l’emendamento. E prendono un granchio

Con l’ultima crociata sui migranti stavolta i giudici hanno preso un granchio. Parliamo della battaglia, inaugurata dall’Anm e poi sposata dai presidenti di tutte le 26 Corti d’appello contro l’emendamento al decreto flussi presentato da Fratelli d’Italia che sposta le competenze per la convalida dei trattenimenti nei Cpr alle Corti d’Appello. Come per un riflesso pavloviano è […]

di Sara De Vico - 20 Novembre 2024

Floris Santoro, meloni

Da Floris puntata horror contro Meloni. Augias dà dell’ubriacone a Nordio. Santoro e Rossella, insulto libero (video)

Una puntata horror di “Dimartedì”. Il “tribunale” di Giovanni Floris è in azione. Corrado Augias che dà dell’ubriacone al ministro della Giustizia, Carlo Nordio. E che parla del comizio di Meloni a chiusura di Regionali così: : “È un delirio, un premier si può esprimere così? Trasecolo…”. Subito dopo, un Santoro che inveisce contro la […]

di Federica Argento - 20 Novembre 2024

Valditara stella a 5 punte anarchici

Simboli anarchici e stella a 5 punte: scritte d’odio contro Valditara sulla facciata del ministero. Meloni: “Atto vile”

Scritte infami con simboli anarchici e la stella a cinque punte contro Valditara: sono apparse dalla notte sulla facciata del Ministero dell’Istruzione e del Merito. “104 morte di Stato, non è l’immigrazione ma la vostra educazione”. “Valditara fai schifo, non può patriarcare per sempre, dimettiti”.  Ancora ignoti gli autori delle scritte, accompagnate da simboli violenti che […]

di Gabriele Alberti - 20 Novembre 2024

Cronache dalla fine del Pentamondo: dove uno vale zero perché nessuno conta (più) nulla

Cronache dalla fine del Pentamondo: dove uno vale zero perché nessuno conta (più) nulla

Cos’è il Pentamondo? È un universo psichedelico, ma senza la poesia del mondo a-dimensionale di Lewis Carrol. È un luogo dove la realtà del fatto che accade è spesso svuotata e rielaborata nella narrazione soggettiva del fatto, secondo una dinamica comunicativa in cui l’esternazione diventa il momento centrale della rappresentazione del vero: l’atto del comunicare. […]

di Lorenzo Borrè - 20 Novembre 2024

1000giorni

Mille giorni di guerra: mentre l’Ucraina resiste, l’Europa si prepara a difendersi

Mille giorni di guerra. Mille giorni di bombe, gelo e desolazione nella terra ad un passo dall’Europa. Mille giorni che non sono un numero, ma il simbolo di una resistenza che non retrocede e di una tragedia che sembra non avere fine, ma soltanto vittime. L’attacco ucraino con missili statunitensi in profondità nel territorio russo […]

di Alice Carrazza - 19 Novembre 2024

“Sindaci a confronto- Idee per Roma”, convegno domani a Roma con Alemanno e Giubilo

“Sindaci a confronto- Idee per Roma”, convegno domani a Roma con Alemanno e Giubilo

Giovedì 21 novembre alle ore 18 a Roma presso il locale “Il Montarozzo”(via Appia Antica,4) due ex sindaci della Capitale si confronteranno sul tema “Idee per Roma”. La Capitale sta vivendo un periodo di degrado sotto diversi punti di vista, finendo addirittura additata come esempio di cattiva amministrazione anche da alcuni organi di stampa internazionali. […]

di Redazione - 19 Novembre 2024

Meloni al G20 tra dossier e ironia: “Musk ha costretto la sinistra a difendere la sovranità, un’impresa”

Meloni al G20 tra dossier e ironia: “Musk ha costretto la sinistra a difendere la sovranità, un’impresa”

Energia, transizione green,  fame e povertà:  tutti i dossier caldi del pianeta passando per le polemiche dell’attualità politica nazionale. Nel punto stampa a Rio de Janeiro, a margine dei lavori del G20, la premier Giorgia Meloni si concede al fuoco di fila dei giornalisti. Immancabile la domanda della stampa sul polverone suscitato dalle parole di […]

di Sara De Vico - 19 Novembre 2024