CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2

Truppe italiane in Lettonia: Obama ordina da Washington, Renzi esegue

Truppe italiane in Lettonia: Obama ordina da Washington, Renzi esegue

La Casa Bianca interviene ufficialmente nella discussione generata dall’intervista a «La Stampa» del segretario della Nato Stoltenberg, per sostenere la posizione presa da Roma. Lo fa attraverso una dichiarazione che il portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale Mark Stroh affida al nostro giornale, proprio alla vigilia della visita di Stato che il presidente del […]

di Redazione - 15 Ottobre 2016

«Alto Adige, salvate i nomi italiani»: anche la Crusca lancia un appello

Salvate i nomi italiani delle località dell‘Alto Adige. C’è anche il presidente dell’Accademia della Crusca Claudio Marazzini tra i 48 docenti di atenei italiani e tedeschi che hanno sottoscritto un appello rivolto alle autorità statali e provinciali per la tutela della toponomastica bilingue. Quella dei nomi delle località geografiche altoatesine è una questione che si […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

È la Spagna la meta più gettonata del turismo sessuale in Europa

È la Spagna la meta più gettonata del turismo sessuale in Europa

Spagna bengodi del sesso. Un paradiso per chi va alla ricerca di emozioni forti. Oltre 1500 case di tolleranza in tutto il paese, 45mila prostitute al lavoro, un giro d’affari annuale di 2 miliardi di euro, un peso economico dello 0,35% del Pil nazionale! Ovvero meglio di Thailandia, Cambogia, Santo Domingo. È la Spagna la […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

«Monte del Tempio? No, Spianata delle Moschee»: polemica Israele-Unesco

Rottura tra Israele e Unesco. Rottura totale dopo l’approvazione di una risoluzione sul Monte del Tempio che individua la zona come luogo santo solo per i Musulmani che lo chiamano “la Spianata delle Moschee“. Il ministro israeliano dell’istruzione Naftali Bennett ha deciso quindi di sospendere da subito “tutte le operazioni” con l’Unesco dopo la decisione dell’organismo […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Vandalismo a Strasburgo contro un’opera appena inaugurata: offende Maometto

Vandalismo a Strasburgo contro un’opera appena inaugurata: offende Maometto

Atto di vandalismo ‘politico’ da parte di un turco al Consiglio d’Europa: l’opera dell’artista maltese Norbert Francis Attard, che ha messo insieme una serie di volti di perseguitati nella storia, da Gesù a Ai Wei Wei, è stata vandalizzata nella sede dell’istituzione di Strasburgo dall’assistente di un membro della delegazione turca. L’uomo ha tagliato via […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

La Russa: «Lutto cittadino per Dario Fo? Per Albertazzi non c’è stato»

La Russa: «Lutto cittadino per Dario Fo? Per Albertazzi non c’è stato»

“Il sindaco Beppe Sala può legittimamente decidere tutto, eppure quando pochi mesi fa è morto Giorgio Albertazzi, non ho visto giornate di lutto da nessuna parte”. Lo ha detto il fondatore di Fratelli d’Italia Ignazio La Russa, commentando il lutto cittadino indetto domani a Milano in occasione dei funerali del premio Nobel Dario Fo. “Tuttavia […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Parisi: basta opposizione urlata. Brunetta: ecco un altro rottamatore

Parisi: basta opposizione urlata. Brunetta: ecco un altro rottamatore

“I sempre più frequenti giudizi di Parisi, in un crescendo rossiniano, piuttosto che operativi e propositivi hanno finito per rivelarsi in questi ultimi giorni una sorta di scomunica morale della dirigenza passata e presente di Forza Italia e nella damnatio memoriae dei governi Berlusconi”. Un attacco che proviene dal capogruppo alla Camera Renato Brunetta che […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Delegazione italiana in Crimea: «No alle sanzioni, Si alla cooperazione»

Delegazione italiana in Crimea: «No alle sanzioni, Si alla cooperazione»

Dalla Crimea arriva un “No alle sanzioni“. Un NO tutto italiano, perchè le sanzioni sono “roba da Ottocento“. Un Sì, invece, alla “cooperazione, all’autodeterminazione dei popoli, al dialogo e alla pace”. Pace che in Crimea “parla russo”. In un clima sempre più difficile tra Russia e Occidente, sbarca in Crimea una delegazione d’imprenditori e politici […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Referendum, Zagrebelsky: il ricorso di Onida può far slittare il voto

Referendum, Zagrebelsky: il ricorso di Onida può far slittare il voto

Con i ricorsi contro la formulazione del quesito referendario presentati dal presidente emerito della Corte costituzionale Valerio Onida «ci può essere il rischio di un rinvio del voto sul referendum». Questa, almeno, è l’opinione espressa a Firenze da Gustavo Zagrebelsky, già giudice costituzionale e presidente di uno dei comitati promotori per il “No” al referendum confermativo […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Soldati italiani al confine con la Russia, il cdx insorge: «Una idiozia»

La notizia dell’invio di soldati italiani in Lettonia, al confine con la Russia, ha provocato una dura reazione nel centrodestra. «È una idiozia», una «astrusa follia», «il nemico è l’Isis non la Russia», «roba da non credere»: sono questi commenti che arrivano da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia.  È stato come un fulmine a ciel sereno che […]

di Ezio Miles - 14 Ottobre 2016

Panino libero: il Comune fa ricorso, rivolta contro la sindaca Appendino

Panino libero: il Comune fa ricorso, rivolta contro la sindaca Appendino

“Bisognerebbe immediatamente organizzare una manifestazione davanti al Comune contro la decisione antidemocratica della sindaca che vuol far lucro, sulla pelle dei bambini, favorendo solamente le mense scolastiche“. E’ uno dei numerosi messaggi lasciati su Facebook da persone che criticano la scelta del Comune di Torino di ricorrere contro una sentenza con cui la Corte d’appello, […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Italiani “desaparecidos”, la procura di Roma chiede trenta ergastoli

Italiani “desaparecidos”, la procura di Roma chiede trenta ergastoli

Ergastolo per trenta persone, tra cui ex-capi di Stato ed esponenti delle giunte militari e dei servizi di sicurezza di diversi Paesi del Sud-America in carica tra gli anni ’70 e ’80. È quanto ha chiesto la procura di Roma a carico dei trenta imputati, a vario titolo, della morte di 23 cittadini di origine italiana. […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Madrid, il governo Rajoy ricorre contro il referendum in Catalogna

Il governo uscente spagnolo del premier Mariano Rajoy ha deferito alla corte costituzionale di Madrid la mozione approvata la settimana scorsa dal parlamento catalano, con la quale ha deciso di convocare per settembre 2017 un referendum sull’indipendenza. L’esecutivo spagnolo, ha indicato la vicepremier Soraya de Santamaria, ha chiesto alla consulta di dichiarare “nulla” e anticostituzionale […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Napoli, domestica e ladra incastrata dalla videosorveglianza per bimbi

Napoli, domestica e ladra incastrata dalla videosorveglianza per bimbi

Attendeva che i padroni di casa uscissero per rubare oggetti preziosi dai cassetti ma è stata incastrata dalla telecamera di videosorveglianza per tenere d’occhio la bambina, circostanza – questa – che è risultata fatale ad una 36enne domestica di nazionalità polacca, residente da tempo in provincia di Caserta, ma in servizio come collaboratrice domestica presso una […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Pane e frutta fresca: ecco i cibi irrinunciabili sulla tavola degli anziani

Pane e frutta fresca: ecco i cibi irrinunciabili sulla tavola degli anziani

Pane e frutta: i preferiti dagli anziani. Sono gli alimenti di gran lunga più presenti nella loro dieta e utilizzati con frequenza giornaliera.  Di pane e frutta fresca non fanno a meno l’85% degli intervistati, seguiti da ortaggi e verdura, cereali e derivati, latte e yogurt. I prodotti a base di cereali figurano nelle diete […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Niente storie, Bob Dylan è un poeta. Tacciano Baricco e gli altri invidiosi

