CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3 archivio 2014

Sul caso di Veronica Panarello lite tra femministe buoniste e colpevoliste

Sul caso di Veronica Panarello lite tra femministe buoniste e colpevoliste

Lite tra femministe sul caso di Veronica Panarello, la donna che secondo gli inquirenti avrebbe ucciso il figlioletto Loris di 8 anni. Naturalmente sulla vicenda si fa un po’ di ideologia, partendo dalla sana e giustificabile indignazione che il delitto ha suscitato. Nel caso in cui fosse stata davvero la mamma (accusata peraltro anche da […]

di Lisa Turri - 12 Dicembre 2014

L’ultima fregatura Ue: sulle etichette mancherà un dettaglio fondamentale

L’ultima fregatura Ue: sulle etichette mancherà un dettaglio fondamentale

Luci e ombre sull’entrata in vigore delle norme che imporranno un cambiamento sulle nuove etichette per alimenti e bevande. Da sabato parte anche in Italia l’applicazione del regolamento comunitario 1169 del 2011, che uniforma in tutti i Paesi Ue le informazioni chiave sulla composizione del prodotto acquistato, rendendole più leggibili e trasparenti e aumentando la […]

di Fortunata Cerri - 12 Dicembre 2014

Un altro renziano finisce nei guai: Margiotta condannato per corruzione

Un altro renziano finisce nei guai: Margiotta condannato per corruzione

Il senatore lucano del Pd Salvatore Margiotta (renziano, vicepresidente della Commissione di vigilanza della Rai) è stato condannato a un anno e sei mesi di reclusione e all’interdizione dai pubblici uffici (pena sospesa) dalla Corte d’Appello di Potenza per turbativa d’asta e corruzione in riferimento a un appalto per la costruzione del Centro Oli della […]

di Redazione - 11 Dicembre 2014

Turista russa uccide il figlio di 9 mesi annegandolo in mare di notte

Turista russa uccide il figlio di 9 mesi annegandolo in mare di notte

Le telecamere del lussuoso albergo Grand Hotel del Mare dove alloggiava assieme al compagno l’hanno inquadrata mentre usciva alle due di notte dall’hotel di Bordighera dove alloggiava insieme al suo compagno, con in braccio il suo bimbo di nove mesi. Due ore dopo, alle 4 di notte, è tornata e le telecamere l’hanno nuovamente inquadrata, ma […]

di Redazione - 11 Dicembre 2014

Il diritto di sciopero non è più un tabù: Lupi scatena l’ira di Cgil e Uil

Il diritto di sciopero non è più un tabù: Lupi scatena l’ira di Cgil e Uil

Il diritto di sciopero non è più un tabù inviolabile: la decisione del ministro dei Trasporti Maurizio Lupi di precettare i ferrovieri scatena l’ira di Susanna Camusso e Carmelo Barbagallo, rispettivamente segretari della Cgil e della Uil, che minacciano sfracelli istituzionali. I due leader sindacali affermano in una nota congiunta che la precettazione «mette in discussione […]

di Mariano Folgori - 11 Dicembre 2014

Terni, genitori atei contro la recita di Natale. Che però si farà lo stesso…

Terni, genitori atei contro la recita di Natale. Che però si farà lo stesso…

I genitori sono atei e non vogliono che il figlioletto partecipi alla recita natalizia. La scuola annulla l’evento e la vicenda finisce in Parlamento. Il caso si è creato nella scuola dell’infanzia Falcone-Borsellino di Terni dove la dirigente scolastica ha stabilito di annullare la recita in chiesa, “a causa dell’esposto presentato dalla famiglia non credente […]

di Francesco Severini - 11 Dicembre 2014

L’Italicum travolto dagli emendamenti. Renzi ora è tentato dalle urne

L’Italicum travolto dagli emendamenti. Renzi ora è tentato dalle urne

Il problema è sempre lo stesso: la minoranza del Pd cerca occasioni per fregare Renzi e spesso le trova. Accade così che sull’Italicum si apra l’ennesimo fronte interno nella maggioranza e che Renzi minacci, non troppo velatamente, di portare tutti alle urne per liberarsi del dissenso e provare a tornare in sella più forte di […]

di Monica Pucci - 11 Dicembre 2014

Mafia Capitale, spunta il nome di uno “spallone” vicino alla Melandri

Mafia Capitale, spunta il nome di uno “spallone” vicino alla Melandri

Lo “spallone” che riciclava denaro sporco rischia di imbarazzare l’ex ministro della Cultura e attuale direttore del Maxxi Giovanna Melandri. Stefano Bravo indagato per riciclaggio è, per i pm romani, uno dei commercialisti che trasferiva soldi all’estero per conto dell’organizzazione  guidata da Massimo Carminati e Salvatore Buzzi. Ma non solo. Dalle carte emerge, come si legge […]

di Giovanna Taormina - 11 Dicembre 2014

Condannati gli immigrati che hanno aggredito i carabinieri a Roma

Condannati gli immigrati che hanno aggredito i carabinieri a Roma

Sono stati processati per direttissima e condannati i quattro immigrati arrestati a Roma per l’aggressione ai carabinieri avvenuta durante un controllo antidroga nei pressi di piazza Vittorio. La pena più alta la dovrà scontare un nigeriano 32enne che è stato condannato a 5 anni e 4 mesi. Mentre due cittadini della Costa D’Avorio (di 21 […]

di Franco Bianchini - 10 Dicembre 2014

La faccia feroce di Renzi contro la corruzione è utile ma non sufficiente

La faccia feroce di Renzi contro la corruzione è utile ma non sufficiente

Matteo Renzi fa la faccia feroce contro la corruzione. Le misure annunciate con solito clamore mediatico (inasprimento delle pene, confisca dei beni, restituzione del maltolto, allungamento della prescrizione) sembrano andare nella giusta direzione. Lo diciamo senza riserve. Al netto della malcelata necessità di tamponare le falle che l’inchiesta romana ha aperto nel mondo della cooperazione da sempre […]

di Mauro Achille - 10 Dicembre 2014

In India il record degli stupri: 25mila, una «vergogna nazionale»

In India il record degli stupri: 25mila, una «vergogna nazionale»

India: la terra in cui la «vergogna nazionale» dello stupro ha raggiunto un numeri di casi registrato inquietante. Già, proprio il “gigante asiatico”: la terra della legalità esasperata che trattiene da quasi tre anni due marò accusati dell’omicidio di due pescatori nel corso di un’operazione di pattugliamento anti-pirateria, è il Paese che rivela in queste ore il triste […]

di Martino Della Costa - 10 Dicembre 2014

Immigrazione, i 3419 morti confermano il fallimento di Mare Nostrum

Immigrazione, i 3419 morti confermano il fallimento di Mare Nostrum

Immigrazione: i numeri e i tragici record che decretano, confermano il disastro di Mare Nostrum. Di più. La sentenza matematica non assolve dal fallimento drammatico l’Operazione: secondo i dati diffusi dall’agenzia Onu per i rifugiati (Unhcr), sarebbero almeno 3.419 i migranti che hanno perso la vita nel Mar Mediterraneo da gennaio, trasformando la traversata della speranza nel viaggio incontro […]

di Bianca Conte - 10 Dicembre 2014

Ex capo Cia: accuse false sulla tortura, a rischio la sicurezza Usa

Ex capo Cia: accuse false sulla tortura, a rischio la sicurezza Usa

L’uso della tortura da parte della Cia ha scatenato l’indignazione e la condanna pressoché unanimi. Ma con due eccezioni di rilievo: l’ex capo della Cia George Tenet e il deputato del Fn e noto avvocato Gilbert Collard. Il rapporto della Commissione intelligence del Senato Usa sulle tecniche di interrogatori “rafforzati” condotti dalla Cia «danneggia la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, gli uomini e […]

di Valerio Pugi - 10 Dicembre 2014

Dietrofront (a metà) del sindaco Pd di Bari: sui moduli “genitore” senza 1 e 2

Dietrofront (a metà) del sindaco Pd di Bari: sui moduli “genitore” senza 1 e 2

Prova l’affondo a sua detta anti-omofobo, ma la rivolta delle famiglie lo costringe al dietrofront, anche se a metà. Si parla del sindaco di centrosinistra di Bari, Antonio Decaro, che ha pensato bene di tornare e reinserire i termini di genitore 1 e genitore 2 in sostituzione dei tradizionali madre e padre nei moduli d’iscrizione dei bambini dell’asilo, salvo poi tornare sui […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Dicembre 2014

