CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 3

I quotidiani del 26 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 26 marzo visti da destra: i dieci articoli da non perdere

Il giallo dello schianto dell’Airbus, dalle ricostruzioni ai quesiti ancora insoluti, lo smantellamento della cellula italiana dell’Isis con tutte le ripercussioni del caso, la stretta del premier Renzi sull’Italicum e i guai interni al Pd, quindi al governo, sono al centro di ricostruzioni, approfondimenti, analisi e retroscena sui quotidiani di oggi 26 marzo.  Le mosse […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Assessore in pigiama a Fiumicino, pioggia di sfottò: “Vai a dormire”

Assessore in pigiama a Fiumicino, pioggia di sfottò: “Vai a dormire”

Sfottò sul web, critiche dal mondo politico. Con degli amici e colleghi si è presentato in pigiama da McDonald’s per avere una colazione gratis, come invitava una manifestazione lanciata dall’azienda in tutta Italia, ma il suo gesto ha creato una polemica politica a Fiumicino. Protagonista il ventiduenne assessore all’Urbanistica, Ezio Di Genesio Pagliuca, criticato dall’associazione […]

di Franco Bianchini - 26 Marzo 2015

aereo caduto francia

Aereo caduto, un pilota chiuso fuori dalla cabina. Tentò di sfondare la porta

Al momento dello schianto c’era soltanto un pilota nella cabina di pilotaggio del volo GermanWings precipitato in Francia. Il secondo era uscito poco prima ed era rimasto chiuso fuori, nonostante molti tentativi per rientrare. È la ricostruzione che ha fatto al New York Times una fonte coinvolta nelle indagini, che afferma di basarsi sull’audio contenuto […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

In Cina lo stop ai ballerini di strada: via un altro pezzo di tradizione

In Cina lo stop ai ballerini di strada: via un altro pezzo di tradizione

Le autorità cinesi sono intervenute per regolamentare i ballerini di strada, un’attività praticata da milioni di persone in tutta la Cina, in genere anziani di età superiore a 60 anni. Gli amanti di questo “sport” sono visibili, soprattutto la mattina presto e la sera all’imbrunire in tutti i numerosi parchi della Cina, ma anche per […]

di Redazione - 26 Marzo 2015

Mafia Capitale, un sistema di potere nato all’ombra del Partito Democratico

Mafia Capitale, un sistema di potere nato all’ombra del Partito Democratico

L’espressione più efficace se l’è lasciata sfuggire un parlamentare del Pd: «Qui viene giù tutto…». Proprio così. Con l’aria che tira sul Campidoglio e sulla Pisana , dopo l’affondo degli inquirenti sulla inchiesta arcinota come Mafia Capitale e su quella che ha squassato il ministero dei Trasporti, con l’arresto di Ercole Incalza, il partito romano di […]

di Mauro Achille - 25 Marzo 2015

Nunzia De Girolamo: «Basta donare il sangue a Renzi, non ci rispetta»

Nunzia De Girolamo: «Basta donare il sangue a Renzi, non ci rispetta»

Nuovo affondo di Nunzia De Girolamo, capogruppo di Area Popolari (Ncd-Udc), contro il premier-show: «A Renzi – afferma in un’intervista alla Stampa – abbiamo donato il sangue e lui ne ha avuto tutti i vantaggi, da quello elettorale a quelli mediatici. Ora deve avere più rispetto di noi». Nunzia De Girolamo: niente governo di centrosinistra «Un […]

di Giorgio Sigona - 25 Marzo 2015

Aereo precipitato, gli investigatori cercano la seconda scatola nera

Aereo precipitato, gli investigatori cercano la seconda scatola nera

La scatola nera dell’aereo precipitato in Francia contenente le registrazioni delle conversazioni all’interno della cabina di pilotaggio risulta danneggiata: lo ha detto il ministro francese dell’Interno, Bernard Cazeneuve. Ma anche se danneggiata, si ritiene che la scatola nera sia comunque “utilizzabile”. Cazeneuve ha aggiunto che gli investigatori sono già al lavoro per recuperare informazioni dalla scatola […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

matteoli

Matteoli a Berlusconi: «Riprendi in mano le redini di Forza Italia»

«Punto primo: Forza Italia; punto secondo: Raffaele Fitto; punto terzo: la Lega; punto quarto: l’Ncd». Ruotano su queste quattro priorità secondo Altero Matteoli, intervistato dal Quotidiano Nazionale, le possibilità per far ripartire il centrodestra, ma prima di tutte – sostiene il senatore – «occorre che Silvio Berlusconi si renda conto che o si riorganizza il partito […]

di Redazione - 25 Marzo 2015

I quotidiani del 25 marzo visti da destra. 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 25 marzo visti da destra. 10 articoli da non perdere

Sulle prima pagine di oggi, 25 marzo, domina la notizia dello schianto dell’Airbus della Germanwings che ha provocato 15o vittime: si dà conto della difficoltà dei soccorsi, dello choc dei parenti e dei paesi coinvolti, delle possibili cause di un disastro che ha commosso l’Europa facendole ancora una volta rivivere l’incubo del terrorismo. Per la […]

di Renato Berio - 25 Marzo 2015

Isis, smantellata una cellula in Italia: reclutavano aspiranti jihadisti

Isis, smantellata una cellula in Italia: reclutavano aspiranti jihadisti

Isis ed estremismo: reclutavano aspiranti jihadisti in Italia. La polizia ha smantellato una cellula di estremisti islamici che operava tra l’Italia e i Balcani ed era dedita all’instradamento degli aspiranti combattenti verso le milizie dell’Isis.  Tre gli arrestati. Erano tutti in contatto, sia telefonico che tramite Facebook, con Anas El Abboubi, uno dei foreign fighters […]

di Fortunata Cerri - 25 Marzo 2015

Vuoi entrare in Gdf? Paga. Arrestati maresciallo e consigliere comunale Pd

Vuoi entrare in Gdf? Paga. Arrestati maresciallo e consigliere comunale Pd

Ecco un’altra storia edificante. Storia di corruzione. Con un maresciallo della Gdf e un consigliere comunale del Pd come protagonisti. Il racconto: una sola strada per lavorare nella Guardia di Finanza, pagare. Strada illecita che, stando alle intercettazioni della Procura napoletana ha portato all’arresto del maresciallo capo della GdF, Bruno Corosu, di 46 anni, in […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Prende il fucile e si toglie la vita, il gesto estremo di un quindicenne

Prende il fucile e si toglie la vita, il gesto estremo di un quindicenne

Il gesto estremo di un quindicenne. Un ragazzino di appena 15 anni si è ucciso nel pomeriggio sparandosi con il fucile da caccia legalmente detenuto dal padre. L’adolescente al momento del suicidio era in casa, ad Arena Metato, nel comune di San Giuliano Terme (Pisa), e ha lasciato alcuni biglietti per spiegare le ragioni del […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

«Somiglia a Pippo Franco»: naso prominente incastra rapinatore

«Somiglia a Pippo Franco»: naso prominente incastra rapinatore

Il naso di Pippo Franco e Massimo Ceccherini. Che c’avranno a che fare con una rapina in una gioielleria a Venezia il presentatore, cabarettista romano e il comico fiorentino è presto detto.  La somiglianza, per l’appunto,  del loro naso con quello di un rapinatore. «Sono certissimo, perché assomiglia molto al comico Pippo Franco per la […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Barbados, sfilano la corona a Elisabetta: l’isola vuole la Repubblica

Barbados, sfilano la corona a Elisabetta: l’isola vuole la Repubblica

Trema la corona sulla testa della Regina Elisabetta, ma i fedeli sudditi inglesi stiano tranquilli: il regno in discussione è quello di Barbados, l’isola caraibica già colonia della Gran Bretagna, che oggi punta più che mai alla istituzionalizzazione del progetto repubblicano. La sovrana d’Inghilterra potrebbe perdere presto il titolo di Regina di Barbados, l’isola-nazione indipendente conosciuta come […]

di Ginevra Sorrentino - 24 Marzo 2015

scuola benedizione

Benedizione a scuola, il caso di Bologna finisce sul New York Times

È arrivato fino alle colonne del New York Times il caso della benedizione pasquale in una scuola di Bologna, che tante polemiche ha suscitato in città e nell’intero Paese. Il giornale dedica alla vicenda un articolo in prima pagina, intitolato «Un Paese cattolico discute la preghiera pasquale». L’analisi del New York Times Ricostruendo la vicenda, il […]

di Anna Clemente - 24 Marzo 2015

israele casa bianca

«Israele ha spiato i negoziati con l’Iran»: la spy story che irrita gli Usa

Appena rieletto Benjamin Netanyahu si ritrova alle prese con un caso diplomatico con gli Stati Uniti. A rivelarlo è il Wall Street Journal online, spiegando che Israele, l’anno scorso, ha spiato i negoziati tra Teheran, gli Stati Uniti e altre potenze mondiali sul programma nucleare iraniano. Tel Aviv ha immediatamente smentito i contenuti dell’inchiesta, in cui però […]

di Eleonora Guerra - 24 Marzo 2015

tunisi bardo

Tunisi, slitta la riapertura al pubblico del Museo del Bardo

Slitta la riapertura al pubblico del Museo del Bardo a Tunisi. A sei giorni dall’attacco terroristico, in cui sono morti anche quattro italiani, il museo aprirà comunque, ma la cerimonia che si terrà nel pomeriggio sarà riservata a giornalisti e autorità, fra le quali anche il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, in città anche per fare visita alle due italiane […]

di Valeria Gelsi - 24 Marzo 2015

Napoli come il set di Gomorra: in un video choc i raid dei clan tra la gente

Napoli come il set di Gomorra: in un video choc i raid dei clan tra la gente

Le incursioni intimidatorie, gli spari in strada tra la gente, la risposta al fuoco delle giovanissime vedette armate e la paura dei presenti. Sono alcune delle immagini riprese dalle telecamere nascoste dai carabinieri della Compagnia Torre del Greco nel rione Conocal del quartiere Ponticelli di Napoli, dove si è consumata una feroce guerra tra clan, che ha portato all’esecuzione […]

di Viola Longo - 24 Marzo 2015

I quotidiani del 24 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 24 marzo visti da destra. I dieci articoli da non perdere

