CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

L’indignometro

Il caso Decaro-Emiliano è il metaverso del Pd: la narrazione che confonde il reale…

Il caso Decaro-Emiliano è il metaverso del Pd: la narrazione che confonde il reale…

Ci sono cascati tutti. Dire una cosa e poi pentirsene: di casi ne è piena la storia della comunicazione politica. E così, “sono stato frainteso” per anni è stato il porto rifugio della politica, la exit strategy per la dichiarazione che suscita polemica, fatta nei tempi e nei modi sbagliati. Ci sono cascati tutti, compreso […]

di Lamberto Laudisi - 25 Marzo 2024

Bonafede, viene fuori tutta la sua incompetenza. Migliaia di praticanti avvocati nel caos

Bonafede, viene fuori tutta la sua incompetenza. Migliaia di praticanti avvocati nel caos

Bonafede rivela tutta la sua incompetenza e mette in difficoltà migliaia di praticanti avvocati. Dal 14 settembre 2020, oltre 25 mila aspiranti avvocati sono in attesa di scoprire il loro destino, appesi alle decisioni arbitrarie del Ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, che ha rinviato senza ulteriori spiegazioni, l’esame di abilitazione alla professione forense. Bonafede ha […]

di Redazione - 24 Novembre 2020

auto aziendale

Firenze, dipendenti a spasso e in palestra con l’auto aziendale. Scoppia lo scandalo (video)

Dopo lo “Scandalo Sas”, che ha visto la procura chiedere il processo per 49 tra amministratori, dirigenti e dipendenti statali, a Firenze la situazione non sembra migliorare. Alcuni dipendenti della Firenze Parcheggi, azienda pubblica partecipata dal comune di Firenze, hanno usato l’auto aziendale per andare a spasso ed in palestra. Violato il regolamento d’uso, per […]

di Redazione - 18 Settembre 2020

Rai

L’Indignometro / La Rai nelle mani di grillini e sinistra. Fazio e gli altri fanno quello che gli pare

La Rai continua a fare indignare. Rai Uno è invasa da un telegiornale di stampo grillino, tanto che ormai lo chiamano “Gigi-1”. Negli ultimi giorni ha dedicato l’80% dello spazio informativo politico al governo, battendo tutti i record di faziosità che nemmeno l’emergenza giustifica. Né va meglio sulle altre reti. Se la rete ammiraglia è […]

di Maurizio Gasparri - 28 Aprile 2020

L’INDIGNOMETRO – Le Iene? In realtà sono cucciolotti al guinzaglio del regime

L’INDIGNOMETRO – Le Iene? In realtà sono cucciolotti al guinzaglio del regime

Puntuali, come le zanzare, spesso intorno al Parlamento spuntano le Iene. Sono una specie di animale televisivo. Si indignano per alcune cose e ne ignorano altre. Sono ora impegnati nuovamente sul tema dei vitalizi degli ex parlamentari. Mi rendo conto, è una vicenda che suscita polemiche, alimenta rancori sociali e invoca un’ansia giustizialista e punitiva. […]

di Maurizio Gasparri - 19 Febbraio 2020

L’INDIGNOMETRO/ Ecco come la Rai ha nascosto il Giorno del Ricordo

L’INDIGNOMETRO/ Ecco come la Rai ha nascosto il Giorno del Ricordo

Questa volta, nel silenzio generale della stampa, asservita e allineata, si è indignata la Commissione parlamentare di vigilanza. Riunita martedì, ha deciso all’unanimità di dare mandato al Presidente Barachini di scrivere una lettera alla Rai per esprimere riprovazione per il minimalismo con cui è stato trattato il Giorno del Ricordo, dedicato alle Foibe e all’esodo […]

di Maurizio Gasparri - 12 Febbraio 2020

L’INDIGNOMETRO/ Il Colle e le Foibe, le bugie dell’Anpi e la grazia (di stampa) a Zingaretti

L’INDIGNOMETRO/ Il Colle e le Foibe, le bugie dell’Anpi e la grazia (di stampa) a Zingaretti

L’indignometro serve soprattutto quando si avvicina la Giornata del Ricordo. Istituita con una legge dello Stato, prevede che il 10 febbraio di ogni anno si ricordino gli italiani massacrati nelle foibe e tutti coloro che furono costretti dalla violenza slavo-comunista ad abbandonare Istria, Fiume e Dalmazia. Per ottenere le celebrazioni bisogna più volte sollecitare le […]

di Maurizio Gasparri - 5 Febbraio 2020

L’INDIGNOMETRO/Quando le condanne sono a senso unico perchè decide sempre la sinistra

L’INDIGNOMETRO/Quando le condanne sono a senso unico perchè decide sempre la sinistra

Qualche tempo fa ho proposto in televisione di istituire l’indignometro, cioè un misuratore in base al quale si possa decidere quando scatta l’indignazione popolare. Perché francamente non capisco le reazioni differenziate a questo o a quell’episodio. Faccio qualche esempio. Dalla condanna all’indifferenza Un imbecille fa una scritta demenziale antisemita su un muro. Cosa grave, da […]

di Maurizio Gasparri - 31 Gennaio 2020

ARCHIVIO PER ANNO: