CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3

Èlia Porta con Almirante

Scomparsa a 101 anni l’ausiliaria Èlia Porta: dalla Rsi a Santo Domingo

Se ne è andata l’11 dicembre all’età di 101 anni una delle ultime ausiliarie della Repubblica Sociale, Èlia Porta. I funerali si sono tenuti nella chiesa di san Leone Magno al Prenestino, quartiere romano dove Èlia aveva sempre abitato, frequentando la gloriosa sezione del Msi della zona, insieme al fratello Delfo, anch’egli combattente della Rsi. Èlia […]

di Antonio Pannullo - 20 Dicembre 2014

E ora Salvini vuole stanare Renzi: «Sfido il premier a un confronto in tv»

E ora Salvini vuole stanare Renzi: «Sfido il premier a un confronto in tv»

Matteo vuole  stanare Matteo.  Salvini “sfida” Renzi a un faccia a faccia in televisione. Lo ha detto a Torino, dove ha partecipato a una manifestazione della Lega contro l’immigrazione clandestina. «Mi piacerebbe confrontarmi con Renzi in diretta. Su tutto: immigrazione, tasse, conti pubblici. Sono disponibile a un confronto in tv. Mi piacerebbe confrontarmi con lui sull’inutilità […]

di Aldo Di Lello - 20 Dicembre 2014

«Preparate i kalashnikov». I primi tre colpi che Berlusconi vuole “sparare”

«Preparate i kalashnikov». I primi tre colpi che Berlusconi vuole “sparare”

«Io sono qui e quando mi libereranno da questa situazione mi scatenerò perché sono convinto a rimediare a una situazione di mancanza di democrazia». Ad affermarlo è Silvio Berlusconi intervenendo a una manifestazione dell’Esercito di Silvio. A Furlan che gli dice che sono tutti «pronti a scatenarsi con lui», l’ex premier risponde: «Preparate i kalashnikov».  1-L’elezione […]

di Girolamo Fragalà - 20 Dicembre 2014

Marò, il ministro Di Paola fermò la liberazione. Il racconto di Biloslavo

Marò, il ministro Di Paola fermò la liberazione. Il racconto di Biloslavo

Soluzione consensuale? Arbitrato internazionale? Ritiro dell’ambasciatore? Il governo Renzi e la Farnesina continuano il teatrino dello stop and go che da quasi tre anni impedisce la soluzione del caso marò. Dopo l’ultima doccia fredda di Nuova Delhi è Fausto Biloslavo per il Giornale a ricostruire i retroscena che tengono in ostaggio Salvatore Girone e Massimiliano Latorre […]

di Elsa Corsini - 20 Dicembre 2014

Alta Moda Roma, Marino revoca i contributi: le maison se ne vanno

Alta Moda Roma, Marino revoca i contributi: le maison se ne vanno

Anche l’Alta Moda lascia Roma: e l’addio ha strascichi polemici lunghi e pesanti che avvolgono, ancora una volta, il sindaco Ignazio Marino. Le maison più prestigiose del Bel Paese se ne vanno sbattendo la porta: la sforbiciata del Campidoglio a contributi e fondi è netta e implacabile, e allora, niente sfilate a gennaio. Niente griffe in passerella, […]

di Priscilla Del Ninno - 20 Dicembre 2014

Forza Italia, scontro sempre più duro: «Non vogliamo morire renziani»

Forza Italia, scontro sempre più duro: «Non vogliamo morire renziani»