I commenti sulle elezioni in Francia, il dibattito sulla corruzione, la polemica sulla scuola e le “troppe” vacanze dei professori, lo shopping cinese in Italia e i guai del sindaco di Roma Marino sugli appalti delle Metro C tengono banco, insieme alle polemiche sugli oriundi nella nazionale di calcio e alla prescrizione dei reati di […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Gli Usa dicono sì alle mele ogm. E si teme il loro “arrivo” in Italia

Gli Usa dicono sì alle mele ogm. E si teme il loro “arrivo” in Italia

E’ ancora allarme Ogm. Un allarme che arriva per le decisioni prese negli Stati Uniti, che hanno dato il via libera a mele e patate geneticamente modificate. La Food and drug administration (Fda), l’agenzia che regola farmaci e alimenti, ha infatti completato la sua valutazione per due varietà di mele ogm e sei varietà di patate, sempre ogm, concludendo che […]

di Giorgio Sigona - 24 Marzo 2015

moggi calciopoli

Calciopoli, prescrizione per Moggi e Giraudo. Il Pg: «Ma il reato ci fu»

È stata la prescrizione a definire gran parte dell’esito del processo Calciopoli, che si è concluso nella notte con la sentenza di Cassazione. È stata prescritta l’associazione a delinquere, contestata all’ex direttore generale della Juventus Luciano Moggi e all’ex amministratore delegato bianconero Antonio Giraudo, mentre poco o nulla è rimasto delle contestazioni di frode sportiva, se […]

di Redazione - 24 Marzo 2015

Una destra per la terza Repubblica: convegno a Roma il 28 marzo

Una destra per la terza Repubblica: convegno a Roma il 28 marzo

Un altra tappa del cammino per la riaggregazione della destra italiana è il convegno in programma il 28 marzo al Centro congressi Ripetta di Roma dal titolo Una Destra per la Terza Repubblica. Radici storiche, valori fondanti e scelte politiche per una nuova proposta. A lanciarlo sono “Forumdestra”, “Giornale d’Italia”, “Mezzogiorno Nazionale”, “Pronti Per Il Sud”, “Prima […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

Funerali a Torino

Torino, commosso applauso ai funerali delle vittime dell’attentato di Tunisi

Un lungo applauso ha accolto le salme di Orazio Conte e Antonella Sesino, le vittime torinesi dell’attentato di Tunisi, nel Santuario della Consolata, a Torino, dove si sono svolti i funerali celebrati dall’arcivescovo del capoluogo piemontese, monsignor Cesare Nosiglia. “Mai soli” è lo striscione appeso alla cancellata del Santuario. Tra gli omaggi floreali, le corone del […]

di Redazione - 23 Marzo 2015

«Ti presento l’assessora». E la Boldrini disse a Marino: «Grazie di esistere»

«Ti presento l’assessora». E la Boldrini disse a Marino: «Grazie di esistere»

Basta poco a Ignazio Marino per riuscire simpatico alla Boldrini e riceverne pubbliche lodi. E’ bastato che il sindaco, accolto davanti al museo dell’Ara pacis, nel presentare  Alessandra Cattoi, usasse l’appellativo “assessora”, per mandare in brodo di giuggiole il presidente della Camera. “Bravo Ignazio, siamo fieri di te”. Fieri e contenti perché il Nostro, a […]

di Silvano Moffa - 23 Marzo 2015

Renzi sale al Colle per l’interim. Top secret sul successore di Lupi

Renzi sale al Colle per l’interim. Top secret sul successore di Lupi

Oltre un’ora di colloquio fitto. Tanto è durato l’incontro tra il premier Matteo Renzi e il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sul dopo-Lupi. In queste ore, infatti, il ministero delle Infrastrutture è passato nelle mani del capo del governo che ne ha assunto l’interim provvisorio. Renzi vuole l’interim a lungo Il presidente del Consiglio, infatti, non […]

di Alessandra Danieli - 23 Marzo 2015

Alfano: stop alle intercettazioni. Su Lupi non accetto lezioni da nessuno

Alfano: stop alle intercettazioni. Su Lupi non accetto lezioni da nessuno

No ad altre dimissioni, ma occorre accelerare sulla legge di riforma del processo penale che prevede anche la riforma delle intercettazioni. In una lunga intervista a la Stampa il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, ha sottolineato che non è nell’interesse del premier Matteo Renzi ridimensionare un partito come Ncd. Alfano: Renzi non ci taglierà le unghie «Il presidente […]

di Redazione - 23 Marzo 2015