Niente storie, Bob Dylan è un poeta. Tacciano Baricco e gli altri invidiosi

Bob Dylan può non piacere, soprattutto per il suo essere icona, ormai storica, di tutto il progressismo, il pacifismo e il sinistrume vario che dagli anni Sessanta, cioè da mezzo secolo almeno, si insinua nelle menti di ogni generazione di adolescenti al suo apparire sulla scena pubblica. Ciò non toglie però che Dylan sia un poeta. E un poeta autentico, al […]

di Aldo Di Lello - 14 Ottobre 2016

Allerta rossa in Liguria, Genova in stato d’assedio per il maltempo

Allerta rossa in Liguria, Genova in stato d’assedio per il maltempo

È in arrivo sul centro-Levante ligure un nuovo fronte di perturbazione anche a causa della rotazione dei venti che favorisce il rientro del vento di scirocco al posto delle raffiche di tramontana che in mattinata hanno costretto in mare le celle temporalesche organizzate. È stato così confermato l’allerta rossa fino alla mezzanotte di oggi emanato […]

di Guido Liberati - 14 Ottobre 2016

Lutto a Sky, romeno ubriaco guida contromano e uccide Roberto Senesi

Lutto a Sky, romeno ubriaco guida contromano e uccide Roberto Senesi

Un sorpasso azzardato di un romeno ubriaco è costato la vita a Roberto Senesi, 40 anni, operatore di Sky tra Roma e Milano, che nel corso degli anni era diventato molto popolare sui Social network per le sue pubblicazioni dii carattere spirituale. L’incidente, avvenuto nella notte tra il 12 e 13 ottobre è avvenuto alle […]

di Laura Ferrari - 14 Ottobre 2016

La Nato: «Soldati italiani al confine russo nel 2018». E Mosca insorge

La Nato: «Soldati italiani al confine russo nel 2018». E Mosca insorge

Rischiano di essere ricordate come “le ultime parole famose” della Settimana enigmistica quelle pronunciate solo ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella a proposito della necessità di riprendere rapporti con la Russia. Al capo dello Stato, che aveva a tal proposito sottolineato come sia «indispensabile porre fine all’irragionevole momento di tensione, la cui pericolosità vivono, quotidianamente, […]

di Marzio Dalla Casta - 14 Ottobre 2016

Napoli, estorcevano soldi agli automobilisti: sospesi 13 poliziotti

Napoli, estorcevano soldi agli automobilisti: sospesi 13 poliziotti

Sono accusati di concussione, induzione indebita a dare o promettere utilità, abuso d’ufficio, falsità ideologica commessa da pubblici ufficiali in atti pubblici, simulazione di reato e danneggiamento aggravato, 13 agenti e sottoufficiali in servizio alla sezione Polizia Stradale di Napoli, sospesi dal servizio dal Gip del Tribunale di Nola su richiesta della Procura. Secondo quanto […]

di Guglielmo Federici - 14 Ottobre 2016

È venezuelano il papa nero dei gesuiti: è il primo non europeo della storia

È venezuelano il papa nero dei gesuiti: è il primo non europeo della storia

Padre Arturo Sosa Abascal, venezuelano, 68 anni, è il nuovo preposito generale della Compagnia di Gesù, il cosiddetto “Papa nero” dei gesuiti, trentesimo successore di Sant’Ignazio di Loyola. Sosa Abascal, che succede allo spagnolo padre Adolfo Nicolas dimessosi al compimento degli 80 anni di età, è stato eletto oggi dalla 36/ma congregazione generale dei Gesuiti, […]

di Carlo Marini - 14 Ottobre 2016

Pensioni di reversibilità a rischio. «Da Renzi provvedimento truffaldino»

Pensioni di reversibilità a rischio. «Da Renzi provvedimento truffaldino»