Il rifiuto di Raffaele Fitto di candidarsi in Puglia in occasione delle prossime elezioni regionali agita le acque dentro Forza Italia. Sono diversi gli esponenti azzurri che intervengono sulle questioni poste dall’ex governatore. A fare udire la loro voce sono principalmente i sostenitori di Fitto. Nelle loro dichiarazioni aleggia lo spettro di una paventata subalternità ai “due Mattei”. […]

di Ezio Miles - 20 Dicembre 2014

Film-documentario ritirato, gli hacker di Ciccio Kim spaventano la Sony

Film-documentario ritirato, gli hacker di Ciccio Kim spaventano la Sony

C’è poco da ridere e scherzare. Perché gli hacker di Ciccio Kim ce l’hanno proprio fatta. Hanno colpito nientemeno che la Sony, colosso globale multimedia. Ciò significa che “The Interviev” il film documentario non sarà distribuito né proiettato. Altro che terrorismo internazionale. La nuova frontiera inaugurata dal dittatore coreano è quella della guerra informatica. Chiunque voglia […]

di Domenico Labra - 19 Dicembre 2014

Chi sono i miliziani italiani convertiti al “verbo” dell’Isis

Chi sono i miliziani italiani convertiti al “verbo” dell’Isis

Jihad, “guerra santa”. E senza confini. I nuovi adepti, di diversa provenienza europea, li chiamano foreign fighters. Sono cani sciolti. «Lupi solitari». Una quarantina in totale. Sono i miliziani italiani convertiti alla causa jihadista, devoti al verbo guerrafondaio dell’Isis, nuovi adepti del culto islamico e della sua degenerazione sanguinaria. Sono circa una quarantina gli jihadisti italiani […]

di Martino Della Costa - 19 Dicembre 2014

Ladri albanesi: «Rubiamo in Italia perché solo qui restiamo impuniti»

Ladri albanesi: «Rubiamo in Italia perché solo qui restiamo impuniti»

“Qui in Italia facciamo quello che vogliamo, tanto restiamo sempre impuniti”. Il nostro Paese è lo zimbello di una banda di ladri albanesi, arrestati dai carabinieri di Padova, Albano e Montegrotto, dopo numerosi colpi tra Veneto (Padova e i colli Euganei la zona più rapinate) e il Trentino-Alto Adige. I militari hanno intercettato anche le conversazioni telefoniche tra i banditi, […]

di Redazione - 19 Dicembre 2014

Mantenere la linea e lavorare: ecco i mestieri che fanno ingrassare

Mantenere la linea e lavorare: ecco i mestieri che fanno ingrassare

Il tasso dell’obesità legato al mestiere: l’ultima frontiera della medicina preventiva propone di guardare anche a quest’orizzonte pur di ovviare a un problema fisico che, oltre che garantire una quotidianità scomoda e faticosa, rischia decisamente di assumere connotati letali. Così, un’indagine d’oltreoceano – dove il problema dell‘obesità è sicuramente più sentito che in altre aree geografiche […]

di Ginevra Sorrentino - 19 Dicembre 2014

A Buzzi anche un appalto sospetto dalla Giunta rossa di Formello

A Buzzi anche un appalto sospetto dalla Giunta rossa di Formello

Anche la Giunta di centrosinistra che governa (da un quarto di secolo) Formello, la cittadina alle porte di Roma, è finita in mezzo alle polemiche, per ora solo politiche, innescate dall’inchiesta su Mafia Capitale. Infatti la lista civica di sinistra Formello X Formello, vincitrice alle ultime elezioni, ha ricevuto dalla cooperativa “29 giugno” di Salvatore Buzzi, […]

di Sandro Forte - 19 Dicembre 2014

Ignazio prova a restare in sella. Ma parlare di bici e piste non basta…

Ignazio prova a restare in sella. Ma parlare di bici e piste non basta…

Il sindaco Ignazio Marino prova a rimontare in sella, e lo fa per partecipare di primo mattino a Bike to School, ossia per accompagnare – rigorosamente in bici – i genitori dei bambini della scuola materna ed elementare Di Donato. Una delle varie manifestazioni romane pubblicizzate dalla sua presenza su due ruote. E mentre l’inchiesta Mafia Capitale non smette […]

di Giulia Melodia - 19 Dicembre 2014

Marò, l’India valuta una nostra proposta: la solita presa in giro?