Persino in Umbria si sono allungati i tentacoli della ‘ndrangheta: 61 arresti

Persino in Umbria si sono allungati i tentacoli della ‘ndrangheta: 61 arresti

Le mani della ‘ndrangheta sull’Umbria: 61 gli arresti a conclusione di un’operazione dei carabinieri del Ros, che hanno pure sequestrato beni per oltre 30 milioni. Nel mirino degli investigatori un sodalizio radicato nella regione “con diffuse infiltrazioni nel tessuto economico locale” e “saldi collegamenti” con le cosche calabresi di origine.  Diversi i reati contestati nelle misure […]

di Federico Morbegno - 10 Dicembre 2014

il museo della CIa

La Cia ha agito in modo illegale e brutale. Provvedimenti? Nessuno…

Si sapeva da prima dell’omicidio di John Kennedy che i servizi segreti statunitensi travalicavano sistematicamente il loro ruolo, nell’indifferenza del governo, ma quello che sta succedendo in queste ore negli Usa va oltre ogni immaginazione. La Cia (Central intelligence agency) ha esagerato, Obama è dispiaciuto, dice indignato, ma nessun provvedimento sarà preso nei confronti di […]

di Giovanni Trotta - 9 Dicembre 2014

L’antimafia? La inventò Mussolini, parola di Massimo Fini

L’antimafia? La inventò Mussolini, parola di Massimo Fini

«È noto che la mafia assume il potere che assume perché gli americani l’hanno usata come appoggio per lo sbarco in Sicilia. L’unico regime che l’ha davvero combattuta è stato il fascismo. Un regime forte non può accettare che ci sia all’interno un altro regime forte». Ribadisce un dato storico arcinoto lo scrittore Massimo Fini […]

di Aldo Di Lello - 9 Dicembre 2014

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’Italicum 2.0 prende forma: capilista bloccati e ballottaggi

L’allestimento della nuova legge elettorale prosegue come da copione: capilista bloccati, preferenze per tutti gli altri candidati con obbligo di genere (ogni lista dovrà rispettare l’equilibrio del 60-40 per cento per ciascun sesso) se l’elettore vuole darne due. La novità rispetto al sistema di voto in auge nella Prima Repubblica è che non si dovrà […]

di Lando Chiarini - 9 Dicembre 2014

Dino Ferrari

Storie italiane: quando Dino Ferrari volle essere sepolto in camicia nera

Questa è una di quelle storie italiane sconosciute e bellissime nascoste dentro i forzieri della memoria di qualcuno. Qualcuno che, in questo caso, è Pietro Cerullo. Cerullo non è uno qualunque, è uno che la politica l’ha fatta davvero, dalla parte “sbagliata” e quando era difficilissimo esprimere le proprie idee. Missino da sempre, nel 1971 […]

di Antonio Pannullo - 9 Dicembre 2014

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

La crisi dei partiti: due giornate di studio della Fondazione Tatarella

Crisi dei partiti, trasparenza e onestà. Questo il tema al centro delle giornate di studio della Fondazione Tatarella  e dell’Università Aldo Moro. Tangentopoli ha spazzato via i partiti, ma non la corruzione, le primarie sono un surrogato della democrazia e il liderismo ha sepolto la partecipazione e il dibattito politico. Non resta che ripartire dalla Costituzione e […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Blitz in un campo rom a Scampia: sequestrati camper e auto di lusso

Blitz in un campo rom a Scampia: sequestrati camper e auto di lusso

Dopo le incursioni negli insediamenti di Poggioreale e Ponticelli, l’ultimo blitz delle forze dell’ordine nel napoletano ha riguardato il campo rom di Scampia – uno dei più attenzionati della zona. Neanche a dirlo, i controlli eseguiti da polizia municipale e carabinieri hanno portato al sequestro di auto e camper risultati, in 8 casi su 10, rubati, con i numeri di telai […]

di Ginevra Sorrentino - 9 Dicembre 2014

Padania-Cremlino: Salvini non disdegnerebbe i rubli di Mosca

Padania-Cremlino: Salvini non disdegnerebbe i rubli di Mosca

La Padania non disdegna i rubli di Mosca. Non si era spinto a tanto neppure Silvio Berlusconi che con Putin ha sempre avuto e vantato un’amicizia inossidabile. Matteo Salvini in versione globettroter e turista non per caso, dalla platea della Duma, ha suggellato il gemellaggio con la Russia rinnovamento il J’accuse alle sanzioni anti-russe imposte dal […]

di Romana Fabiani - 9 Dicembre 2014

Come nell’89 Dresda torna in piazza. Ma oggi contro l’Islam

Come nell’89 Dresda torna in piazza. Ma oggi contro l’Islam

E’ fuorviante bollare la protesta dei cittadini di Dresda, nel Land tedesco della Sassonia, che lunedì sono scesi in piazza in diecimila per protestare contro l’immigrazione clandestina e l’Islam radicale, unicamente come la solita manifestazione dei soliti neonazisti. «Lo ha riconosciuto anche la dirigenza del partito di sinistra Linke – scrive il Giornale.it – che, pur sottolineando la presenza dei […]