«Nonostante le rassicurazioni fornite dal sottosegretario Tommaso Nannicini, continuiamo a ribadire che le pensioni di reversibilità degli italiani sono a rischio. Alla fine il taglio ci sarà, per effetto delle nuove regole di calcolo dei redditi dei soggetti beneficiari delle pensioni ai superstiti introdotte dall’Inps con la circolare n. 195 del 2015». Lo afferma il […]

di Guido Liberati - 14 Ottobre 2016

Trapani, 26enne muore di parto, il bimbo è salvo: aperta un’inchiesta

Trapani, 26enne muore di parto, il bimbo è salvo: aperta un’inchiesta

Una donna di 26 anni, A.D., al nono mese di gravidanza, in attesa di partorire, perde i sensi all’improvviso, si accascia al suolo e muore nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Sant’Antonio Abate di Trapani, dove si era recata per delle perdite ematiche. È stato salvato il nascituro, con un parto cesareo. La donna si […]

di Augusta Cesari - 14 Ottobre 2016

Lavoro nero, droga e prostituzione “valgono” sempre di più: il 13% del Pil

Lavoro nero, droga e prostituzione “valgono” sempre di più: il 13% del Pil

L’Istat lancia l’allarme fotografando quanto sia aumentato e pesi l’economia sommersa sul sistama Italia. Oltre 3 milioni e mezzo di lavoratori in nero, 180mila in più rispetto al 2013, mentre il valore connesso a traffico di droga, prostituzione e il contrabbando di tabacco ammonta all’1 per cento del Pil, cioè 17 miliardi. È questa la […]

di Redazione - 14 Ottobre 2016

Ecco perché il Nobel a Bob Dylan segna la fine della civiltà del libro (VIDEO)

Ecco perché il Nobel a Bob Dylan segna la fine della civiltà del libro (VIDEO)

https://www.youtube.com/watch?v=HbKZYhZ3L80 Con il riconoscimento del 1997 a Dario Fo c’era stato il primo avvertimento, la certificazione è arrivata giovedì mattina con il Nobel per la letteratura a Bob Dylan: signori, il libro è morto. Quello stilato dagli accademici di Stoccolma è un vero e proprio certificato di morte per l’oggetto depositario del sapere, il totem della cultura per le […]

di Valter - 14 Ottobre 2016

Picchia e rapina una coppia di anziani infermi: badante romena arrestata

Picchia e rapina una coppia di anziani infermi: badante romena arrestata

Ha picchiato e narcotizzato un anziano che assisteva assieme alla moglie dell’uomo bloccata a letto per una grave patologia degenerativa, e li ha rapinati di monili e risparmi. Una badante romena, Angela Alupoae, di 35 anni, è stata arrestata, dopo una fuga durata alcune ore, dai carabinieri di Crotone con l’accusa di rapina e lesioni […]

di Augusta Cesari - 14 Ottobre 2016

È morto Renatino: l’eterno ragazzo di Colle Oppio. Sorriso e militanza

È morto Renatino: l’eterno ragazzo di Colle Oppio. Sorriso e militanza

È morto, dopo una lunga malattia, Renato Antonini, militante del Fronte della Gioventù degli anni ’70, pietra miliare della sezione missina di Colle Oppio “Istria e Dalmazia” e punto di riferimento dell’intero Rione Esquilino. Renatino, vecchia guardia, poche chiacchiere e molti fatti. Sempre solare,  anche nei giorni più neri, fu uno dei primi “anziani” a portare sostegno […]

di Romana Fabiani - 13 Ottobre 2016

Una camera delle torture di Saddam Hussein nel cuore di Manhattan?

Una camera delle torture di Saddam Hussein nel cuore di Manhattan?

Se la notizia fosse vera, sarebbe gravissima. Ma poiché si tratta di due testimoni iracheni anonimi interrogati dal New York Post, qualche dubbio lo conserviamo. A quanto riferisce il quotidiano newyorchese, Saddam Hussein praticava le sue torture anche a New York, anzi, nel cuore di New York, a Manhattan. A rivelarlo, come detto, è il […]

di Redazione - 13 Ottobre 2016