Marò, l’India valuta una nostra proposta: la solita presa in giro?

Marò: dopo tre anni finalmente l’India ha ammesso, per la prima volta, di «avere allo studio» una proposta italiana per la soluzione della vicenda dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone: a rivelarlo una risposta scritta inviata al Parlamento dal ministro degli Esteri, Sushma Swaraj. L’iniziativa sembrerebbe avere preso il via da una interrogazione sulla vicenda dei […]

di Priscilla Del Ninno - 19 Dicembre 2014

Un pasticcio di Renzi inguaia i Marò. Ecco che cosa è successo…

Un pasticcio di Renzi inguaia i Marò. Ecco che cosa è successo…

Un bel pasticcio ha combinato Renzi sul caso dei Marò. Ha voluto fare il furbo con gli indiani , ma s’è rivelato un pollo.  E il risultato è stato quello di inguaiare ulteriormente la posizione dei nostri due soldati. Secondo le indiscrezioni riferite da Dagospia, il premier  italiano ha pensato di risolvere tutto con un colloquio diretto con l’omologo […]

di Mariano Folgori - 18 Dicembre 2014

India, i cristiani rischiano grosso: una legge vieterà a tutti di convertirsi

India, i cristiani rischiano grosso: una legge vieterà a tutti di convertirsi

Il progetto di imporre in India una legge per impedire le conversioni preoccupa le comunità cristiane indiane che vi vedono un nuovo latente attacco contro le minoranze religiose del Paese. In una conferenza stampa a New Delhi, rappresentanti di comunità cristiane indiane, fra cui l’arcivescovo cattolico della capitale Anil Couto, hanno manifestato «grande preoccupazione il […]

di Antonio La Caria - 18 Dicembre 2014

E ora Grillo insegue Salvini: «Sull’euro avanti insieme»

E ora Grillo insegue Salvini: «Sull’euro avanti insieme»

Beppe Grillo apre incredibilmente a Salvini. In precipitosa caduta di immagine per la questione delle epurazioni dal M5S, il capo dei pentastellati cerca una sponda in un leader che invece, in questo momento, pare in crescita di popolarità.  «Ho visto che la Lega ha fatto una grande campagna sull’euro. Vediamo in Parlamento come si comporteranno. Noi ci rivolgiamo a […]

di Corrado Vitale - 18 Dicembre 2014

La bonifica nell’Agro Pontino

Quando l’Italia costruiva città: oggi nascono Littoria, Pontinia e Carbonia

Oggi ricorre l’anniversario della fondazione, in anni diversi, di tre centri voluti dal fascismo dopo le bonifiche dei territori relativi: Littoria (1932), Pontinia (1935) e Carbonia (1938). Il 18 dicembre, infatti, durante il Ventennio, ricorreva la Giornata nazionale della fede per la patria fascista, introdotta nel 1935. A quei tempi, pochi decenni fa, si edificavano […]

di Antonio Pannullo - 18 Dicembre 2014

Furti di rame, sgominata una banda di romeni nel ragusano

Furti di rame, sgominata una banda di romeni nel ragusano

Il furto di rame rendeva così bene a una banda di romeni nel Ragusano, che non bastava più la “manodopera” presente in Sicilia, e così faceva arrivare ladri di “oro rosso” dal Paese d’origine. È quanto emerge dall’operazione “Alta Tensione” della polizia di Stato di Ragusa che ha arrestato sei persone in esecuzione di un […]

di Antonella Ambrosioni - 18 Dicembre 2014

Frosinone e Latina in Campania? Mezzo Pd si scaglia contro Morassut

Frosinone e Latina in Campania? Mezzo Pd si scaglia contro Morassut

Gaffe? Ignoranza? Addio Lazio: i due capoluoghi di Provincia Frosinone e Latina potrebbero essere annessi alla Campania per formare la futura Regione Tirrenica nel passaggio da 20 a 12 Regioni. Una strana idea L’idea, che ha scatenato un putiferio, è contenuta nella proposta di legge costituzionale per il ridimensionamento delle regioni d’Italia, firmata dal deputato democrat […]

di Elsa Corsini - 18 Dicembre 2014

Le prostitute contro la legge Merlin: «Basta, facciamo valere i nostri diritti»