di Federico Morbegno - 9 Dicembre 2014

Per l’Istat l’Italia attrae sempre meno italiani e immigrati. Ma a Crotone…

Per l’Istat l’Italia attrae sempre meno italiani e immigrati. Ma a Crotone…

Altro che Bel Paese: a guardare l’ultimo report dell’Istat sulle migrazioni internazionali e interne della popolazione residente, dell’Italia emerge un panorama sempre meno attraente, da cui fuggire e a cui smettere di approdare incessantemente (come invece accade). Entrando infatti nel dettaglio dell’indagine statistica, si evince a suon di calcoli percentuali e riscontri demoscopici come e perché lo Stivale […]

di Bianca Conte - 9 Dicembre 2014

Dopo aver ucciso il socio il “compagno” Buzzi fu graziato da Scalfaro

Dopo aver ucciso il socio il “compagno” Buzzi fu graziato da Scalfaro

Il 26 giugno 1980 Salvatore Buzzi, l’ex estremista di sinistra al centro dell’inchiesta su Mafia Capitale, uccise il suo socio Giovanni Gargano con 34 coltellate. Non solo. Inizialmente tentò anche di incolpare dell’omicidio la sua fidanzata dell’epoca, una prostituta brasiliana. Lo rivela il quotidiano Imola Oggi. «Il Buzzi viveva al di sopra delle sue possibilità – scrive […]

di Redazione - 9 Dicembre 2014

Notte agitata per la mamma di Loris dopo il fermo per omicidio: cosa le aspetta

Notte agitata per la mamma di Loris dopo il fermo per omicidio: cosa le aspetta

Notte agitata per Veronica Panarello, la mamma di Loris, che l’ha trascorsa in una camera di sicurezza della questura di Ragusa dove è stata portata lunedì notte dopo essere stata fermata dalla Procura per omicidio volontario e occultamento del cadavere di suo figlio di otto anni. Guardata a vista da un’ispettrice della Polizia di Stato nella camera di sicurezza in […]

di Valerio Pugi - 9 Dicembre 2014

Salvini: «Conviene uscire da questa Ue. Spero che Renzi lo capisca»

Salvini: «Conviene uscire da questa Ue. Spero che Renzi lo capisca»

«Spero che anche Renzi capisca che ci converrebbe uscire» dall’Unione europea. Matteo Salvini non ci pensa due volte. E in un incontro con la stampa italiana a Mosca, dove il segretario della Lega ha partecipato a un convegno alla Duma contro le sanzioni occidentali che colpiscono la Russia, presenti anche alcuni rappresentanti dell’imprenditoria italiana, esprime […]

di Domenico Labra - 8 Dicembre 2014

“Siete tutti fascisti”: i sette improbabili personaggi in odore di… Mussolini

“Siete tutti fascisti”: i sette improbabili personaggi in odore di… Mussolini

Il vizietto della sinistra: “dagli ai fascisti”. Qualsiasi avversario, qualsiasi personaggio che sia di intralcio al suo progetto di potere viene etichettato come “fascista”, un termine comodo, che fa effetto e che copre la mancanza di idee di chi lo pronuncia. L’ultima in ordine cronologico è stata Maria Elena Boschi, ministro delle pseudo-riforme del governo Renzi. […]

di Girolamo Fragalà - 8 Dicembre 2014

La Procura smentisce la pista dei soldi in Argentina. Alemanno: tutto falso

La Procura smentisce la pista dei soldi in Argentina. Alemanno: tutto falso

Si sgonfia l’ultima rocambolesca notizia che campeggia sui grandi quotidiani per inguaiare l’ex sindaco di Roma, Gianni Alemanno, nel tentativo di spegnere i riflettori sulla sinistra capitolina sempre più travolta dall’inchiesta MafiaCapitale. La bufala A smentire la “bufala” dei fantomatici “quattro viaggi in Argentina con valigie piene di contanti” (addirittura in compagnia del figlio Manfredi) è la […]

di Redazione - 8 Dicembre 2014

Ecco che cosa può insegnarci tutta la vicenda di “Mafia Capitale”

Ecco che cosa può insegnarci tutta la vicenda di “Mafia Capitale”

Faccio una premessa, per i più superflua, ma necessaria per i “rivoluzionari da tastiera” cui pruderanno i polpastrelli per la voglia di controbattermi con una bella sbrodolata di demagogia populista: tutti quelli che risulteranno colpevoli delle porcate emerse dall’indagine su Roma, dovranno pagare – col danaro e con la galera – indipendentemente dalla loro appartenenza politica. Lo […]

di Massimo Corsaro - 8 Dicembre 2014