Le prostitute contro la legge Merlin: «Basta, facciamo valere i nostri diritti»

Le prostitute si scagliano contro la legge Merlin. Superata dai tempi. Dalle attuali involuzioni del fenomeno prostituzione, con il relativo aumento di rischi – letali – connessi alla pratica del mestiere più vecchio del mondo per la strada. Così il problema, rimasto insoluto sin dai tempi della famigerata introduzione della norma sull’abolizione delle case chiuse in […]

di Giulia Melodia - 18 Dicembre 2014

Brunetta le canta a Renzi: «Quanta fretta ma dove corri, dove vai?»

Brunetta le canta a Renzi: «Quanta fretta ma dove corri, dove vai?»

«Matteo Renzi, quanta fretta ma dove corri, dove vai?”. Lo scrive su Twitter Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia a Montecitorio, sulla legge elettorale postando il video della canzone di Edoardo Bennato Il gatto e la volpe, e taggando anche il ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi, e il capogruppo Pd alla Camera, Roberto […]

di Roberto Mariotti - 18 Dicembre 2014

Un film scatena l’ira dei coreani: vietato ridere del leader comunista

Un film scatena l’ira dei coreani: vietato ridere del leader comunista

Vietato ridere del leader comunista. Parola di hacker. Pena: la morte. L’America perde la cyber guerra con gli hacker la Corea del Nord: la dittatura comunista affila gli artigli e mostra i muscoli, tanto da trovare un modo per imporre la censura anche al di fuori dei propri confini. La minaccia arriva dal cinema e deflagra sul […]

di Bianca Conte - 18 Dicembre 2014

Scuola, Renzi smentisce Renzi: il merito non è un merito, niente soldi

Scuola, Renzi smentisce Renzi: il merito non è un merito, niente soldi

Alla fine dell’estate aveva scritto ai professori uno dei suoi soliti proclami avvertendoli che d’ora in poi le cose sarebbero cambiate: stop agli scatti di anzianità, lo stipendio sarebbe aumentato  solo per merito. Ma, come al solito, Matteo Renzi si è rimangiato le sue promesse. E ha fatto dietrofront. Dalla nuova bozza della “Buona Scuola“, il piano […]

di Roberto Frulli - 17 Dicembre 2014

il prefetto di roma giuseppe pecoraro

Dice cose sgradite su Mafia Capitale: il Pd “minaccia” il prefetto di Roma

Il Pd va all’attacco del prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro, reo di offrire una lettura di Mafia Capitale non gradita al partito. «Tra le tante curiosità della situazione romana c’è anche quella di avere un prefetto che fa più interviste e dichiarazioni di Salvini», ha detto il presidente dei democratici e commissario della federazione di Roma, Matteo Orfini, […]

di Anna Clemente - 17 Dicembre 2014

Tango collettivo in Piazza San Pietro per il 78° compleanno del Papa

Tango collettivo in Piazza San Pietro per il 78° compleanno del Papa

Un tango collettivo, passionale, coinvolgente. Oltre tremila ballerini, i “tangueros”, che riempiono Piazza Pio XII e via della Conciliazione, mentre gli altoparlanti dai palazzi adiacenti il Vaticano diffondono il “Lubertango” di Astor Piazzolla, le ballate di Amelia Baltar, la Gran Milonga di Juan D’Arienzo. Si è presentata così Roma a Papa Francesco nel giorno del […]

di Mauro Achille - 17 Dicembre 2014

Confindustria: la ripresa è un rebus, Italia in recessione anche nel 2015

Confindustria: la ripresa è un rebus, Italia in recessione anche nel 2015

La ripresa è un “rebus” e il prossimo biennio sarà di “lenta risalita”. Continua ad essere inquietante lo scenario economico del nostro Paese anche per l’immediato futuro. E’ quanto emerge dal rapporto presentato da Confndustria che parla di una fase recessiva, la seconda in ordine di tempo, non ancora conclusa, “anche se alla fase di […]

di Alberto Fraglia - 17 Dicembre 2014

silvio berlusconi

Berlusconi ai senatori: «Possiamo vincere». Ma il tesseramento non decolla

Una cena di Natale, come nella tradizione dei giorni di maggiore successo. Raccontano le cronache che Silvio Berlusconi l’abbia voluta a tutti i costi, nonostante le ristrettezze economiche in cui versa il partito e i tentativi dei fedelissimi di dissuaderlo. Così ieri sera a Roma ha incontrato i senatori, per galvanizzarli in un momento di difficoltà interna ed esterna al […]

di Viola Longo - 17 Dicembre 2014

Marò, Latorre resta in Italia. Ma il duo Pinotti-Gentiloni non ha un piano

Marò, Latorre resta in Italia. Ma il duo Pinotti-Gentiloni non ha un piano

Cosa fare nel concreto? Quale strategia adottare? In che modo riaffermare la competenza italiana? In sintesi, il governo come pensa di sbloccare la situazione dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone? I ministri degli Esteri, Paolo Gentiloni, e della Difesa, Roberta Pinotti, stamattina si sono presentati davanti alle commissioni riunite Esteri e Difesa di Camera e Senato e nelle loro […]

di Annamaria - 17 Dicembre 2014

Italicum, la carica dei 17mila emendamenti. Pd diviso, Renzi trema

Italicum, la carica dei 17mila emendamenti. Pd diviso, Renzi trema

Preoccupazione nel Pd sull’approvazione della legge elettorale. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi questa mattina si è recato al Senato per l’assemblea del gruppo dem convocata per fare un punto sui lavori parlamentari e la legge elettorale. È presente anche il ministro delle Riforme Maria Elena Boschi. «Serve l’impegno di tutti i senatori Pd – […]

di Fortunata Cerri - 17 Dicembre 2014

Pakistan, dopo la strage degli innocenti torna la pena di morte

Pakistan, dopo la strage degli innocenti torna la pena di morte

Torna la pena di morte, in Pakistan, dopo la strage di bambini compiuta ieri dai talebani in una scuola di Peshawar. Il premier pachistano Nawaz Sharif ha deciso di revocare la moratoria sulle esecuzioni delle condanne a morte, tramite impiccagioni, che  era stata introdotta dal precedente governo guidato dal Partito popolare pachistano della famiglia Bhutto. Una […]

di Robert Perdicchi - 17 Dicembre 2014

Manette ai manager della Manifattura Tabacco: evasi 73 milioni di euro

Manette ai manager della Manifattura Tabacco: evasi 73 milioni di euro

Partivano due camion a settimana ufficialmente diretti in Moldavia e Ucraina, paesi extra-Ue, per consegnare sigarette a ditte inesistenti: la merce viaggiava in sospensione di imposta ma veniva, poi, in realtà, smistata in Polonia e Belgio per la vendita in nero in Paesi europei, con un’evasione d’imposta di 73 milioni di euro. E’ con l’accusa pesantissima di aver […]

di Redazione - 16 Dicembre 2014

Jeb scende in campo: può diventare il terzo Bush alla Casa bianca

Jeb scende in campo: può diventare il terzo Bush alla Casa bianca

Jeb Bush si lancia alla conquista della Casa Bianca, a due anni dal voto. Figlio del 41mo presidente americano, George H. W. Bush, e fratello del 43mo presidente, George W. Bush, Jeb annuncia su Twitter che «esplorerà attivamente una sua candidatura». Bush ammette di aver discusso del «futuro del paese» e sulla possibilità di scendere […]

di Laura Ferrari - 16 Dicembre 2014